|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7421 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Con bios 21 e con un dissipatore della thermaltake da 11€ ben montato in full load non supero 48 °C in questi giorni di calura infernale, tutto a default.
Adesso la cpu è a 33°C in idle, ventola cpu a 1680rpm e la temperatura ambiente segnata è 38°C: fate voi.
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7422 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Quote:
![]() Il bios 21 scazza di brutto a mio avviso ![]() ![]() ![]() ![]() io ho il bios 17 e ho ambiente 33°C e la cpu swgna in Idle 45°C con ventola a 1900rpm. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Anche a me sembra assurdo che la cpu abbia una temperatura inferiore alla temperatura ambiente...
I migliori e i più performanti sistemi di raffredamento solitamente fanno almeno 10° sopra la temp ambiente...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
|
ma come mai molti tengono i settaggi a default? A me con bus a 240 mi stà veramente stabile... solo la scheda video di tanto in tanto mi si pianta (sento l'audio dei giochi ma il video è nero... boh) cmq in OC i vantaggi si percepiscono sensibilmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7425 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7426 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 329
|
raga c'è qlk di voi che ha come me il winchy 3200+; vorrei fare qlke confronto con qlk1 che abbia la mia stessa configurazione o similare x vedere se posso teoricamente spingere + di quanto abbia già fatto...
max overclock: 3200+ 2000@2680Mhz VCORE 1,7V e temp da sahara ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
|
io ho il 3200+ con bios 2.2
lo tengo a 240 stabile e vcore a 1.525 HTT 4x nb 1,60v sb 2,55v htt 1,25v HT stop su DRIVEN prima ho provato a 245 di bus e vcore a 1.55 ma mi si impalla subito... mi puoi passare i tuoi settaggi di OC stabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7428 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
per tutti quelli che hanno scritto ieri ed oggi a riguardo delle temp sballate:
anch'io avevo questo problema, la temperatura variava fra 40 e 85°C (sotto un full prime 95), una cosa un po' anomala con 27° di temp ambientale (condizionatore). Due mesi fa ho montato un sensore esterno alla cpu tenendolo a contatto con l'heat spreader con un po' di artic silver... Le temperature rilevate variano da 31°C in idle (1GHz @ 1v) a circa 46°c sotto un prime/s&m (2,25GHz @ 1,35V). da quel momento mi fido ben poco dei sensori abit...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7429 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 329
|
Quote:
CPU= 3200+ 2000Mhz@2522Mhz e poi tutti i setting che puoi vedere nello screen questa è la config stabile in daily use. ![]() oggi causa temp troppo alte e ambiente incandescente (38°C a Palermo) tengo il pc a 250x8 in modo da tenere cpu in default a 2000Mhz e ram CPU/8 a 250Mhz così sfrutto a pieno le mie Vitesta PC4000, HT 4x VCORE 1,4V e poi tutti i restanti parametri settati in default x Actze: gentilmente mi diresti le tue temp sia in default che in overclock (idle e full). tnx ![]() Ultima modifica di Lux80 : 03-08-2005 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7430 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6647
|
Scusate se mi intrometto, se sono OT dato che non parlo di mainboard Abit ditemelo subito
Il fatto è che siccome siamo in 4 gatti ad usare mainboard con chipset Via per sk 939, per cui ne approfitto ![]() Finalmente ho acquistato il bimbo, volendo optare per una soluzione PCIE e rottamare la seppur ottima Radeon 9500PRO con una X800, ho scelto il Via K8T890. Siccome avevo problemi a reperire la Abit AX8, ho optato per una Soltek SL-K890Pro-939 (http://www.soltek.de/soltek/product/...L-K890Pro-939), in quanto sembrava la più promettente tra le mainboard con questo chipset. Il tutto è condito con un A64 3200 Venice, 2 banchi di Vitesta DDR500 e come dissipatore un bello Zalman CNPS7700Cu (grosso!!!) Ieri sera ho montato il tutto (domani posterò un po' di foto se interessano a qualcuno), il sistema funziona perfettamente, però anch'io, come molti a quanto vedo, ho problemi con la temperatura riportata dal bios, per dare l'idea , a pc spento e freddo, una volta acceso il bios mi segnala CPU >50°, quando anche toccando la base del dissipatore il tutto è tiepidino, quasi freddo... Ora ho fatto l'upgrade del bios ma la cosa non è migliorata, per cui ho provato a scrivere alla Soltek Ho provato a overcloccare in modo abbastanza brutale, portando il bus a 230, poi 240 e poi 250 senza toccare altro se non i fix per PCI e PCIE. A 230 il tutto mi è risultato stabillimo, anche in 3d A 240 l'OS è partito perfettamente ma sul 3d si è freezato tutto A 250 si è piantato tutto al boot.. Volevo chiedervi, visto che molti di voi hanno le Vitesta, con che settaggi posso metterle a livello di timings?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7431 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 329
|
Quote:
penso che posso ritenermi fortunato mi hanno molto soddisfatto ste ram, ho degli score molto buoni. Un consiglio visto che anche tu come me hai un 3200+ anche se il core nn è uguale potresti settare FSB 250x8 2000 e HT a 4x in modo da tenere le ram in sincrono con la frequenza dell'FSB e sfruttarle x DDR500, ricordati però di aumentare il volt delle ram altrimenti nn ti tiene quei timing. prova e fammi sapere.... ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: palermo
Messaggi: 634
|
Ciao a tutti ,
la 6800GT ha problemi con la nostra mobo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
|
@ Lux
stò in idle a 37 e in overclock a 50 con bus a 250, VCORE a 1.6 e 30° di stanza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Quote:
Nessun problema e mai sentito qualcuno che ne lamentasse. Guarda la mia sign. ![]()
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Se vai un pò indietro nel forum troverai dei post in merito a questa questione... Il bios 22 a dire il vero nn ti so dire se presenta gli stessi problemi... Io l'ho caricato due sec e come ho visto che ripresenta il bug più visibile del 21...cioè non carica il sata se attivi l'emulazione usb sotto dos...ho immediatamente ricaricato il 19... Se in un bios non corregono degli strafalcioni simili...chissa quali altre sorprese pùo nascondere... Cmq non tutti gli utenti di questo tread hanno avuto problemi con la 6800 gt e bios 21... Quindi diciamo che si va un pò a ![]() Ciaooooooo
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Quote:
Io il bios 21 l'ho tenuto per più di un mese senza avere problemi con la GF6800GT@Ultra. Da qualche giorno ho sotto il bios 22, tutto ok come prima. Potrebbe dipendere dal bios della VGA, visto che è una incompatibilità che si è presentata solo a 3 persone.
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: palermo
Messaggi: 634
|
Quote:
Ma tu poi hai riscritto al supporto tecnico abit? Ciaooo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7438 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Ragazzi vi faccio una domanda da super ignorantone!!
Ho visto ke stanno vendendo un winchester 3000+ cn av8 e chi lo vende dice ke va a 266*9=2400 Mhz circa con delle super ram ke nn ho capito nemmeno cosa sono. Ora io che avrei 2 HyperX 3200 e a giorni 2 vitesta ddr500 (ke quindi nn andranno a 250 xkè devo tenerle cn le kingstone) potrei arrivare lo stesso a 2400 x il processore? Xkè ho letto quei casini col MOR in homepage e nn ci ho capito molto!! Le mie kingstone arrivano fino a 225 Mhz di bus. Rivoltando x bene i settaggi posso ottenere lo stesso la frequenza di 2400? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Il mio winchy con 4 banchi da problemi anche a 200, cmq x questo aspetta giudizi + autorevoli, potrebbe dipendere dalle mie ram... o da me. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7440 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Ah ecco!Xkè io avrei proprio 4 banchi di RAM!Come mai il winchester rompe con 4 banchi?Mi pare una configurazione tutto sommato standard
![]() Grazie x le info ragazzi!Ditemi quello ke sapete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.