Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2006, 12:14   #2381
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
rispondo all'ultima tua frase: per non contribuire alla diffusione di quella che secondo me e' una piaga.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:21   #2382
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
il trusted computing è una piaga?
mi sfugge il motivo... se potrai installarci linux e quindi il sw per linux (che mi risulta essere opensource), se linux ti permettera di avere il controllo della macchina trusted e anche su macchine non linux sara possibile come scritto sul wiki, e come ora è per le macchine che hanno il tpm, disabilitabile da bios.
Mi farebbe piacere se mi esponessi esattamente i motivi per cui non vuoi una macchina trusted.

poi te pensi di essere cosi rilevante per la diffusione di uno standard? fammi pensare...

assolutamente no, come non lo sono io
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:40   #2383
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
lo so che sono irrilevante per la diffusione di uno standard (vedasi l'agp, o l'ide, o la scomparsa dei floppy... tutti standard con cui mi trovo molto bene).

non voglio il tc perche' per pochi (chi sa usare linux, ecc) puo' essere "neutro", ma per la gran massa di utonti puo' essere una "catena". perche' prima voglio sapere TUTTO quello che fa e cosa c'e' dentro (nsagate e co rulez). e perche' puo' essere usato contro di me.

nel bene o nel male, il pc e' mio e non tollero nessuna intromissione. voglio avere il pieno controllo, anche se questo comporta la mia responsabilita'. se decido di usare il mio pc per scopi errati voglio poter essere libero di farlo, non deve essere un chippetto a fermarmi. le major non hanno il diritto di giudicarmi

(se ci fosse il tc in pieno regime probabilmente non potrei scrivere queste righe )

edit: e date le funzioni di "blocco dei programmi non firmati", se nessuno accetta di "firmare" linux o reactos o haiku o freedos o quel che voglio questo introdurra' per legge un "nuovo ordine informatico" a favore solo di zio bill e (in piccola parte) della apple. per ora linux puo' andare, ma e' una ghiottissima occasione per stroncarlo. e la m$ e' un po' che ci prova, basta che cerchi "halloween documents" (ms stessa ne ha ammesso l'autenticita')

Ultima modifica di walter sampei : 05-10-2006 alle 12:47.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:52   #2384
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
lo so che sono irrilevante per la diffusione di uno standard (vedasi l'agp, o l'ide, o la scomparsa dei floppy... tutti standard con cui mi trovo molto bene).

non voglio il tc perche' per pochi (chi sa usare linux, ecc) puo' essere "neutro", ma per la gran massa di utonti puo' essere una "catena". perche' prima voglio sapere TUTTO quello che fa e cosa c'e' dentro (nsagate e co rulez). e perche' puo' essere usato contro di me.

nel bene o nel male, il pc e' mio e non tollero nessuna intromissione. voglio avere il pieno controllo, anche se questo comporta la mia responsabilita'. se decido di usare il mio pc per scopi errati voglio poter essere libero di farlo, non deve essere un chippetto a fermarmi. le major non hanno il diritto di giudicarmi

(se ci fosse il tc in pieno regime probabilmente non potrei scrivere queste righe )

edit: e date le funzioni di "blocco dei programmi non firmati", se nessuno accetta di "firmare" linux o reactos o haiku o freedos o quel che voglio questo introdurra' per legge un "nuovo ordine informatico" a favore solo di zio bill e (in piccola parte) della apple. per ora linux puo' andare, ma e' una ghiottissima occasione per stroncarlo. e la m$ e' un po' che ci prova, basta che cerchi "halloween documents" (ms stessa ne ha ammesso l'autenticita')

straextraquoto!!!!!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:08   #2385
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
lo so che sono irrilevante per la diffusione di uno standard (vedasi l'agp, o l'ide, o la scomparsa dei floppy... tutti standard con cui mi trovo molto bene).
tutte cose alquanto inutili di cui aspicavo una sostituzione da tempo, quindi benvenga pcie, sata e schede di memoria flash o usb, anche io mi trovavo bene col pallattoliere, poi hanno inventato la calcolatrice

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
non voglio il tc perche' per pochi (chi sa usare linux, ecc) puo' essere "neutro", ma per la gran massa di utonti puo' essere una "catena". perche' prima voglio sapere TUTTO quello che fa e cosa c'e' dentro (nsagate e co rulez). e perche' puo' essere usato contro di me.
te sai tutto quello che fa il tuo pc ora? sai veramente cosa fa ciascuna riga di codice di windows o linux o altro? te veramente ti illudi di avere il controllo totale sul tuo pc? altra cosa dei cellulari sai come funzionano, conosci ogni riga del symbian o altro so mobile? sai come funzionano le celle la comunicazione la triangolazione e conosci tutti i chip inclusi in ciascun cellulare? hai la minima idea di quante cose te sei all'oscuro e le usi mentre ti fai tante problemi per cose cosi. Come ho ripetuto 10000 volte un sistema non tc è tanto violabile e controllabile quanto un sistema non tc anzi ancora di piu.

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
nel bene o nel male, il pc e' mio e non tollero nessuna intromissione. voglio avere il pieno controllo, anche se questo comporta la mia responsabilita'. se decido di usare il mio pc per scopi errati voglio poter essere libero di farlo, non deve essere un chippetto a fermarmi. le major non hanno il diritto di giudicarmi
se permetti se te utilizzi il tuo pc per scopi errati sono contento che col TC ti sara piu difficile qui non è che si tratta delle major, perche se batti ancora il chiodo su questa storia mi vengono forti dubbi sul tuo motivo di antiTC convinto, solo un mezzo per continuare a scaricare cosa ti pare?

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
(se ci fosse il tc in pieno regime probabilmente non potrei scrivere queste righe )
naaa se vogliono cancellare qualcosa di scomodo lo fanno anche ora il tc è piu un controllo della macchina che usi non di quello che scrivi nei forum


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
edit: e date le funzioni di "blocco dei programmi non firmati", se nessuno accetta di "firmare" linux o reactos o haiku o freedos o quel che voglio questo introdurra' per legge un "nuovo ordine informatico" a favore solo di zio bill e (in piccola parte) della apple. per ora linux puo' andare, ma e' una ghiottissima occasione per stroncarlo. e la m$ e' un po' che ci prova, basta che cerchi "halloween documents" (ms stessa ne ha ammesso l'autenticita')
Linux sara utilizzabile e 20, non c'è solo la microsoft ma anche la sun (unix), la ibm (che utilizza linux su workstation e server) e centinaia di altre industrie l'elenco lo trovi nel wiki. Queste sono le favolette raccontate per andare contro il tc. I fatti sono che linux ci funzionera di conseguenza anche il sw per linux, fine

altro da dire?
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:32   #2386
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Linux sara utilizzabile e 20, non c'è solo la microsoft ma anche la sun (unix), la ibm (che utilizza linux su workstation e server) e centinaia di altre industrie l'elenco lo trovi nel wiki. Queste sono le favolette raccontate per andare contro il tc. I fatti sono che linux ci funzionera di conseguenza anche il sw per linux, fine

altro da dire?
si! è vero che il TC non ha niente contro linux, ma qualche sua implementazione potrebbe averlo. inoltre su una macchina non-TC magari non so tutto quello che succede, ma almeno è possibile saperlo con un pò di impegno, mentre su una macchina TC questo potrebbe non essere possibile (sempre in qualche implementazione)

ps. ogni riferimento a NGSCB è casuale
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:37   #2387
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
si, molto altro. e' il bello del forum: io e te abbiamo una vista totalmente diversa, e possiamo scambiare idee e opinioni. se nessuno avesse nulla da dire sarebbe brutto, non credi?

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
tutte cose alquanto inutili di cui aspicavo una sostituzione da tempo, quindi benvenga pcie, sata e schede di memoria flash o usb, anche io mi trovavo bene col pallattoliere, poi hanno inventato la calcolatrice
siamo ot. ma te lo dico fuori dai denti: il sata e il fatto di eliminare i floppy sono una conseguenza della "moda xp". hai mai visto la console di recupero di win xp? e' a dir poco quasi inutile. bene, ora queste belle cose che citiamo finche' funzionano vanno benissimo... ma appena saltano... mi e' toccato tentare di recuperare dei dati da dischi sata saltati, mentre con gli ide ci mettevo poco e ce la facevo con i sata e' quasi impossibile. idem per il floppy: si usa poco (io lo uso ancora parecchio, ma non faccio standard ), ma se devi installare alcuni driver ecc o per recupero dati a volte e' fondamentale. vedi sul thread di vista se non ci credi. e poi, perche' preoccuparsi del tipo di cavo del componente MENO AFFIDABILE di un pc? non potevano pensare a migliorarne l'affidabilita? oppure, perche' non proporre un nuovo standard agp e tenere i pci normali (che per audio, rete, scsi ecc va benissimo)? non credo proprio per i cavi, dato che i connettori scsi sono ancora piu' larghi e non ho visto server con cavi round

Quote:
te sai tutto quello che fa il tuo pc ora? sai veramente cosa fa ciascuna riga di codice di windows o linux o altro? te veramente ti illudi di avere il controllo totale sul tuo pc? altra cosa dei cellulari sai come funzionano, conosci ogni riga del symbian o altro so mobile? sai come funzionano le celle la comunicazione la triangolazione e conosci tutti i chip inclusi in ciascun cellulare? hai la minima idea di quante cose te sei all'oscuro e le usi mentre ti fai tante problemi per cose cosi. Come ho ripetuto 10000 volte un sistema non tc è tanto violabile e controllabile quanto un sistema non tc anzi ancora di piu.
cosa fa o non fa con xp non lo so ora (col 98 e dos si riusciva a controllare un minimo di piu'), ma non lo sapro' neppure dopo; anzi, dato che tutto sara' criptato (anche il bus pci) lo sapro' ancora meno. sul fatto che un sistema tc sia meno controllabile... remote attestation e simili mi sembra che dimostrino il contrario

Quote:
se permetti se te utilizzi il tuo pc per scopi errati sono contento che col TC ti sara piu difficile qui non è che si tratta delle major, perche se batti ancora il chiodo su questa storia mi vengono forti dubbi sul tuo motivo di antiTC convinto, solo un mezzo per continuare a scaricare cosa ti pare?
questa e' l'unica cosa su cui ti darei ragione (e puoi leggere dai post precedenti), ma sono fermamente convinto che nessuno deve decidere "dall'alto" cosa e' bene o cosa e' male. ogni anno muoiono 7000 persone in incidenti stradali in italia. vietiamo le auto? oppure, dato che i coltelli da cucina sono usati per uccidere li vietiamo? il tc ti considera "colpevole a prescindere". loro non si fidano di me, perche' io dovrei fidarmi di loro? (tra l'altro finora sono stati loro a tentare di "prendere in giro" me, mai il contrario). in italia, per chi non lo sapesse, hai il diritto a essere considerato innocente fino a quando vieni condannato, e in alcuni casi anche dopo. il tc e' illegale anche per quello.

Quote:
naaa se vogliono cancellare qualcosa di scomodo lo fanno anche ora il tc è piu un controllo della macchina che usi non di quello che scrivi nei forum
appunto, l'idea di essere censurato o limitato gia' sul nascere mi ripugna semplicemente.

voglio il diritto di poter dire "il programma x e' pessimo", "il film di y e' una ca**ta pazzesca" o "il politico z e' un maledetto tangentaro" anche se questo va contro le major. e soprattutto: voglio il diritto di usare i programmi che voglio. ho la mia bella collezione di dvd originali, se decido di farmi una copia di backup per non rovinare gli originali voglio poter usare decss o dvd decrypter o quello che voglio anche se le major sono contrarie a quei programmi. voglio usare gli omegadrivers al posto degli originali anche se non sono firmati. e ci sono tanti altri esempi

Quote:
Linux sara utilizzabile e 20, non c'è solo la microsoft ma anche la sun (unix), la ibm (che utilizza linux su workstation e server) e centinaia di altre industrie l'elenco lo trovi nel wiki. Queste sono le favolette raccontate per andare contro il tc. I fatti sono che linux ci funzionera di conseguenza anche il sw per linux, fine

altro da dire?
c'e' il rischio che facciano dei linux "closed source", firmati e approvati dal consorzio tc che possano girare tranquillamente, e che blocchino la possibilita' di usare sw open source. non e' un rischio da poco. e' vero, si rischia un fork, ma in questo caso dato che quello open source sarebbe bloccato in modo da costringere a usare quello trusted anche in questo caso si sarebbe costretti a usare un sistema che ti sorveglia.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:42   #2388
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
Ok ho letto ora la notizia e tutti i migliardi di commenti, chi si preoccupa chi si arrabbia chi nn compra più nulla..... Sveglia gente!!!! io sono fiducioso del fatto che prima o poi qualche grande cracker o hacker o ingeniere ecc faccia fuori questi sistemi!!!! dai lo fanno da sempre con tutto (dai vhs ai cd ai dvd ai SO alle console ecc.) Staremo con il nostro p4 o amd per 3 max altri 3 anni e booom vedrete che qualcuno si inventerà qualcosa... o magari qualcosa arriverà a qualcuno!!! ricordate kil sistema di protezione dei dvd?? nn è stato il suo creatore a diffonderlo???? dai prima o poi queste NUOVE soluzioni saltano!!! è per questo che ora abbiamo xp sp2 perchè sp1 nn era sicuro e nemmeno 2000 me 98 98se 95 ecc. anche vista diventerà presto campo libero e promettente per chiunque!!! Se nn accade qualcosa del genere.......................................................................
mi ammazzo!!!!!!
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:46   #2389
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da 5c4rn4g3
Ok ho letto ora la notizia e tutti i migliardi di commenti, chi si preoccupa chi si arrabbia chi nn compra più nulla..... Sveglia gente!!!! io sono fiducioso del fatto che prima o poi qualche grande cracker o hacker o ingeniere ecc faccia fuori questi sistemi!!!! dai lo fanno da sempre con tutto (dai vhs ai cd ai dvd ai SO alle console ecc.) Staremo con il nostro p4 o amd per 3 max altri 3 anni e booom vedrete che qualcuno si inventerà qualcosa... o magari qualcosa arriverà a qualcuno!!! ricordate kil sistema di protezione dei dvd?? nn è stato il suo creatore a diffonderlo???? dai prima o poi queste NUOVE soluzioni saltano!!! è per questo che ora abbiamo xp sp2 perchè sp1 nn era sicuro e nemmeno 2000 me 98 98se 95 ecc. anche vista diventerà presto campo libero e promettente per chiunque!!! Se nn accade qualcosa del genere.......................................................................
mi ammazzo!!!!!!
scusa, ma mi sa che non hai capito il concetto di "cifratura del bus" e qualche altro.

anche sky si puo' crackare... ma per pochissimi minuti perche' poi cambia codice e quello che trovi non e' valido.

inoltre: una console e' un conto. ma un ambiente in cui sw e hw e' tutto blindato ed esegue controlli interni antimanomissione e' enormemente piu' difficile.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:51   #2390
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
c'e' il rischio che facciano dei linux "closed source", firmati e approvati dal consorzio tc che possano girare tranquillamente, e che blocchino la possibilita' di usare sw open source. non e' un rischio da poco. e' vero, si rischia un fork, ma in questo caso dato che quello open source sarebbe bloccato in modo da costringere a usare quello trusted anche in questo caso si sarebbe costretti a usare un sistema che ti sorveglia.
è per questo che è nata la GPL non è possibile fare quello che hai detto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:58   #2391
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
è per questo che è nata la GPL non è possibile fare quello che hai detto
si, ma e' quello che vogliono fare le major (hanno violato leggi ben piu' gravi, figurati se gliene frega qualcosa della gpl dato che l'hanno violata varie volte).

questo causerebbe un fork nel kernel: da un lato linux closed e perfettamente tc, dall'altro quello open che pero' non sarebbe firmato e quindi sarebbe difficilmente utilizzabile.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:01   #2392
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
si, ma e' quello che vogliono fare le major (hanno violato leggi ben piu' gravi, figurati se gliene frega qualcosa della gpl dato che l'hanno violata varie volte).

questo causerebbe un fork nel kernel: da un lato linux closed e perfettamente tc, dall'altro quello open che pero' non sarebbe firmato e quindi sarebbe difficilmente utilizzabile.
ho capito ma vai in tribunale e la faccenda si chiude! è per questo che è stato istituito un fondo per difendere la GPL.. ed è già stata difesa con successo la legge è legge, non si può violare (non senza subirne le conseguenze)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:04   #2393
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ti darei ragione, ma siccome vedo spesso leggi violate e il tutto apertamente, senza nessuna punizione, non e' che mi fido molto della giustizia.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:43   #2394
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
ti darei ragione, ma siccome vedo spesso leggi violate e il tutto apertamente, senza nessuna punizione, non e' che mi fido molto della giustizia.
Prima la cosa piu importante,
quoto konte questa è una cosa IMPOSSIBILE se una qualsiasi major o chicchessia gli venisse in mente di farlo, finirebbe i soldi col processo in tribunale e non è una di quelle bazzecole che si superano come dici te, è un pelino piu complicato
linux sara open, i suoi programmi pure e il tuo pc trusted con linux sara completamente in mano tua senza nessuna supposizione come quella che stai facendo e che per la maggior parte non sono possibili.
poi col tuo pc trusted con linux ci farai il porco comodo tuo


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
siamo ot. ma te lo dico fuori dai denti: il sata e il fatto di eliminare i floppy sono una conseguenza della "moda xp". ... non credo proprio per i cavi, dato che i connettori scsi sono ancora piu' larghi e non ho visto server con cavi round
eliminare il floppy e pata è una moda progresso, il sata ha cavi piu piccoli, finalmente c'è sto benedetto hotplug, hanno permesso ora con l'esata di avere dischi esterni velocissimi, con le memorie flash si puo e potra fare quello che fai con i floppy con la differenza che sono un pelino piu affidabili e ci puoi caricare anche un SO sopra
il pci ancora c'è ma per certe cose come certi controller raid non bastava piu cosi come per la cattura video e molto altro ancora


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
cosa fa o non fa con xp non lo so ora (col 98 e dos si riusciva a controllare un minimo di piu'), ma non lo sapro' neppure dopo; anzi, dato che tutto sara' criptato (anche il bus pci) lo sapro' ancora meno. sul fatto che un sistema tc sia meno controllabile... remote attestation e simili mi sembra che dimostrino il contrario
Alt ora del SO non sai un gran che, il codice sorgente di windows non è open quindi non lo conosc. Dopo saranno criptati i dati tuoi, se vorrai, e le comunicazioni tra periferiche. Te oggi conosci come funzionano le comunicazion tra pci e chipset? o tra bus e memoria? se si a cosa ti server saperlo? se non lo sai oggi di cosa ti preoccupi se un domani saranno criptate?


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
questa e' l'unica cosa su cui ti darei ragione ...hai il diritto a essere considerato innocente fino a quando vieni condannato, e in alcuni casi anche dopo. il tc e' illegale anche per quello.
no il tc non ti considera colpevole semplicemente evita tra le varie cose che te "curi" i programmi come windows e derivati, non mi sembra una mossa sbagliata alla fine tutela tutti i produttori di software che campano con la vendita del loro sw e non solo microsoft


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
appunto, l'idea di essere censurato o limitato gia' sul nascere mi ripugna semplicemente....

e allora non usare ne pc ne internet perche oggi sei gia controllato e censurato! ...e domani lo sara lo stesso... e sia oggi che domani potrai dire come sono i tuoi film, il TC mica ti vietera di dare giudizi su questo o su quello ma dove sta scritto?

PS: il commento di 5c4rn4g3 lo evito, dico solo che per gente come te spero che la transizione verso il tc sia completa entro breve e che sia a prova di scaricatoredipendente.
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:02   #2395
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Prima la cosa piu importante,
quoto konte questa è una cosa IMPOSSIBILE se una qualsiasi major o chicchessia gli venisse in mente di farlo, finirebbe i soldi col processo in tribunale e non è una di quelle bazzecole che si superano come dici te, è un pelino piu complicato
linux sara open, i suoi programmi pure e il tuo pc trusted con linux sara completamente in mano tua senza nessuna supposizione come quella che stai facendo e che per la maggior parte non sono possibili.
poi col tuo pc trusted con linux ci farai il porco comodo tuo
ok, questa ve la do buona (ma con tutti i macelli che succedono ogni giorno grazie alle major non ne sarei sicuro)

Quote:
eliminare il floppy e pata è una moda progresso, il sata ha cavi piu piccoli, finalmente c'è sto benedetto hotplug, hanno permesso ora con l'esata di avere dischi esterni velocissimi, con le memorie flash si puo e potra fare quello che fai con i floppy con la differenza che sono un pelino piu affidabili e ci puoi caricare anche un SO sopra
il pci ancora c'è ma per certe cose come certi controller raid non bastava piu cosi come per la cattura video e molto altro ancora
a me va benissimo tutto, purche' abbia una modalita' "failsafe". l'avevano persino i 386 e window$ 3.11, perche' adesso e' impossibile averla?

Quote:
Alt ora del SO non sai un gran che, il codice sorgente di windows non è open quindi non lo conosc. Dopo saranno criptati i dati tuoi, se vorrai, e le comunicazioni tra periferiche. Te oggi conosci come funzionano le comunicazion tra pci e chipset? o tra bus e memoria? se si a cosa ti server saperlo? se non lo sai oggi di cosa ti preoccupi se un domani saranno criptate?
potrei avere i miei buoni motivi per controllare le comunicazioni tra pci e chipset (avendo una scheda audio audigy primissima serie, penso che tu capisca cosa intendo). potrebbe servirmi per controllare l'origine di malfunzionamenti. se il tutto e' criptato e non posso vederlo, come faccio?

Quote:
no il tc non ti considera colpevole semplicemente evita tra le varie cose che te "curi" i programmi come windows e derivati, non mi sembra una mossa sbagliata alla fine tutela tutti i produttori di software che campano con la vendita del loro sw e non solo microsoft
se bloccasse solo la pirateria non me ne potrebbe fregare di meno (openoffice lo uso da tantissimo). ma il discorso della certificazione non mi va giu'. voglio poter usare i programmi che voglio con tutti i miei dati, non solo in modalita' "untrusted" (e quindi non ha accesso a tutto)

Quote:
e allora non usare ne pc ne internet perche oggi sei gia controllato e censurato! ...e domani lo sara lo stesso... e sia oggi che domani potrai dire come sono i tuoi film, il TC mica ti vietera di dare giudizi su questo o su quello ma dove sta scritto?
gia' ora mi sono stati censurati alcuni articoli. ma ora la censura e' "postuma" e si puo' aggirarla (altrimenti non avrei mai pubblicato nessun articolo), adesso potrebbe diventare preventiva. con le conseguenze del caso

Quote:
PS: il commento di 5c4rn4g3 lo evito, dico solo che per gente come te spero che la transizione verso il tc sia completa entro breve e che sia a prova di scaricatoredipendente.
se siete contrari al tc solo perche' avete paura di non far piu' correre il mulo, meglio che non dica cosa penso.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:16   #2396
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Prima la cosa piu importante,
quoto konte questa è una cosa IMPOSSIBILE se una qualsiasi major o chicchessia gli venisse in mente di farlo, finirebbe i soldi col processo in tribunale e non è una di quelle bazzecole che si superano come dici te, è un pelino piu complicato
linux sara open, i suoi programmi pure e il tuo pc trusted con linux sara completamente in mano tua senza nessuna supposizione come quella che stai facendo e che per la maggior parte non sono possibili.
poi col tuo pc trusted con linux ci farai il porco comodo tuo
non fraintendiamo.. io ho detto che linux è opensource è lo sarà sempre, ma qualche implementazione del TC potrebbe non permettere l'uso di un sistema opensource. alla fine non siamo noi a decidere, ma è chi implementerà il "TC maggiormente diffuso", in breve Microsoft... c'è da essere ottimisti?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:25   #2397
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
si che tutto questo allarmismo che c'è è inutile
eccomi che ritorno a rompervi scusate ma sono stato influenzato per una settimana.
Il confronto fra opinioni diverse e' sempre utile..
Io preferisco passare per allarmista quando riguarda la liberta' individuale, saro' felicissimo di tornare sui miei passi se il TC si risolvera' in un pugno di mosche..

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
evitiamo di dire certe cose per piacere... il TC è un altra cosa e ad oggi ancora non esiste una piattaforma completamente tc che non sia un mac.
No, pero' si puo' emulare. Io non conosco ancora abbastanza linux per provare, ma mi sembra un esperimento piuttosto obiettivo (visto che gli elementi replicabili sono solo quelli che lui definisce positivi, sarebbe interessante poter emulare anche gli aspetti negativi....)

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
linux ci funzionera? SI linux è opensource? SI
i sw che funzionano su linux di conseguenza ci funzioneranno. Siccome la piattaforma TC è un sistema che funziona solo se ha uno strato sw superiore che lo sfrutta pensate che linux stesso non permettera di installare i propri programmi opensource? non è un controsenso?
Ti riporto un passo che ho trovato in rete (e' un po' lungo, ho sottolineato i passi piu' importanti):

"Torvalds si e' detto favorevole all' adozione e nell’uso di sistemi DRM, ma solo perche' altrimenti Linux risulterebbe tagliato fuori dal mercato dei contenuti (almeno di quelli prodotti dalle Major).
Anche nel caso del Trusted Computing, Linux è di fatto costretto a rendersi compatibile con questa tecnologia per evitare di restare tagliato fuori dal mercato del software e dei contenuti multimediali, ecco spiegato il supporto al TC nel kernel.
Pero', il Digital Millenium Copyright Act proibisce espressamente di usare software Open Source in contesti in cui sono in gioco il copyright ed i sistemi DRM. Il risultato finale è che, in questo momento, la legge americana (ed in parte quella europea) tagliano fuori Linux (e tutto il software Open Source) dal mercato dei contenuti protetti (musica, film, etc.).
Col Tc andra' peggio: nonostante il supporto già messo a disposizione alle tecnologie TC da parte di Linux, uno dei primi sistemi ad essere esplicitamente tagliato fuori dal mercato sarà proprio Linux.
Tecnicamente, questo è possibile grazie al fatto che i produttori di software e di contenuti potranno decidere, liberamente ed in modo insindacabile, quali sistemi operativi e quali programmi potranno essere usati per “consumare” i loro prodotti. In questo modo, ad esempio, una casa editrice musicale potrà decidere che per ascoltare i suoi brani potrenno essere usati solo Windows Vista ed uno specifico player. Niente Linux e niente lettori “alternativi” (ed “inaffidabili”).Da un punto di vista meno tecnico, e più “commerciale”, il fatto che possano essere blindati in questo stesso modo anche i documenti creati dalle applicazioni per l’ufficio (MS Office, ad esempio), potrebbe rendere di fatto impossibile utilizzare Linux ed OpenOffice per accedere ai documenti aziendali. Si verificherebbe la stessa situazione di vendor-lock che si è verificata con i file di MS Word, ma priva di qualunque via di uscita.
Ancora una volta, Linux ed il mondo Open Source, saggiamente, non fanno la guerra al Trusted Computing ma il mondo Trusted Computing sta sviluppando armi potentissime con cui fare la guerra a Linux ed al “mondo libero” (Open Source)."
Fonte

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
sono due sforzi diversi primo e secondo questo non ti legittima a rubare dati e programmi
Mi sa che ancora non ci troviamo d'accordo sul fatto del perche' si debba opporsi al TC...
Io parlo per me, i miei software li ho comprati e pagati (e ogni tanto li vendo, se ti interessano.. )

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Il TC sara disattivabile in quanto verra dato in mano all'utente l'utimo controllo sulla macchina, rendera la macchina non sicura e potra installarci sw non tc.
Per quanto riguarda linux potrai farci quello che ti pare, attivare il tc e disabilitare le funzionalita dal SO, per mac e windows la cosa è diversa.
Mac ha una macchina che ti vende con tutto preinstallato quindi ti crea una macchina che te compri per usare e basta, per questo non potrai ne disattivare ne intervenire a livello hw (cosa che non fa nessun utente mac). Su windows sara un po diverso, potrai disattivare il tc prima del SO e windows funzionera in modalita non sicura, oppure windows non funzionera per niente, in quel caso ci installi qualcosa che ci funziona
Su questo siamo d'accordo. Rimango in disaccordo che debba essere cosi'

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
ci hanno sempre lucrato sopra e tutto quello che hai oggi è perche è servito per scopi militari e/o di lucro non è che fanno le cose per "migliorare il tuo mondo". Tutte le tecnologie vengono sempre piu sfruttate da tutti e non solo per fare delle cose che prima non potevi fare, ma anche per continuare, come hanno sempre fatto, a controllare le masse, in modo sempre piu avanzato proprio perche la cultura collettiva aumenta sempre di piu.
Un motivo di piu' quando si puo', per essere contrari.

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Ezran, se ti fai dei castelli per una cosa del genere... immagino che come tutti usi il cellulare, magari hai anche il gps, paghi giustamente le tasse e quindi rilasci dei dati allo stato:
tutto questo rende la tua privacy praticamente nulla senza bisogno di TC se non ti fidi a prescindere di una cosa del genere vuol dire che o usi due pesi e due misure o non hai riflettuto abbastanza sulle altre cose visto che sul tc ci stai perdendo tanto tempo dietro...
Sul telefono non ho avuto modo di scegliere, e non avevo nemmeno la conoscenza necessaria. E' cosi', si sa, se vuoi utilizzarlo ne devi essere consapevole.

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Che nessuno legge o puo leggere i tuoi dati cifrati ci credo poco se te sei felice nella tua privacy illusoria be come si dice felice te...
Io ho scritto che se me li cripto da solo, e non vado contro la legge utilizzando il mio pc, nessuno si prendera' la briga di spendere tempo e denaro per decifrarli. Col TC, paradossalmente, sara' piu' facile controllare.

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Se il sw libero non sara permesso in linux cosa ci faranno girare visto che è solo sw libero? Il TC non limitera nessun uso legale del pc quindi ogni paura che hai è solo sul controllo che come ripetuto gia 1000000 volte c'è gia e non solo tramite il pc e con il tc non cambiera nulla
Presidio la troverai forse quando verra implementata, mai ne intel ne amd hanno pubblicato datasheet di tecnologie non ancora sul mercato.
Su questo punto siamo in disaccordo: ti ho argomentato che il software libero potrebbe essere a rischio. Ha ragione Stallman che chiede a tutti gli sviluppatori di prendere una posizione chiara contro le tecnologie DRM (e contro il TC). Se qualcuna ha voglia/tempo e' interessante conoscere un suo breve punto di vista al riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Per la violazione di PC TC mi sembra di capire che sono concetti a livello teorico che spiegano possibilita di attacco da piattaforme TC. Be nulla è completamente inviolabile, solo piu difficile e sicuramente un pc trusted lo è. In quell'articolo spiegano anche come migliorare un sistema TC per evitare questi problemi e siccome è ancora in evoluzione e siccome dipendera anche dal sistema operativo che ci girera sopra eviterei di fare di tutta l'erba un fascio e di dare conclusioni affrettate.
In quell'articolo dimostrano, IMHO, che il fine del TC non e' quello di diffondere macchine inviolabile e perfette, perche' non lo saranno, quanto di difendere gli interessi delle major e dei DRM.
Cosa che potrebbe essere legittima, se non intaccasse la liberta' di utilizzo del pc.

Chiedo scusa per la lunghezza del post ma anche io non ho molto tempo per frequentare assiduamente il thread.

Ultima modifica di Ezran : 05-10-2006 alle 15:47.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:28   #2398
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Ti riporto un passo che ho trovato in rete (e' un po' lungo, ho sottolineato i passi piu' importanti):

"Torvalds si e' detto favorevole all' adozione e nell’uso di sistemi DRM, ma solo perche' altrimenti Linux risulterebbe tagliato fuori dal mercato dei contenuti (almeno di quelli prodotti dalle Major).
Anche nel caso del Trusted Computing, Linux è di fatto costretto a rendersi compatibile con questa tecnologia per evitare di restare tagliato fuori dal mercato del software e dei contenuti multimediali, ecco spiegato il supporto al TC nel kernel.
Pero', il Digital Millenium Copyright Act proibisce espressamente di usare software Open Source in contesti in cui sono in gioco il copyright ed i sistemi DRM. Il risultato finale è che, in questo momento, la legge americana (ed in parte quella europea) tagliano fuori Linux (e tutto il software Open Source) dal mercato dei contenuti protetti (musica, film, etc.).
Col Tc andra' peggio: nonostante il supporto già messo a disposizione alle tecnologie TC da parte di Linux, uno dei primi sistemi ad essere esplicitamente tagliato fuori dal mercato sarà proprio Linux.
Tecnicamente, questo è possibile grazie al fatto che i produttori di software e di contenuti potranno decidere, liberamente ed in modo insindacabile, quali sistemi operativi e quali programmi potranno essere usati per “consumare” i loro prodotti. In questo modo, ad esempio, una casa editrice musicale potrà decidere che per ascoltare i suoi brani potrenno essere usati solo Windows Vista ed uno specifico player. Niente Linux e niente lettori “alternativi” (ed “inaffidabili”).Da un punto di vista meno tecnico, e più “commerciale”, il fatto che possano essere blindati in questo stesso modo anche i documenti creati dalle applicazioni per l’ufficio (MS Office, ad esempio), potrebbe rendere di fatto impossibile utilizzare Linux ed OpenOffice per accedere ai documenti aziendali. Si verificherebbe la stessa situazione di vendor-lock che si è verificata con i file di MS Word, ma priva di qualunque via di uscita.
Ancora una volta, Linux ed il mondo Open Source, saggiamente, non fanno la guerra al Trusted Computing ma il mondo Trusted Computing sta sviluppando armi potentissime con cui fare la guerra a Linux ed al “mondo libero” (Open Source)."
Fonte
*

ps. IMHO è per questo che ultimamente MS sembra aperta all'opensource.. per loro ha i giorni contati e quindi non costituisce un pericolo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:34   #2399
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non fraintendiamo.. io ho detto che linux è opensource è lo sarà sempre, ma qualche implementazione del TC potrebbe non permettere l'uso di un sistema opensource. alla fine non siamo noi a decidere, ma è chi implementerà il "TC maggiormente diffuso", in breve Microsoft... c'è da essere ottimisti?
Mah..
Secondo me, come si dice nell'articolo nel mio post precedente sulla posizione di Linux riguardo al TC e ai DRM, si prospettano due linee di pensiero, che potrebbero portare a due "nuovi mondi"..

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ps. IMHO è per questo che ultimamente MS sembra aperta all'opensource.. per loro ha i giorni contati e quindi non costituisce un pericolo
Spero che non abbiano ragione.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:36   #2400
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
se permetti se te utilizzi il tuo pc per scopi errati sono contento che col TC ti sara piu difficile qui non è che si tratta delle major, perche se batti ancora il chiodo su questa storia mi vengono forti dubbi sul tuo motivo di antiTC convinto, solo un mezzo per continuare a scaricare cosa ti pare?
Ma chi sei, un dipendente dello zio Bill?
E' giusto dare informazione, meno, fare paternali o cazziattoni agli utenti del forum. Ognuno ha la propria coscienza, non ha bisogno di grilli parlanti e se poi si vedrà la finanza alle porte, si assumerà le proprie responsabilità. Io, sono consapevole che se faccio un furto per strada, posso fare del male a qualcuno ed essere preso e incarcerato, qui la mia coscienza interviene e mi impedisce di fare ciò; non mi andrebbe bene avere 24ore al giorno, un poliziotto che mi segue e mi controlla, pronto ad intervenire appena faccio qualcosa che non và. Anche se non ho le vostre competenze, mi pare di capire che il TC, è questo che fà. Come dici te: "un sistema non tc è tanto violabile e controllabile quanto un sistema tc anzi ancora di piu"; giusto, equivale a dire che possiamo essere liberi e controllati allo stesso tempo, ma senza il poliziotto di cui parlavo; ci piacerebbe continuare a stare in questa realtà, senza per questo, essere accusati da te o da altri, di strizzare l'occhio al p2p.

Di sicuro sei una persona che sà molto di pc e i forum hanno bisogno di persone come te, di meno, hanno bisogno di moralizzatori.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v