Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 14:11   #2221
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
Ciao a tutti,
e' da tempo che seguo questa discussione pur non avendo ancora postato.

Vorrei portare all'attenzione di tutti voi la mia esperienza nella caso posso risultare utile a qualcuno:

- possiedo due mobo Abit AV8 con ultimo bios abbinate a 3000+ winchester tutte con un giga di ram A-DATA Vitesta (2X512) una con le 500 l'altra con le 566.

I pc vengono utilizzati in modo prevalente per elaborare dati, programmare e compilare e anche navigare in internet (per ora niente gaming visto che perdo solo tempo ), visto il mio uso la funzione C&Q è indispensabile per la questione del calore/rumore e del consumo di energia.

Ma veniamo al sodo fornisco i dati raggiunti in overclock dalle due macchine che sono stabilissime:

- La prima con le ram 566 raggiunge i 260 di bus (2340) overvoltando il proc. a 1.475 (raffreddato dallo Zalman in rame) e la ram a 2,8 gli altri valori sono di default;

- La seconda con le ram 500 raggiunge i 250 di bus (2250) con il solito overvolt del proc a 1,475 (dissipatore box AMD) e ram leggermente overvoltata.

Le mie temperature sotto sforzo rielavate da Guru secondo me non sono veritire (circa 63 dopo ore di prime a case chiuso e non eccessivamente areato) in quanto i due dissi sono "tiepidi" e sicuramente montati bene (vorrei sapere come si fa a montare male lo zalman!), mentre in idle sono dai 30 ai 35 gradi.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:15   #2222
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da riccio
Ciao a tutti,
e' da tempo che seguo questa discussione pur non avendo ancora postato.

Vorrei portare all'attenzione di tutti voi la mia esperienza nella caso posso risultare utile a qualcuno:

- possiedo due mobo Abit AV8 con ultimo bios abbinate a 3000+ winchester tutte con un giga di ram A-DATA Vitesta (2X512) una con le 500 l'altra con le 566.

I pc vengono utilizzati in modo prevalente per elaborare dati, programmare e compilare e anche navigare in internet (per ora niente gaming visto che perdo solo tempo ), visto il mio uso la funzione C&Q è indispensabile per la questione del calore/rumore e del consumo di energia.

Ma veniamo al sodo fornisco i dati raggiunti in overclock dalle due macchine che sono stabilissime:

- La prima con le ram 566 raggiunge i 260 di bus (2340) overvoltando il proc. a 1.475 (raffreddato dallo Zalman in rame) e la ram a 2,8 gli altri valori sono di default;

- La seconda con le ram 500 raggiunge i 250 di bus (2250) con il solito overvolt del proc a 1,475 (dissipatore box AMD) e ram leggermente overvoltata.

Le mie temperature sotto sforzo rielavate da Guru secondo me non sono veritire (circa 63 dopo ore di prime a case chiuso e non eccessivamente areato) in quanto i due dissi sono "tiepidi" e sicuramente montati bene (vorrei sapere come si fa a montare male lo zalman!), mentre in idle sono dai 30 ai 35 gradi.
Timings di entrambe le ram a quelle frequenze?

__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:15   #2223
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Mi sono fatto una ventina abbondanti di peste a NFSU2 e tutto ha retto perfettamente!! Mi sa che posso salire ancora

La temp però è arrivata a 67°

Mi sa che la mia ha il sensore sballato, non credo di aver montato male il dissy.......

Le vostre temp come stanno messe?
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:17   #2224
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Mi sono fatto una ventina abbondanti di peste a NFSU2 e tutto ha retto perfettamente!! Mi sa che posso salire ancora

La temp però è arrivata a 67°

Mi sa che la mia ha il sensore sballato, non credo di aver montato male il dissy.......

Le vostre temp come stanno messe?
Io ho visto max 45 a 260X9 con diddy in sign
In idle con C&Q attivato tra i 27 e i 30...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:19   #2225
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da FabioD77
Sammy dal tuo screen shot mi sembra di capire che si possono utilizzare tranquillamente (più o meno) ram da 200mhz. Correggimi se sbaglio, ma CPUZ mi sembra abbastanza chiaro.

Stavo quasi per rinunciare all'upgrade!
Mi quoto... in realtà ho sbagliato a postare

Ma approfitto per seguirvi visto che sono interessato a prendere o questa mobo o la msi con un winchster 3000+ da spemere un po'.

Preferirei questa abit anche per via del layout più classico. La msi non mi attizza molto!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:23   #2226
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Vai su Abit e lascia prdere MSI........

MSI è un ottima skeda ma ha diversi problemi x via del'nforce 3 e soprattutto si rompe troppo facilmente!

CIauz

Ma a voi il display alfanumerico sulla mobo rimane sempre su FF o cambia durante l'uso?
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:23   #2227
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da FabioD77
Mi quoto... in realtà ho sbagliato a postare

Ma approfitto per seguirvi visto che sono interessato a prendere o questa mobo o la msi con un winchster 3000+ da spemere un po'.

Preferirei questa abit anche per via del layout più classico. La msi non mi attizza molto!
Io ho deciso quando ho visto che in OC i 2 serial ata aggiuntivi della MSI sono inutilizzabili....la ritengo una cosa incredibile....
E comunque io sono pro ABIT!
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:24   #2228
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Mi sono fatto una ventina abbondanti di peste a NFSU2 e tutto ha retto perfettamente!! Mi sa che posso salire ancora

La temp però è arrivata a 67°

Mi sa che la mia ha il sensore sballato, non credo di aver montato male il dissy.......

Le vostre temp come stanno messe?
Mai oltre i 40°C
Temp rilevata con sensore esterno del Thermaltake Hardcano 9
La temp del sistema è sballata di brutto, non posso avere una lettura reale
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:27   #2229
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Manwë
Mai oltre i 40°C
Temp rilevata con sensore esterno del Thermaltake Hardcano 9
La temp del sistema è sballata di brutto, non posso avere una lettura reale
Azz ci fosse una volta che Abit azzecca le temperature

Pure sulla IC7 era un casino........

Domandina: se attivo il C'n'q da bios in win funzionerà automaticamente? O serve qualche accorgimento?
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:30   #2230
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Azz ci fosse una volta che Abit azzecca le temperature

Pure sulla IC7 era un casino........

Domandina: se attivo il C'n'q da bios in win funzionerà automaticamente? O serve qualche accorgimento?
Devi mettere Gestione min. risparmio energetico in Pannello di controllo / Opzioni risparmio energia....e credo che devi anche montare il driver per AMD 64...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:49   #2231
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
x orestino74

Ciao,
la ram e' configurata in auto per le due macchine, nello specifico le a-data da 566 sono a bus 260 in dual con i seguenti timing: 3-3-3-6-11-16 (dati rilevati da cpu-z) l'altra macchina per ora e' work in progress (smontata).

Confermo anche ad AndreaFx, come da mio post precedente, le temperature del processore molto sballate.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:52   #2232
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Re: x orestino74

Quote:
Originariamente inviato da riccio
Ciao,
la ram e' configurata in auto per le due macchine, nello specifico le a-data da 566 sono a bus 260 in dual con i seguenti timing: 3-3-3-6-11-16 (dati rilevati da cpu-z) l'altra macchina per ora e' work in progress (smontata).

Confermo anche ad AndreaFx, come da mio post precedente, le temperature del processore molto sballate.
Le 566 mettile a 2,5-3-3-6 che è il loro settaggio ottimale a quella freq
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:10   #2233
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Le 566 mettile a 2,5-3-3-6 che è il loro settaggio ottimale a quella freq
Grazie! le ho appena settate come dici tu e il pc pare stabile, devo dire che per ora non avevo ancora agito sui settaggi "fini" adesso dovrò riprendere tutta la batteria dei test (@prime e @memtest86) per decretarlo stabile.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:17   #2234
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Ragazzi ringrazio vivamente voi per le dritte sulla AV8!! Per fortuna che ho sbagliato a postare!

Ho letto tutte le recensioni e, parte del 3d. Avrei solo una domanda da fare:

Per utilizzare la mia ram (DDR434) che impostazione DDR da bios dovrei usare? Ho fatto due calcoli, ma non riesco a capire a che frequenza reale massima riesco ad arrivare

A questo punto non mi resta che cercare quella senza l'occhio (per il resto mi sembrano uguali).
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:39   #2235
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
ma la pasta bianca normale siliconica va bene?

ho provato ad usare lo zalman 7000 in rame ma ho scoperto dopo vari montaggi che mi fa corto, montato il dissy originale con pastina bianca al posto di quella che c'e originale sul dissy, accendo la prima volta

97 gradi!

spengo di botto,

rimetto la pastina (un pò più di prima) e appena acceso in default tutto

ora da bios sto a 61..

ma che cazzo c'ha?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:43   #2236
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da Yota79
ma la pasta bianca normale siliconica va bene?

ho provato ad usare lo zalman 7000 in rame ma ho scoperto dopo vari montaggi che mi fa corto, montato il dissy originale con pastina bianca al posto di quella che c'e originale sul dissy, accendo la prima volta

97 gradi!

spengo di botto,

rimetto la pastina (un pò più di prima) e appena acceso in default tutto

ora da bios sto a 61..

ma che cazzo c'ha?
Non si può dire "ma che c'ha" in un forum!

61 è un pò troppo....ma controlla che il cassetto porta dissy originale sia ben serrato...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:50   #2237
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Quote:
Originariamente inviato da orestino74
Non si può dire "ma che c'ha" in un forum!

61 è un pò troppo....ma controlla che il cassetto porta dissy originale sia ben serrato...
eheh.. qua si può dire di tutto

il cassettino è ben serrato, bloccato proprio.

il dissy a toccarlo con mano è freddo (dovrebbe essere a 61)

Poi le temp mi oscillano tra i 67 di adesso da win, ai 45.. poi di botto 57...

ho provato pure a resettare il cmos ma niente.. stesse temp
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:58   #2238
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
ora le temp sono arrivate (sempre in windows) fino a 73...

poi e sceso di botto a 53...

poi e risalito...

il cool and quiet è disattivato, quindi non penso sia lui

Non capisco che azzo possa essere, la pastina è la classica bianca, normale, usata altre 1000 volte senza problemi..
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 16:53   #2239
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da Yota79
ora le temp sono arrivate (sempre in windows) fino a 73...

poi e sceso di botto a 53...

poi e risalito...

il cool and quiet è disattivato, quindi non penso sia lui

Non capisco che azzo possa essere, la pastina è la classica bianca, normale, usata altre 1000 volte senza problemi..
Ma hai il bios 17?
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 17:12   #2240
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Ma ho le traveggole oppure il 27/12/2004 hanno rilasciato una versione nuova di uguru utility?
Parla di 2.1.2.4....

http://www.abit-usa.com/products/mb/...es=1&model=201
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Il sequel di Ghost of Tsushima sar&agrav...
Intelligenza artificiale, nuovo chip NVI...
Prime Day ASUS Vivobook: tante offerte i...
Windows 11, addio schermate blu! Arrivan...
A 126€ c'è un tablet 11" Ful...
Prime Day, tantissime offerte sulle bici...
Bitcoin, nuovo massimo a 118.000 dollari...
Ridurre di 10 volte il consumo energetic...
Apple non si arrende: in arrivo un nuovo...
Il Prime Day finisce oggi: ecco i portat...
Coinbase e Perplexity AI insieme: dati c...
Più core e stessa scheda madre: Z...
Indeed e Glassdoor, altro che 'cerca lav...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v