|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
|
Quote:
anche a me rimangono sempre alimentate le porte usb a PC spento!!! bios 1008!! ma le ram 4x512 twinmos non mi vanno a 400mhz!!!! solo con il vecchio bios 1003 vanno a 400!! ![]()
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1359
|
Quali driver installo per l'Hd Sata ? Visto che al monento dell'installazione di windows non me lo rileva ??
__________________
i7.7820x - Evga X299 Micro2 - 16GB TridentZ - Evga Gforce RTX2070 XC ![]() Affari conclusi con: radoxis86 - finger roll - Nemesis2 - dlenoc - Fillo1 - jluk - JüN1oR - wolfnyght - Jap2 - gigino85 - Igor_giova - Caridorc - umbi1988 - ciccio_80 - xquadx - CBR900cc - Mister D - barcar70 - MEGABRUNEZ - Warioland e tanti altri .... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
|
Quote:
(che aveva la mobo appena acquistata...mai aggiornata...) a pc spento vengono alimentate le usb e il mouse ottico ps/2 mentre i led sulla tastiera ps/2 si spengono... ![]() dovrei passare alla 1006 per risolvere? ![]() edit: A8N-E REV 2.00 (letto sulla mobo) ...magari può essere utile anche questa info...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di pinors : 27-11-2005 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1065
|
sono tutte rev 2.00. Io avevo di serie l'1006 e quindi non vi so dire se è questione di bios/scheda/alimentatore , ci vorrebbe uno che prova questo bios e riporta i risultati.
__________________
[Corsair 4000D Airflow][Corsair RM850][AMD Ryzen 7 5800x][NZXT Kraken X53][MSI Tomhawk B550][Crucial Ballistix 3600Mhz 32Gb][nVidia RTX 4080][Sabrent Rocket 1TB][MSI Optix MAG272CQR][Fnatic React][Logitech G502][Corsair K95 RGB Platinum][Windows 10 Pro] - [Macbook PRO Retina 13" Mid 2014] - [Vodafone IperFibra 2,5Gbit] - [Apple iPhone 12 Pro Max 256Gb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
|
l'ho messo ora il 1010-003 !
mha a me non cambia niente! le ram me le rileva sempre a 333Mhz MA PERCHE' ? ![]() ![]() ![]() ![]() e a PC spento tramite USB mi ricarico il mini mouse wireless e il palmare + la tastiera ha sempre la corrente e rimane accesa! (è retroilluminata) ma per fortuna c'è l'interruttore ![]()
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Quote:
Puoi selezionare il componente e aggiornare il driver con il CD ASUS inserito, fai la ricerca automatica e ti presenterà una lista di driver: seleziona quello che ho la dicitura ATK0110 con AMD e win2000 (non ricordo bene ma la dicitura è +o- questa) Ciao ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Quote:
![]() Puoi cortesemente aiutarmi a capire, nel tuo esempio, come calcoli la frequenza che si ottiene per la RAM in base hai parametri che suggerisci ? ![]() Ti ringrazio della pazienza: sono nuovo delle pratiche di OC ![]() Ciao ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
è l'AIBooster ASUS
![]() c'è un po' in tutte le ultime ASUS bYEZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
|
Quote:
i rapporti sono questi, nel caso di bus a default (200): DRAM DDR400 = RAM200:HTT200 = 1:1 DDR333 = RAM166:HTT200 = 0.83:1 DDR266 = RAM133:HTT200 = 0.665:1 e così via. Ora la parte più complessa: la frequenza delle RAM non deriva direttamente dalla frequenza di HTT, bensì dalla velocità della CPU. La frequenza che tu ottieni applicando il divisore scelto alla freq. di bus HTT rapresenta la soglia, che è stata chiamata Massimo Obiettivo Raggiungibile - M.O.R. - oltre la quale il generatore di clock non dovrà far funzionare le memorie. La vera frequenza di funzionamento delle memorie deriva invece da un moltiplicatore applicato al clock della CPU, che può assumere solo valori interi. Ciò nella pratica significa che la frequenza delle RAM non sarà, a seconda della "combinazione" di valori scelta, sempre uguale a HTT:divisore. Esempio: bus a 280, moltiplicatore a 9, ram a 333 >> CPU 280x9=2520, M.O.R. 280x0.83=232.4, freq. RAM 2520/11 = 229. Troppo, come hai potuto sperimentare. Metti le RAM a 266? M.O.R. diventa 280x0.665=186,2 e le RAM andranno a 2520/14=180. Troppo poco...! Allora tu alzi il bus, tenendo il divisore a 266, fino a ottenere un M.O.R. quanto più vicino possibile a 200. Esempio 300,che ti dà M.O.R. 199.5. Contemporaneamente abbassa a 8.5 il molti della CPU, perchè altrimenti la mandi a 2700 che non è detto sia possibile -vedo che hai il dissipatore stock, oltretutto-. Avrai 2550 di CPU, che stabilizzerai con qualcosina in più di VCore, se necessario; il M.O.R. come detto sarà 300x0.665=199.5 e quindi le memorie andranno a 2550/13=196. Spero di essere stato chiaro. Fami sapere che hai combinato, poi! Ultima modifica di powderfinger : 27-11-2005 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 671
|
Ho preso questa scheda con un 3500+ (2200 MHz) e due banchi da 512 di DDR400, e ho un paio di domande:
OC: da quanto letto sopra, mi sembra che potrei impostare un piccolo oc cosi: - FSB a 250 - moltiplicatore CPU a 10x => 2500 MHz - ram impostata a 333 => 250 * 0.83 => MOR 207 MHz - a quanto vanno le ram????? Ora, se uso il moltiplicatore HT su "auto" viene abbassato da 5x a 4x?? Questo OC sarebbe sicuro o rimane qualcosa che lavora fuori specifica? Secondo problema: dopo l'installazione di WinXP SP2 ho installato i driver nforce4 ma da gestione risorse mi rimane un "controller USB" non riconosciuto ![]() Ultima modifica di t00pmi : 28-11-2005 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 298
|
Quote:
non avendo ricevuto risposta torno a coppe come si suol dire dalle mie parti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
@powderfinger
Grazie della esauriente spiegazione. Ieri sera ho avuto solo il tempo di verificare che, come già riportato nel ns thread, il bios sale a 315, ma in Windows, con cpuz, riporta al più 300... ![]() Ho quindi provato il 300 con multi a 8,5, ma sempre cpuz vede solo il numero intero, cioè 8 e, soprattutto, sembra veramente applicare 8, cioè mi da come freq. 300x8=2400 ! ![]() Stasera cerco di capirci qualcosa di più... Ho poi un dubbio: invece del C&Q io uso RM Clock: sbaglio io, o negli stati i moltiplicatori possono essere impostati solo con numeri interi ? Se si, e se riesco a mettere a 8,5 il multi htt, come faccio poi con RMClock ?? Grazie della risposte e per la (infinita) pazienza ![]() Ciao ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
|
Il bios 1006 sembra non essere schizzinoso come gli altri, solo con quello sono riuscito a impostare da bios più di 300. E anche nel caso sfortunato che non funzionasse, ti spiego poi come fare.
RMClock ha un'opzioncina che si chiama "Allow Half FIDs" nella scheda Advanced, in basso a destra. Buon lavoro!.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 671
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
|
Quote:
no, non saprei cosa possa essere il controller USB non riconosciuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 671
|
Quote:
OK grazie per la risposta ![]() Per la ram invece, andrebbe a 2500/12 o al max 2500/13, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
Non so se è per la mancanza di questo driver, ma installando l'ATI control center con i catalyst 5.11 ottengo un errore di inizializzazione del control center, che non si apre. Ho una Gecube X550 256 MB. Tutto senza OC. I driver Nvidia per IDE, li metto o no? Solito dilemma... a me però interessa più la stabilità.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
|
Quote:
Alcuni utenti hanno riscontrato problemi con hard disk maxtor, risolti disabilitando il Command Queuing da pannello di controllo. Per il resto ( non vorrei essere scortese ma ) sei ot quindi sei pregato di fare una ricerca nel forum.
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 298
|
ho passato una giornata intera a leggere il 3d sulla asrock che è di 300 pagine....e ancora non ho finito....sto cercando nel forum...ma la giornata è di 24 ore
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
|
Ma in termini di prestazioni quanto si perde disabilitando il Command Queuing?
L'HD va leggermente più lento o non c'entra niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.