|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1881 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
basterebbe un +1 al cas latency in verità....
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1882 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quoto! Prova anche ad utilizzare un solo modulo di ram e magari cambiare marca... se non funzia mi sa che è la scheda che è andata
![]()
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
![]() |
![]() |
![]() |
#1883 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Ho questo timore anche io.
Ho provato a cambiare le RAM, il CAS ect, ma niente. Xp si blocca e riavvia dopo una schermata Blu, provo a reinstallare da CD WinXP nuovo ma si blocca durante la scansione del sistema, precisamente durante il controllo degli Hard Disk. Mi sono stufato e getto la spugna. Adesso dovrò trovare un altra scheda con socket 939, auguri ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
Quote:
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1885 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi
![]() Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni. Da poco ho installato un bell' opteron 185 ![]() Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai ![]() il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70. Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia? ![]() ![]() volevo sapere da voi 2 chicche 1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura 2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema 3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3 avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite? ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1886 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 870
|
Quote:
La temperatura è altissima. Io con dissipatore originale, a pieno carico sto sui 50 gradi. C'è qualcosa che non va. Per l'overclock meglio se fai manualmente. Per ora non mi apre il tuo screen e non riesco a vedere le tue ram. Io sto a 3000 mhz con voltaggio a default.
__________________
Opteron 185 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1887 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
eh davvero strano per la temperatura tu che bios hai? io il 1018.01 mi pare.
che driver hai installato? sinceramente anche a me stupisce però io il dissipatore l' ho messo bene la pasta termica c' è forse non è proprio compresso sopra però così andava la ho anche avvitato abbastanza forte. te hai usato qualche staffa diversa? attenzione però forse hai un buon case o magari due ventole, il mio case tende ad infocare molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#1888 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
manualmente si ma che parametri metto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 870
|
Quote:
__________________
Opteron 185 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1890 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1891 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
ho risolto tutto in effetti la scheda madre mandava in onverclock automatico il processore esagerando con il v core mi sembra fosse a 1,5
il modello è zalman 7000 b ![]() ora sono sui 35 ° a pieno carico con il v core a 1 volt e 21 watt di consumo totale ![]() praticamente sono sotto le specifiche minime non è che la cpu si romperà per il troppo freddo? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
povera asussina
hai visto a fare lo sborone con il 185 che succede? ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1893 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1894 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
|
Salve a tutti
Ragazzi piccolo problema con questa mobo,ieri sera all'improvviso mi si apre probe segnalandomi che le ventole dell'ali e della cpu girano troppo lente,apro il case ed invece tutto normale entro in bios ed anche li vedo la ventola dell'ali segnalata a 95rpm e quella della cpu a 125rpm le temperature sembravano bloccate sull'ultima rilevata.Stamattina riaccendo e noto che é tornato tutto regolare,ora mi chiedo da cosa é dipeso,mi sta lasciando la mobo?Sarebbe un bel problema visto che ho da poco montato un 4200 x2 ![]() Aggiungo che per montare la cpu ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1017,puo essere un problema di bios visto che prima nn mi aveva mai dato questo tipo di problema,verificatosi due volte da quando ho cambiato cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1895 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
è capitato anche a me sta tranquillo è una cosa abbastanza rara sarà un piccolo bug software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
|
Quote:
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1897 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
|
Cambiato la versione di probe...speriamo bene,devo anche ammettere che pur avendo cambiato bios son rimasto con i driver vecchi forse dovrei anche aggiornare il pacchetto driver.Per le temp uso vari programmi come everest sandra core temp che sembrano avere + o - gli stessi valori tranne sandra che prende la temp del core + alto come temp cpu.La mia preoccupazione nasceva però dal fatto che in bios c'erano tutti i sensori sballati e naturalmente vedendo la ventola della cpu lentissima mi creava problemi poi ad accedere in win,cmq speriamo che sia come dice themose solo un raro problema.
La prossima volta che si verifica però penso che provero' a cambiare di nuovo bios e driver,nn mi spiego come in due anni nn é mai capitato con bios 1010 metto 1017 ed inizia a verificarsi Grazie a tutti per le spiegazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#1898 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
il problema non è relativo al bios nuovo io con il 3500 ho sempre avuto il 1017 mai avuto pronblemi ma è un problema relativo all' installazione di cpu dual core (penso) dato che a me ha iniziato a farlo (2 3 volte max) dopo l' installazione di un dual core ciao puoi sempre provare a passare all' ultimo bios 1018 forse è meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1899 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
|
Hem avevo messo il 1017 perche era l'ultimo nn beta presente,però se fosse veramente legato ai dual core sarebbe un problema.
Cmq speriamo vada a verificarsi molto raramente per ora in un mese e mezzo con dual core gia 2 volte ..... nn promette tanto bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1900 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
io da quando ho messo il 1018_002 tramite AsusUpdt V71003 non ho più problemi
(attento è un operazione rischiosa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.