|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Le prestazioni sono identiche.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35242 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
cioè se ide o sata2 sono identiche?
Bah |
![]() |
![]() |
![]() |
#35243 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Cambia il supporto per l'AHCI, i valori del S-ATA2 sono soltanto teorici non li raggiungerai mai.
Fai i test con HD Tune e vedi...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35244 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
Quote:
Ci sono differenze tra la Dual-VSTA e la Dual-Sata2??? Nel caso della mia il bios è fermo alla versione 1.30 mentre per la Sta2 siamo alla 2.30....come mai questa differenza????
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35245 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Da quando sono passato da un disco pata a un Seagate SATA, in modalità Sata1, ho iniziato ad avere freeze del pc, in modo praticamente casuale. Lo schermo resta congelato...
![]() Certi giorni capita più volte, poi ci son periodi in cui va tutto tranquillo per giorni di fila. Che diavolo è? C'è un modo per passare al connettore SataII senza reinstallare windows? Almeno provo così...
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35246 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
|
dalla prima pagina....che nessuno legge...asd
Quote:
Dual-Sata2 vs Dual-VSTA by zio.luciano FAQ piccola piccola per le domande più comuni: Q: Che cos'e' la Dual-VSTA? A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2. Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA? A: Le differenze tra le due schede madri sono: 1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2 2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA 3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA 4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM) 5) hot-plug su porta SATAII Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2? A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit. Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA? A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori ottici). Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)? A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale. Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA? A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60, compresi gli Opteron 1xx. Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA? A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della possibilità di variare il voltaggio del chipset. Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA? A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore (per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare massimo 1.45v). Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC? A: Si'. Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA? A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo. Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere zio.luciano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35247 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Comincio a pensare di esser fortunato a non aver problemi con il mio sata2(con la modalità sata2 abilitata appunto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Quote:
Come si fa? E che conseguenze determina? Altro punto: ma l'installazione del driver sata2 da floppy è importante farlo mentre si installa il SO (xp) oppure si puo' farlo anche dopo ? Grazie Ultima modifica di waikiki : 03-01-2009 alle 00:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35249 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35250 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
Quote:
Che faccio, provo a reinstallare tutto senza avere quella voce?
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35251 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
Semplicemente prima di installare l'os metti in modalità IDE l'hd poi quando installi tutto ci metti i driver sata2 da windows e poi metti la modalità sata2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35253 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Cosa è e a cosa serve l'hot swap?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#35254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Quote:
Per quanto riguarda i driver sata2 io ho fatto come dici te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Quote:
A computer acceso posso staccare i connettori fisicamente? Altrimenti devo prima spegnere il pc, giusto?
__________________
Cosky |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35258 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35259 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...non c'è niente da fare nel mio caso...sono stato costretto ad installre windows su un mitico hdd da 10,2 Gb, quello dell'xbox e poi a installazione terminata ho utilizzato il maxtor da 160 come disco secondario e per ora non ho alcun problema di freeze.Certo che così però è una bella fregatura....
Dato che non è il pc principale non mi importa ma mi sa tanto di cosa posticcia.... Se qualcuno sapesse come fare definitivamente per risolvere è pregato di fare un fischio (prego rileggere al massimo una pagina dietro per capire) Saluti
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35260 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
ho fatto il cmos spostano solo il cappuccio non togliendo la batteria
Ultima modifica di waikiki : 05-01-2009 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.