Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 15:00   #1881
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
basterebbe un +1 al cas latency in verità....
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:22   #1882
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
basterebbe un +1 al cas latency in verità....
Quoto! Prova anche ad utilizzare un solo modulo di ram e magari cambiare marca... se non funzia mi sa che è la scheda che è andata
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:24   #1883
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Ho questo timore anche io.

Ho provato a cambiare le RAM, il CAS ect, ma niente.

Xp si blocca e riavvia dopo una schermata Blu, provo a reinstallare da CD WinXP nuovo ma si blocca durante la scansione del sistema, precisamente durante il controllo degli Hard Disk.

Mi sono stufato e getto la spugna.

Adesso dovrò trovare un altra scheda con socket 939, auguri
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:50   #1884
oldbrand7
Senior Member
 
L'Avatar di oldbrand7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Ho questo timore anche io.

Ho provato a cambiare le RAM, il CAS ect, ma niente.

Xp si blocca e riavvia dopo una schermata Blu, provo a reinstallare da CD WinXP nuovo ma si blocca durante la scansione del sistema, precisamente durante il controllo degli Hard Disk.

Mi sono stufato e getto la spugna.

Adesso dovrò trovare un altra scheda con socket 939, auguri
ha 3 anni di garanzia, magari te la riparano
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana
oldbrand7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:39   #1885
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi


Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni.
Da poco ho installato un bell' opteron 185

Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai

il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70.

Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico

sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati

Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia?



volevo sapere da voi 2 chicche

1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura
2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema
3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3


avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite?


ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios?
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:21   #1886
damolition
Senior Member
 
L'Avatar di damolition
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi


Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni.
Da poco ho installato un bell' opteron 185

Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai

il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70.

Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico

sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati

Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia?



volevo sapere da voi 2 chicche

1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura
2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema
3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3


avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite?


ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios?

La temperatura è altissima. Io con dissipatore originale, a pieno carico sto sui 50 gradi. C'è qualcosa che non va. Per l'overclock meglio se fai manualmente. Per ora non mi apre il tuo screen e non riesco a vedere le tue ram. Io sto a 3000 mhz con voltaggio a default.
__________________
Opteron 185 - DFI Ultra D - 2x1 Gb OCZ EL PC3200 Platinum Edition - 1950 XTX DDR4 - Raptor 74 GB
damolition è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:28   #1887
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
eh davvero strano per la temperatura tu che bios hai? io il 1018.01 mi pare.

che driver hai installato?

sinceramente anche a me stupisce però io il dissipatore l' ho messo bene la pasta termica c' è forse non è proprio compresso sopra però così andava la ho anche avvitato abbastanza forte.

te hai usato qualche staffa diversa? attenzione però forse hai un buon case o magari due ventole, il mio case tende ad infocare molto
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:28   #1888
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
manualmente si ma che parametri metto?
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 01:46   #1889
damolition
Senior Member
 
L'Avatar di damolition
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mantova
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
eh davvero strano per la temperatura tu che bios hai? io il 1018.01 mi pare.

che driver hai installato?

sinceramente anche a me stupisce però io il dissipatore l' ho messo bene la pasta termica c' è forse non è proprio compresso sopra però così andava la ho anche avvitato abbastanza forte.

te hai usato qualche staffa diversa? attenzione però forse hai un buon case o magari due ventole, il mio case tende ad infocare molto
Ti parlo al passato perchè purtroppo la mia A8V ha avuto problemi. Avevo come bios il 1017. Nessun driver installato visto che il processore è stato subito riconosciuto. Non ho neppure formattato. Nessuna staffa o modifica. Tutto originale anche se devo dire che ho 5 ventole solo del case. (avanti, dietro, sopra e 2 laterali). Comunque anche senza tutte ste ventole, la tua temperatura è sempre alta.
__________________
Opteron 185 - DFI Ultra D - 2x1 Gb OCZ EL PC3200 Platinum Edition - 1950 XTX DDR4 - Raptor 74 GB
damolition è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 09:30   #1890
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi


Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni.
Da poco ho installato un bell' opteron 185

Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai

il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70.

Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico

sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati

Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia?



volevo sapere da voi 2 chicche

1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura
2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema
3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3


avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite?


ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios?
Che modello di Zalman hai montato sulla CPU? Ce ne son di buoni e di ciofeche siccome made in Zalman. Controlla anche se l'hai montato correttamente e se hai applicato bene la pasta termoconduttiva (l'artic silver possibilmente, passando da quella normale a quest'ultima abbassai la temp di 5-6 gradi)
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:23   #1891
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
ho risolto tutto in effetti la scheda madre mandava in onverclock automatico il processore esagerando con il v core mi sembra fosse a 1,5

il modello è zalman 7000 b

ora sono sui 35 ° a pieno carico con il v core a 1 volt e 21 watt di consumo totale

praticamente sono sotto le specifiche minime non è che la cpu si romperà per il troppo freddo?
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:25   #1892
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
povera asussina

hai visto a fare lo sborone con il 185 che succede?

Quote:
Originariamente inviato da damolition Guarda i messaggi
Ti parlo al passato perchè purtroppo la mia A8V ha avuto problemi. Avevo come bios il 1017. Nessun driver installato visto che il processore è stato subito riconosciuto. Non ho neppure formattato. Nessuna staffa o modifica. Tutto originale anche se devo dire che ho 5 ventole solo del case. (avanti, dietro, sopra e 2 laterali). Comunque anche senza tutte ste ventole, la tua temperatura è sempre alta.
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:48   #1893
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
ho risolto tutto in effetti la scheda madre mandava in onverclock automatico il processore esagerando con il v core mi sembra fosse a 1,5

il modello è zalman 7000 b

ora sono sui 35 ° a pieno carico con il v core a 1 volt e 21 watt di consumo totale

praticamente sono sotto le specifiche minime non è che la cpu si romperà per il troppo freddo?
Good! In effetti mettere i settaggi automatici di overclock su qualsiasi scheda mamma è come darsi un calcio nei marroni.
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:32   #1894
-B-G-
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
Salve a tutti
Ragazzi piccolo problema con questa mobo,ieri sera all'improvviso mi si apre probe segnalandomi che le ventole dell'ali e della cpu girano troppo lente,apro il case ed invece tutto normale entro in bios ed anche li vedo la ventola dell'ali segnalata a 95rpm e quella della cpu a 125rpm le temperature sembravano bloccate sull'ultima rilevata.Stamattina riaccendo e noto che é tornato tutto regolare,ora mi chiedo da cosa é dipeso,mi sta lasciando la mobo?Sarebbe un bel problema visto che ho da poco montato un 4200 x2
Aggiungo che per montare la cpu ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1017,puo essere un problema di bios visto che prima nn mi aveva mai dato questo tipo di problema,verificatosi due volte da quando ho cambiato cpu?
-B-G- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:28   #1895
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
è capitato anche a me sta tranquillo è una cosa abbastanza rara sarà un piccolo bug software
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 23:18   #1896
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da -B-G- Guarda i messaggi
Salve a tutti
Ragazzi piccolo problema con questa mobo,ieri sera all'improvviso mi si apre probe segnalandomi che le ventole dell'ali e della cpu girano troppo lente,apro il case ed invece tutto normale entro in bios ed anche li vedo la ventola dell'ali segnalata a 95rpm e quella della cpu a 125rpm le temperature sembravano bloccate sull'ultima rilevata.Stamattina riaccendo e noto che é tornato tutto regolare,ora mi chiedo da cosa é dipeso,mi sta lasciando la mobo?Sarebbe un bel problema visto che ho da poco montato un 4200 x2
Aggiungo che per montare la cpu ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1017,puo essere un problema di bios visto che prima nn mi aveva mai dato questo tipo di problema,verificatosi due volte da quando ho cambiato cpu?
Prova a scaricarti l'ultimo pcprobe per questo modello... comunque questa mobo ha dato spesso false indicazioni anche di temperature... problema imputabile probabilmente al bios oppure al pcprobe
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 09:41   #1897
-B-G-
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
Cambiato la versione di probe...speriamo bene,devo anche ammettere che pur avendo cambiato bios son rimasto con i driver vecchi forse dovrei anche aggiornare il pacchetto driver.Per le temp uso vari programmi come everest sandra core temp che sembrano avere + o - gli stessi valori tranne sandra che prende la temp del core + alto come temp cpu.La mia preoccupazione nasceva però dal fatto che in bios c'erano tutti i sensori sballati e naturalmente vedendo la ventola della cpu lentissima mi creava problemi poi ad accedere in win,cmq speriamo che sia come dice themose solo un raro problema.
La prossima volta che si verifica però penso che provero' a cambiare di nuovo bios e driver,nn mi spiego come in due anni nn é mai capitato con bios 1010 metto 1017 ed inizia a verificarsi

Grazie a tutti per le spiegazioni
-B-G- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 14:26   #1898
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
il problema non è relativo al bios nuovo io con il 3500 ho sempre avuto il 1017 mai avuto pronblemi ma è un problema relativo all' installazione di cpu dual core (penso) dato che a me ha iniziato a farlo (2 3 volte max) dopo l' installazione di un dual core ciao puoi sempre provare a passare all' ultimo bios 1018 forse è meglio
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:44   #1899
-B-G-
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 415
Hem avevo messo il 1017 perche era l'ultimo nn beta presente,però se fosse veramente legato ai dual core sarebbe un problema.
Cmq speriamo vada a verificarsi molto raramente per ora in un mese e mezzo con dual core gia 2 volte ..... nn promette tanto bene
-B-G- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:21   #1900
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
io da quando ho messo il 1018_002 tramite AsusUpdt V71003 non ho più problemi
(attento è un operazione rischiosa
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v