Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 00:01   #25541
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Proprio per questo... la velocità max dell'hyper transport non è 1000mhz, su socket 939?

HyperTransport

Mentre i parametri della cpu sono molteplici a seconda del modello che possediamo, il valore del bus Hyper Transport (HT) sono solo due e si differenziano a seconda del socket della cpu:

1000 MHz per i K8 basati su socket 939 (x2)
0800 MHz per i K8 basati su socket 754 (x2)

Questi valori, 1000 e 800, non sono altro che il prodotto del bus principale (200 MHz) per il moltiplicatore del bus HT.
Il valore del moltiplicatore HT nei due casi sopracitati, è rispettivamente di 5x e 4x.
Socket 939 > 200x5=1000
Socket 754 > 200x4=800


Quindi:4x per il socket 939 (per frequenze fino a 250mhz, 3x per frequenze superiori)
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori

Ultima modifica di ganzo999 : 16-11-2006 alle 00:07.
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 06:23   #25542
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ragazzi, un piccolo problema...

Sul terzo pC in signature mi succede una cosa un pò strana...sinceramente non ricordo se ha cominciato a farlo adesso che ho overclockato o lo faceva anche prima! Comunque succede che all'avvio SpeedFan si blocchi e faccia salire l'occupazione della cpU alle stelle fin quando non lo killo...questo sono sicuro che l'ha sempre fatto! Ma la cosa più scocciante è che se faccio spegni computer questo anzichè spegnersi si riavvia! Questa è davvero strana...se premo il tasto di spegnimento invece, l'arresto del sistema avviene correttamente...la revisione della mobo è una delle ultime, se non l'ultima...grazie a chi saprà aiutarmi!
Il problema del riavvio non è di RMClock in se: poiché questo non è un servizio di win e durante il riavvio del sistema il programma viene chiuso facendo tornare la cpu alla sua frequenza massima.

Il vero problema è che la cpu non è stabile alla tensione che gli hai dato... ti toccherà risparmiare qualche mhz oppure aumentare il voltaggio, almeno io ho risolto così. Il mio procio finiva superpi e prime95 anche a 1.275v ma con il tempo sono arrivato fino a 1.35v (ora stabile).

Per lo speedfan non mi ha mai dato di questi problemi... boh Beh possiamo usare quello ora per fare i testi di stabilità

Ciauz
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:01   #25543
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999
HyperTransport

Mentre i parametri della cpu sono molteplici a seconda del modello che possediamo, il valore del bus Hyper Transport (HT) sono solo due e si differenziano a seconda del socket della cpu:

1000 MHz per i K8 basati su socket 939 (x2)
0800 MHz per i K8 basati su socket 754 (x2)

Questi valori, 1000 e 800, non sono altro che il prodotto del bus principale (200 MHz) per il moltiplicatore del bus HT.
Il valore del moltiplicatore HT nei due casi sopracitati, è rispettivamente di 5x e 4x.
Socket 939 > 200x5=1000
Socket 754 > 200x4=800


Quindi:4x per il socket 939 (per frequenze fino a 250mhz, 3x per frequenze superiori)
Grazie per la lezione, ma mi stai proprio dando ragione.
Visto che si parlava di una velocità di bus principale di 270 Mhz devi moltiplicarlo per 3 e non per 4 altrimenti sfori i 1000 mhz di HT.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:14   #25544
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Domande:
sei in OC o a default ?
alimentatore: marca e potenza ?
hai provato a collegare uno solo maxtor ?
Per il ronzio dell'ali (è la prima volta che sento di questo problema) io scollegherei tutti i componenti hardware e poi li collegherei uno alla volta per capire a chi è dovuto il ronzio.
Guarda come avevo scritto dove hai quotato nessuno oc e i componenti (tranne la scheda madre e il processore) stavano tutti assieme sul vecchio pc che mai e mai ha ronzato...
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:20   #25545
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da avware
Non sei il solo ad avere quel ronzio. Non credo dipenda dall'alimentatore ma da qualche condensatore della scheda madre (quelli rotondi vicino al socket).
Ciao quello che dici mi e' capitato su un altra mobo (sempre asrock) ma qui ti posso garantire e' l'alimentatore che arriva a ronzare... HO SMONTATO TUTTO IL PC: ali da una parte, cavo dall'ali alla mobo, mobo dall'altra parte... tra ali e mobo ho bene inteso il ronzio provenire dall'ali, cosi' per tutti gli ali che c'ho provato sopra (q-tec, cooler master, enermax).
Per il boot che si incaglia il bios e' il 2.20 e l'unica cosa che mi fece venire il dubbio era che tenevo le ram in modalita' duale @400 1T, ma messe a 2T manifestava lo stesso problema...
HD sata2 non ne ho, solo i due maxtor sui sata1... boh misteri...
tento di farmela cambiare per i problemi che ha al boot?
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 09:04   #25546
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Grazie per la lezione, ma mi stai proprio dando ragione.
Visto che si parlava di una velocità di bus principale di 270 Mhz devi moltiplicarlo per 3 e non per 4 altrimenti sfori i 1000 mhz di HT.
sisi infatti è come dicevi tu
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 09:27   #25547
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Poichè ho trovato un solo shop (piuttosto caro) che ha la DUAL-VSTA 8mentre purtroppo quello che mi è stato segnalato le aveva esaurite), mi chiedevo:

meglio la DUAL-VSTA o la SLI-eSATA2

il discorso è che a me non fregherebbe nulla nè dell'Agp 8x nè dello SLI (voglio metterci una 1900GT o una 1950)

prendendo la DUAL-VSTA 2 pezzi spediti pagherei 141,84€
prendendo la SLI-eSATA2 2 pezzi spediti pagherei 130,12€

ora non è per i 10€ circa di differenza, ma vorrei sapere quale è il migliore tra i due prodotti! Ho visto che la SLI-eSTA2 ha un chipset differente (ULI M 1697 contro l'ULI M 1695), però il bios della DUAL-VSTA è doppio rispetto all'altra scheda...

Aggiungo che è vero che la differenza di prezzo non è così elevata, però nello shop dove vendono la SLI-eSATA2 comprerei anche due schede video (visto che le vendono davvero a poco) e quindi risparmierei doppiamente le spede di spedizione...

Alla fine il dubbio maggiore è il dover montare una Radeon 1900/1950 su una scheda SLI...(su cui cmq non avrei mai intenzione di fare Crossfire)
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 09:35   #25548
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
@ tonziefed
vai nel thread della SLI-eSATA2 e leggi le caratteristiche di questa mobo rispetto alla Dual-Vsta. Puoi chiedere se ci sono problemi con la Radeon 1900/1950 (che sia SLI non dovrebbe comportare nulla visto che non lo attiverai mai con una scheda ATI).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:01   #25549
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Salve ragazzI,avevo intenzione di utilizzare la porta SATAII di questa M/B con l'adattatore SATA-eSATA (eMUSE della TT).
SOlo che sul manuale c'è scritto:
*1 SATA II device at 3.0Gb/s data transfer rate
(No support for “Hot Plug” functions)

Ci potrebbero essere dei problemi?
Io volevo fare 2 HD con 2 diversi sistemi operativi e connettere l'uno o l'altro a seconda dell'occorrenza.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:06   #25550
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da alex12345
Salve ragazzI,avevo intenzione di utilizzare la porta SATAII di questa M/B con l'adattatore SATA-eSATA (eMUSE della TT).
SOlo che sul manuale c'è scritto:
*1 SATA II device at 3.0Gb/s data transfer rate
(No support for “Hot Plug” functions)

Ci potrebbero essere dei problemi?
Io volevo fare 2 HD con 2 diversi sistemi operativi e connettere l'uno o l'altro a seconda dell'occorrenza.
Scusa eh.. ma l'hot plug e' la funzionalita' che ti permette di sostituire disco rgido a sistema ACCESO... se devi cambiare disco rigido contente un SO come fai a non dover spegnere il pc e riaccenderlo?!
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:10   #25551
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper
Scusa eh.. ma l'hot plug e' la funzionalita' che ti permette di sostituire disco rgido a sistema ACCESO... se devi cambiare disco rigido contente un SO come fai a non dover spegnere il pc e riaccenderlo?!
Infatti il mio dubbio riguardava se potesse dare problemi un HD alimentato separatamente.Se l'hot plug riguarda solo la possibilitàdi cambiare HD a caldo non ci sono problemi
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:13   #25552
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da alex12345
Infatti il mio dubbio riguardava se potesse dare problemi un HD alimentato separatamente.Se l'hot plug riguarda solo la possibilitàdi cambiare HD a caldo non ci sono problemi
mmhhh perche devi alimentare entrambi i dischi se tanto quello collegato e' uno solo? boh continuo a non capirti ma sono contento che almeno ti sei chiarito i dubbi... ah cosa importante, rovista in prima pagina che ci sono dei dischi che danno rogne collegati sul sataII...
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:49   #25553
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
mi son voluto togliere uno sfizio...mi son comprato l'apparecchietto che rileva il consumo di corrente (interponendolo fra spina del PC e presa di corrente)


Prima sorpresa....il PC spento consuma 5 Watt!!
mannaggia....è poco ma d'ora in poi spengo anche l'interruttore dell'alimentatore!

in idle ora consuma 102 WATT
Se attivo prime ---> 137 WATT

prime più ati tools (in modo da mandare al 100% sia cpu che vga) ----> 161-167 WATT


quando avrò un pò di tempo...farò un pò di test

-analizzare le varie situazioni con cool and quiet (tramite RMclock) attivo e disattivo
-differenze consumi fra frequenze default e OC (a parità di volt)
-differenze di consumi fra Volt default e low volt (sia a frequenze default che oc)
-differenze fra impostazioni ram totalmente diverse

stesse cose per la VGA e qualche cosetta pure sull'HD


(ps. alla configurazione in firma aggiungere 2 HD ide, 1 SATA, 2 ventole da 120, 1 da 92, 2 mast dvd)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:03   #25554
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da pupgna
mi son voluto togliere uno sfizio...mi son comprato l'apparecchietto che rileva il consumo di corrente (interponendolo fra spina del PC e presa di corrente)


Prima sorpresa....il PC spento consuma 5 Watt!!
mannaggia....è poco ma d'ora in poi spengo anche l'interruttore dell'alimentatore!

in idle ora consuma 102 WATT
Se attivo prime ---> 137 WATT

prime più ati tools (in modo da mandare al 100% sia cpu che vga) ----> 161-167 WATT


quando avrò un pò di tempo...farò un pò di test

-analizzare le varie situazioni con cool and quiet (tramite RMclock) attivo e disattivo
-differenze consumi fra frequenze default e OC (a parità di volt)
-differenze di consumi fra Volt default e low volt (sia a frequenze default che oc)
-differenze fra impostazioni ram totalmente diverse

stesse cose per la VGA e qualche cosetta pure sull'HD


(ps. alla configurazione in firma aggiungere 2 HD ide, 1 SATA, 2 ventole da 120, 1 da 92, 2 mast dvd)
quanto cosa quel coso e dove si compra?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:19   #25555
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
quanto cosa quel coso e dove si compra?


bazzona alla lidl
da oggi in offerta

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...rgia_elettrica

9.90 euro

e calcola:
1)consumo di corrente attuale in ampere e cos phi (fattore di potenza)

2)consumo di potenza elettrica in watt (da 5 a 4416W)
(ma a me segnava anche 4 watt prima...)

3)tempi di misurazione

4)calcolo dei Kwh in relazione al tempo di misurazione (na sorta di wattometro)

5)impostando una tariffa (sul Kwh), visualizzazione di costi complessivi in base al tempo misurato

6)visualizzazione della massima potenza erogata

7)visualizzazione della tensione presente




unica bega è che accetta in entrata e in uscita solo prese tedesche (cioè a due barrette tonde e grosse)
in uscita non è un problema, ma in entrata può esserlo visto che tutte le spine che ho io sono a 3 barrette mentre qui in entrata accetta solo quelle a 2 barrette....così ho riciclato il cavo della stampante vecchia che era l'unico con la presa tedesca e l'ho messo nel computer
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:41   #25556
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da pupgna
.... cut ....

2)consumo di potenza elettrica in watt (da 5 a 4416W)
(ma a me segnava anche 4 watt prima...)
Il trasformatore di alimentazione rimane sotto tensione di rete 220 V anche quando il PC è spento con l'interruttore posto sul case. Questo comporta un dispendio di energia anche se di pochi VA. Comunque interessante il tuo misuratore di consumo visto anche il prezzo....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:49   #25557
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Il trasformatore di alimentazione rimane sotto tensione di rete 220 V anche quando il PC è spento con l'interruttore posto sul case. Questo comporta un dispendio di energia anche se di pochi VA. Comunque interessante il tuo misuratore di consumo visto anche il prezzo....

già!

a sentire altri sul form...son andati a ruba stamane
sia perchè pochi sia perchè a buon prezzo!

apparecchi simili, i negozi li vendono almeno sui 30 euro.

poi ci sono i falchi venditori di ebay....che li acquistano a poco prezzo e li rivendono.....già su ebay si trovano le vendite per questo apparecchio....prezzato a 29.90!

http://cgi.ebay.it/FAVOLOSO-MISURATO...QQcmdZViewItem


come scrive il venditore:
MIGLIOR RAPPORTO QUALITA' PREZZO!
a te credo...lo paghi 9.90 e lo rivendi a 29.90....20 euro di rincaro tutto regolarmente esentasse.....
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 14:33   #25558
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
come si fa ad impostere la frequenza della ram con questa mobo?
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 14:44   #25559
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Nel bios: CPU Configuration
Memory Clock: e scegli tra
[133 MHz (DDR266)]
[166 MHz (DDR333)]
[200 MHz (DDR400)]
Per ulteriori settaggi dei parametri delle ram devi mettere:
Flexibility Option = Disabled
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 14:52   #25560
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da avware
Il vero problema è che la cpu non è stabile alla tensione che gli hai dato... ti toccherà risparmiare qualche mhz oppure aumentare il voltaggio, almeno io ho risolto così. Il mio procio finiva superpi e prime95 anche a 1.275v ma con il tempo sono arrivato fino a 1.35v (ora stabile).
Ti assicuro che la cpU è stabilissima...ha superato tutti i test possibili, ed una settimana di prova su strada...inoltre il voltaggio è già al max (1,4V).

Quote:
Originariamente inviato da avware
Per lo speedfan non mi ha mai dato di questi problemi... boh Beh possiamo usare quello ora per fare i testi di stabilità
Inutile ironizzare, perchè questo problema su SpeedFan l'ha dato anche ad altri utenti...lo fà soprattutto con le ultime revisioni della scheda, e non a tutti gli avvii...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v