Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 11:17   #35241
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
E se invece lo setto definitivamente ,collegando agli altri due connettori, come ide perderei troppo in prestazioni,vero?
Le prestazioni sono identiche.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:19   #35242
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
cioè se ide o sata2 sono identiche?
Bah
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:23   #35243
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
cioè se ide o sata2 sono identiche?
Bah
Cambia il supporto per l'AHCI, i valori del S-ATA2 sono soltanto teorici non li raggiungerai mai.

Fai i test con HD Tune e vedi...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:14   #35244
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Posseggo sul muletto la suddetta scheda accoppiata con 2x256 DDR G-Skill, Athlon 64 Processor 3500+ (2,20 Ghz), HD MAXTOR STM3160811AS 160Gb. SATA-II 7200 RPM 8Mb Cache, bios ufficiale 1.30 .
Il sistema era stato assemblato molto tempo fa e dava degli strani funzionamenti.
Ho deciso di piallare il tutto e reinstallare XP Pro SP3 e relativi driver.
Tuttora, per riavviare il pc debbo fisicamente staccare più volte il cavo sata dal connettore rosso presente sulla Dual-VSTA e ripetere l'operazione più volte.
Avevo anche provato ad installre il sistema collegando il disco rigido ad uno dei connettori SATA neri ma in fase di installazione mi diceva che non era possibile individuare un disco rigido su cui installare il SO, per cui sono stato costretto a collegarlo sul SATA II ROSSO (anche se..anche se...ricordo che tempo fa lessi qualche magagna in merito ma non ricordo di cosa si trattava...).

Ebbene, che mi consigliate????

saluti!
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
lascia l'hd sul sata II, vai nel bios e riporta tutto a default....reinstalla xp ...dopo da win gli dai i driver sata II impostando poi dal bios :
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento).

p.s. Dimenticavo.... Auguri felice 2009
...mi sorge un dubbio...
Ci sono differenze tra la Dual-VSTA e la Dual-Sata2???
Nel caso della mia il bios è fermo alla versione 1.30 mentre per la Sta2 siamo alla 2.30....come mai questa differenza????
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:14   #35245
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Da quando sono passato da un disco pata a un Seagate SATA, in modalità Sata1, ho iniziato ad avere freeze del pc, in modo praticamente casuale. Lo schermo resta congelato...
Certi giorni capita più volte, poi ci son periodi in cui va tutto tranquillo per giorni di fila. Che diavolo è?

C'è un modo per passare al connettore SataII senza reinstallare windows? Almeno provo così...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:11   #35246
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
dalla prima pagina....che nessuno legge...asd

Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
...mi sorge un dubbio...
Ci sono differenze tra la Dual-VSTA e la Dual-Sata2???
Nel caso della mia il bios è fermo alla versione 1.30 mentre per la Sta2 siamo alla 2.30....come mai questa differenza????
dalla prima pagina:

Dual-Sata2 vs Dual-VSTA by zio.luciano


FAQ piccola piccola per le domande più comuni:

Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.

Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII

Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.

Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).

Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.

Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.

Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.

Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).

Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.

Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.

Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere

zio.luciano
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:23   #35247
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Comincio a pensare di esser fortunato a non aver problemi con il mio sata2(con la modalità sata2 abilitata appunto)
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:35   #35248
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Guarda i messaggi
ho avuto lo stesso problema per l'audio
non se hai già aggiornato ma fallo alla versione 2.30 o 2.31 del bios
poi devi fare un reset del cmos per risolvere l'audio

riguardo al sata2 molto strano ma è un controllo bastardo scazza con certi dischi fissi
riprova dopo aver fatto queste prove
bye
perchè devo fare il cmos?
Come si fa? E che conseguenze determina?
Altro punto: ma l'installazione del driver sata2 da floppy è importante farlo mentre si installa il SO (xp) oppure si puo' farlo anche dopo ?
Grazie

Ultima modifica di waikiki : 03-01-2009 alle 00:41.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:37   #35249
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
perchè devo fare il cmos?
Come si fa? E che conseguenze determina?
Devi mettere un jumper per qualche secondo su due piedini nella mobo...semplicemente resetta tutte le impostazioni del bios
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 11:30   #35250
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
dalla prima pagina:

Dual-Sata2 vs Dual-VSTA by zio.luciano


FAQ piccola piccola per le domande più comuni:

Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.

Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII

Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.


Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).

Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.

Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.

Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.

Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).

Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.

Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.

Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere

zio.luciano
..tnx!

Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
lascia l'hd sul sata II, vai nel bios e riporta tutto a default....reinstalla xp ...dopo da win gli dai i driver sata II impostando poi dal bios :
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento).

p.s. Dimenticavo.... Auguri felice 2009
...ho provato a seguire i tuoi consigli ma (oltre a non aver avuto tempo per reinstallare WinWOW) nel bios non ho la voce OnBoardIde Controller...forse ti riferivi al bios per la SATA2 mentre io ho la VSTA.
Che faccio, provo a reinstallare tutto senza avere quella voce?
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:10   #35251
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Devi mettere un jumper per qualche secondo su due piedini nella mobo...semplicemente resetta tutte le impostazioni del bios
scusa ma c'e' una opzione per resettarle nello stesso BIOS.
Quote:
Altro punto: ma l'installazione del driver sata2 da floppy è importante farlo mentre si installa il SO (xp) oppure si puo' farlo anche dopo ?
Grazie
riguardo questo quesito?
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:07   #35252
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
scusa ma c'e' una opzione per resettarle nello stesso BIOS.
non che io sappia
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
riguardo questo quesito?
Semplicemente prima di installare l'os metti in modalità IDE l'hd poi quando installi tutto ci metti i driver sata2 da windows e poi metti la modalità sata2
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:31   #35253
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Le prestazioni sono identiche, hai l'hot swap in +
Cosa è e a cosa serve l'hot swap?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:01   #35254
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Cosa è e a cosa serve l'hot swap?
che pui staccare l'hd a caldo, come se fosse usb. personalmente non l'ho mai fatto, anche perchè dentro ce l'os
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:03   #35255
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
non che io sappia

Semplicemente prima di installare l'os metti in modalità IDE l'hd poi quando installi tutto ci metti i driver sata2 da windows e poi metti la modalità sata2
Caro sniper ce' l'opzione "load options default" o una cosa del genere.
Per quanto riguarda i driver sata2 io ho fatto come dici te.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:18   #35256
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
che pui staccare l'hd a caldo, come se fosse usb. personalmente non l'ho mai fatto, anche perchè dentro ce l'os
Aspetta aspetta, cosa vuol dire staccare l'hard disk a caldo?
A computer acceso posso staccare i connettori fisicamente?
Altrimenti devo prima spegnere il pc, giusto?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:21   #35257
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Aspetta aspetta, cosa vuol dire staccare l'hard disk a caldo?
A computer acceso posso staccare i connettori fisicamente?
Altrimenti devo prima spegnere il pc, giusto?
acceso si giusto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:59   #35258
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
Caro sniper ce' l'opzione "load options default" o una cosa del genere.
Ah ok buono a sapersi
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 19:06   #35259
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...non c'è niente da fare nel mio caso...sono stato costretto ad installre windows su un mitico hdd da 10,2 Gb, quello dell'xbox e poi a installazione terminata ho utilizzato il maxtor da 160 come disco secondario e per ora non ho alcun problema di freeze.Certo che così però è una bella fregatura....
Dato che non è il pc principale non mi importa ma mi sa tanto di cosa posticcia....

Se qualcuno sapesse come fare definitivamente per risolvere è pregato di fare un fischio (prego rileggere al massimo una pagina dietro per capire)

Saluti
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 19:54   #35260
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Guarda i messaggi
ho avuto lo stesso problema per l'audio
non se hai già aggiornato ma fallo alla versione 2.30 o 2.31 del bios
poi devi fare un reset del cmos per risolvere l'audio


bye
ho fatto il cmos spostano solo il cappuccio non togliendo la batteria

Ultima modifica di waikiki : 05-01-2009 alle 22:55.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v