Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 07:56   #2361
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Il tasto di cui si parlava è questo:

http://img180.imageshack.us/my.php?image=1ym3.jpg
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:38   #2362
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Mi chiedevo... non si potrebbe indire un referendum mondiale sulla legittimita di palladium o meno? Ricordo che l'intel fu costretta per vie legali a rimuovere dal pentium 3 il sistema di identificazione "viola-privacy" che aveva immesso segretamente nei suoi processori.

Visto che con il tcpa la posta in palio è molto più alta (e sopratutto perche hanno già cominciato a produrre l'hardware, quindi hanno messo le mani avanti senza attendere consensi, ossia vanno dritti per la loro strada e se ne fregano) e visto che la questione riguarda miliardi di utenti (tutti) che nessuno ha interpellato credo che l'unico modo per fermare le corporate sia quello di una battaglia legale e che un tribunale mondiale, oppure un referendum popolare, dovrebbe giudicare dopo aver sentito le ragioni delle potenti e della controparte ossia noi (miliardi di utenti con miliardi di ragioni per dire NO)

Internet è uno strumento potente ed in questo caso spero sia usato per vincere questa causa coalizzando tutti dagli utenti cinesi a quelli africani e cosi via.

Ci sara pure tra tutti i navigatori qualche esperto di legge, qualche webmaster, qualche benefattore appassionato di pc eantagonista di palladium che darà il "La" all'azione controffensiva...

Più azioni meno parole per scacciare gli invasori.

(scusate se ci nono erriri di maiuscole e punteggiatura ma sto scrivendo con la sinistra perche ho un braccio ingessato da ieri e non ho voglia di correggere perche così già faccio fatica a scrivere...

ciao
penso che sia l'unico modo di fare le cose.
Non dobbiamo fermarci a discutere in 4 di questo argomento!
Bisogna cercare di fare qualcosa in "grande"!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 17:19   #2363
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Riuscito, ok grazie.
Mi sono accorto che con Opera non mi visualizza le 4 icone dopo le tre che definiscono se il testo lo si vuole allineato a sx, centr. o a dx.
Boooooooooooooooooooooooooooooooooo.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link

Ultima modifica di mister giogio : 04-10-2006 alle 21:14.
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:58   #2364
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Intanto, chiedo scusa per essermi infiltrato nella discussione con i miei problemi del c...o; fatto questo mi sovviene una domanda:

non posso pensare, che in breve tempo riesca a capire tutti i termini che voi usate (visto che Palladium e via discorrendo, è alle porte) e quindi vi chiedo se, (per quelli come me), fosse possibile tirare giù, una serie di componenti, processori-schede madri ecc. da cui tenersi alla larga. Oppure dire: come processori arrivate sino a qua, oltre si và incontro a tutto quello che è stato detto sin'ora.
Sono molti interessanti tutti i post, ma non tutti si riescono a capire, perchè troppo tecnici.
Spero di essermi spiegato; la parola, ora, a voi esperti
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 22:07   #2365
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
esultiamo

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1425378

http://www.via.com.tw/en/initiatives...p?ctype=B&cid=[PadLock-CSP]&oid=[http://www.via.com.tw/en/initiatives...k/via-jcp.jsp]

per chi avesse dei dubbi sugli acquisti

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1441629&r=PI
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 22:17   #2366
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6298
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio
Intanto, chiedo scusa per essermi infiltrato nella discussione con i miei problemi del c...o; fatto questo mi sovviene una domanda:

non posso pensare, che in breve tempo riesca a capire tutti i termini che voi usate (visto che Palladium e via discorrendo, è alle porte) e quindi vi chiedo se, (per quelli come me), fosse possibile tirare giù, una serie di componenti, processori-schede madri ecc. da cui tenersi alla larga. Oppure dire: come processori arrivate sino a qua, oltre si và incontro a tutto quello che è stato detto sin'ora.
Sono molti interessanti tutti i post, ma non tutti si riescono a capire, perchè troppo tecnici.
Spero di essermi spiegato; la parola, ora, a voi esperti
Quoto, anche perchè come già detto precedentemente se voglio comprare un pc e avere le stesse funzioni di quello attuale voglio capire se devo fidarmi a prendere un AMD X2 AM2 DUAL CORE oppure no per motivi ben precisi.
Mi passa la voglia di prendere un nuovo pc sapendo tutte le trappole che ci sono sui nuovi e sinceramente voglio col vostro aiuto essere sicuro.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:11   #2367
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5949
Questa cosa che Linux sia già pronto per la tecnologia TC mi lascia da pensare...
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:38   #2368
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Chiedo conferma:

Leggendo quello che cè scritto qui , mi sembra di capire che, per adesso, non ci sia risposta al mio post precedente, sbaglio??

Grazie Sampei per i link
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:45   #2369
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio
e quindi vi chiedo se, (per quelli come me), fosse possibile tirare giù, una serie di componenti, processori-schede madri ecc. da cui tenersi alla larga. Oppure dire: come processori arrivate sino a qua, oltre si và incontro a tutto quello che è stato detto sin'ora.
Chiedo conferma:

Leggendo quello che cè scritto qui , mi sembra di capire che, per adesso, non ci sia risposta al mio post precedente, sbaglio??

Grazie Sampei per i link


Scusate, ho ripetuto il post
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link

Ultima modifica di mister giogio : 05-10-2006 alle 07:47.
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:52   #2370
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6298
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio
Chiedo conferma:

Leggendo quello che cè scritto qui , mi sembra di capire che, per adesso, non ci sia risposta al mio post precedente, sbaglio??

Grazie Sampei per i link

Sinceramente ho dei dubbi come già detto nei nuovi processori e dunque non penso che prenderò un DUAL CORE che sia AMD o INTEL.
Non so nemmeno se buttarmi su un vecchio processore 939 o tenermi quello che ho, il 939 sembrerebbe che vada bene o per meglio dire fuori da questi casini, così come i pentium.
Nella pagina iniziale del post si parla di quelli esclusi non so se questo dato possa bastare, anche se il mio negoziante (amico) mi ha detto che non c'è nessun problema, però in quanto negoziante lui deve vendere e non so quanto sia vero, vedremo.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:48   #2371
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Questa cosa che Linux sia già pronto per la tecnologia TC mi lascia da pensare...
a me no. linux e' open source, e gli sviluppatori sono stati furbi: il chippetto e' tuo e sei tu a usare lui (o non usarlo) a tuo piacimento, non come ha deciso lo zio bill (tra l'altro proprio perche' e' open source nessuno puo' inserire trappole nascoste ecc ). e, se decidono di usare le funzionalita' tc, lo stesso sara' per gli altri os open source (haiku, reactos, ecc). in questo modo tu puoi usare il chippetto, ma le major non possono usarlo contro di te
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 09:37   #2372
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
X Sampei:

mi aggiungi alla lista: Elenco utenti NON TC?
Grazie
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 09:49   #2373
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio
X Sampei:

mi aggiungi alla lista: Elenco utenti NON TC?
Grazie
pure me, grazie
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:23   #2374
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
aggiunti tutti, e benvenuti nel gruppo!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:48   #2375
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
aggiunti tutti, e benvenuti nel gruppo!
tenkiu !! , ho agguinto anke il link in firma

Ciauz
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:49   #2376
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6298
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79
pure me, grazie
quoto
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:52   #2377
AwG
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
aggiunti tutti, e benvenuti nel gruppo!
aggiungi anche me!
AwG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:54   #2378
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
fatto chi e' che diceva che solo in 3 o 4 eravamo contro il tc?

ot: pinolo, a puro titolo informativo, hai la sign non regolare... il limite e' 3 righe
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 11:22   #2379
jonny79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 25
Grazie a chi ha segnalato questa importante discussione.
Sto per comprare un nuovo notebook e attualmente la mia priorità è comprarne uno TMP free.
Quello che vorrei capire è se tutti i nuovi computer sui cui è montato un processore dual core 2 della intel sicuramente contengono il chip fritz, e se quindi sono da evitare.
Mi sorge questa domanda perchè nella black list qui riportata http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant sono riportati alcuni modelli molto recenti ma non tutti.
Nei datasheet l'implementazione del TMP può essere anche non segnalata?
Qualcuno saprebbe darmi qualche info in più?
Grazie

Ultima modifica di jonny79 : 05-10-2006 alle 11:32.
jonny79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 11:45   #2380
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Questa cosa che Linux sia già pronto per la tecnologia TC mi lascia da pensare...

si che tutto questo allarmismo che c'è è inutile
eccomi che ritorno a rompervi scusate ma sono stato influenzato per una settimana.

cerchero di rompere per qualche altro giorno poi impegni mi terranno lontano dalla discussione, ma spero arricchire insieme la conoscenza su questa cosa.





Quote:
Originariamente inviato da squall_seed
Mi chiedevo... non si potrebbe indire un referendum mondiale sulla legittimita di palladium o meno? Ricordo che l'intel fu costretta per vie legali a rimuovere dal pentium 3 il sistema di identificazione "viola-privacy" che aveva immesso segretamente nei suoi processori.

.....

Più azioni meno parole per scacciare gli invasori.


ciao
Squall, hai chiesto se facciamo un referendum per la pace nel mondo o per risolvere la fame e la poverta? suvvia siamo realisti!!!!
La gente nel mondo non ha ne le conoscenze (vedesi referendum sulla fecondazione assistita e altro) ne il bisogno primario (ci sono cose piu importanti a cui pensano i 3/4 del mondo prima della privacy e cioè quelli che non hanno da mangiare). E cerca di fare meno demagogia politica che ce ne è gia troppa qui stiamo parlando di TC in un forum di hw e sw


Quote:
Originariamente inviato da fale

chi dice che il Tc non esiste? qui parla praticamente di Tc...
evitiamo di dire certe cose per piacere... il TC è un altra cosa e ad oggi ancora non esiste una piattaforma completamente tc che non sia un mac.
windows xp per come è sviluppato non puo rendere una macchina completamente tc, per questo è stato sviluppato vista, che nella versione 32bit avra lo stesso "problema" di xp (molte opzioni di sicurezza non presenti e molto altro)


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
si, ma questo sarebbe il minimo. potrebbe introdurre limitazioni ben piu' pesanti (tra cui non usare sw open source)
linux ci funzionera? SI linux è opensource? SI
i sw che funzionano su linux di conseguenza ci funzioneranno. Siccome la piattaforma TC è un sistema che funziona solo se ha uno strato sw superiore che lo sfrutta pensate che linux stesso non permettera di installare i propri programmi opensource? non è un controsenso?


Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Meglio la pirateria, che rubare macchine , almeno non privi dell'uso il leggittimo proprietario , un governo degno di questo nome dovrebbe prima concentrarsi ad abbassare il livello dei furti piuttosto che il livello di pirateria.
Questa e la mia opinione.
sono due sforzi diversi primo e secondo questo non ti legittima a rubare dati e programmi



Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
In teoria dovrebbe essere possibile uno scenario di questo tipo. Il problema è solo quanto la disattivazione da bios sia affidabile. Un sistema TC potrebbe essere in grado di riavviare il servizio di trusting nel caso venisse identificato un S.O. che non ne permetta la disattivazione riavviando di fatto il sistema e riportando su enabled tale funzionalità. Su Mac oggi non è infatti possibile disattivare il TC. Su Windows Vista credo si seguirà la stessa strada e per ovviare al problema di compatibilità con software freeware (che non potrà riguardare ed inficiare servizi di sistema come, ad esempio, i drivers o il kernel) o software di "vecchia generazione" molto probabilmente verrà creato un servizio (trasparente all'utente) che in mancanza di firma digitale (DRM) permetterà comunque l'installazione del softwares (ricordo e sottolineo SOLO softwares che non abbia alcun privilegio amministrativo nel dialogare o modificare il kernel che rimarrà quindi inviolabile ed inaccessibile).
....

Linux permetterà, molto probabilmente, la disattivazione completa delle funzionalità TC, e si spera possa mettere sullo stesso livello i diritti di accesso al kernel dell'amministratore con quelli della macchina.
NM.

Il TC sara disattivabile in quanto verra dato in mano all'utente l'utimo controllo sulla macchina, rendera la macchina non sicura e potra installarci sw non tc.
Per quanto riguarda linux potrai farci quello che ti pare, attivare il tc e disabilitare le funzionalita dal SO, per mac e windows la cosa è diversa.
Mac ha una macchina che ti vende con tutto preinstallato quindi ti crea una macchina che te compri per usare e basta, per questo non potrai ne disattivare ne intervenire a livello hw (cosa che non fa nessun utente mac). Su windows sara un po diverso, potrai disattivare il tc prima del SO e windows funzionera in modalita non sicura, oppure windows non funzionera per niente, in quel caso ci installi qualcosa che ci funziona



Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
a cosa serve la cifratura dei dati sul bus pci secondo voi???

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1670976&p=2&r=PI
serve a proteggere dalla copia contenuti multimediali come per esempio avviene nei cavi hdmi e per rendere piu difficoltoso da parte di programmi di terzi l'utilizzo del proprio pc

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Evito di appesantire il thread con ulteriori considerazioni, dato che chi segue i miei post conosce da tempo le mie posizioni riguardo il TC.
...
Oggi credo di vivere in un mondo che non pùo essere definito delle favole, ma che certamente è molto migliore di quello che ci verrà prospettato con le nuove tecnologie le quali non saranno più al servizio dell'utente ma al servizio di coloro che ci potranno lucrare sopra.
NM.
ci hanno sempre lucrato sopra e tutto quello che hai oggi è perche è servito per scopi militari e/o di lucro non è che fanno le cose per "migliorare il tuo mondo". Tutte le tecnologie vengono sempre piu sfruttate da tutti e non solo per fare delle cose che prima non potevi fare, ma anche per continuare, come hanno sempre fatto, a controllare le masse, in modo sempre piu avanzato proprio perche la cultura collettiva aumenta sempre di piu.




Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Hanno reso un sistema TC instabile, alla faccia della "sicurezza assoluta" spacciata per promuovere il progetto TC riempiendosi la bocca con trojan e virus debellati...
Se vuoi approfondire il loro lavoro è pubblico e ci sono altre spiegazioni in rete ma io non ho la competenza necessaria per capire le modalità di attacco.

Ciao
Ezran, se ti fai dei castelli per una cosa del genere... immagino che come tutti usi il cellulare, magari hai anche il gps, paghi giustamente le tasse e quindi rilasci dei dati allo stato:
tutto questo rende la tua privacy praticamente nulla senza bisogno di TC se non ti fidi a prescindere di una cosa del genere vuol dire che o usi due pesi e due misure o non hai riflettuto abbastanza sulle altre cose visto che sul tc ci stai perdendo tanto tempo dietro...
Che nessuno legge o puo leggere i tuoi dati cifrati ci credo poco se te sei felice nella tua privacy illusoria be come si dice felice te...
Se il sw libero non sara permesso in linux cosa ci faranno girare visto che è solo sw libero?
Il TC non limitera nessun uso legale del pc quindi ogni paura che hai è solo sul controllo che come ripetuto gia 1000000 volte c'è gia e non solo tramite il pc e con il tc non cambiera nulla
Presidio la troverai forse quando verra implementata, mai ne intel ne amd hanno pubblicato datasheet di tecnologie non ancora sul mercato.

Per la violazione di PC TC mi sembra di capire che sono concetti a livello teorico che spiegano possibilita di attacco da piattaforme TC. Be nulla è completamente inviolabile, solo piu difficile e sicuramente un pc trusted lo è. In quell'articolo spiegano anche come migliorare un sistema TC per evitare questi problemi e siccome è ancora in evoluzione e siccome dipendera anche dal sistema operativo che ci girera sopra eviterei di fare di tutta l'erba un fascio e di dare conclusioni affrettate.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sono riusciti a forzare una chiave da 640bit in mesi di tempo.. immagina per 2048bit! comunque se proprio vuoi uso una chiave a 4096bit e sto al fresco per qualche altro milione di anni

....


NGSCB non è altro che una delle implementazioni del TC. il problema è che questa implementazione non fa gli interessi dell'utente... inutile negarlo.
su linux ho letto molta documentazione e veramente sarà un TC al servizio dell'utente


per konte che continua a parlarmi di crittografia e non del resto del tc gli faccio presente una cosa:

"Zimmermann viene citato in tribunale dalla RSA Data Security Inc. per violazione del brevetto sull'algoritmo RSA, e accusato dal governo degli Stati Uniti di esportazione illegale di strumenti crittografici. Entrambe le cause finiscono nel nulla. L'accusa di esportazione illegale viene ritirata nel 1996, mentre la controversia con RSA verrà mediata da una successiva collaborazione tra le due parti per la realizzazione delle versioni successive del software."

questo significa una cosa sola che il governo usa e altri hanno in mano il modo di decifrare le tue chiavi senza lo sforzo immane necessario a una qualsiasi altra persona, preferire questo alla crittografia tpm è una cosa inutile in quanto sono equivalenti.
Altra cosa il 90% o piu della gente non protegge i propri dati con la cifratura quindi se uno qualsiasi cifra i propri dati è sicuramente piu sospetto di qualunque altra persona, e siccome te cifri come tutti gli altri non tutto il disco ma solo i dati sensibili è ancora piu semplice trovare le informazioni che servono per un qualsiasi controllo.
Le informazioni sul TC le trovi sul wiki, e su google nel sito del trusted computing group, ci trovi tutto quello che ti sto dicendo.
Se infine come dici te linux sviluppera un sistema trusted al servizio dell'utente che problema c'è? perche non farsi un sistema trusted? mi prendo un pc nuovo e fiammante e ci metto linux, risolto il timore del controllo microsoft
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v