Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 13:46   #1981
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
100° POST


Per il 100esimo post risegnaliamo che i processori Intel Conroe/Merom/Woodcrest e i processori AMD su socket AM2 non hanno al loro interno un TPM integrato.

Ultima modifica di Ezran : 13-09-2006 alle 15:34.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:47   #1982
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Spam mode ON

Ce la facciamo a prendere sto centesimo post?

Spam mode OFF

manca ormai pochissimo

OT
Potreste darmi dei consigli per il nuovo pc (c'è il link in firma) ovviamente completamente TC free???
OT

Grazie mille i ciao!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:12   #1983
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Quello che volevo dire è che possono prendere in considerazione di perdere quel giro di interesse, diffusione, discussioni, ritorno di introiti di cui giustamente parli, dato dal software pirata, a fronte della possibilità di far pagare il software a TUTTI (ripeto, pensiamo alla Cina.......)
...e invece non è esattamente così, questo perchè è dato comune che quando un settore perde interesse(vedi tutti quelli che fancazzano con i software e sono tantissimi Cina compresa), restano solo coloro che già comprano più altri pochi appassionati che compreranno. Quindi ok avranno maggiori introiti ma il mercato che spazzeranno via è quello che fornisce diffusione, pubblicità discussione, informazioni, bug-report gratis etc etc etc...Quindi a fronte di pochi utenti in più e un po' di entrate dovranno sborsare di tasca propria per avere quello che prima la diffusione dava gratis. Molti inoltre usano la via pirata per valutare in previsione di un acquisto legale in quanto le trial dei software o i singoli di un album nn bastano per capire se il prodotto merita davvero.
Come ha detto qualcuno i lorsignori vogliono che tutti paghino tutto ma si ritroveranno a dover cambiare idèa fidati, rischiano di far nascere un mercato parallelo di hardware\software control-free proprio in paesi come la Cina....e allora per il mercato TC sarebbe il crollo.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:46   #1984
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Il sistema TC necessita anche del software che lo supporti, sistema operativo e applicazioni. Il TPM è indifferente che sia nel processore o sulla scheda madre, purchè ci sia, ma intanto abbiamo appurato con buona certezza (Bottoni è una delle persona più competenti ed informate in ambito TC, ne ha fatto quasi una ragione di vita..) che nella attuale gnerazione di processori il TPM non è integrato nel processore..
A questo punto mi sorge una domanda, e cioè se manca il tpm sulla mobo LaGrande e Presidio sono inutilizzabili oppure possono essere cmq usati?
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:48   #1985
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7543

Sicurezza sicurezza sicurezza; pare che vista non integri altro.....e microsoft si incacchia perchè l'Antitrust vuole vederci chiaro...
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:12   #1986
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Non sò Bottoni che fonti abbia , ma non credo proprio che le tecnologie Presidio e LaGrande (integrate nei nuovi processori) non abbiano introdotto nulla di nuovo rispetto alle "vecchie piattaforme" AMD sk939 e Intel P4...
Non nascondo che mi piacerebbe sperarlo anche io, ma credo che la realtà sia ben diversa...
Lato HW (tralasciamo quello software che vede coinvolti SO, drivers e softwares) un sistema trusted per funzionare ha necessità di due cose:

1) Un chip Fritz in grado di accellerare il processo di cripatzione/decriptazione dei dati: operazione che deve avvenire in tempo reale per non determinare rallentamenti nelle elaborazioni e nell'accesso a quest'ultimi;

2) Un southbridge TPM in grado di comunicare sia con il Chip Fritz che con il SO garantendo l'accesso a determinate allocazioni di memoria per il deposito temporaneo delle chiavi nel corso delle operazioni di encryption.

Potrebbe essere possibile (ma occorrono conferme) che le chiavi RSA non si trovino all'interno dei processori con tecnologia Presidio/LaGrande (come Intel tempo fà aveva fatto immettendo il seriale nei suoi processori e come vien fatto oggi sui processori prodotti da VIA ed ARM) ma siano addirittura all'interno del southbridge TPM (un pò come il MAC address, che è anch'esso un indirizzo univoco, all'interno delle schede di rete...). In tal caso la tecnologia Presidio e Lagrande servirebbero a svolgere il lavoro di criptazione/decriptazione dei dati in input ed in output attraverso istruzioni specifiche allargate al set di istruzioni multimediali SSE4 o 3dNow (come sembrerebbe, tra l'altro, essere confermato da questo Product Brief Intel: "Accelerates the execution of Streaming SIMD Extension (SSE) instructions to significantly improve the performance on a broad range of applications, including video, audio, image and photo processing, multi-media, encryption, financial, engineering and scientific applications" (link segnalato tempo fà anche da K0nt3)...
In tal caso l'integrazione di un chip Fritz su tali piattaforme sarebbe superfluo mentre nelle attuali soluzioni con CPU TC free, ma con southbridge TPM occorrerebbe l'installazione del chip in questione in un apposito connettore interno alla motherboard come quello che potete ritrovare, ad esempio, nell'elenco delle specifiche tecniche (vedere voce internal I/O connectors) di questa motherboard 939 A8N-VM CSM NPB che ha sostituito la precedente A8N-VM CSM (uguale alla mia ) essenzialmente nell'aver integrato questa nuova "feature"...
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 13-09-2006 alle 15:16.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:07   #1987
nullsoft
Senior Member
 
L'Avatar di nullsoft
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
Quote:
L'EU chiede di rimuovere le funzionalità di sicurezza da Vista

“La Commissione Europea ha richiesto a Microsoft di rimuovere da Windows Vista tutte le nuove funzionalità di sicurezza, incluso il firewall integrato”


Pare essere confermata l'accusa di Microsoft nei confronti dell'Unione Europea riguardo il ritardo di Windows Vista. L'Unione Europea ha infatti chiesto al colosso di Redmond di rimuovere da Vista tutte le nuove funzionalità di sicurezza, incluso il nuovo firewall integrato nel sistema operativo.

Microsoft sta ovviamente spingendo affinché le posizioni dell'Unione Europea vengano riconsiderate. Quest'ultima, infatti, vede le nuove funzionalità di sicurezza come una pratica per attuare una competizione opprimente verso i principali avversari del colosso di Redmond.

Jonathan Todd portavoce della Commissione Europea, ha dichiarato: "Senza differenze e senza innovazioni i consumatori saranno danneggiati, poiché costretti ad una scelta limitata e a rischi di sicurezza più elevati".

Erich Andersen, Associate General Counsel di Microsoft, sta cercando di trovare una strada che aiuti quest'ultima a bilanciare le funzionalità del sistema operativo con le normative delle leggi.

Rendere Windows più sicuro è uno dei punti fermi di Vista, dopo i numerosi attacchi che Windows XP ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza. Sfortunatamente per Microsoft, la Commissione Europea è dell'opinione che questi compiti dovrebbero essere lasciati a compagnie di terze parti.
è andata??

senza un sistema operativo che gestisce il chip nella mobo,
come può funzionare il TC?
nullsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:28   #1988
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
L'EU chiede di rimuovere le funzionalità di sicurezza da Vista

“La Commissione Europea ha richiesto a Microsoft di rimuovere da Windows Vista tutte le nuove funzionalità di sicurezza, incluso il firewall integrato”


Pare essere confermata l'accusa di Microsoft nei confronti dell'Unione Europea riguardo il ritardo di Windows Vista. L'Unione Europea ha infatti chiesto al colosso di Redmond di rimuovere da Vista tutte le nuove funzionalità di sicurezza, incluso il nuovo firewall integrato nel sistema operativo.

Microsoft sta ovviamente spingendo affinché le posizioni dell'Unione Europea vengano riconsiderate. Quest'ultima, infatti, vede le nuove funzionalità di sicurezza come una pratica per attuare una competizione opprimente verso i principali avversari del colosso di Redmond.

Jonathan Todd portavoce della Commissione Europea, ha dichiarato: "Senza differenze e senza innovazioni i consumatori saranno danneggiati, poiché costretti ad una scelta limitata e a rischi di sicurezza più elevati".

Erich Andersen, Associate General Counsel di Microsoft, sta cercando di trovare una strada che aiuti quest'ultima a bilanciare le funzionalità del sistema operativo con le normative delle leggi.

Rendere Windows più sicuro è uno dei punti fermi di Vista, dopo i numerosi attacchi che Windows XP ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza. Sfortunatamente per Microsoft, la Commissione Europea è dell'opinione che questi compiti dovrebbero essere lasciati a compagnie di terze parti.
Speriamo che passi... così i piani Tc rallentano
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:32   #1989
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da nullsoft
è andata??
Sicuramente fa ben sperare, può voler dire che quando M$ rilascerà NGSCB l'EU forse non starà semplicemente a guardare.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:47   #1990
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Mi sembra che dietro la parola "sicurezza" ci sia uno sdrufolo di non poche dimensioni , e mi sembra che ne la commissione europea parla chiaro ... ne microsoft parli chiaro.

Entrambi sanno di cosa parlano, ma nessuno lo dice chiaro.

Una sostiene che vista deve rimuovere gli aspetti di sicurezza perche altri software house possano svilupparli ... (ma se e una cosa in piu e si puo togliere e una cosa positiva...)

La microsoft accusa UE di obbligarla a togliere sicurezza dal sistema , ma che sicurezza ce nel avere tutti lo stesso bug di sicurezza cosa che avviene in tutti i software fin qui prodotti. perche Vista dovrebbe fare eccezione?

Faccio un ipotesi un po azzardata ... da complotto forever

Non e che Vista è il cavallo di troia USA per il predominio mondiale sulla guerra delle informazioni e di conseguenza delle risorse mondiali (petrolio, uranio ecc..) questo in base al precedente sulle intercettazioni statunitensi già avvenute a danno di ditte militari europee in concorrenza con ditte militari statunitensi.?
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:49   #1991
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
bene, benissimo. almeno qualcuno si accorge di ciò che combinano lassopra, nelle loro poltrone.

volevo proprio vedere la faccia di bill quando ah saputo la notizia... ahahah chissà se avrà capito che non può fare tutto ciò che gli passa x la testa
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:57   #1992
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Non si era detto di non fare spam?

Diventa pesante,e illeggibile,
una discussione,se chi legge il 3d una volta al giorno,
trova 3 pagine nuove,di cui metà dei messaggi sono inutili o di faccine...

Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:35   #1993
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Faccio un ipotesi un po azzardata ... da complotto forever

Non e che Vista è il cavallo di troia USA per il predominio mondiale sulla guerra delle informazioni e di conseguenza delle risorse mondiali (petrolio, uranio ecc..) questo in base al precedente sulle intercettazioni statunitensi già avvenute a danno di ditte militari europee in concorrenza con ditte militari statunitensi.?
Vai su Google, inserisci nell'apposito campo la parola "echelon" e poi... guarda cosa viene fuori?
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:39   #1994
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non sò Bottoni che fonti abbia , ma non credo proprio che le tecnologie Presidio e LaGrande (integrate nei nuovi processori) non abbiano introdotto nulla di nuovo rispetto alle "vecchie piattaforme" AMD sk939 e Intel P4...
Non nascondo che mi piacerebbe sperarlo anche io, ma credo che la realtà sia ben diversa...
Lato HW (tralasciamo quello software che vede coinvolti SO, drivers e softwares) un sistema trusted per funzionare ha necessità di due cose:

1) Un chip Fritz in grado di accellerare il processo di cripatzione/decriptazione dei dati: operazione che deve avvenire in tempo reale per non determinare rallentamenti nelle elaborazioni e nell'accesso a quest'ultimi;

2) Un southbridge TPM in grado di comunicare sia con il Chip Fritz che con il SO garantendo l'accesso a determinate allocazioni di memoria per il deposito temporaneo delle chiavi nel corso delle operazioni di encryption.

Potrebbe essere possibile (ma occorrono conferme) che le chiavi RSA non si trovino all'interno dei processori con tecnologia Presidio/LaGrande (come Intel tempo fà aveva fatto immettendo il seriale nei suoi processori e come vien fatto oggi sui processori prodotti da VIA ed ARM) ma siano addirittura all'interno del southbridge TPM (un pò come il MAC address, che è anch'esso un indirizzo univoco, all'interno delle schede di rete...). In tal caso la tecnologia Presidio e Lagrande servirebbero a svolgere il lavoro di criptazione/decriptazione dei dati in input ed in output attraverso istruzioni specifiche allargate al set di istruzioni multimediali SSE4 o 3dNow (come sembrerebbe, tra l'altro, essere confermato da questo Product Brief Intel: "Accelerates the execution of Streaming SIMD Extension (SSE) instructions to significantly improve the performance on a broad range of applications, including video, audio, image and photo processing, multi-media, encryption, financial, engineering and scientific applications" (link segnalato tempo fà anche da K0nt3)...
In tal caso l'integrazione di un chip Fritz su tali piattaforme sarebbe superfluo mentre nelle attuali soluzioni con CPU TC free, ma con southbridge TPM occorrerebbe l'installazione del chip in questione in un apposito connettore interno alla motherboard come quello che potete ritrovare, ad esempio, nell'elenco delle specifiche tecniche (vedere voce internal I/O connectors) di questa motherboard 939 A8N-VM CSM NPB che ha sostituito la precedente A8N-VM CSM (uguale alla mia ) essenzialmente nell'aver integrato questa nuova "feature"...
NM.
E' quello che volevo dire qualche post più in dietro.
Se gli AM2 riescono a criptare/dec. da soli mentre i 939 no, gli AM2 li consideriamo TC; mentre i 939 continuiamo a suggerirli come alternativa TC free, però con gli occhi aperti sulla mobo.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:59   #1995
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
E' quello che volevo dire qualche post più in dietro.
Se gli AM2 riescono a criptare/dec. da soli mentre i 939 no, gli AM2 li consideriamo TC; mentre i 939 continuiamo a suggerirli come alternativa TC free, però con gli occhi aperti sulla mobo.
Ma da quello che ho capito soprattutto con gli ultimi aggiornamenti di Bottoni (ehm chi è Bottoni?) il 939 è a posto perchè il tpm non viene supportato dal procio, mentre per AM2, conroe etc che sinora avevamo dato come 100% TC compliant, è vero solo se la scheda amdre che abbiniamo a questi processori è TPM, altriemnti queste configurazioni sarebbero TC free!!

Ora bisogna solo vedere quali MOBO con socket AM2 e 775 non hanno il TPM, sempre che possiamo fidarci di questa news al 100%...

Ho toppato qualcosa oppure ho capito tutto?

Se fosse tutto vero ed in effetti sono presenti in commercio delle MOBO decenti non TPM allora la situazione è un pochetto più rosea di come ce la prospettavamo...diciamo che la questione è rimandata di un altro pochetto, ma perlomeno dovrebbe essere possibile prendere dei pc un po' più proiettati verso il futuro con supporto DDR2, forse DX10 etc!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:08   #1996
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
http://www.linuxvalley.it/news/news.php?IdNews=7321

mah...! allora vogliono la guerra
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:10   #1997
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Oggi ho chiesto informazioni ad un tecnico di un centro di riparazioni e mi ha detto che solo "vista" sarà in grado di gestire tutto il discorso TC a prescindere dall'hardware installato ; in pratica : no Vista, no TC!
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:13   #1998
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
Oggi ho chiesto informazioni ad un tecnico di un centro di riparazioni e mi ha detto che solo "vista" sarà in grado di gestire tutto il discorso TC a prescindere dall'hardware installato ; in pratica : no Vista, no TC!
ma raga, vorrei capire:

NO VISTA => NO TC => CON LINUX SIAMO LIBERI

oppure

NO VISTA => NO TC => IMPOSSIBILE USARE LINUX => PC DA BUTTARE

?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:24   #1999
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ma raga, vorrei capire:

NO VISTA => NO TC => CON LINUX SIAMO LIBERI

oppure

NO VISTA => NO TC => IMPOSSIBILE USARE LINUX => PC DA BUTTARE

?
questa non è una buona notizia, se è vera. xkè tanto il tc resta e non farà partire il boot se non c'è vista
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:27   #2000
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
Oggi ho chiesto informazioni ad un tecnico di un centro di riparazioni e mi ha detto che solo "vista" sarà in grado di gestire tutto il discorso TC a prescindere dall'hardware installato ; in pratica : no Vista, no TC!

Così... a naso,.... me pare 'na str*****a
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v