|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
|
Quote:
Scusami, leggi appresso, mi è "partito" inavvertitamente questo reply. ![]() Ultima modifica di ORS0 : 03-01-2006 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
|
Quote:
Cerchiamo prima di riepilogare la questione ![]()
Spero di esserTi stato utile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 654
|
Quote:
![]()
__________________
[ CoolerMaster Cosmos S Con Pro Real Power 700W | Intel (Core 2 Quad) Q6600 @ 3.24GHZ - TR Ultra 120 eXtreme | XFX nForce NF780i SLi | GSkill F2-8800 2X2GB | Point OF View GeForce 9800 GX2 | Samsung W2361V 1080P | Creative X-Fi Titanium PCI-E | Windows 7 7600 Retail X64 ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 118
|
Quote:
Ciao, ti chiedo scusa ma solo adesso ho potuto inserirmi nel forum... ho inserito la SB nello slot PCI1 (vedi Manuale Asus) Se può esserti di aiuto la modalità utilizzata per la X-FI è quella Intrattenimento.
__________________
Asus P5Q- ENERMAX-AL-048 EG701AX-VH - 2Gb - Intel Q6600-Asus Gforce 7800GTX -2 HD Samsung 500Gb SATA2 Raid 0- X-FI Platinum - Dtt2500D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 654
|
Per Gli HD Che Facevano Uno Strano Rumore Be... Era Normale
![]() ![]() ![]() PS: dj883u2 Grazie X Avermi Risposto ![]()
__________________
[ CoolerMaster Cosmos S Con Pro Real Power 700W | Intel (Core 2 Quad) Q6600 @ 3.24GHZ - TR Ultra 120 eXtreme | XFX nForce NF780i SLi | GSkill F2-8800 2X2GB | Point OF View GeForce 9800 GX2 | Samsung W2361V 1080P | Creative X-Fi Titanium PCI-E | Windows 7 7600 Retail X64 ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
|
Grazie
Quote:
Grazie mille Orso. Purtroppo ho avuto dei problemi con lo slot pci-e della mobo e quindi niente segnale video e niente config.: ho provato a smontare e rimontare vari componenti (funzionanti) anche di altri pc, ma il risultato è stato sempre no signal vga. Quando avrò cambiato sta mobo con una nuova e senza problemi mi sarà utilissimo il tuo intervento...Vista la tua disponibilità ti volevo chiedere: sempre per il raid0 (userò i connettori neri), prima di installare il SO bisogna settare il bios per lo striping, poi SO (f6..); mi dai la tua conferma? Credo di seguire i tuoi consigli anche per la partizione, io ho due HD WD da 160 cdu, ma potresti spiegarmi più in dettaglio? Grazie 1000! Ciao e a buon rendere, se posso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
Ragazzi poi volevo chiedere una cosa, voi usate i driver IDE di windows o quelli Nvidia ?? Thankz ![]()
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
![]()
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia milano
Messaggi: 147
|
Qualcuno ha provato in configurazione RAID 0 entrambi i controller SATA della motherboard? Da quanto ho capito il Silicon Image non supporta NCQ mentre Nforce 4 si.
Qualcuno ha notato incrementi prestazionali usando una configurazione RAID 0 con dischi che supportino NCQ con il controller Nforce4? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
|
Quote:
Ciao! Mi spiace per i Tuoi contrattempi con questa mo.bo. Riguardo lintervento nel BIOS per realizzare un array di dischi in RAID0 Ti confermo che nel menù: Advanced > Onboard Devices Configuration > NVRAID Configuration devi abilitare ([Enabled]), sia la prima voce "RAID Enable" sia quelle successive specifiche riferite ai dischi (nel Tuo caso, le voci denominate: "First SATA Master RAID" e "Second SATA Master RAID" (pagg. 4.24 e 5.23 del manuale per la scheda madre). Poi, al boot del sistema, pigiando il tasto "F10" accedi all'utility di configurazione RAID di NVIDIA, come suggerito da uliss. P.S. circa le partizioni, cosa vorresti che Ti specificassi più nel dettaglio? ![]() Quote:
informatica, i vantaggi del NCQ sono praticamente nulli (comunque riconducibili ad un giudizio soggettivo) nell'uso "normale" del pc (intendo navigazione in rete, esecuzione di programmi office). Altri utenti più esigenti possono avere vantaggi dall'uso del NCQ qualora, contemporaneamente, usino più programmi (es. antivirus in scansione dei dischi ed encoding di video con scarico di file complessi con il peer to peer). Ad ogni modo, sempre i tecnici delle stesse riviste, concludono che la validità della tecnologia NCQ si apprezza soprattutto con sistemi dual core. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 564
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3500+ Venice - Sapphire X1800XL - Asus A8N32SLI Premium - 2x512MB HyperX Pc3200 - Enermax 470W - 2x80GB Maxtor Sata. Scrivimi per la lista degli user con cui ho trattato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
|
Quote:
Se resti "ad aria" il mio consiglio è quello di orientare le Tue scelte sullo "ZALMAN CNPS7700" (io, con un FX55, mi trovo benissimo ma anche il 9500 mi risulta che vada alla grande), altrimenti (a liquido), su un "CM AQUAGATE Mini R80 / R120". Per quanto riguarda l'impiego dei dischi, questa è la mia esperienza, riportata all'inizio del thread ![]() ""Originariamente inviato da ORS0 Ciao! Il mio consiglio è di non lasciarlo "liscio" (suppongo intendi semplicemente collegato ad una porta SATA) per i già più volte citati problemi (su questo thread) che da il chipset in caso di collegamento di ulteriori dischi SATA, oltre quelli in RAID. Proprio ieri, infatti, ho dovuto risistemare l'ennesimo "patatrac" su un disco collegato giust'appunto sul canale SATA3 del controller nForce4 (ha, come al solito, iniziato prima a far strani rumori per poi bloccarsi. Fortunatamente l'ho scollegato per tempo e son riuscito a recuperare 3/4 dei dati contenuti su di esso). Ti, suggerirei, quindi, di adottare la stessa procedura che ho messa in atto io per ricollegare il disco in questione (non uso nVidia MediaShield). Da BIOS, ho dapprima abilitata la porta SATA Master RAID ( la 3^) in: Advanced->Onboard Devices Configuration-> NVRAID Configuration collegadoci, poi il disco. Al boot del pc (quando indica: Entering the NVIDIA RAID utility), pigiando F10, sono entrato nell'utility di gestione NVIDIA RAID e da li: tasto "N" per creare un nuovo array; nella schermata successiva ho abilitato il disco singolo, che mi appariva sulla sx del monitor [ portandolo sulla parte dx della videata - sotto la voce: Array Disk onde poter definire, appunto, il nuovo array (anch'io ho già due Seagate in Striping)]; quindi, dalla sezione "Striping Mode", ho selezionata la voce: "Spanning" (serve per configurare proprio un disco singolo); pigiato il tasto "F7" per creare il RAID set e deciso, con "N", di salvare i dati gia presenti sul disco; ho scelto poi di non fare il boot del sistema da quel disco; "Ctrl + X" per uscire. Ora il nuovo disco viene "visto" da BIOS come "JBOD" (Just a Bunch of Disk) e funziona regolarmente. (....mi auguro definitivamente ) Tutta la procedura è anche riportata a pag.5-21 del manuale."" Ultima modifica di ORS0 : 04-01-2006 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
|
scusate l'intromissione...ma quali sarebbero i driver IDE di windows?!?!?! io pensavo di installare i driver ide segnalati in prima pagina,sono quelli windows o quelli nvidia(in prima pagina)?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
Ieri è arrivata anche a me questa scheda madre.
La domanda che ho è questa. Sulla scatola non c'è il logo Athlon X2 e devo montare un X2 3800. Non sò che versione di bios ha installato e sul cmos non c'è nessuna etichetta. Mi conviene vedere se riesco a recuperare una Athlon 64 normale e aggiornare il bios o posso montare direttamente X2 3800 senza pericolo di friggerlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
l'x2 va benisismo
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
Quote:
Va benissimo anche se la mobo non ha un bios aggiornato che supporta X2? Ora non ho nessuno che possa prestarmi un athlon 64 per aggiornare il bios, quindi l'aggiornamento lo dovrei fare con X2, il mio dubbio è cosa può succedere se il bios non riconosce il procio: 1 - la mobo non si avvia 2 - mi fumo X2 3800. 3 - lo riconosce com un Athlon 64 normale e posso aggiornare il bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.