Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 11:19   #1841
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
Ma se i sorgenti non sono certificati, li puoi passare da un computer all'altro?
beh i sorgenti non sono eseguibili, non penso che ci siano problemi a trasferire un file di testo (a meno che non vuoi proteggerlo criptandolo). potrebbe nascere qualche problema se l'ambiente di programmazione che usi (anche notepad è un IDE ) decide che i sorgenti che scrivi li potrai aprire solo con quel programma. può succedere perchè ogni programma ha un hash e ogni programma può firmare i documenti che produce con il suo hash, di conseguenza altri programmi non riescono ad aprire il documento. in più se il programma non prevede di disabilitare il fatto che firma i propri documenti non si può sperare nella solita crack che risolve il problema! infatti se cracchi un programma questo avrà un hash diverso da quello originale e sarebbe considerato untrusted con tutte le conseguenze che questo comporta (che non conosciamo, ma immaginiamo che ci siano perchè altrimenti non cambia niente rispetto alla situazione attuale)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:28   #1842
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da casacup
ok, ora però uscendo un attimo dal mio piccolo mondo di "Hello world" in un qualche modo questa situazione si dovrà risolvere.

Voglio dire, non credo che microsoft, intel e amd, anche potendo, impediranno lo sviluppo di software su piattaforme tcp.
O almeno, credo che si verrà a creare una soluzione gratuita per farlo: altrimenti tutti gli sviluppatori indipendenti, tutte gli studenti universitari, dovranno avere un modo per scrivere il proprio software.
Il tutto considerando poi che applicazioni tcp non funzionerebbero su sistemi free e viceversa...
il modo per fare tutto ciò è avere un sistema untrusted. il problema è che non si sa cosa comporta avere un sistema untrusted, non si sa se sarà possibile entrare in windows in modalità untrusted (e anche se si può non si può sapere se lo fa realmente oppure sta lì a guardare e non ti dice di esserci). verosimilmente però dovrai certificare il tuo software per farlo andare in una piattaforma trusted.

ps. nota comunque che chi ne fa le spese è il software opensource e non quello closed (anzi anche il software closed prodotto da piccole aziende ne fa le spese), in sostanza chi si avantaggia sono le grandi software house. poi vabbè ci sono anche gli interessi delle major, ma qui entriamo in altri discorsi
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:29   #1843
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
in effetti stavo pensando proprio questa cosa: ammettiamo di avere un un compilatori che ci tiri fuori programmi trusted, cosa impedirebbe, a questo punto, di prendere il sorgente di programmi open ma non certificati e di renderli trusted? in questa cosa mi sembra che ci sia un piccolo buco... nel senso che se così fosse si potrebbero cmq aggirare, almeno in parte, le protezioni.

giusto il discorso fatto precedentemente sulla non portabilità dei sorgenti, ma questi possono cmq essere o riscritti semplicemente copiandoli o importati da una pagina web.

E quindi?
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:36   #1844
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
@kont3
questo lo avevo notato! ma cmq non sono affatto a digiuno di trusted system... punto informatico è una grande risorsa... è solo che, data la necessità di un portatile nuovo e poichè ricomincia l'università, mi sono trovato per la prima volta ad analizzare la mia possibile situazione futura...
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:45   #1845
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da casacup
in effetti stavo pensando proprio questa cosa: ammettiamo di avere un un compilatori che ci tiri fuori programmi trusted, cosa impedirebbe, a questo punto, di prendere il sorgente di programmi open ma non certificati e di renderli trusted? in questa cosa mi sembra che ci sia un piccolo buco... nel senso che se così fosse si potrebbero cmq aggirare, almeno in parte, le protezioni.

giusto il discorso fatto precedentemente sulla non portabilità dei sorgenti, ma questi possono cmq essere o riscritti semplicemente copiandoli o importati da una pagina web.

E quindi?
beh comunque sia si complica abbastanza la situazione per il software opensource. ognuno di noi dovrebbe copiarsi i sorgenti da una pagina web e poi compilarli?
poi non pensare di andare con tua knoppix live a mettere le mani su una partizione dove c'è un sistema trusted.. la partizione è criptata.
e poi.. e se anche internet diventa trusted? in fondo quello è l'ultimo tassello del progetto che si prepone il TCG. ma tutto è ancora poco chiaro, spero che informando più gente possibile si forzano i governi a porre al più presto delle regole per tutelare gli utenti (mi pare che ieri il governo della nuova zelanda ha iniziato ad avere qualche dubbio)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:49   #1846
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da casacup
@kont3
questo lo avevo notato! ma cmq non sono affatto a digiuno di trusted system... punto informatico è una grande risorsa... è solo che, data la necessità di un portatile nuovo e poichè ricomincia l'università, mi sono trovato per la prima volta ad analizzare la mia possibile situazione futura...
già.. non è una situazione facile io ho un modesto centrino, non dual core (chissà se serve veramente l'altro core) e non ho nessun problema per adesso. serve anche a me per studiare e fare dei progetti, al momento non vedo perchè non dovrebbe andare bene anche tra 4 anni eclipse funziona!!!
certo che non ci gioco
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:54   #1847
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da casacup
ok, ora però uscendo un attimo dal mio piccolo mondo di "Hello world" in un qualche modo questa situazione si dovrà risolvere.

Voglio dire, non credo che microsoft, intel e amd, anche potendo, impediranno lo sviluppo di software su piattaforme tcp.
O almeno, credo che si verrà a creare una soluzione gratuita per farlo: altrimenti tutti gli sviluppatori indipendenti, tutte gli studenti universitari, dovranno avere un modo per scrivere il proprio software.
Il tutto considerando poi che applicazioni tcp non funzionerebbero su sistemi free e viceversa...
Già... andrebbe contro i suoi interessi
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:10   #1848
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
beh comunque sia si complica abbastanza la situazione per il software opensource. ognuno di noi dovrebbe copiarsi i sorgenti da una pagina web e poi compilarli?
poi non pensare di andare con tua knoppix live a mettere le mani su una partizione dove c'è un sistema trusted.. la partizione è criptata.
e poi.. e se anche internet diventa trusted? in fondo quello è l'ultimo tassello del progetto che si prepone il TCG. ma tutto è ancora poco chiaro, spero che informando più gente possibile si forzano i governi a porre al più presto delle regole per tutelare gli utenti (mi pare che ieri il governo della nuova zelanda ha iniziato ad avere qualche dubbio)
ok per il trusted internet, ma qua finiamo nelle speculazioni, per cui è inutile parlarne, potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
D'accordo che con un altro SO non si potrà accedere alle partizioni di win (ma cmq questa è una cosa che andrebbe integrata in xp, visto che tramite linux mi sono fregato il file sam dei computer dell'uni e sono riuscito ad entrare come admin ).

In ogni caso: d'accordo che la situazione si complica, ma in ogni caso quella elencata sarebbe una scappatoia bella e buona. Quindi il compilatore che automaticamente certifica il software mi pare un qualcosa di poco probabile...

E allora? quale potrebbe essere l'alternativa per lo sviluppo del software? a parte non affidarsi a computer trusted, ovvio.
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:12   #1849
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Chissà dove andremo a finire...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:16   #1850
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da casacup
ok per il trusted internet, ma qua finiamo nelle speculazioni, per cui è inutile parlarne, potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
D'accordo che con un altro SO non si potrà accedere alle partizioni di win (ma cmq questa è una cosa che andrebbe integrata in xp, visto che tramite linux mi sono fregato il file sam dei computer dell'uni e sono riuscito ad entrare come admin ).

In ogni caso: d'accordo che la situazione si complica, ma in ogni caso quella elencata sarebbe una scappatoia bella e buona. Quindi il compilatore che automaticamente certifica il software mi pare un qualcosa di poco probabile...

E allora? quale potrebbe essere l'alternativa per lo sviluppo del software? a parte non affidarsi a computer trusted, ovvio.
io spero che alla fine ci siano 2 strade parallele, chi usa computer TCP con tutti i vantaggi /svantaggi e chi usa computer non TCP con tutti suoi svantaggi/vantaggi, sicuramente i PC non TCP non ureranno cpu intel o amd.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:22   #1851
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
non credo che ci saranno due strade divise, come rette parallele che non si incontrano mai. un punto di incontro ci dovrà pur essere, si creerebbero situazioni troppo complicati per gli utenti che hanno necessità un pò + avanzate.
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:22   #1852
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Nn potremo neanche usare le cpu via xkè sn anche loro nel trust...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:32   #1853
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
dimenticate che vari governi stanno adottando sistemi open source? se non potranno andare avanti gli verrà qualche dubbio, no?

cmq io non sono così catastrofista. confido nel fatto che sia un'optional disattivabile. nel senso che chi vuole essere trusted lo è, chi no, no.

poi sul fatto che per fare determinate cose bisognerà esserlo è quello più pericoloso. ma se si tratta di vedere blu-ray/hd-dvd o mp3 con drm, beh, non mi tange lontanamente.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:39   #1854
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da casacup
ok per il trusted internet, ma qua finiamo nelle speculazioni, per cui è inutile parlarne, potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
D'accordo che con un altro SO non si potrà accedere alle partizioni di win (ma cmq questa è una cosa che andrebbe integrata in xp, visto che tramite linux mi sono fregato il file sam dei computer dell'uni e sono riuscito ad entrare come admin ).
beh la password è criptata con DES (come succede in XP di default) te ne fai qualcosa del file SAM, se invece usano MD5 è un pò più dura comunque ci sono meccanismi per criptare il file SAM in modo che da altri sistemi non si può accedere. forse gli amministratori della tua università non sono stati abbastanza accorti
Quote:
Originariamente inviato da casacup
In ogni caso: d'accordo che la situazione si complica, ma in ogni caso quella elencata sarebbe una scappatoia bella e buona. Quindi il compilatore che automaticamente certifica il software mi pare un qualcosa di poco probabile...
non è che certifica il software... semplicemente gli eseguibili che crei sul tuo PC con un compilatore TC è considerato trusted sul tuo PC. o almeno penso che andrà così.. magari mi sbaglio, ma che alternative ci possono essere? se uno può compilare un software e poi mandarlo a chiunque non cambia niente rispetto ad adesso (quindi non risolvono nessun problema che si sono preposti di risolvere), mentre se vietano pure di eseguire sul mio PC un software che creo io mi sembra troppo restrittivo.. nemmeno un hello world posso fare??!
Quote:
Originariamente inviato da casacup
E allora? quale potrebbe essere l'alternativa per lo sviluppo del software? a parte non affidarsi a computer trusted, ovvio.
farsi certificare il software. è così che sta andando il mondo.. paghi per ogni singola azione che compi.. tra un pò si paga per andare al cesso
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:42   #1855
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
molti discorsi, senza offesa per nessuno, sono campati in aria.

Molti di noi, me compreso, hanno dei dubbi su ciò che effettivamente sarà questo trusted computing. Anche chi crede di saperne di più, alla fine le major ci stanno tenendo nascosto buona parte di quello che questo progetto diverrà effettivamente.

Se veramente dicono che questo sistema è incrackabile, allora xkè temono di dare tutti i dettagli del suo funzionamento? xkè altrimenti capiremmo il rischio reale che corriamo??


cmq sia sono fiducioso in ciò che avverrà nel mercato. Non siamo in monopolio, per fortuna. Il settore informatico è ancora libero e in via di espansione.

Certe cose non devono farci paura, vanno affrontate come sempre è stato fatto. Non è la fine del mondo.

Si tratta solo di furbizia, di saper mantenere gli occhi aperti quando si compra dell'hardware nuovo, e di saper dire di NO agli abusi di chi, in alto, tenta di imporci i suoi prodotti.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:44   #1856
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
dimenticate che vari governi stanno adottando sistemi open source? se non potranno andare avanti gli verrà qualche dubbio, no?

cmq io non sono così catastrofista. confido nel fatto che sia un'optional disattivabile. nel senso che chi vuole essere trusted lo è, chi no, no.

poi sul fatto che per fare determinate cose bisognerà esserlo è quello più pericoloso. ma se si tratta di vedere blu-ray/hd-dvd o mp3 con drm, beh, non mi tange lontanamente.
i governi potranno avere il loro linux trusted. IBM ci sta lavorando sempre che non ha già finito.
se fosse un optional ripeto... non risolvono nessun problema, allora perchè spendere così tanti soldi per niente? come dici per i film, le canzoni ecc bisognerà avere un sistema TC presumibilmente, ma anche per accedere a servizi bancari magari, poi anche per guardare la TV quando la trasmetteranno da internet e chissà quante se ne inventeranno. alla fine dopo un periodo di transizione (che può durare anni o persino decenni) tutti useremo sistemi trusted e non ce ne siamo accorti. il problema è rendersene conto! agire in tempo! a me interessa la libertà anche nel futuro, non guardo al breve periodo dove sostanzialmente la situazione resterà immutata. non so se mi sono spiegato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:48   #1857
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
cmq sia sono fiducioso in ciò che avverrà nel mercato. Non siamo in monopolio, per fortuna. Il settore informatico è ancora libero e in via di espansione.
su questo non sono daccordo! il settore informatico è uno dei meno liberi in assoluto. basta pensare windows lo trovi preinstallato ovunque, che alcuni software sono esclusivi per windows ecc... veramente oggi si può fare a meno di windows? io credo di no.. e questo fa pendere la bilancia del potere di molto dalla parte di MS, in sostanza a volte si comporta come fosse monopolista, anche perchè di fatto se lo può permettere.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:50   #1858
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
dovremmo salvare la libertà del mondo informatico.. almeno per i nostri figli

cmq raga non è il caso di farne una tragedia... informate, continuate a opporvi... e soprattutto...

SAPPIATE SCEGLIERE IL MEGLIO!

ciò che SECONDO VOI è il meglio. Non lasciatevi condizionare dalle major e non pensiate che ciò che si paga è migliore di ciò che è free.

Io credo che questo tc non sarà disattivabile, ma che cmq avrà una certa flessibilità.

Poi, potete opporvi quanto volete, ma io scommetto che verrà crackato anche questo tc. poco importa che sia un chip annegato dentro il procio.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:58   #1859
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
Poi, potete opporvi quanto volete, ma io scommetto che verrà crackato anche questo tc. poco importa che sia un chip annegato dentro il procio.
se ogni componente deve avere il chip e tutto deve essere inizializzato dal bios, beh, dov'è il problema?

in ogni caso, se quello che vogliono ottenere (secondo i catastrofisti) è non farmi scaricare giochi/mp3/dvd/programmi etc, non mi sembra un problema.
alla fine se voglio qualcosa pago e va, ed è giusto che sia così. se costa troppo andranno in fallimento
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 13:03   #1860
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
se ogni componente deve avere il chip e tutto deve essere inizializzato dal bios, beh, dov'è il problema?
che anche io BIOS deve essere trusted! anche il BIOS ha un hash e il sitema sa se il bios è stato modificato e tutto il sistema risulterebbe untrusted.
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
in ogni caso, se quello che vogliono ottenere (secondo i catastrofisti) è non farmi scaricare giochi/mp3/dvd/programmi etc, non mi sembra un problema.
alla fine se voglio qualcosa pago e va, ed è giusto che sia così. se costa troppo andranno in fallimento
no il problema non è tanto quello, ma il fatto che avrai meno libertà di quella che hai adesso anche compri legalmente. ad esempio non puoi trasferire files protetti da diritti d'autore da un pc a un altro, dove sono rimangono (anche perchè altrimenti potresti trasferirli nei pc dei tuoi amici ).
poi adesso abbiamo le alternative free, ma quando bisognerà certificare tutto non si sa bene che fine fa il software free saresti costretto a comprare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v