Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 11:08   #2301
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Chi usa programmi di grafica 3d quindi cad e simili usa windows o linux (per chi usa maya) chi usa programmi di fotoritocco, grafica vettoriale e quant'altro usano i mac, non è che te hai girato tutto il mondo, ma ti assicuro che i mac sono molto usati da un certo tipo di lavoratori. In studi di grafica e progettazione web professionale io ho visto solo mac... e in america sono molto piu diffusi
non ho girato il mondo, comunque non metto in dubbio che ognuno usa quello che vuole. personalmente devo ancora vedere un mac in uno di questi studi, magari abito in una zona "a bassa densita' di mac" .

Quote:
ah si bello aggirare la protezione, mi sa un po di illegale
se mi fai un discorso del genere spero che il TC arrivi prima possibile cosi tutte le aziende cominceranno a pagare il sw che usano per guadagnare soldi!
questo non lo metto in dubbio. ma dopo aver visto alcune esagerazioni, non mi piace l'idea. ad es che la demo di alcuni programmi salva in un formato non compatibile con la versione completa, e devi spedire i tuoi files alla produttrice che li convertano loro. e poi c'e' molto altro.

Quote:
be usalo ora e vedrai che è molto cambiato... emulazione non significa chissa che, il sistema di win98 viene facilmente riprodotto in un qualsiasi sistema linux e con la potenza delle macchine attuali non è certo un problema, non è che se emuli il sistema operativo ti cambia il gioco
gia' allora mi trovavo benino, ci daro' una occhiata

Quote:
la nuova zelanda ci sta dentro fino al collo con i sistemi di intercettazione degli usa non penso che sia contraria al TC non ne ha motivo. la cina vuole proporre uno standard proprio per controllare i propri pc senza renderli leggibili al di fuori, come gia ha dimostrato con alcuni standard che sta promuovendo e altri che sta boicottando nel proprio territorio. Uno standard è qualcosa che è comune a tutti e questo a qualcuno fa paura.
verissimo, ma stranamente ce l'ha con il tc. c'erano dei bei articoli in proposito.

Quote:
No be che tuoi articoli siano spariti non è detto che sia censura, ci sono parecchi motivi, cmq mi fa piacere che sai che non esiste la privacy
chiedi che fine fanno i finanziamenti destinati al risanamento di alcune zone, mostra le foto della nuova villa del politicante che avrebbe dovuto occuparsi di quello, mostra che i $$ spariti da una parte sono finiti nell'altra e vedrai che piu' di 2 giorni non resiste.


Quote:
non serve questo walter, basta semplicemente il tuo provider, da li risalgono alle comunicazioni che hai inviato e ricevuto e sono finiti i giochi, sanno tutto quello che fai senza problemi. non ti credere che puoi fare qualsiasi cosa contro enti governativi europei o americani o asiatici...
si, ma il tc permette di controllarti anche nelle operazioni offline, in tutto cio' che fai

Quote:
no non ha senso, se hai dati cosi sensibili basta usare una macchina (anche TC volendo) non collegata a internet e comunicare con gli altri pc tramite supporti rimovibili.
Be se non ti fidi del chip tpm allora non ti dovresti nemmeno fidare a installare windows o qualsiasi altro sw molto piu vulnerabile e violabile, pensi di sapere veramente cosa c'è dietro ogni linea di codice anche di win98?
intanto non voglio contribuire all'incremento dei sistemi tc. mini ot: window$ 98 e' abbastanza pulito, non richiede servizi particolari per accedere a internet (controlla con zonealarm o un firewall se non ci credi); in tutti i casi se sto valutando linux e reactos (open source) un motivo ci sara'

Quote:
mamma m$ non è molto diversa dalle altre aziende, la certificazione viene fatta da chi sviluppa sw e non dalla microsoft utilizzando il sistema operativo vista, non capisco di qualsi spyware parli
alcuni spyware e dialer sono stati certificati. non chiedermi i nomi precisi, ma ce ne sono di malware col certificato.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:56   #2302
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
non ho girato il mondo, comunque non metto in dubbio che ognuno usa quello che vuole. personalmente devo ancora vedere un mac in uno di questi studi, magari abito in una zona "a bassa densita' di mac" .
alla fine l'italia è un po un caso anomalo e un fanalino di coda per quanto riguarda l'high tech e i computer, quindi non è un buon metro di misura. Di sicuro il mac è molto usato come ti ho detto in certi ambiti

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
questo non lo metto in dubbio. ma dopo aver visto alcune esagerazioni, non mi piace l'idea. ad es che la demo di alcuni programmi salva in un formato non compatibile con la versione completa, e devi spedire i tuoi files alla produttrice che li convertano loro. e poi c'e' molto altro.
be basta non comprare quei programmi, non vedo perche vanno crackati


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
verissimo, ma stranamente ce l'ha con il tc. c'erano dei bei articoli in proposito.
me li puoi trovare perche vorrei capire il motivo grazie

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
chiedi che fine fanno i finanziamenti destinati al risanamento di alcune zone, mostra le foto della nuova villa del politicante che avrebbe dovuto occuparsi di quello, mostra che i $$ spariti da una parte sono finiti nell'altra e vedrai che piu' di 2 giorni non resiste.
da che mondo è mondo è sempre cosi, l'errore è pensare di risolvere il problema denunciando questi fatti, non cambiera nulla o ci conviviamo o ci conviviamo, tanto è cosi in tutto il mondo e non si puo pensare di vivere nel mondo delle favole


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
si, ma il tc permette di controllarti anche nelle operazioni offline, in tutto cio' che fai
no quando hai un pc scollegato dalla rete il controllo del tpm è praticamente nullo, i tuoi dati non sono a rischio di niente.

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
intanto non voglio contribuire all'incremento dei sistemi tc. mini ot: window$ 98 e' abbastanza pulito, non richiede servizi particolari per accedere a internet (controlla con zonealarm o un firewall se non ci credi); in tutti i casi se sto valutando linux e reactos (open source) un motivo ci sara'
il motivo per cui non vuoi contribuire all'incremento dei sistemi tc? secondo quanto detto sopra non sembra ce ne sia... anche perche te come chiunque altro adotti questa iniziativa è destinato a fallire in quanto il mercato non lo fa la gente che si informa, ma la massa (come in ogni ambito non solo quello dell'informatica).
Con win98 sei piu controllabile che con un sistema tc anche con tutti i firewall che ti pare, fidati

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
alcuni spyware e dialer sono stati certificati. non chiedermi i nomi precisi, ma ce ne sono di malware col certificato.

be bisogna vederli questi spyware certificati senno non ha molto senso dire che ci sono, mi capisci? poi certificato di cosa di funzionamento in windows vista o in xp?
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:27   #2303
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Nn ci capisco + niente!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:02   #2304
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
alla fine l'italia è un po un caso anomalo e un fanalino di coda per quanto riguarda l'high tech e i computer, quindi non è un buon metro di misura. Di sicuro il mac è molto usato come ti ho detto in certi ambiti
non lo metto in dubbio

Quote:
be basta non comprare quei programmi, non vedo perche vanno crackati
non lo metto in dubbio. ma con questo volevo farti notare che torniamo al caso che dicevo in cui non hai alternative. sei costretto a usare xp e quei programmi. programmi che ad es fanno analisi delle sollecitazioni sismiche su una costruzione ce ne sono 2 o 3 in tutto il mondo. sono per window$, e con wine ecc danno problemi.

Quote:
me li puoi trovare perche vorrei capire il motivo grazie
solo un paio

http://www.zdnet.com.au/news/softwar...9270846,00.htm

http://www.nabble.com/New-Zealand-wa...-t2231946.html

http://www.e.govt.nz/policy/tc-and-drm

se cerchi new zealand trusted computing su goooogle salta fuori di tutto.

Quote:
da che mondo è mondo è sempre cosi, l'errore è pensare di risolvere il problema denunciando questi fatti, non cambiera nulla o ci conviviamo o ci conviviamo, tanto è cosi in tutto il mondo e non si puo pensare di vivere nel mondo delle favole
"Perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione" Edmund Burke (1729-1797)
ot: e invece TACERE e' l'errore piu' grande. possono mettere a tacere 1, 10, 100 persone, ma non 10mila o 100mila.

Quote:
no quando hai un pc scollegato dalla rete il controllo del tpm è praticamente nullo, i tuoi dati non sono a rischio di niente.
dato che e' attivo anche a pc offline, non mi fido lo stesso.

Quote:
il motivo per cui non vuoi contribuire all'incremento dei sistemi tc? secondo quanto detto sopra non sembra ce ne sia... anche perche te come chiunque altro adotti questa iniziativa è destinato a fallire in quanto il mercato non lo fa la gente che si informa, ma la massa (come in ogni ambito non solo quello dell'informatica).
Con win98 sei piu controllabile che con un sistema tc anche con tutti i firewall che ti pare, fidati
non sono sicuro che un sistema tc sia meno controllabile persino di win 98se (e comunque ripeto per l'ennesima volta che se sto pensando a linux e reactos un motivo c'e' ). che il mercato lo fanno gli utOnti, purtroppo e' vero... almeno ai tempi del dos bisognava avere un cervello per usare un pc.

Quote:
be bisogna vederli questi spyware certificati senno non ha molto senso dire che ci sono, mi capisci? poi certificato di cosa di funzionamento in windows vista o in xp?
certificato "di contenuto affidabile", tipo quelli di verisign e simili, ad es quando scarichi il media player da internet (non so se ci sia ancora dato che con mozilla non li vedo ). ce l'hanno anche parecchi dialer e programmi con spyware

infine, quoto il buon berto: stiamo facendo troppo casino. cosa ne dite se chiediamo TUTTI di aprire una sezione o sottosezione sul tc, in cui poter discutere senza la "stretta" del thread unico? penso che chiunque di noi, pro o contro il tc, riconosca che discuterne cosi' e' troppo stretto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:07   #2305
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Rassicurante cm cosa...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:09   #2306
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
quando si leggono queste pagine viene da piangere.... tutte le lotte per la conquista della libertà sfumano nell'utilizzo di un PC TC oppure perchè un satellite ti ha visto salire su una macchina che non è quella che prendi tutti i giorni...

Il TC significherà cambiare i nostri normali ritmi di vita....diventeremo come il pc...una macchina che può fare solo quello che l'utente gli comanda così noi faremo solo quello che I GRANDI CAPI ci comandano oppure quello che Fritz vuole farci fare...
ma perchè? Per pagare i programmatori o per le case discografiche ?
Perchè io non posso utilizzare il software libero? Perchè io non posso fare quello che mi pare?
Ah...forse questo sistema serve perchè se magari uscendo di casa investo e ammazzo un povero pedone senza farlo apposta loro si collegano al mio Chip e vedono che avevo l'indirizzo msn dell'amico di un amico di quello che ho steso....
in galera per omicidio premeditato...?
Scemata? Si....certo... ma potrebbe verificarsi o sbaglio?
Qui il problema non è a livello informatico ma è molto di più....
c'è qualcuno che ha bisogno di sapere tutto su tutti senza farsi sfuggire nulla e, anzi, vuole addirittura modificare le nostre possibilità.

No comment. Dopo essermi letto 115 pagine di tread mi sorgono spontanee queste parole:
NO COMMENT

La lotta per l'HW io la considero persa in quanto qualcuno 1% vuole maggiori prestazioni e 99% degli utenti di TC non sono al corrente di cosa sia.

Ora vedremo il software che verrà venduto nei grandi magazzini insieme all'HW così, sempre coloro che non sanno neanche cosa sia il TC, comprano tutto insieme e se non può eseguire una operazione che voleva eseguire ne farà un'altra.....

Basta non ho più nulla da dire al riguardo....
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:14   #2307
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
se leggete quella parte in inglese ripresa dal wiki pochi post prima capirete anche che non sara cosi legato l'utilizzo del pc, ma che alla fine l'utente potra sempre avere il controllo ultimo della macchina.
scusa se rispondo sporadicamente e un pò a caso, ma non ho molto tempo e rispondo quando vedo qualcosa su cui non sono daccordo..
questo ad esempio non è vero! l'utente non avrà l'ultima parola con NGSCB. il TC è nato per dare l'ultima parola all'utente, ma NGSCB no. infatti dovresti sapere che uno dei componenti di NGSCB è il supervisore che girerà nell'hardware di virtualizzazione e praticamente sarà invisibile all'utente, non sarà possibile sapere cosa sta facendo e non sarà nemmeno possibile sapere se è avviano o meno (non scherzo affatto). inoltre in windows l'utente amministratore non è come su linux che può fare tutto, ma è anche lui limitato. alcune cose non le può fare perchè le può fare solo il sistema operativo che è situato un gradino sopra administrator. a sua volta sopra il sistema operativo c'è il supervisore che non si sa bene cosa faccia.. non lo consideri quantomeno preoccupante?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:32   #2308
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
so contare con i bit, ma se il premio per forzare una chiave da 2048bit è una cifra ragionevole vuol dire che non è cosi impossibile come dici.
Ovviamente nessuno dice che la devono usare su di te, ma te sei davvero sicuro che enti governativi come NSA oppure la nato o altri non possano forzare sempre e comunque la tua crittografia semplicemente perche sono a conoscenza di tutti gli algoritmi (o della maggiorparte) di cifratura usati?
sono riusciti a forzare una chiave da 640bit in mesi di tempo.. immagina per 2048bit! comunque se proprio vuoi uso una chiave a 4096bit e sto al fresco per qualche altro milione di anni


Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
nel 2005 con 20 cpu otperon ci hanno messo meno di 5 mesi, sempre nel 2005 ci sono voluti 3 mesi per fattorizzare la chiave rsa 200 da 663bit con 80 cpu opteron, siamo nel 2007 e non ti devo stare a dire io quanto è aumentata la potenza dei pc... quanto potra reggere una chiave da 2048bit? è sicuramente un modo valido per proteggere i propri dati sensibili ma non è sicuramente un modo infallibile
dal 2005 al 2007 la potenza di calcolo non è nemmeno raddoppiata.. a occhio potrebbero essere arrivati a decriptare una chiave a 664bit.
se la chiave a 2048bit ti preoccupa usala a 4096bit, a me non preoccupa nemmeno a 2048bit.




Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
ehm guarda che con ngscb ti daranno la possibilita di trasferire i tuoi file multimediali protetti da drm.
come scritto anche nel wiki il controllo ultimo verra lasciato cmq all'utente che avra in mano il modo per recuperare la chiave privata del suo tpm.
invece non ci sarà la possibilità di trasferire files protetti dal drm! perchè questo significherebbe che posso trasferirli anche ai miei amici e quindi non servirebbe a niente (come è oggi)


Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
no la chiave del tpm sara recuperabile, come sembra non vuoi capire, da chi ha il pc, nell'altro caso è semplice se non ritrovi la tua chiave sei fritto.
dove è scritto che la chiave nel TPM è recuperabile?

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
non interessa certo a tuo o mio nonno ma le generazioni di oggi e future, non penso tuo nonno si preoccupi di certe cose come non sa cosa è il backup non sa cosa sia il tc o una chiave di crittografia...
non mi sembra che le nuove generazioni ne capiscano più di mio nonno dell'informatica

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
offrono 200k dollari, l'rsa 2048 è tra le piu potenti oggi disponibili. so contare con i bit, ma ritorna alla risposta 1, non ti credere che chi ti puo controllare non abbia i mezzi o i modi per decriptare una qualsiasi chiave, come detto alla prima risposta qui sopra.
come già detto se per te 2048 non è abbastanza fai 4096! se sei libero di scegliere hai la privacy assicurata, in caso contrario no. anche perchè è molto probabile che il TCG abbia contatti con i vari governi. puoi anche usare ElGamal al posto di rsa.


Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
io ti sto dicendo che la crittografia usata dal tpm a doppia chiave con una privata che conosce solo il chip e una pubblica sempre a 2048 è piu sicura della tua pubblica a 2048 (te non mi hai parlato di crittografia asimmetrica, cosa invece insita nel tpm).
la crittografia asimmetrica è intrinseca in RSA e in tutti gli algoritmi che usano chiave pubblica e privata. dai un'occhiata in fondo a questa pagina http://en.wikipedia.org/wiki/Public-key_encryption per vedere quanti algoritmi si possono usare.
la chiave pubblica del TPM è nota! altrimenti cosa la chiamano a fare pubblica.. la conoscono tutti, ma serve solo a criptare e non serve a decriptare.
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
non ho le idee confuse, come scritto sopra ho detto che il tpm usa due chiavi (ma nel topic non c'è scritto da nessuna parte) e che sono 2 da 2048bit (e non c'è scritto nemmeno questo), ora se vogliamo fare informazione facciamola, e riportiamo quindi specifiche e quant'altro per valutare vantaggi, svantaggi e tutte le altre considerazioni che si possono fare.
Se mi dici che una chiave da 2048bit non è cosi facile da ottenere come puo essere presa quella pubblica del tpm?
è pubblica! ho detto tutto
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Nella crittografia asimmetrica serve certamente la chiave privata altrimenti non fai nulla, ma se è in un chip non la puoi recuperare, se è nel tuo pc (ad esempio harddisk) si puo recuperare anche se molto difficile.
Cmq quello che chiedo sempre è chi hai paura che ti recuperi la chiave e ti decripti i file?
la chiave privata personalmente me la tengo nella chiavetta usb. è facile rubarmela come rubarmi il portafogli (che non è facile ), ma almeno decido io



Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
assolutamente no, vuol dire che non sai di cosa stai parlando. Il TC è la piattaforma necessaria per rendere operativo L' NGSCB della microsoft, o il corrispettivo sistema che metteranno a disposizione sun per i loro sistemi, apple per gli altri e linux.
Per il discorso dei file protetti da drm c'è spiegato nel wiki che alla fine il tpm e il tc sara completamente inutile per questo scopo anche se la cosa non è ben approfondita e sarebbe meglio chiarire questo aspetto.
NGSCB non è altro che una delle implementazioni del TC. il problema è che questa implementazione non fa gli interessi dell'utente... inutile negarlo.
su linux ho letto molta documentazione e veramente sarà un TC al servizio dell'utente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:13   #2309
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
i prezzi saranno quelli che ci sono ora
A meno che non hai la sfera di cristallo, è un pò presto per fare un'affermazione del genere.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:09   #2310
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Ad ogni modo, l'unica cosa che di per certo sarà disabilitabile del TPM è la crittografazione del file system: questa feature può interessare o meno gli utenti ed è un modo semplice ed efficace per impedire l'accesso all'hdd ai malintenzionati.
Nello specifico, la chiave di accesso viene memorizzata su una pen-drive che diventa chiave fisica del pc: senza di quella non puoi accederci.
Ma è una cosa che scegli di usare tu.

Tutto il resto, (perchè il vero TC è ben altro e chi segue questo thread da tempo lo sa bene...e per favore, non cadiamo nella banalità della pirateria, ma guardiamo ad un valore più nobile da salvare, vale a dire la libertà d'uso...) è ancora supposizione, quindi...
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:11   #2311
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
chiediamo una nuova sottosezione?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:15   #2312
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
chiediamo una nuova sottosezione?
Qualcuno che la pensa come me!!!!!!!!!VOGLIAMO LA SOTTSEZIONEEEEEEEE
Così almeno vi scannate in disparte...



P.S. Sampei, mi daresti qualche info utile su ReactOS, please?!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:31   #2313
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ot

non c'e' molto da dire... e' un sistema operativo che si propone di essere binario-compatibile con applicazioni e driver per window$. gli sviluppatori sono pochissimi purtroppo, e lavorano a stretto contatto con il team wine.

e' largamente incompleto, ma sta evolvendo velocemente. tantissime cose mancano, non funzionano o non ci sono ancora, ma le premesse sono ottime. dal momento in cui parte il boot del sistema operativo al momento in cui sei al desktop con tutto caricato, su un muletto p3 non ci mette nemmeno 10 secondi!!! ti assicuro che non ho MAI visto nulla di cosi' veloce e reattivo, neppure quando un mio amico ha voluto provare windows 95 ultima versione su un athlon 64. provalo, e' MOLTO indietro e non e' ancora pronto, ma secondo me merita rispetto e attenzione.

tra le cose che mancano: spegnimento, copiaincolla, drag&drop, stampa, le directx opensource, supporto a file system diversi da fat 16/32, parte del sistemi audio, rete e usb. e non e' ancora compatibile con tutto, tanti programmi non vanno ancora, comunque a ogni versione migliora e i passi avanti ci sono

se hai un disco fisso "da battaglia" formattalo in fat32 e prova. non e' ancora pronto, e' vero, ma secondo me merita comunque attenzione

fine ot

edit: se vuoi sapere qualcosa altro mandami un pvt
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 22:57   #2314
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Io non ho detto che le mie opinioni sono verita, ma con delle cose concrete da me riportate ho cercato di confutare oppure ho cercato di sminuire considerazioni basate su supposizioni e pronostici.
Io faccio delle supposizioni su come potrebbe essere usato un sistema del genere, perchè non mi fido. Nessuno ad oggi ha smentito che potrebbe essere usato così.
Allo stesso modo tu evidenzi quelli che potrebbero essere i vantaggi del TC, ma anche tu sei costretto a fare pronostici (e, permettimi, ad incrociare le dita).

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
guarda che ora te li leggono cmq senza nemmenochiedertelo e questo da quando esiste internet e anche prima...
Nessuno legge i miei dati cifrati, fidati. A meno di volerli decifrare appositamente e spenderci tempo e soldi (e non credo proprio di esser così interessante..).

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
forse c'è il rischio che il sw libero sia svantaggiato, questo rischio è supposto ed è un opinione di alcuni esponenti del sw libero, ma non di tutti
Esatto. In maniera opposta allora si suppone anche che il software libero sarà permesso, ma non è detto..

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Io non sto dicendo che il TCG e i futuri TC saranno una cosa buona e giusta, il buono e il cattivo sono cose soggettive, e qualsiasi tecnologia di per se non è ne buona ne cattiva ma è l'uso che se ne fa. Quindi dire a prescindere che il tc è una cosa sbagliata è una cosa molto superficiale.
Nemmeno la dinamite è sbagliata di per sè, ma Nobel non aveva grande fiducia negli uomini al punto di istituire un premio per i più meritevoli..
La limitazione della libertà d'uso del pc che il TC paventa non è soggettiva, è sbagliata per tutti. L'uso del pc sarà meno libero di oggi, questo è un fatto inconfutabile, o no?

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
qui ci sono 192 pagine sulle specifiche del chip tpm e molto altro che nessuno ha voglia di leggere ma gli basta chiacchierare
https://www.trustedcomputinggroup.org/specs/TPM
c'è spiegato tutto sul funzionamento del tc basta cercare...
Io quelle le ho lette. Parlavo di Presidio. Se trovi qualche informazione dettagliata fsegnalamelo che lo metto in prima pagina. Sembra che AMD non abbia grande interesse a promuovere la propria tecnologia di sicurezza..

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
quindi se mi dici cosi vuol dire che hanno violato 2 chiavi da 2048bit di cui una privata nel chip tpm
Hanno reso un sistema TC instabile, alla faccia della "sicurezza assoluta" spacciata per promuovere il progetto TC riempiendosi la bocca con trojan e virus debellati...
Se vuoi approfondire il loro lavoro è pubblico e ci sono altre spiegazioni in rete ma io non ho la competenza necessaria per capire le modalità di attacco.

Ciao
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 09:36   #2315
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Esatto. In maniera opposta allora si suppone anche che il software libero sarà permesso, ma non è detto..
ma se così fosse realmente allora molti problemi si risolverebbero, in quanto di programmi liberi ce ne sono tantissimi.... resterebbero molti altri problemi ma almeno non bisogna sborsare migliaia di euro per un software ridicolo....
speriamo....sarebbe già un passo avanti in più!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 10:16   #2316
Riccardo88
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
Ho letto solo le prime 3 pagine per questione di tempo..
Volevo sapere,io a breve ho deciso di comprarmi un notebook,ma a questo punto non so più che processore scegliere!
Qulcuno saprebbe dirmi quale processore privo di TPM sarà più longevo?

Grazie.
Riccardo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 10:57   #2317
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Evito di appesantire il thread con ulteriori considerazioni, dato che chi segue i miei post conosce da tempo le mie posizioni riguardo il TC.
Ho letto di tutto, ultimamente, compresi punti di vista talmente di parte che mostrano come il vittimismo fantozziano sembri prevalere sul diritto alla libertà personale. Se delle pecore accettano questa situazione anche le volpi dovranno giocoforza soggiogare a tale incosciente decisione.
Commento solo questa frase che credo sia la punta dell'iceberg di questo modo di F@TTERSENE dei propri interessi e dei propri diritti:
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
da che mondo è mondo è sempre cosi, l'errore è pensare di risolvere il problema denunciando questi fatti, non cambiera nulla o ci conviviamo o ci conviviamo, tanto è cosi in tutto il mondo e non si puo pensare di vivere nel mondo delle favole
Oggi credo di vivere in un mondo che non pùo essere definito delle favole, ma che certamente è molto migliore di quello che ci verrà prospettato con le nuove tecnologie le quali non saranno più al servizio dell'utente ma al servizio di coloro che ci potranno lucrare sopra.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 11:00   #2318
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da silipaolix
Qualcuno che la pensa come me!!!!!!!!!VOGLIAMO LA SOTTSEZIONEEEEEEEE
Così almeno vi scannate in disparte...



P.S. Sampei, mi daresti qualche info utile su ReactOS, please?!
Per la sottosezione basta chiedere ad un mod...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:16   #2319
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
a cosa serve la cifratura dei dati sul bus pci secondo voi???

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1670976&p=2&r=PI
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:36   #2320
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Oggi, 19:34
Messaggio Privato a el_marchet: Sottosezione Tc

Ti scrivo a nome di tutti gli anti Tc del topic ufficiale (per intenderci: [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD o http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 ). come si può ben notare, questo topic è diventato troppo piccolo, rispetto alla quantità di risposte e utenti che ogni giorno lo riempiono. Abbbiamo pensato (cioè, no, io ho pensato, ma credo che anche tutti gli altri siano d'accordo, perchè è da un po' che se ne parla) di chiederti una sottosezione dedicata a Tc.

Se puoi esaudire questo nostro desiderio, te ne siamo grati.

Fale


...spero di aver interpretato correttamente le vostre intenzioni.
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v