|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2381 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
rispondo all'ultima tua frase: per non contribuire alla diffusione di quella che secondo me e' una piaga.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2382 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
il trusted computing è una piaga?
mi sfugge il motivo... se potrai installarci linux e quindi il sw per linux (che mi risulta essere opensource), se linux ti permettera di avere il controllo della macchina trusted e anche su macchine non linux sara possibile come scritto sul wiki, e come ora è per le macchine che hanno il tpm, disabilitabile da bios. Mi farebbe piacere se mi esponessi esattamente i motivi per cui non vuoi una macchina trusted. poi te pensi di essere cosi rilevante per la diffusione di uno standard? fammi pensare... ![]() assolutamente no, come non lo sono io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2383 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
lo so che sono irrilevante per la diffusione di uno standard (vedasi l'agp, o l'ide, o la scomparsa dei floppy... tutti standard con cui mi trovo molto bene).
non voglio il tc perche' per pochi (chi sa usare linux, ecc) puo' essere "neutro", ma per la gran massa di utonti puo' essere una "catena". perche' prima voglio sapere TUTTO quello che fa e cosa c'e' dentro (nsagate e co rulez). e perche' puo' essere usato contro di me. nel bene o nel male, il pc e' mio e non tollero nessuna intromissione. voglio avere il pieno controllo, anche se questo comporta la mia responsabilita'. se decido di usare il mio pc per scopi errati voglio poter essere libero di farlo, non deve essere un chippetto a fermarmi. le major non hanno il diritto di giudicarmi (se ci fosse il tc in pieno regime probabilmente non potrei scrivere queste righe ![]() edit: e date le funzioni di "blocco dei programmi non firmati", se nessuno accetta di "firmare" linux o reactos o haiku o freedos o quel che voglio questo introdurra' per legge un "nuovo ordine informatico" a favore solo di zio bill e (in piccola parte) della apple. per ora linux puo' andare, ma e' una ghiottissima occasione per stroncarlo. e la m$ e' un po' che ci prova, basta che cerchi "halloween documents" (ms stessa ne ha ammesso l'autenticita')
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 05-10-2006 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Quote:
straextraquoto!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2385 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() altro da dire? |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
ps. ogni riferimento a NGSCB è casuale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2387 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
si, molto altro. e' il bello del forum: io e te abbiamo una vista totalmente diversa, e possiamo scambiare idee e opinioni. se nessuno avesse nulla da dire sarebbe brutto, non credi?
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
voglio il diritto di poter dire "il programma x e' pessimo", "il film di y e' una ca**ta pazzesca" o "il politico z e' un maledetto tangentaro" anche se questo va contro le major. e soprattutto: voglio il diritto di usare i programmi che voglio. ho la mia bella collezione di dvd originali, se decido di farmi una copia di backup per non rovinare gli originali voglio poter usare decss o dvd decrypter o quello che voglio anche se le major sono contrarie a quei programmi. voglio usare gli omegadrivers al posto degli originali anche se non sono firmati. e ci sono tanti altri esempi Quote:
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2388 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
|
Ok ho letto ora la notizia e tutti i migliardi di commenti, chi si preoccupa chi si arrabbia chi nn compra più nulla..... Sveglia gente!!!! io sono fiducioso del fatto che prima o poi qualche grande cracker o hacker o ingeniere ecc faccia fuori questi sistemi!!!! dai lo fanno da sempre con tutto (dai vhs ai cd ai dvd ai SO alle console ecc.) Staremo con il nostro p4 o amd per 3 max altri 3 anni e booom vedrete che qualcuno si inventerà qualcosa... o magari qualcosa arriverà a qualcuno!!! ricordate kil sistema di protezione dei dvd?? nn è stato il suo creatore a diffonderlo???? dai prima o poi queste NUOVE soluzioni saltano!!! è per questo che ora abbiamo xp sp2 perchè sp1 nn era sicuro e nemmeno 2000 me 98 98se 95 ecc. anche vista diventerà presto campo libero e promettente per chiunque!!! Se nn accade qualcosa del genere.......................................................................
mi ammazzo!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
anche sky si puo' crackare... ma per pochissimi minuti perche' poi cambia codice e quello che trovi non e' valido. inoltre: una console e' un conto. ma un ambiente in cui sw e hw e' tutto blindato ed esegue controlli interni antimanomissione e' enormemente piu' difficile.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
questo causerebbe un fork nel kernel: da un lato linux closed e perfettamente tc, dall'altro quello open che pero' non sarebbe firmato e quindi sarebbe difficilmente utilizzabile.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2393 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
ti darei ragione, ma siccome vedo spesso leggi violate e il tutto apertamente, senza nessuna punizione, non e' che mi fido molto della giustizia.
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2394 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
quoto konte questa è una cosa IMPOSSIBILE se una qualsiasi major o chicchessia gli venisse in mente di farlo, finirebbe i soldi col processo in tribunale e non è una di quelle bazzecole che si superano come dici te, è un pelino piu complicato ![]() linux sara open, i suoi programmi pure e il tuo pc trusted con linux sara completamente in mano tua senza nessuna supposizione come quella che stai facendo e che per la maggior parte non sono possibili. poi col tuo pc trusted con linux ci farai il porco comodo tuo ![]() Quote:
il pci ancora c'è ma per certe cose come certi controller raid non bastava piu cosi come per la cattura video e molto altro ancora Quote:
Quote:
![]() Quote:
e allora non usare ne pc ne internet perche oggi sei gia controllato e censurato! ...e domani lo sara lo stesso... e sia oggi che domani potrai dire come sono i tuoi film, il TC mica ti vietera di dare giudizi su questo o su quello ma dove sta scritto? PS: il commento di 5c4rn4g3 lo evito, dico solo che per gente come te spero che la transizione verso il tc sia completa entro breve e che sia a prova di scaricatoredipendente. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2395 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2397 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
Io preferisco passare per allarmista quando riguarda la liberta' individuale, saro' felicissimo di tornare sui miei passi se il TC si risolvera' in un pugno di mosche.. Quote:
Quote:
"Torvalds si e' detto favorevole all' adozione e nell’uso di sistemi DRM, ma solo perche' altrimenti Linux risulterebbe tagliato fuori dal mercato dei contenuti (almeno di quelli prodotti dalle Major). Anche nel caso del Trusted Computing, Linux è di fatto costretto a rendersi compatibile con questa tecnologia per evitare di restare tagliato fuori dal mercato del software e dei contenuti multimediali, ecco spiegato il supporto al TC nel kernel. Pero', il Digital Millenium Copyright Act proibisce espressamente di usare software Open Source in contesti in cui sono in gioco il copyright ed i sistemi DRM. Il risultato finale è che, in questo momento, la legge americana (ed in parte quella europea) tagliano fuori Linux (e tutto il software Open Source) dal mercato dei contenuti protetti (musica, film, etc.). Col Tc andra' peggio: nonostante il supporto già messo a disposizione alle tecnologie TC da parte di Linux, uno dei primi sistemi ad essere esplicitamente tagliato fuori dal mercato sarà proprio Linux. Tecnicamente, questo è possibile grazie al fatto che i produttori di software e di contenuti potranno decidere, liberamente ed in modo insindacabile, quali sistemi operativi e quali programmi potranno essere usati per “consumare” i loro prodotti. In questo modo, ad esempio, una casa editrice musicale potrà decidere che per ascoltare i suoi brani potrenno essere usati solo Windows Vista ed uno specifico player. Niente Linux e niente lettori “alternativi” (ed “inaffidabili”).Da un punto di vista meno tecnico, e più “commerciale”, il fatto che possano essere blindati in questo stesso modo anche i documenti creati dalle applicazioni per l’ufficio (MS Office, ad esempio), potrebbe rendere di fatto impossibile utilizzare Linux ed OpenOffice per accedere ai documenti aziendali. Si verificherebbe la stessa situazione di vendor-lock che si è verificata con i file di MS Word, ma priva di qualunque via di uscita. Ancora una volta, Linux ed il mondo Open Source, saggiamente, non fanno la guerra al Trusted Computing ma il mondo Trusted Computing sta sviluppando armi potentissime con cui fare la guerra a Linux ed al “mondo libero” (Open Source)." Fonte Quote:
![]() Io parlo per me, i miei software li ho comprati e pagati (e ogni tanto li vendo, se ti interessano.. ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cosa che potrebbe essere legittima, se non intaccasse la liberta' di utilizzo del pc. Chiedo scusa per la lunghezza del post ma anche io non ho molto tempo per frequentare assiduamente il thread. ![]() Ultima modifica di Ezran : 05-10-2006 alle 15:47. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
ps. IMHO è per questo che ultimamente MS sembra aperta all'opensource.. per loro ha i giorni contati e quindi non costituisce un pericolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2399 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]() Secondo me, come si dice nell'articolo nel mio post precedente sulla posizione di Linux riguardo al TC e ai DRM, si prospettano due linee di pensiero, che potrebbero portare a due "nuovi mondi".. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
Quote:
E' giusto dare informazione, meno, fare paternali o cazziattoni agli utenti del forum. Ognuno ha la propria coscienza, non ha bisogno di grilli parlanti e se poi si vedrà la finanza alle porte, si assumerà le proprie responsabilità. Io, sono consapevole che se faccio un furto per strada, posso fare del male a qualcuno ed essere preso e incarcerato, qui la mia coscienza interviene e mi impedisce di fare ciò; non mi andrebbe bene avere 24ore al giorno, un poliziotto che mi segue e mi controlla, pronto ad intervenire appena faccio qualcosa che non và. Anche se non ho le vostre competenze, mi pare di capire che il TC, è questo che fà. Come dici te: "un sistema non tc è tanto violabile e controllabile quanto un sistema tc anzi ancora di piu"; giusto, equivale a dire che possiamo essere liberi e controllati allo stesso tempo, ma senza il poliziotto di cui parlavo; ci piacerebbe continuare a stare in questa realtà, senza per questo, essere accusati da te o da altri, di strizzare l'occhio al p2p. Di sicuro sei una persona che sà molto di pc e i forum hanno bisogno di persone come te, di meno, hanno bisogno di moralizzatori.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.