|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1042 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
|
Salve ragazzi scusate se mi intrometto a fine thread ma non ho tempo per visionare 54 pagine di discussione
![]() ![]() ![]()
__________________
Firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#1043 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 11
|
Segue: Problemi SATA Maxtor
Salve ragazzi, intanto ringrazio coloro che mi hanno risposto e preciso che il driver per il processore AMD è già installato. La novità di ieri è che se provo ad installare i driver per il controller SATA al riavvio il sistema si blocca come sempre nella fase di boot per cui al successivo riavvio manuale per ripartire debbo obbligatoriamente scegliere l'ultima configurazione funzionante (è l'unica che funge). Nella gestione periferiche sotto Controller IDE/ATA ora compare NVIDIA nForce4 Serial ATA Controller (precedentemente questo non era mai accaduto xchè non era possibile installare il driver specifico) ma se clicco col mouse destro su proprietà sia sul Primary che sul Secondary Channel è riportato No Device e quindi non posso intervenire sull'NCQ (sia nel bios in fase di boot che in Risorse del PC i dischi sono rilevati correttamente). E' un vero rompicapo ho provato varie versioni dei drivers dalla 6.53 alla 6.70 ed ho flashato vari bios (1006, 1008, 1010 ed attualmente sono tornato al 1008). Ho letto su altri forums stranieri di provare a selezionare nel bios sotto la voce Access Mode il valore Large piuttosto che Auto per difficoltà del chipset a riconoscere i Maxtor di grandi dimensioni. Vorrei provare ma non vorrei combinare qualche pasticcio e poi dover formattare ancora (l'avrò fatto almeno 6 volte negli ultimi giorni). Da ultimo segnalo che i dischi sono collegati alle prese SATA 1 e 2 e non ho provato ad utilizzare la 3 e 4. Ricordo che non utilizzo il RAID.
Grazie a tutti. To be continued......... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1044 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
scusate la mia domanda magari idiota ma....quando accendete il pc a freddo, quindi dopo che è stato spento almeno una notte e i componenti sono freddi, la ventolina del processore gira????? a me no!! sta circa 10 o 15 secondi ferma o stentando a girare (fa dei piccoli scattini) e poi appena il procio raggiunge i 35-38 gradi si mette a girare regolarmente aumentando o diminuendo i giri a seconda del carico di lavoro!! questo succede dopo che ho aggiornato il bios alla 1010.....ah le temperature di utlizzo medie mi restano sui 45 gradi direi con picchi di 51-52 quando rippo un dvd quindi con cpu a pieno carico per almeno un paio d'ore!!è normale??? (dissipatore originale di amd)
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1045 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Hai controllato se hai attivito il QFAn nel BIOS (sezione power management) ?? I sintomi che descrivi sono tipici della gestione intelligente della ventola da parte del QFAN...
![]() Ciao ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1046 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
ho controllato!! è attivo....lo tolgo o è giusto che sia attivo???
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() Ultima modifica di YER : 04-01-2006 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
una curiosità.. c'è nessuno che usa la MB accoppiata a un Seasonic S12 ?
Può dirmi se sente come un ronzio elettrico appoggiando l'orecchio alla carcassa dell'alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
|
Quote:
![]() inoltre con questo bios non ho nessun problema di instabilità o incompatibilità...per questo non mi sono deciso ad aggiornare neanche i driver del chipset... poi ho sentito che neanche aggiornando il bios si risolve il problema delle usb alimentate a pc spento.... da poco ho montato un hd wd sata2 che non ha l'NCQ e funziona bene tranne il fatto che mi sembra che scaldi un pò troppo (sta sui 50°C ![]() ![]() un'altra cosa che ho avuto modo di provare con questa mobo è che non riporta correttamente le tensioni che fornisce l'alimentatore...infatti i valori riportati dall'asus pc probe erano sempre al di sotto di quelli teorici ma poi misurandoli con un tester in realtà erano ok ed anche 0.1-0.2v sopra quelli teorici.... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
grazie ragazzi! (mi sapete mica dire se è una revA1 o A2?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
Quote:
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() Ultima modifica di YER : 04-01-2006 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1053 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sovramonte - Belluno
Messaggi: 479
|
Ciao a tutti, ho acquistato i componenti in firma un paio di giorni fa e gli ho assemblati penso a regola d'arte.
Ho attaccato un HD wd che avevo prima con il mio pentium4 (80gb con 2 partizioni) Ho installato windows xp home su una partizione (ovviamente formattata con formattazione rapida). Funziona tutto (apparte che ogni tanto si blocca) ma ad accendersi ci mette sui 10 minuti. Si blocca alla primissima schermata per circa un minuto, così anche per la seconda. Non ho la più pallida idea di cosa possa essere, spero mi aiuterete Ciao!
__________________
CASE Antec One P183 | ALIMENTATORE Corsair 750w | VGA Sapphire Radeon HD4890 Vapor-X 1GB DDR5 | RAM 6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz | MB GigabYte GA-MA790XT-UD4P | CPU AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz | VIDEO Lcd LG L1970HR 19" | STAMPANTE Canon MP610 | NAS Qnap TS-209 PRO II | MacBook Pro 4Gb DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1054 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
|
Quali memorie consigliate per questa scheda madre?
Vorrei installare 2Gb ,e' vero che con 4 moduli non si puo' impostare 1T? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1055 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
|
Funziona tutto (apparte che ogni tanto si blocca) ma ad accendersi ci mette sui 10 minuti.
Si blocca alla primissima schermata per circa un minuto, così anche per la seconda. Non ho la più pallida idea di cosa possa essere, spero mi aiuterete Ciao![/quote] Hai installato i driver del processore e quelli dell'Nforce4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sovramonte - Belluno
Messaggi: 479
|
Quote:
Hai installato i driver del processore e quelli dell'Nforce4?[/quote] Si, installati quelli del cd.. (da windows ovviamente) cosa potrebbe essere???
__________________
CASE Antec One P183 | ALIMENTATORE Corsair 750w | VGA Sapphire Radeon HD4890 Vapor-X 1GB DDR5 | RAM 6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz | MB GigabYte GA-MA790XT-UD4P | CPU AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz | VIDEO Lcd LG L1970HR 19" | STAMPANTE Canon MP610 | NAS Qnap TS-209 PRO II | MacBook Pro 4Gb DDR3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1058 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sovramonte - Belluno
Messaggi: 479
|
risolto il problema del boot, era l'HD..
Un altro problemino che sarebbe simpatico da risolvere per via del rumore.. Ho notato che se uso il pc come lettore cd (senza accenderlo) la scheda madre viene completamente alimentata, facendo girare TUTTE le ventole a massimo regime. La più rumorosa in assoluto nel mio caso è quella della sk video.. una sapphire x800 gto2, seguita da quella della mobo e poi quella del case. Allora, ho già pensato di sostituire quella della mobo con lo Zalman ZM-NB47J, aggiungendo una ventola da 120mm anteriore che manda il flusso d'aria alla ventola da 120 posteriore (passando x gli HD). Ora però in qualsiasi caso, anche quando il pc è attivo la ventola della sk video fà decisamente troppo rumore. Se ci fosse un'alternativa potrei anche aggiungere una ventola da 80mm sullo sportello laterale che sparerebbe l'aria proprio sulla sk video, ma non ho idea di cosa fare e soprattutto come monitorare la temperatura di questa. Premetto che ho esperienza 0 in campo in quanto provengo da un pc già assemblato della DELL (molto silenzioso tra l'altro) e non ho mai dovuto fare i conti con questi problemucci.. ma li faccio volentieri ![]() Grazie!!
__________________
CASE Antec One P183 | ALIMENTATORE Corsair 750w | VGA Sapphire Radeon HD4890 Vapor-X 1GB DDR5 | RAM 6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz | MB GigabYte GA-MA790XT-UD4P | CPU AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz | VIDEO Lcd LG L1970HR 19" | STAMPANTE Canon MP610 | NAS Qnap TS-209 PRO II | MacBook Pro 4Gb DDR3 Ultima modifica di fischrs : 05-01-2006 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1059 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
ci dovrebbero essere alcune soluzioni passive per le sk video ma non so dirti se per quel modello ne esiste una...altrimenti sempre della Zalman ho visto qualche dissipatore per sk video: guarda se qui trovi qualcosa che ti piace http://www.zalman.co.kr/eng/product/...t.asp?code=013
Dato che prendi zalman per il procio prendilo anche per la vga ![]() ![]()
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1060 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 4
|
Consulenza per "problema" BIOS
Ho una questione da porre riguardo il Bios dell'A8N-E (Phoenix Award).
Prima la mia configurazione: Asus A8N-E (Bios 1010) AMD 3800+ Venice 2 Gb RAM Kingstom 2 HDisk Maxtor 160Gb in Raid1 XFX 7800 GTX Masterizzatore DVD Samsung SH-W162C Veniamo alla questione: voglio fare il boot da una pen drive USB e fin qui nessun problema, tutto funziona a meraviglia. L'unica accortezza è che, siccome il Bios dell'Asus mi vede le Pen Drive USB come HardDisk, devo andare dentro al Bios nel menu BOOT sotto la lista degli HardDisk e mettere al primo posto la chiavetta al posto del RAID1 e salvare le impostazioni. Purtroppo il "problema" è il seguente: se la chiavetta resta inserita, l'ordine di boot degli Hard disk viene mantenuto, se invece la chiavetta viene tolta ed il computer avviato normalmente dal Raid, quando poi la inserisco nuovamente questa viene rimessa nell'ordine di boot dopo il Raid, perdendo l'impostazione che avevo dato (infatti il PC ha subito un avvio senza chiavetta che è stata tolta dalla lista degli Hard Disk e quando il PC se la trova di nuovo la rimette nell'ordine di default). Il fatto è che io volevo proprio fare in modo che se il PC ha la chiave USB inserita, facesse il BOOT da quella e partisse in una certa modalità, mentre se la chiavetta non c'è partisse normalmente da disco fisso. Lo so che è sempre possibile fare una partizione multi boot, ma il fatto è che io vorrei prorio che il fatto di partire in una modalità od in un'altra fosse legato alla presenza fisica della PenDrive (una specie di chiave elettronica casalinga) e non mi va di dover ogni volta entrare nel Bios. ![]() Certo che se 'sto benedetto Bios mi vedesse la chiavetta come USB, ZIP o Floppy (come tanti altri!!!) il problema non sussiterebbe (su un HP ho già fatto 'sta cosa). Qualcuno sa se c'è qualche opzione nascosta (tipo forzare la chiavetta ad essere sempre e comunque al primo posto o forzare il Bios a vederla come Floppy o ZIP) o qualche maniera per aggirare il problema? Eventualmente sapreste suggerirmi un sistema per ottenere il mio scopo (tenete conto che dovrebbe essere una soluzione semplice ed economica come quella che ho tentato io visto che l'utilizzo del PC è casalingo e non particolarmente legato a questioni di gran sicurezza). Oramai più che una necessità è diventata una questione di principio riuscire a farlo! ![]() Grazie! Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.