|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
![]() Comunque di Prime95 anche oltre i 300 su NForce4 ne ho visti parecchi. D'altra parte penso tu abbia ragione, basta prendersi un 3200+ in modo da avere il molti a 10X e non si hanno tutte queste perdite anche non arrivando a 300! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]() Cmq ti posso assicurare che persone serie che hanno DFI NF4 dicono che 300 è solo un miraggio quando meno te lo aspetti si riavvia, anche con RAM pagate care, la massa sta a 270/280 non di +. Ecco perche non vedo l'ora che AMD passi a DDRII, gia oggi si trovano delle 667 con timings 3 2 2 4 immagina cosa sarebbe stare a 333 con cas 3 2 2 4 e soli 1,8V di Vdimm ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ Ultima modifica di killer978 : 28-08-2005 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
Quote:
![]()
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
|
Ragazzi scusatemi , ma più leggo questo forum, più mi rendo conto di essere l'unico a rimanere a dafult su tutto..Ho un bel AMD64 3500+(venice)a default 200*11, dato che le mie ram sono delle belle Kingston XyperX cas2 , ma purtroppo sono pc2700 portate di fabbrica a 185mhz(pc3000) e non riesco a farle salire oltre i 205-210mhz..Il Vdimm ora è a 2.75v ,il bios è L'ultimo ufficiale , e i driver nforce sono se non sbaglio del 2004(possibile che non siano stati rilasciata nuovi driver..?)Ora come ora non sto neanche in dualchannel , in quanto non mi parte con i 3 banchi (2*256+1*512),nonostante abbia provato a mettere i 2 da 256 negli slot 1-3 , e quello da 512 nello slot2..Inoltre i timing sono 2 5 2 2T(le ram sono da1T,ma a 200mhz non partono se non metto 2T).
Ho utilizzato nTUNE x verificare le prestazioni del sistema, e con i 3 banchi settati come vi ho detto faccio(anche se non di molto) valori al di sotto di quelli di riferimento di nVIDIA x quanto riguarda le memorie(es.317 io in read , 370 nVidia).Un altra cosa che non riesco ancora a capire poi è come devo impostare i divisori, devo metterli a 166mhz o 200mhz(ora sono a 200);e l'HTT?(ora sono a x4) Scusatemi se vi assillo con queste domande base,voi state qui a parlare di performance estreme tipo 300x9 1T , e io che non so neanche come settare il sistema x essere sicuro che vadi come deve andare di standard... ![]()
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
In realtà a 250x10 sono meno stabile che a 290x9. Inoltre ora i timings sono stretti (2.5 3 3 5) a 240Mhz, mentre a 250 mi sembra che dovevo spuntare come minimo un 6 finale. Può darsi che con il bios 1.41mod che ancora non ho provato, le cose cambino, visto che ho le TCCD sulle Centon,ma...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Cerca di tenerle proprio basse e vedi come sali di clock, poi fai le prove sulle ram. Cmq il 166 o 200 che vedi scritto nel bios non sono i MHz,ma i divisori che si applicano alle ram partendo dalla frequenza di bus (HTT). Ad esempio se tu setti 250*11 e metti 200, allora le ram lavorano a 250MHz,non a 200! 166 significa un rapporto minore,credo di 4/5,dunque se hai 250Mhz per il bus,avrai ram che vanno a 200MHz... Fai prove a metterla con il divisore più basso (il 100) e poi a salire. Metti 230*11 all'inizio e vedi come ti va il computer, fai dei benchmark,ecc... poi resetti e metti 235*11... Quando non ti fa più il boot ( o quando sei soddisfatto o quando ti crashano i test) allora metti qualche MHz in meno e vai a toccare le ram. Putroppo vanno fatte parecchie prove... A dire il vero sono un po' pigro e non è che ne abbia fatte più di una cinquantina in totale da quando ho questa scheda,considerando che ho cambiato solo tre versioni di bios...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10009 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
ragazzi scusate se interrompo il discorso...ma a me sti bios 1.9 e questa nuova versione non funzionano!Mi creano sempre il solito problema...windows non parte!....ma c'è un modo per risolvere senza disabilitare le porte sata dato che mi servono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10011 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
professionale come solizione lol....
possibile che con tutte le mod che fanno, nn ne fanno una che fixa questo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10012 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
scusate... ora ho visto nelle news di HW, quelle sulle release dei BIOS e Firmware... che è uscito il bios 1.A per la nostra amata mobo!
![]() com'è? come si comporta? e bug??? ![]() grazie in anticipo! ![]() ciauzZzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
|
Quote:
![]() allora per prima cosa dato che hai un bel venice ti consiglio di mettere le ram in dual channel (che sugli A64 influisce non poco sulle prestazioni) se non usi applicazioni che succhiano molta memoria togli il banco da 512 e tieni i due da 256 in dual channel sugli slot 1 e 2 oppure 3 e 4 (cerca cmq di procurarti 2 banchi da 512Mb almeno PC3200 che reggano cioè i 200Mhz) e dagli pure 2,8v che tanto non si rovinano tranquillo e migliori la stabilità. Ora dovresti avere un sistema stabile a 200x11 con memorie dual channel. PASSIAMO ALL'OVERCLOCK Vai nella pagina CELL MENU del bios - imposta il FSB a 300 - agp a 67 (in modo da avere i fix attivati) - HTT mettilo a 3x (deve essere sempre intorno a 1000, quindi 300x3 va bene) - il moltiplicatore cpu prova a metterlo a 8x (300x8=2400Mhz) e tieni il voltaggio di default per la cpu (nel caso non dovesse essere stabile aumenta a passi di 0.25v) IMPORTANTISSIMO!!! ora vai nella sottosezione RAM e imposta le ddr a 133 che indica un rapporto ram/fsb di 2:3 quindi con il FSB300 le DDR andranno a 200Mhz effettivi! Imposta 2T se dici che non ti reggono a 1T e come timing iniziali (li cambierai in seguito facendo prove) ti consiglierei 2.5-4-4-7 in modo da essere sicuro che le ddr siano perfettamente stabili, il voltaggio di 2,8 glielo hai dato già prima quindi siamo a posto qui. Ora se hai seguito tutto dovresti avere : CPU 2400Mhz effettivi (300x8) FSB 300Mhz HTT 3x (per un toale di 300x3=900) DDR 200Mhz effettivi cas2,5-4-4-7 @ 2,8v @ 2T AGP 67Mhz prova il pc con SuperPI da 32Mb, MemTest 3.2 per una 20ina di minuti e 3dmark 200x per 10 cicli ripetuti quindi se tutto funziona sei stabile! Per ora accontentati di 2400Mhz alla cpu (se non è stabile alza il voltaggio), più avanti potrai azzardare 2700Mhz (300x9) ovviamente alzando il vcore dagli 1,50v agli 1,60v (devi fare molte prove). Spero di esserti stato utile ![]() P.S. se hai degli HDD SATA ricordati di attaccarli sui connettori sata3 e/o sata4 (quelli vicini allo slot agp) in quanto sui connettori sata1 e sata2 i fix non funzionano bene. SE C'E' QUALCHE VOCE CHE NON TI E' CHIARA VAI NELLA PRIMA PAGINA DI QUESTO 3D E TROVI UNA BELLA GUIDA ![]() Ultima modifica di Blackxx : 29-08-2005 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
|
Quote:
Quindi mi consigli di andare in dualchannel giusto?Lascio perdere il giga di ram e rimango coc i due banchi da 256.Una cosa che non ho capito , e il fatto del divisore..Se io metto il divisore a 133mhz, e metto valori di 300*8 come di ci tu, avrò una frequenza finale di 2400mhz x la cpu giusto?ps mi sapresti indicare dove scaricare i programmi che hai accenato sopra x verificare la stabilità del sistema?Ora provo e vediamo..
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
|
Quote:
Allora il divisore lavora solo sulle RAM, in pratica divide il FSB secondo il rapporto che tu scegli per ottenere la frequenza delle RAM. 100 --> divisore 1:2 (quindi qualunque FSB tu scegli lo divide a metà per ottenere la frequenza delle RAM). FSB=300Mhz col divisore 100 diventa RAM=150Mhz FBS=280Mhz col divisore 100 diventa RAM=140Mhz FSB=220Mhz col divisore 100 diventa RAM=110Mhz 133 --> divisore 2:3 (dividi il FSB/3 e moltiplichi x2) FSB=240Mhz col divisore 133 diventa RAM=160Mhz FSB=270Mhz col divisore 133 diventa RAM=180Mhz FSB=300Mhz col divisore 133 diventa RAM=200Mhz (è il tuo caso) 166 --> divisore 5:6 (dividi il FSB/6 e moltiplichi x5) FSB=290Mhz col divisore 166 diventa RAM=241,6Mhz FSB=300Mhz col divisore 166 diventa RAM=250Mhz 200 --> divisore 1:1 (non divide una mazza ![]() qualsiasi FBS scegli sarà anche la velocità della RAM Hai capito? ![]() FSB=240Mhz col divisore 166 diventa RAM=200Mhz e quindi x la cpu puoi fare 240x10=2400Mhz oppure 240x11=2640Mhz... devi calcolare e trovare il valore più opportuno per avere max prestazioni e stabilità. Ricorda che le tue RAM però non dovranno mai superare i 200Mhz ![]() Per i programmi : MemTest 3.2 QUI SuperPI 1.4mod QUI 3dMark2003 QUI Fammi sapere ![]() Ultima modifica di Blackxx : 29-08-2005 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
|
Quote:
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
|
Quote:
i timing delle ram li devi alzare come ti ho detto a 2,5-4-4-7 @2T @2,8v prova così e se funziona rimetti pure 300x8 alzando il vcore della cpu di un 5% per sicurezza guarda se mi dai il tuo contatto msn ti seguo passo passo, tanto ho il pomeriggio libero ![]() Ultima modifica di Blackxx : 29-08-2005 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
la frequenza effettiva della ram la ricavi dividendo la velocità della cpu per quel numero intero che ti permette di avvicinarti il più possibile o di raggiungere (senza mai superarla) la massima frequenza raggiungibile che hai ottenuto prima quindi i tuoi esempi servono solo a ricavare la massima frequenza raggiungibile dalla ram max frequenza raggiungibile e frequenza effettiva corrispondono solo nei casi in cui il divisore applicato con la mobo sia 1:1 e il moltiplicatore della cpu sia un numero intero in tutti gli altri casi vale quanto ho scritto prima
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() Ultima modifica di nicolarush : 29-08-2005 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
|
Quote:
![]() i miei esempi sono per fargli capire come si applicano i divisori. Credo che il fatto che debba tenere le ram sui 200Mhz sia ormai ben chiaro Ultima modifica di Blackxx : 29-08-2005 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.