Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 11:57   #27601
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da ^Krasty^
infatti. considera che con la mia vista sono arrivato a 310*9. stabile dopo il Sandra Test ma non riusci a superare i 32mb al super pi.
cosa che invece sono riuscito a fare a 305 di fsb..infatti sono stato messo in classifica tra i miglior overclock
la mia main dual sata 2 arriva a 305x8 tranquillamente non c'è solo la tua ma c'è anche la mia
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:14   #27602
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Bersagliere
A giorni mi arriverà il modulo da inserire nella future cpu port per poter installare cpu am2 e ddr2 chiaramente lo metto nel cassetto e lo faccio stagionare un pò per ora mi accontento di acquistare un amd 64 3800+ che posso far girare con le ddr400. E' il miglior acquisto come procio per questa motherbord stando sui 100euri secondo voi guru informatici?
Ciao!
Sinceramente, come già discusso qualche mese fa, un upgrade al socket AM2 e alle DDR2 con la CPU future port ha senso solo se si ha intenzione di conservare la scheda video AGP....non tanto in ambito videoludico, ma più in ambito professionale (per dirti: una sk video specifica per il CAD tipo ATi FireGL o Nvidia Quadro o Matrox Parhelia non costano spiccioli.....).
Non solo: la CPU future port fa nascere qualche problema per la ventilazione interna.....non è il massimo avere una scheda aggiuntiva che "blocca" il flusso d'aria proveniente dal basso (ipotizzando una ventola in aspirazione in basso e una ventola d'estrazione sulla parte posteriore del case, la configurazione più diffusa tra gli utenti di questo thread (correggetemi se sbalgio)). Considera anche che lo spazio per il dissipatore è limitato sulla CPU future port, e questo pregiudica l'utilizzo di dissipatori "grossi" (tipo gli Zalman, per intenderci).
Il consiglio di ^Krasty^ è da quotare: se vuoi passare ad AM2, punta ad una nuova scheda madre

@ ermyluc: senza polemica (lungi da me), ti consiglio vivamente una lettura alla guida all'overclock di usotapioca in prima pagina, e la guida all'overclock dei K8 nella sezione overclock....non è per lavarsene le mani, ma meglio familiarizzare un po' con FSB, moltiplicatori e divisori, che nei K8 "funzionano" un po' diversamente rispetto agli AthlonXP o agli Intel. Ti dico questo per evitare situazioni già viste, dove chi ha da tanto tempo questa sk madre dispensa consigli e chi si appresta ad essa per la prima volta "fraintende" i termini. In ogni caso, se ci sono problemi, un thread tecnico serve apposta...tieni sempre conto che ogni sistema fa storia a se, per questo "un consiglio al volo sui migliori settaggi" è roba da sfera da cristallo

saluti a tutti

Zio
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:22   #27603
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
..grazie!
Caio!
allora, i settaggi che devi variare sono questi:
overclock mode:cpu, pcie aync
Cpu frequency: ci metti quella che vuoi (275 avevamo detto mi pare)
multiplier/voltage change: manual
e imposti moltiplicatore e voltaggio che vuoi...
le ram lasciale a 200 cosi il rapporto è 1:1..
per variare il moltiplicatore dell'htt metti alla voce cpu-nb link e nb-sb link un valore di 800 per avere il molti a 4 o 600 per avere il molti a 3...

però fai delle prove, non partire gia con questi valori che potrebbero non andar bene ed in ogni aso ti consiglio anch'io di leggerti un po' le varie guide...
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:46   #27604
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops
Non ho vuluto cambiare perchè con OCW beta 1.8 mi sono trovato benissimo....ma credo che proverò l'ultima versione ufficiale
ho l' 1.30 ufficiale.
in realtà vorrei un bios che faccia settare anche frequenza a 150mhz....speriamo che esca qualcosa di buono
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:06   #27605
Bersagliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Ciao!
Sinceramente, come già discusso qualche mese fa, un upgrade al socket AM2 e alle DDR2 con la CPU future port ha senso solo se si ha intenzione di conservare la scheda video AGP....non tanto in ambito videoludico, ma più in ambito professionale (per dirti: una sk video specifica per il CAD tipo ATi FireGL o Nvidia Quadro o Matrox Parhelia non costano spiccioli.....).
Non solo: la CPU future port fa nascere qualche problema per la ventilazione interna.....non è il massimo avere una scheda aggiuntiva che "blocca" il flusso d'aria proveniente dal basso (ipotizzando una ventola in aspirazione in basso e una ventola d'estrazione sulla parte posteriore del case, la configurazione più diffusa tra gli utenti di questo thread (correggetemi se sbalgio)). Considera anche che lo spazio per il dissipatore è limitato sulla CPU future port, e questo pregiudica l'utilizzo di dissipatori "grossi" (tipo gli Zalman, per intenderci).
Il consiglio di ^Krasty^ è da quotare: se vuoi passare ad AM2, punta ad una nuova scheda madre

[...]

saluti a tutti

Zio
Ciao, la mia è una situazione differente: Si è rotta la mobo su cui avevo un xp3000 (fsb200) , 6600gt agp e 1giga di ddr400. In questo momento uso una mobo di "recupero" che mi costringe a far girare il tutto sottospecifica. A causa di questo sono stato costretto a fare un "piccolo upgrade" e per mantenere la vga e le ram ancora un po di tempo (un annetto se sarà possibile) e avere una mobo che non fosse obsoleta già al momento dell'acquisto ho scelto la 939dual-vsta con l'aggiunta della future cpu port così quando avrò più soldi da spendere cambierò in ordine: vga (una fascia media dx10), cpu e ram. Purtroppo ad oggi il budget era di max 200euro di cui circa un centinaio son finiti nella scheda madre e modulo aggiuntivo.. ora me ne restano 100 per comprare il processore e siccome il pc lo uso per giocare, con tutte le limitazioni dovute alle poche finanze e non al piacere di vedere gira bene un gioco ho valutato il 64 3800+ skt939 come la miglior scelta che posso permettermi al momento perchè su questo forum mi sembra diffusa l'opinione che gli X2 diano molta birra in più quando si fa più cose contemporaneamente sul pc invece per il singolo gioco (a meno che sia superottimizzato X2) contano i GHz.
Dico bene?

PS: Otre alle 2 ventole da te citate ne ho una sul lato del case ed ho la possibilità di montarne un'altra sul "tetto" per migliorare la ventilazione. Non farò OC spinto quindi "spero" che sia sufficente il dissipatore x amd di default.
Bersagliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:09   #27606
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88
allora, i settaggi che devi variare sono questi:
overclock mode:cpu, pcie aync
Cpu frequency: ci metti quella che vuoi (275 avevamo detto mi pare)
multiplier/voltage change: manual
e imposti moltiplicatore e voltaggio che vuoi...
le ram lasciale a 200 cosi il rapporto è 1:1..
per variare il moltiplicatore dell'htt metti alla voce cpu-nb link e nb-sb link un valore di 800 per avere il molti a 4 o 600 per avere il molti a 3...

però fai delle prove, non partire gia con questi valori che potrebbero non andar bene ed in ogni aso ti consiglio anch'io di leggerti un po' le varie guide...
..è proprio quello che speravo di vedere scritto! GRAZIE!!!
Appena posso mettere mano fisicamente al pc faccio delle prove e riferisco!
Saluti
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:19   #27607
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
in effetti il 2.30 non va male sono salito di altri 100 Mhz adesso (300*9) devo veder se eliminando l'hd scsi mi sale di più
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:23   #27608
omega86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: pr/te
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da omega86
ciao raga, la scheda è arrivata (asrock 939 dual vsta) acquistata su ebay ancora in garanzia. solo che ci sarebbe un problema: mio padre ha letto il manuale e dice che la mia attuale scheda video non può essere montata su questa scheda a causa del voltaggio sulla vga (o qualcosa del genere mi ha detto... io ancora nn so riuscito a leggere niente dato che in una settimana sarò stato a casa un paio d'ore. gg) voi ne sapete niente di sta storia? sarebbe cmq solo a titolo informativo dato che mi stavo già mettendo in contatto con un amico per la sua x700pro. thx

p.s. comunque già che ci sono vi chiedo pure per il futuro overclock: insieme alla asrock ho preso un opteron 146 (2000mhz) siccome non ho mai overclockato niente in vita mia, come conviene muoversi? è meglio alzare il multi e lasciare il bus il più basso/default o meglio lasciare il multi e sbombare il bus? ty^2
up!

cagatemi pls...
__________________
Team-Impact DoD1.3 player
omega86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:31   #27609
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da omega86
up!

cagatemi pls...


Ciao mi sembra di ricordare che lo slot agp sia per vga a 1.5v mentre non può essere usato con vga da 3v
devi vedere la tua vga agp di che tipo è , se è del tipo che vogliono lo slot a 3.0 volt allora non puoi usarla altrimenti kabum imho
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:57   #27610
Bersagliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da omega86
up!

cagatemi pls...
"L'AGP 1X e 2X richiedono 3.3 V, ma l'AGP 4X e 8X richiedono solo 1.5 V In ogni caso, lo slot AGP ha dei dentelli integrati che prevengono l'inserimento del dispositivo in maniera errata. "

Quindi se la tua vga è molto vecchia non puoi montarla su questa motherboard. Controlla sul sito del produttore della vga per conferma.
Per l'OC io non sono un esperto ma di certo l'incremento di performance maggiore lo si ha alzando il fsb piuttosto che il moltiplicatore del processore, comunque qui ci sono esperti che sapranno risponderti meglio, magari guarda indietro a questa discussione che se ne parla abbastanza.
Bersagliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:03   #27611
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da omega86
up!

cag@temi pls...
1) allora qualsiasi scheda video tu sia interessato a comprare sappi che su questa mobo non puoi montare AGP da 3,3v!

2)per quanto riguarda l' overclock, beh prima di tutto bella scelta per la cpu, l'
Opteron è ottimo per questo.
Allora considerando che devi mettere tutto in Asincrono (VEDI LA PRIMA PAGINA DEL 3D) è preferibile, ai fini della stabilità, impostare un moltiplicatore + alto piuttosto che alzare il bus, che andrà cmq regolato per ottenere un HT quanto + vicino al valore di 1000mhz così da saturarlo.
Considera però che la tua CPU ha un moltiplicatore invariabile (o solo verso il basso nn ricordo) quindi ne potrai aumentare la frequenza solo variando il bus.
bus*moltiplicatore= frequenza CPU
bus*moltiplicatore HT (impostabile da 1x a 5x)= frequenza canale HT che ricorda dev'essere quanto + possibile vicino al valore di 1ghz. (meglio poco meno che poco + )
Dopo che avrai preso confidenza con queste cose ricorda che al contrario dei moltiplicatori ci sono i divisori che se vengono applicati in automatico su tutte le periferiche tramite la voce "Asincrono" vanno impostati manualmente sulle ram...
insomma datti un occhio alla prima pagina.
leggila attentamente
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI

Ultima modifica di ^Krasty^ : 21-01-2007 alle 15:10.
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:23   #27612
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops
con il bios che ho io non è possibile impostare su 100mhz tu che bios hai?
mega, cerchiamo di non imbrogliare le lingue prima di fare guai!
Io ho una Asrock dual Vsta tu una sata2 quindi montiamo bios diversi.
Diciamo che la mia è maggiormente ottimizzata per l' overclock, la tua invece ha bios non ufficiali migliori
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 20:38   #27613
omega86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: pr/te
Messaggi: 155
grazie a tutti
__________________
Team-Impact DoD1.3 player
omega86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 20:50   #27614
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
..è proprio quello che speravo di vedere scritto! GRAZIE!!!
Appena posso mettere mano fisicamente al pc faccio delle prove e riferisco!
Saluti
per così poco...
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 21:02   #27615
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88
per così poco...
....fossero tutti come te! Fai qualche giro indietro e te ne rendi conto!
Ciao e di nuovo!
TnX!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 00:13   #27616
McDick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 594
query su Petition Online?, Bios alternativi?

Vorrei sapere se c'è qlche richiesta comunitaria su Petition Online e/o altro, onde chiedere ad ASRock/ NVIDIA/ ULI, di ripristinare la produzione e distribuzione di queste schede con Dual Video AGP8x+PCIexpr16x.
Io posseggo una 939Dual-Sata2 (ma non avrei problemi ad assemblar altro PC basato su 939Dual-Vsta), leggo (e capisco) che ci sono dei Bios alternativi, migliori degli originali?
A che scopo?, potete darmi degli esempi?, i migliori?, rischi se ci sono di flashare Bios diversi all' originale?. Altro?.
Grazie, Saluti,
__________________
Compere: -FDM- adarkar AMING Belthasor BeN! bixxio blackmagic61 Bravonera2 dj-tore Erfass ezekiel22 fybpeppe Globex ilcalmo Koroluca Lallabell Lucageo mak77 m0n4c0 nino.nino pechigno Silent_Typhoon ss106 sv4 Tommino84 xketto85x xleaaz Zeppelin1965 MrZime ronald0 | Vendite: avvelenato lozana Paso_Mast robynove82 sotospeak | Scambi: uazzamerican
McDick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 04:35   #27617
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
@ McDick

Ciao,in passato ho indetto personalmente una petizione on line coinvolgendo tutti gli utenti del forum più altri utenti in possosso della nostra mainboard (un totale di circa 300/400 firme) per avere un bios sbloccato (come Vcore e Vdimm),ma purtroppo non ha avuto nessun esito in quanto la risposta è stata che avrebbero tenuto conto delle nostre informazioni tecniche,ma non vi è stato alcun riscontro da parte della Asrock;dopo poco tempo è uscita la VSTA con notevoli migliorie a livello audio integrato; lan; Vdimm incrementata a 2,8V.
Poi,purtroppo,hanno smesso la produzione per motivi commerciali e quindi anche il supèporto ufficiale.
Come BIOS ti consiglio l'ultimo ufficiale,i vari OCWbeta non hanno nulla in più rispetto al 2.30 ufficiale (per la 939dualSATA2).
Purtroppo,se vuoi salire di Vcore fino a 1,55V l'unica soluzione rimane quella di effettuare la Vmod.
Per l'alimentazione delle ram.....pure qui la soluzione è quella di mettere mano al saldatore ed effettuare la VdimmMOD.
Purtroppo,lasciando la mainboard a default (senza modifiche) ci sono grosse limitazioni nel salire in frequenza con rapporto 1:1 con le ram.
Ad esempio io ho un Opteron 146 stabile a 2700MHz Vcore def. ma devo impostare i divisori delle ram a 166MHz in modo da avere una frequenza reale di 230MHz con timing 3-3-3-8 2T!!
Per poter avere un compromesso CPU/RAM decente devo scendere @ 2500MHZ per la cpu e quindi le ram @ 208MHZ 3-3-3-8 1T.
Poi ogni overclock fa storia a se in quanto le variabili sono infinite,vanno dalla bontà del processore (leggi procio megaculato) alla possibilità di trovare delle ram che "tengano" l'1T a frequenze più elevate.....ma su questa mobo (come avrai potuto leggere tra le varie pagine del thread [ma ormai questo è un optional....gli utenti che hanno contribuito allo sviluppo del thread si rigirano sulla tastiera]) pochissimi utenti sono riusciti a tenere frequenze elevate (per le ram) e timing decenti,e solo con l'ausilio di un OCZ DDR Booster.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 08:52   #27618
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
P.S. Bobby ho visto le foto dei tuoi mostriciattoli,complimenti sono bellissimi
tenks! ma ti assicuro che il merito è tutto della loro mamma
a proposito... a fine giugno arriva il 3° !!!

tornando IT
ieri ho provato , più per curiosità che altro, a spingere un po' in OC dai 230MHz in sincrono che tenevo da un pezzo (con dissy stock)

Seguendo la mitica guida in prima pagina ho messo:
  1. 1 memorie a 133
  2. 2 i due HTT a 3x (600)
  3. 3 vcore a 1,45V
  4. 4 FSB a 250
Tutto ok dopo qualche breve test.

Poi ho provato a 280Mhz di FSB (dato che con bios precedenti passavo il boot a 270) e qui mi ha dato un errore tipo "Fatal error- system halted - DMA error" in fase iniziale del boot, subito dopo il test della memoria.
Il peggio era che anche dopo diversi riavvi non riuscivo + a ripartire neanche per entrare nel bios e si bloccava sempre lì
Speravo che il "boot failure guard" o come si chiama mi aiutasse ma nada...
a questo punto ho fatto un reset del bios e sono riuscito a ripartire, entro nel bios e metto tutto + o - a default (200Mhz in sincrono)ma, a questo punto l'HD sata2 (l'unico che ho) non si vede nel bios ...
riavvio, ma non vede proprio il disco e mi chiede un disco di avvio...
provo altri riavvi, tento qualche impostazione (auto e manual, rai e non-raid, ecc,) dei settaggi del SATA ma niente

a questo punto (ore 01.20!) tento la fortuna controllando tutti i cablaggi del case (che magari ho sforzato spostando il jumper del reset del bios) ma mi sembra tutto a posto (anche se quel cavo SATA non mi è mai sembrato molto saldo sia lato hd che lato mobo)... e tutto d'un tratto torna a funzionare
Poi con sistema acceso in windows e case aperto provo a toccare un poì di cablaggi ma continua a funzionare tutto...bene, me voy a descansar... maledetta quella volta che ho pensato di fare OC tanto per fare, dato che il PC a defualt va benissimo e come prestazione mi basta ed avanza

A qualcuno è mai capitato niente del genere?
Magari chi ha problemi con il sata2 potrebbe risolvere cambiando cavo... o magari è il connettore lato mobo che fa skifo visto che + di uno ha risolto spostando l'hd dal sata2 al sata (il cavo è lo stesso vero?)

Bye.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 09:38   #27619
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
MA alla fine cosa centra l'oc?
Hai un cavo sata del pifffero, MAgari ne hai usato uno vecchio quelli che ci sono di solito nella mobo nn sono male, ma son cose che capita, un mio amico ne aveva uno che si staccava ogni volata che spostava il pc, ce ne sono in giro così...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:15   #27620
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Super Mega Domanda

Duqneu , qunado ha acquistato la mobo, ero un po din fretta e non avevo lettori floppy sottomano, ho letto che per installare winzoz sul sata2 bisognava fare il floppyno, allora ho messo il sata2 in modalità ide e via alla grande, PRemesso che ho un hitachi deskstar e che va alla grande e mi sembra molto veloce, se adesso vado nel bios e rimetto la modalità sata2 da ide a sata, ho incrementi di presatzioni? Ho prblemi di stabilità?
Ciao a tutti!
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v