Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 16:30   #1921
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Buona idea , moderatore permettendo...
Già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:52   #1922
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Dopo aver girato internet, letto articoli, visto video, non avendo trovato nulla di certo sulla presenza o meno di chip fritz nelle nuove cpu Intel e AMD, ho mandato direttamente un mail ad Alessandro Bottoni, esperto in materia.
Riporto direttamente la sua risposta, così facciamo chiarezza sulla questione:

I processori Intel Core Duo e Pentium D, di cui si parla spesso a proposito di
Trusted Computing, NON incorporano nessuna delle funzionalità tipiche di una
Trusted Platform. Lo stesso discorso vale per i processori AMD di questa
generazione.


La tecnologia LaGrande di Intel (ex-TCPA) è destinata a raggiungere il mercato
nel 2007, insieme alle versioni di MS Windows Vista che disporranno della
tecnologia NGCSB (ex-Palladium) necessaria per pilotarla. Sempre nel 2007, o
forse nel 2008, dovrebbero raggiungere il mercato anche le prime motherboard
AMD dotate di tecnologia Presidio, equivalente alla LaGrande di Intel. In
entrambi i casi si tratterà di speciali motherboard dotate di TPM (Fritz Chip)
e di altri dispositivi ma basate su normali CPU.


Sembra anche certo che almeno per qualche anno Intel non abbia intenzione di
integrare le funzionalità del TPM all'interno della CPU. Di conseguenza, ancora
per parecchio tempo, sarà sufficiente controllare la presenza del TPM sulla
motherboard per sapere se una macchina è "TC-compliant" o meno. Non si sa cosa
abbia intenzione di fare AMD.


[VIA Technology e ARM producono già da tempo CPU dotate di un TPM interno ma
queste CPU sono solitamente usate sui Palmtop e su altri dispositivi simili,
non sui PC.]


ZeusNews.it a suo tempo ha pubblicato un piccolo howto su questo tema chiamato
"C'è Fritz qui dentro?". Lo trovi qui:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4817 .

Sia Intel che AMD sostengono da tempo che i loro progetti LaGrande e Presidio
sono vivi e vegeti e che raggiungeranno il mercato più o meno insieme a Windows
Vista.


Secondo il TCG, finora sono già stati prodotti e consegnati circa 20.000.000 di
PC (soprattutto Laptop) dotati di TPM. Dalle domande che continuano ad arrivare
alle ML che si occupano di queste cose, non sembra che tutti questi 20.000.000
di clienti siano stati adeguatamente informati riguardo a cosa hanno realmente
comprato.


Inoltre, in merito alle specifiche TPM 1.2:

E' vero che le specifiche 1.2 pongono rimedio a qualche magagna in fatto di
rispetto della privacy e di rispetto dei diritti dei consumatori ma, purtroppo,
da qui a dire che un TPM 1.2 non possa essere usato per vincolare e
condizionare in vari modi l'utente, ne passa ancora parecchia di strada...


Spero possa servire, vista l'autorevolezza di chi ha scritto queste parole.

Ultima modifica di chinook : 11-09-2006 alle 18:57.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:58   #1923
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
alla presentazione di conroe era ben specificato che tecnologia la la grande fosse gia presente nella cpu dubito che l'abbiano tolta
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:16   #1924
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
alla presentazione di conroe era ben specificato che tecnologia la la grande fosse gia presente nella cpu dubito che l'abbiano tolta
già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:47   #1925
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da chinook
...

Sembra anche certo che almeno per qualche anno Intel non abbia intenzione di
integrare le funzionalità del TPM all'interno della CPU. Di conseguenza, ancora
per parecchio tempo, sarà sufficiente controllare la presenza del TPM sulla
motherboard per sapere se una macchina è "TC-compliant" o meno. Non si sa cosa abbia intenzione di fare AMD.

...
Spero possa servire, vista l'autorevolezza di chi ha scritto queste parole.
Serve eccome, ho fatto riferimento anche io a Bottoni e Masini per molti dubbi.
Potrebbe avvalorare l'ipotesi che "LaGrande" e "Presidio" non siano presenti in queste prime revision di processori..

Sebbene a dire il vero, siano molte le fonti che ldicono il contrario, anche ufficiali



Molto piu' alte sono le probabilita' al momento non sia presente fisicamente il TPM dentro il processore.

Ultima modifica di Ezran : 12-09-2006 alle 10:35.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:58   #1926
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Serve eccome, ho fatto riferimento anche io a Bottoni e Masini per molti dubbi.
Potrebbe avvalorare l'ipotesi che "LaGrande" e "Presidio" non siano presenti in queste prime revision di processori..

Sebbene a dire il vero, siano molte le fonti che ldicono il contrario, anche ufficiali



Molto piu' alte sono le probabilita' al momento non sia presente fisicamente il TPM dentro il processore.
l'ami bios 8 che è gia predisposto per palladium è gia presente nella mia scheda madre che mi è stata regalata nel maggio 2005... non mi farei troppe illusioni hanno solo saltato la fase dell'integrazione di fritz sulla mobo puntando direttamente al processore....
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:38   #1927
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Ragazzi! Mi son comprato un 939!!! Son proprio contento! Sono TC Free!
e ho potuto usare il mio Tt Beetle inscatolato!
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:53   #1928
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
l'ami bios 8 che è gia predisposto per palladium è gia presente nella mia scheda madre che mi è stata regalata nel maggio 2005... non mi farei troppe illusioni hanno solo saltato la fase dell'integrazione di fritz sulla mobo puntando direttamente al processore....
Secondo me sara' piu' facile trovarle sulle mobo,all'inizio..
Nei portatili specialmente il TPM si sta diffondendo nelle maggiori marche (IBM in primis, Sony, alcuni Asus e Apple ovviamente..) e purtroppo anche su alcune schede madri desktop (Asus M2N32 WS, verificato personalmente..)
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 00:23   #1929
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Per tutti gli amanti del brivido...

Un'altra scheda (Asus, meno male che doveva rimanerne fuori.. ) che ha un TPM, visibile dal manuale nella sezione del BIOS..
La mobo e' la P5WDG2-WS Professional

]

Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:29   #1930
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Per tutti gli amanti del brivido...

Un'altra scheda (Asus, meno male che doveva rimanerne fuori.. ) che ha un TPM, visibile dal manuale nella sezione del BIOS..
La mobo e' la P5WDG2-WS Professional

]

Le solite dichiarazioni "ufficiali" per gettare fumo negli occhi.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:23   #1931
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Per tutti gli amanti del brivido...

Un'altra scheda (Asus, meno male che doveva rimanerne fuori.. ) che ha un TPM, visibile dal manuale nella sezione del BIOS..
La mobo e' la P5WDG2-WS Professional

]

Faccio l'avvocato del diavolo ....

Se sono diavoli, come sostiene l'accusa, perche permettono di disabilitare questa funzionalità da bios?
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:25   #1932
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Faccio l'avvocato del diavolo ....

Se sono diavoli, come sostiene l'accusa, perche permettono di disabilitare questa funzionalità da bios?
perchè tanto il software lo può riabilitare! e anche senza che tu lo sappia
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:33   #1933
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
perchè tanto il software lo può riabilitare! e anche senza che tu lo sappia
E' qui signori giurati casca l'asino...il mio cliente non vuole riabilitare tale funzione che insospettirebbe l'utente su tale piattaforma ... lui vuole solo che tale funzionalità sia abilita per poter utilizzare i suoi programmi ... è un reato questo? lo condannereste per questo? ......a voi la sentenza
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:37   #1934
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
perchè tanto il software lo può riabilitare! e anche senza che tu lo sappia
Già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:42   #1935
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
E' qui signori giurati casca l'asino...il mio cliente non vuole riabilitare tale funzione che insospettirebbe l'utente su tale piattaforma ... lui vuole solo che tale funzionalità sia abilita per poter utilizzare i suoi programmi ... è un reato questo? lo condannereste per questo? ......a voi la sentenza
non è detto che il software sia scritto dal suo cliente e comunque potrebbe non essere possibile nemmeno sapere se è abilitato o no ricordati la storia sull'hardware di virtualizzazione (non a caso le nuove CPU hanno sia la virtualizzazione che LaGrande o Presidio)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:45   #1936
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Da quello che ho letto secondo le specifiche TC sara' possibile fare il boot in modalita' "untrusted".
Non saprei se solo inizialmente pero'. Occorre vedere anche quando il TPM sara' interno al processore, se daranno ancora la possibilita' di disabilitarlo..

Poi, il discorso e' sempre quello gia' ripetuto, quando il software e e l'hardware saranno completamente "trusted", sara' di fatto inutile rimanere "untrusted'..

Mi spiego meglio: come e' scritto in prima pagina, le specifiche TC prevedono anche periferiche (i.e. tastiera e mouse) e hardware "sicuro" (tipo schede video).
Di fatto bootando "untrusted" il rischio, oltre a non poter disporre ovviamente di nessun software che richiedera' lo standard TC, e' di aver funzionalita' hardware disabilitate..
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:49   #1937
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da chinook
Dopo aver girato internet, letto articoli, visto video, non avendo trovato nulla di certo sulla presenza o meno di chip fritz nelle nuove cpu Intel e AMD, ho mandato direttamente un mail ad Alessandro Bottoni, esperto in materia.
Riporto direttamente la sua risposta, così facciamo chiarezza sulla questione:

I processori Intel Core Duo e Pentium D, di cui si parla spesso a proposito di
Trusted Computing, NON incorporano nessuna delle funzionalità tipiche di una
Trusted Platform. Lo stesso discorso vale per i processori AMD di questa
generazione.

Ma i Core Duo non sono Conroe giusto?
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:57   #1938
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Ma i Core Duo non sono Conroe giusto?
Core 2 Duo=Conroe
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:16   #1939
_Sinclair_
Senior Member
 
L'Avatar di _Sinclair_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Circuito Integrato
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Ma i Core Duo non sono Conroe giusto?
Esatto, infatti credo che riferendosi ad AMD (Lo stesso discorso vale per i processori AMD di questa generazione) intenda i 939..
_Sinclair_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:19   #1940
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 306
Un po OT solo poco pero

http://it.wikipedia.org/wiki/Hitler#La_corsa_al_potere
http://it.wikipedia.org/wiki/Incendio_del_Reichstag
http://it.wikipedia.org/wiki/Decreto..._del_Reichstag

Da notare le analogie con la situazione attuale
"Decreto del Presidente del Reich per la protezione della popolazione e dello stato"

anche il nazismo usava i concetti "protezione" ... oggi ne usano diverse
"trusted" = fiducia sicura ... da notare anche la "Patrioct Act" Statunitense .. "Legge Patriottica"..e...... Come allora è oggi il Marketing della Sodomia
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."

Ultima modifica di {ADE}^DieHard^{IT} : 12-09-2006 alle 11:21.
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v