|
|
Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt? | |||
5/5 |
![]() ![]() ![]() |
80 | 62.99% |
4/5 |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
3/5 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 7.87% |
2/5 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.57% |
1/5 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.79% |
Boh! |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 20-02-2010 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
|
L'utente qui sopra ha sollevato prima un importante punto:Quello di non lasciare incustoditi i volumi di TrueCrypt una volta montati.
In particolare voglio mettere l'accento su una questione particolare che mi è capitata anche personalmente. Stavo usando il computer con un volume di true crypt montato,quando per una pausa di mezz'ora l'ho ceduto ad un'altra persona,intendiamoci,ho chiuso il mio utente(Quella persona ha il suo utente in Windows XP),e ho scoperto che quella persona anche dopo aver chiuso il mio utente aveva comunque accesso al volume che avevo montato e che mi ero dimenticato di smontare. Immagino che questa cosa accada anche se cambio l'utente invece di disconnetterlo completamente. La domanda quindi è semplice:Esiste un opzione per smontare automaticamente un volume se viene cambiato o disconnesso l'utente?(All'epoca usavo un a vecchia versione di TrueCrypt quindi non so se ora è possibile farlo).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Messaggi: n/a
|
@Hiei3600
si dovrebbe poter impostare in questo modo:apri truecrypt-parametri-preferenze-smontaggio automatico-quando l'utente si disconnette ps: non avendo mai provato attendi comunque la risposta di qualche utente che ne sappia di più ![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
|
Peccato che quell'opzione non funziona se semplicemente torni alla schermata di selezione utente per allontanarti un attimo dal PC(Nella schermata di selezione utente il tuo utente rimane aperto ma almeno nel mio caso è necessaria una Password,cosa completamente inutile se uno può prendere l'account Guest ed accedervi tramite esso).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Messaggi: n/a
|
Sarebbe bello tradurre la documentazione di TrueCrypt in italiano e fare un bel primo post. Purtroppo però con l'inglese non me la cavo molto.
riazzituoi lo vedo ben preparato ![]() soprattutto la parte dei volumi ignoti Ultima modifica di sim89 : 18-03-2009 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
#229 |
Messaggi: n/a
|
Mi sono messo a tradurre la guida (che sto riscrivendo usando Word 2003), appena l'avrò completata la condividerò con voi. Se qualcuno vuole darmi una mano è ben accetto
![]() Secondo me bisognerebbe fare un bel primo post o in questo thread o in un altro (un thread ufficiale insomma) in modo da poter postare tutto quello che serve (link guide ecc...) |
![]() |
![]() |
#230 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Direi sarebbe il caso di aprire un thread nuovo, nel quale - vedrai - non mancheranno le integrazioni degli utenti più collaborativi. Ah, in assenza di WDE, l'uso di Word è sconsigliato ![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Messaggi: n/a
|
E come dovrei farlo allora?
Bisognerebbe editare il pdf con un editor... ne avete uno da consigliarmi? |
![]() |
![]() |
#233 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Scusa, non intendevo confonderti
![]() Ha già scritto tutto riazzituoi, grazie al quale è stato possibile cogliere lo spunto per discutere alcuni punti di un articolo di Bruce Schneier. Credo possa essere interessante per il tuo lavoro ![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Da una lettura veloce della presentazione, ho visto che include molte feature di TrueCrypt (tranne il WDE, se non erro).
Rispetto a TC, implementa anche altri cifrari, come BlowFish (peccato il limite della dimensione blocco a 64 bit), CAST6 (256 kl/128 bl) e RC-6 (1024 kl/128 bl). Ora, considerando che ha uguale dimensione blocco, medesime modalità (CBC/LRW/XTS) ma dimensione chiave maggiore, come mai l'algoritmo RC-6 non viene promosso tanto quanto AES (magari la risposta è scontata, tuttavia non riesco a capire)? ![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 225
|
ciao a tutti...volevo avere delle delucidazioni per operare al meglio con detto programma...mi han regalato un hd da 400 gb e vorrei subito impostarlo "protetto"..ora il mio scopo è il seguente:
avere questo hd con volume nascosto da portare in giro al bisogno e avendo il programma che parta in automatico dall'hd stesso per evitare di installare truecrypt nel computer destinario....come realizzare questa cosa?? inoltre vorrei capire alcune cose: 1. è piu sicuro il file container o decriptare l'intero hd??? 2.quali sono gli algoritmi piu' efficaci?? 3. Ogni volta che ho creato i volumi esterno e ignoto, l'hd da risorse del computer è sempre soggetto alla domanda...vuoi formattare?inavvertitamente qualcuno potrebbe cliccarci cosi' cancellando tutto....c'e' un modo per evitare che questo accada?? grazie mille in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
alla fine dato che principalmente tendo l'hd a casa penso di optare per l'altro caso...ovvero criptare l'intero dispositivo...ma i contro quali sarebbero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.