Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 00:02   #1201
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da mtitone
erano caldi al tatto...molto caldi....adesso non so, ho chiuso il case e non li posso toccare più, posso solo monitorare con everest che non mi segnala nulla di preoccupante (ma funzionerà questo programma?).....anzi a dire il vero mi segnala temperature altissime della gpu...


ciao
Allora ancora una volta:
In tutti i sistemi con raffreddamento passivo è quasi obbligatorio una buona areazione del Case.
Il dissi passivo non fa miracoli se non cè un corretto ricambio d'aria, il vero vantaggio è avere 0 dB

Nel mio caso la temperatura del chipset con un case Lian Li PC-V1000 non sale mai sopra i 33 gradi sotto sforzo...
Per rilevare correttamente le temperature sulla 939SLI32-ESATA2 e 939SLI-ESATA2 basta scaricare l'ultima versione di EVEREST.

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 31-03-2006 alle 00:05.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:04   #1202
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca

non è nuovo è che si è meglio delineato
[INSTALLA OT]
scusa usotapioca:
ma quel borg da che serie di Star Trek l'hai preso?
[DISINSTALLA OT]
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:13   #1203
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Ma sei un Borg...maledetto ci vuoi assimilare tutti

no li c'è solo un monocolo inquanto sono strabico + una batteria con trasformatore a 3000v che mi da le scossette al cervello quando non penso (cioè una volta ogni 2 min +o-)

@capitan_crasy
che domande mi fai .... dall'unica che ho girato
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:16   #1204
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65
Ciao intanto che aspetto gli altri componenti (x1900xtx Blizzard + 2 Raptor da 74 con16 mb di Buffer) ho modificato la Sli 32
Non potevo sopportare qui dissipatori passivi
Inoltre se metto la Blizzard il dissipatore passivo non permette di sfruttare
il pci
non so se vi piace la mia modifica niente di particolare comunque sempre meglio dei diss. passivi

Fico!

Raga che mi dite dell'OC in questa scheda? Come va?
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:19   #1205
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Dipende da quanto vuoi occare....
Riesco a portare un X2 3800 a 2700 Mhz con la Asrock?

Perchè con le Asus si riesce

Voglio fare tutto ad aria, il liquido non mi ispira
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:23   #1206
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Riesco a portare un X2 3800 a 2700 Mhz con la Asrock?

Perchè con le Asus si riesce

Voglio fare tutto ad aria, il liquido non mi ispira
Se ti capita un buon esemplare di CPU (ed il resto del sistema è all'altezza) è possibile ma il fattore "deretano" è fondamentale
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 02:09   #1207
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Per rilevare correttamente le temperature sulla 939SLI32-ESATA2 e 939SLI-ESATA2 basta scaricare l'ultima versione di EVEREST.[/b]
Azzo è uscita una nuova versione di Everest Ultimate Edition...bisogna provvedere...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:09   #1208
vishwakarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 168
Ragazzi ho messo Everest, le temperature sono tutte ok tranne quella della GPU che sta sui 50 gradi. E' normale?

Ultima modifica di vishwakarma : 31-03-2006 alle 10:42.
vishwakarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:19   #1209
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Non capisco perchè ti senti in dovere di rifarmi la lezione, ho capito questa storia del case areato ed il mio è "farcito" di ventole (lo xaser 3 è famoso da questo punto di vista....), comunque ti ripeto che io i dissi passivi li avevo toccati a "case aperto" e mi erano sembrati caldi, la chiusura del case per quanto ben areato ritengo possa aver solo peggiorato la situazione. Appena torno a casa ti posto la schermata di everest che comunque non mi pare segnali temperature molto alte tranne che per la gpu (ma in questo caso la main non c'entra).

ciao



Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Allora ancora una volta:
In tutti i sistemi con raffreddamento passivo è quasi obbligatorio una buona areazione del Case.
Il dissi passivo non fa miracoli se non cè un corretto ricambio d'aria, il vero vantaggio è avere 0 dB

Nel mio caso la temperatura del chipset con un case Lian Li PC-V1000 non sale mai sopra i 33 gradi sotto sforzo...
Per rilevare correttamente le temperature sulla 939SLI32-ESATA2 e 939SLI-ESATA2 basta scaricare l'ultima versione di EVEREST.

mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:36   #1210
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
guarda che se aprendo il case ti migliora la situazione vuol dire che il case non è correttamente areato...

non serve avere 10 ventole se poi non vi è un flusso continuo di aria...

soprattutto durante l' estate nei posti caldi un case correttamente areato deve stare chiuso e non aperto...

ti dirò di più se non vi è il flusso continuo di aria è controproducente mettere più ventole perchè l' aria sarà solamente più calda.

nel caso delle asrock in questione basta lasciare un apertura sul frontale in basso del case e far creare un flusso obliquo che va su verso l' alimentatore, non serve nemmeno forzare l' aria in ingresso
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:26   #1211
batisgrulla
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Porta USB forse intendi?
No no intendo proprio quella seriale.
Mi ripeto: è possibile disattivare l'alimentazione della porta seriale del mouse a pc spento?
batisgrulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:30   #1212
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Non sono io a decidere il numero di ventole ed il flusso d'aria, è il case che ne prevede un certo numero e la disposizione. Lo xaser in particolare arriva già corredato di 7 ventole a bassa rumorosità studiate (da degli ingegneri con un certo criterio ritengo) per far girare l'aria dalla parte anteriore alla parte posteriore dello stesso. Che addirittura sia meglio tenerlo chiuso non lo sapevo, francamente ci credo poco nel senso che per quanti sforzi possano fare le ventole a far girare l'aria calda facendola uscire all'esterno io penso che difficilmente si possa migliorare rispetto ad un case completamente aperto all'aria ambiente (più fresca); non ho mai provato comunque a valutare le temperature (ad esempio con everest) con case chiuso e aperto.


Quote:
Originariamente inviato da High Speed
guarda che se aprendo il case ti migliora la situazione vuol dire che il case non è correttamente areato...

non serve avere 10 ventole se poi non vi è un flusso continuo di aria...

soprattutto durante l' estate nei posti caldi un case correttamente areato deve stare chiuso e non aperto...

ti dirò di più se non vi è il flusso continuo di aria è controproducente mettere più ventole perchè l' aria sarà solamente più calda.

nel caso delle asrock in questione basta lasciare un apertura sul frontale in basso del case e far creare un flusso obliquo che va su verso l' alimentatore, non serve nemmeno forzare l' aria in ingresso
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:39   #1213
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
Se posso dire la mia, ho notato che un case ben ventilato chiuso è meglio di un case aperto...
per il semplice fatto che, anche se aperto, l'aria stagna vicino le componenti elettroniche, mentre un case ben ventilato (chiuso) la sposta immediatamente rendendo il tutto più fresco!
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:43   #1214
vishwakarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da vishwakarma
Ragazzi ho messo Everest, le temperature sono tutte ok tranne quella della GPU che sta sui 50 gradi. E' normale?
Ho installato smartDoctor e la temperatura è sui 37 gradi e nn piu a 50, misa che sto Everest nn è tanto affidabile x le temperature
vishwakarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:05   #1215
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da mtitone
Non capisco perchè ti senti in dovere di rifarmi la lezione, ho capito questa storia del case areato ed il mio è "farcito" di ventole (lo xaser 3 è famoso da questo punto di vista....), comunque ti ripeto che io i dissi passivi li avevo toccati a "case aperto" e mi erano sembrati caldi, la chiusura del case per quanto ben areato ritengo possa aver solo peggiorato la situazione. Appena torno a casa ti posto la schermata di everest che comunque non mi pare segnali temperature molto alte tranne che per la gpu (ma in questo caso la main non c'entra).

ciao
non ti offendere per le parole scritte in rosso...
Il discorso della buona areazione del case è molto importante in quando i dissi passivi hanno bisogno di un continuo cambio d'aria. Tenendo aperto il case l'aria forzata dalle ventole non può circolare in modo corretto in quando uscirebbe dall'apertura.
Inoltre non è detto che tante ventole fanno un buon raffreddamento...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:10   #1216
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Allora , ho fatto una prova , col case aperto e col case chiuso:
col case chiuso ho circa 3 gradi in meno sulla main, 2 circa sulla cpu, 5 sull'harddisk(che e' proprio davanti alla ventola anteriore )
il case e' un Antec Lanboy
con una ventolona anteriore e una posteriore (con tutti i cavi raggruppati il meglio possibile per evitare ostruzioni)
E' come quando in casa si aprono due finestre opposte e si forma una corrente d'aria
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:11   #1217
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
non ti offendere per le parole scritte in rosso...
Il discorso della buona areazione del case è molto importante in quando i dissi passivi hanno bisogno di un continuo cambio d'aria. Tenendo aperto il case l'aria forzata dalle ventole non può circolare in modo corretto in quando uscirebbe dall'apertura.
Inoltre non è detto che tante ventole fanno un buon raffreddamento...
Però incrementa il fenomeno della convezione.....e se il flusso non è lineare all'interno del case, allora si, che potrebbe esserci un "ristagno" del calore....insomma, se nota che con il case aperto le temperature calano..è segno che i flussi nel suo case seguono il famoso schema "membro di segugio"
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:15   #1218
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da vishwakarma
Ho installato smartDoctor e la temperatura è sui 37 gradi e nn piu a 50, misa che sto Everest nn è tanto affidabile x le temperature
non scherziamo, Everest lo pagato 30 dollaruzzi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:26   #1219
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da batisgrulla
No no intendo proprio quella seriale.
Mi ripeto: è possibile disattivare l'alimentazione della porta seriale del mouse a pc spento?
La domanda non è propriamente corretta...cmq il concetto è chiaro.
Se hai il led del tuo mouse ottico acceso anche a pc spento, devi solo spostare il primo jumper in altro a sinistra della tua mobo, dalla posizione ove si trova ora 3-4 alla posizione 1-2
Leggere il manuale della mobo a volte non fa male!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:46   #1220
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
O.K. comunque a me lo xaser sembra ben studiato per quanto concerne la direzione dei flussi d'aria...

ciao

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
non ti offendere per le parole scritte in rosso...
Il discorso della buona areazione del case è molto importante in quando i dissi passivi hanno bisogno di un continuo cambio d'aria. Tenendo aperto il case l'aria forzata dalle ventole non può circolare in modo corretto in quando uscirebbe dall'apertura.
Inoltre non è detto che tante ventole fanno un buon raffreddamento...
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v