Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 23:11   #421
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
Non ho toccato nulla solo avviato qualche applicazione in ubuntu..e poi il filesystem dei dischi e' ntfs;intanto winxp da schermata nera,non mi riesco a spiegare infatti come l'aver provato ubuntu possa aver provocato il problema...
infatti, non me lo spiego neppure io, forse è qualche problema del registro di windows che si è impallato fatalità proprio ora. Ma non credo proprio (ripeto) che sia causa live ubuntu.

Il problema è che a schermata nera così, senza messaggi di errore, non saprei proprio come aiutarti.

Prova ad aprire un 3d nella sezione di linux, forse trovi qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:55   #422
BobbyBlitz
Senior Member
 
L'Avatar di BobbyBlitz
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: prov. milano
Messaggi: 510
Ciao a tutti! Innanzitutto grazie al forum ed all'utente pnx, che con la sua guida in prima pagina mi ha permesso di risolvere il mio problema.
L'errore che mi dava era il seguente:
Winnt_root\System32\Hal.dll è mancante o danneggiato:

Reinstallare una copia del file sopra specificato.

Ho seguito la procedura numero 2 - metodo 2 descritta da pnx e sono siuscito ad avviare windows. Ora vi posto il contenuto del file boot.ini per vedere se c'è qualche errore.

[boot loader]
timeout=0
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS2
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS2="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
BobbyBlitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 22:11   #423
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
aiuto! all'improvviso all'avvio, prima della schermata di caricamento di win xp, mi compare:

File boot.ini non trovato, avvio da c:/windows.

il s.o. si avvia e tutto sembra normale, ma allora perchè?
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 01:56   #424
taotine
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Impossibili installare Win XP su SATA

salve ragazzi, premetto che sono nuovo del forum ed ho tentato invano di fare un altro post, ma forse nn è possibile per problemi di privilegi o qlc altro...

cmq, bando alle ciane, di cose strane al pc ne ho viste tante ma questa proprio nn la comprendo...

ho cercato invano per un giorno intero di installare Win Xp su una disco seriale da 320GB della Seagate...

in pratica la procedura di installazione va via liscia fino a quando si riavvia per la seconda fase della installazione (quella grafica per intenderci)...bloccandosi ovviamente "Errore nel caricamento del SO"

la cosa strana è che anche con Ghost ver 12 nn sono risucito a clonare una partizione di Win XP funzionante sulla partizione presente del disco incriminato...

poi durante la successiva installazione ex novo mi dava l'errore del file hal.dll
(forse era la pen USB che avevo attaccato..)....

l'installazione l'ho poi eseguita senza alcun HD attaccato e purtroppo al riavvio per la seconda fase mi da "errore nel caricamento del SO"...

BOh...

illuminatemi raga
taotine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 22:41   #425
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Fai qualche partizione sul disco?

ps.: Ti consiglio di aprire un topic in questa sezione: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:12   #426
-nicoco-
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
Non ho capito niente

io non sono molto pratico con il computer...
per questo vi chiedo una spiegazione più semplice (se ci riuscite )

il messaggio che appare sul mio notebook è:

Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

non sò più dove sbattere la testa

grazie mille!!

Ultima modifica di -nicoco- : 23-08-2007 alle 10:17.
-nicoco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 11:03   #427
quolly
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
Salve dopo aver letto tutto il testo non sono riuscito a trovare soluzione al problema che posto:

Sistema SO WIN2000 Pro
Fat32
2 partizioni C eD (su C è montato win)
La prima volta ha dato errore che non trovava i file ntldr e ntdetect :
con il cd di win da console ho fatto il fixboot nessun risultato quindi fixmbr e di nuovo fixboot

Riavvio non trova il file boot.ini
Riscrivo il file come riportato su web da microsoft lo salvo insieme ai 2 file precedenti su dichetto e riavvio

Si apre una schermata che chiede quale sistema operativo premo F8 e dopo aver tentato con le opzioni modalita provvisoria e successivamente con l'ultima funzionante compare sempre il seguente messaggio
windows 2000\system32\ntoskrnl.exe mancante o danneggiato ripristinare nella posizione.

sempre da console faccio expandi percorso in d su percorso in c
risposta accesso negato
Montato un'altro HD con linux e passato questo in modalità USB le due partizioni vengono viste la seconda D è integra e i dati leggibili la prima c visionabili ma scritti tutti in formato ascii(penso) per questo motivo che quando cerco di copiare i file su percorso non mi è permesso.

Qualcuno ha idea di come far ripartire il sistema operativo?

Grazie Un saluto Paolo
quolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 09:49   #428
joker72
Senior Member
 
L'Avatar di joker72
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
Ma questo errore Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
puo essere anche causato dall' hardware?????
Due giorni fa' mi chiama un amico e mi dice questo problema,bene io allora gli detto facciamo un bel format e tutto ritorna come prima...,morale della favola dopo neanche un giorno gli e ritornato lo stesso errore,io testardo lo riformato e rispunta di nuovo
Ora mi chiedo gli sara' partito qualche componente hardware?????

Non riesco a capire

Qualcuno avuto la stessa esperienza????
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k/Asus GTX3050 4GBM\Corsair 32 Gb ram ddr4 3200
Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/
Windows 10 64bit
joker72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:32   #429
joker72
Senior Member
 
L'Avatar di joker72
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
ok tutto apposto era un banco di ram partito.

Grazie lo stesso.
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k/Asus GTX3050 4GBM\Corsair 32 Gb ram ddr4 3200
Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/
Windows 10 64bit
joker72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 20:17   #430
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da joker72 Guarda i messaggi
ok tutto apposto era un banco di ram partito.

Grazie lo stesso.
Il problema di presenta quando il registro di sistema viene danneggiato, e ciò capita solitamente in fase di spegnimento del computer.
La causa più frequente, a parte il "cattivo" spegnimento del PC, è proprio la ram difettosa.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:36   #431
angel89g
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 87
Buon giorno a tutti!
Sono nuovo del forum e voglio esporvi il mio problema per vedere se qualcun'altro l'ho ha avuto e mi può aiutare!
E' da qualche giorno che provo ad accendere il mio computer ma neanche carica la schermata di windows xp che mi spunta il messaggio in cui dice:"E' possibile che sia stata effettuata una modifica all'hardware o al software e quindi non è possibile avviare normalmente windows! E più sotto mi chiede se avviare il computer in modalità provvisoria, se normalmente o recuperando l'ultima configurazione sicuramente funzionante". Bene le ho provate tutte le opzioni ma dopo neanche 1 secondo fa una specie di rumore e si riavvia e di nuovo la schermata di avviso con la scelta di ciò che si intende fare! Intanto è da precisare che io non ho modificato un bel niente e poi in 4 giorni sono riuscito a farlo partire soltanto 3 volte ed ora sto scrivendo proprio dal mio computer dopo che sono riuscito ad avviarlo per la terza volta!!
Aiutatemi perchè non so più che fare! L'ultima volta che ho fatto la scansione del computer (ovvero l'altro giorno proprio prima che spegnessi il computer e che dopo non volesse più ripartire) non mi ha trovato nulla: il mio programma di antivirus è ACTIVE VIRUS SHIELD!

P.S.: Qualche giorno prima che il computer non volesse più partire mi aveva fatto la stessa cosa all'avvio ma dopo che sceglievo cosa fare mi partiva subito, mentre ora non più...
angel89g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:35   #432
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Problemi dopo un riavvio di xp.

Ciao ragazzi,
vi scrivo questo post perché ho un un problema che nn riesco a risolvere.
Faccio presente che il contenuto del post é un pò lungo per farvi capire meglio
il mio problema.
Il problema nasce, dopo una disinstallazione che ho effettuato con il software
Revo Uninstaller, di altro un programma. Al riavvio del pc, parte il boot fino
alla schermata blu dove di solito appare la scritta "WINDOWS XP".
Li al posto della scritta trovo il simbolo classcio di Microsoft windows xp
e il pc si pianta li. Vi spiego cosa ho fatto.
Ho riavviato il sistema in modalità, normale, provvioria, provvisoria con il prompt dei comandi, ho provato a ripristinare,ma in tutti i modi mi compare sempre quella schermata.
A questo punto ho provato con il disco di Windows XP a utilizzare la funzione recovery. Io ho selezionato l'unità da ripristinare, ma dopo mi chiede la password dell'amministratore; io ho dato invio, visto che la password nn l'ho creata, (francamnte nn sò perché me lo chieda) ma mi riporta in situazione
C:\WINDOWS e nn mi ripristina un bel niente.

Mi potete aiutare, gentilmente!!! io vorrei recuperare o ripristinare il sistema operativo, dentro ho un pò di file importanti...

Un saluto e un rigraziamento a tutti,

N.B. Faccio presente che ho scritto qui, perché nn ho i diritti per aprire una nuova discussione.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:02   #433
lawfulevil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
problema...aiuto,plz

Salve a tutti, sono nuovo e credo che solo voi potete aiutarmi: ho un portatile della asus...di colpo nn si riavvia +, mi di ce che il file WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM è mancante..naturalmente prima di postare qui ho letto tutte pagine del thread interessato, ho cercato di seguire le istruzioni riportate nella prima pagina ma forse ho sbagliato qualcosa e adesso quando riprovo a ripetere il tutto mi dice:impossibile trovare il file specificato.
raga vi prego datemi una mano, ci lavoro con il pc e ho bisogno di ripristinare winzozz!!!!
grazie
lawfulevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:09   #434
magnagatti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Italy
Messaggi: 1345
Salve a tutti!
Ho un problema di avvio a Windows XP sp2.
Ho installato una chiave wi-fi della net gear e ora quando accendo il pc, appare la schermata di windows che carica e prima di farmi vedere i vari account si apre la schermata classica dove bisogna inserire nome utente e password, questa ha davanti una finestra di errore che dice: "Impossibile accedere assicurarsi che nome utente e dominio siano corretti ecc..."
Dando ok l'avvio continua e si apre la normale schermata coi vari account e tutto fila liscio.
Che devo fare?
magnagatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 13:26   #435
lupos99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze....W FIRENZE
Messaggi: 33
schermata blu su win xp Home

Ho un problema di avvio con win xp home su un Compaq presario 2200:

MI è arrivato questo computer (con xp in inglese fra l'altro quindi non posso reinstallare sopra)

Non leggeva il file
c:\windows\system32\config\system
ho fatto un bel
chkdsk c: \F \R
e ho risolto copiando da una console di ripristino il file in c:\windows\repair\system -> c:\windows\system32\config\system

al riavvio mi è riapparsa la bandierina di win
"wow (ho pensato) ho risolto!"

invece si pianta all'avvio con schermata blu:

"Check to be shure you have adequate disk space."
e ce n'ho a manetta.
"If a driver is identified in the stop message, disable the driver or check with th manufacturer for driver updates."
nulla poi scrivo anche cosa ho su sotto STOP.
"try changing video adapters"
è un notebook e comunque anche in VGA safe mode non parte.

"check with your hardware vendor for any BIOS updates.Disable bios memory options such as caching or shadowing"
Nel bios non ho niente che assomiglia a queste voci, ho solo un tastino di reset sotto il notebook che fo RESETTO?
"If you neeed to use safe mode to remove or disable components, restart eccc... F8....BLABLA

Technical information:
*** STOP: 0x00000007e (0x00000005,0x00000000,0xFA370584,0xFA370280)

Ho provato a fare il safe mode all'avvio di win ma si pianta con una sfilza di:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS\SYSTEM32\Drivers\ (vari nomi, gli ultimi: Mup.sys NDIS.sys ntfs.sys ecc)

allora ho smontato l'hd e con un adattatore l'ho attaccato al mio xp funzionante e in quella cartella (system32\drivers) c'ho schiaffato tutti i drivers per vedere se gli faceva qualcosa, pensavo infatti che fosse danneggiato il settore dell'hd visto che così è stato anche per c:\windows\system32\config\system.

ma mi continua a non voler partire. ho fatto anche un check del disco da bios ed è tutto ok, per una volta mi ha fatto lo scandisk anche win alla partenza ma poi si è piantato...che cosa può essere?

ho anche dei file in c:\windows\system32 che mi danno problemi, ma che però non riesco a leggere perchè scorre via tutto di un botto...

è un problema a mio avviso di registro ma che fare?

anche con "last know good configuration (your most recent settings that worked)"
mi da sempre schermata blu.

allego ntbtlog.txt fatto con l'avvio loggato:
http://upload.redswoosh.net/files/zP...ww/ntbtlog.txt

Ultima modifica di lupos99 : 22-09-2007 alle 14:24. Motivo: ntlog
lupos99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 13:32   #436
lupos99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze....W FIRENZE
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da lawfulevil Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo e credo che solo voi potete aiutarmi: ho un portatile della asus...di colpo nn si riavvia +, mi di ce che il file WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM è mancante..naturalmente prima di postare qui ho letto tutte pagine del thread interessato, ho cercato di seguire le istruzioni riportate nella prima pagina ma forse ho sbagliato qualcosa e adesso quando riprovo a ripetere il tutto mi dice:impossibile trovare il file specificato.
raga vi prego datemi una mano, ci lavoro con il pc e ho bisogno di ripristinare winzozz!!!!
grazie
se non ti funziona la console di ripristino di win (premendo F8 allo start up subito all'inizio) butta dentro un cd di win xp e usa la console di ripristino di xp dopo di che copia il file SYSTEM che trovi in c:\windows\repair\ col comando:

copy c:\windows\repair\system c:\windows\system32\config\system

naturalmente dopo aver fatto un bel

chkdsk c: /R


Ultima modifica di lupos99 : 22-09-2007 alle 13:54.
lupos99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:21   #437
lupos99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze....W FIRENZE
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da lupos99 Guarda i messaggi
Ho un problema di avvio con win xp home su un Compaq presario 2200:

MI è arrivato questo computer (con xp in inglese fra l'altro quindi non posso reinstallare sopra)

Non leggeva il file
c:\windows\system32\config\system
ho fatto un bel
chkdsk c: \F \R
e ho risolto copiando da una console di ripristino il file in c:\windows\repair\system -> c:\windows\system32\config\system

al riavvio mi è riapparsa la bandierina di win
"wow (ho pensato) ho risolto!"

invece si pianta all'avvio con schermata blu:

"Check to be shure you have adequate disk space."
e ce n'ho a manetta.
"If a driver is identified in the stop message, disable the driver or check with th manufacturer for driver updates."
nulla poi scrivo anche cosa ho su sotto STOP.
"try changing video adapters"
è un notebook e comunque anche in VGA safe mode non parte.

"check with your hardware vendor for any BIOS updates.Disable bios memory options such as caching or shadowing"
Nel bios non ho niente che assomiglia a queste voci, ho solo un tastino di reset sotto il notebook che fo RESETTO?
"If you neeed to use safe mode to remove or disable components, restart eccc... F8....BLABLA

Technical information:
*** STOP: 0x00000007e (0x00000005,0x00000000,0xFA370584,0xFA370280)

Ho provato a fare il safe mode all'avvio di win ma si pianta con una sfilza di:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS\SYSTEM32\Drivers\ (vari nomi, gli ultimi: Mup.sys NDIS.sys ntfs.sys ecc)

allora ho smontato l'hd e con un adattatore l'ho attaccato al mio xp funzionante e in quella cartella (system32\drivers) c'ho schiaffato tutti i drivers per vedere se gli faceva qualcosa, pensavo infatti che fosse danneggiato il settore dell'hd visto che così è stato anche per c:\windows\system32\config\system.

ma mi continua a non voler partire. ho fatto anche un check del disco da bios ed è tutto ok, per una volta mi ha fatto lo scandisk anche win alla partenza ma poi si è piantato...che cosa può essere?

ho anche dei file in c:\windows\system32 che mi danno problemi, ma che però non riesco a leggere perchè scorre via tutto di un botto...

è un problema a mio avviso di registro ma che fare?

anche con "last know good configuration (your most recent settings that worked)"
mi da sempre schermata blu.

allego ntbtlog.txt fatto con l'avvio loggato:
http://upload.redswoosh.net/files/zP...ww/ntbtlog.txt

raga incredibile ci sono riuscito!

allora spiego come fare perchè penso che possa essere molto utile a chiunque.

Quando non riuscivo a fare partire win xp Home (ma funziona anche per pro) neanche in modalità provvisoria stavo per buttare tutto nel cesso...non ho desistito e ci ho ragionato un po.

ho pensato che fosse un conflitto di registro allora: avendo la possibilità di collegare l'hd ad un altro computer l'ho staccato e ho provveduto a seguire questa procedura del sito di microsoft:

http://support.microsoft.com/kb/307545/it

e cioè andare dentro c:\System Value Information\....ecc..ecc...

e procedere a ritroso fino a trovare un immagine di sistema che mi potesse fare almeno partire win xp in modalità provvisoria.
Una volta avuto accesso al sistema (ne ho provate due o tre prima di trovarne una che funzionasse) sono andato ho eseguito queste semplici procedure e anche se non perfettamente il computer è ripartito.

1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Tutti i programmi.
2. Fare clic su Accessori, quindi scegliere Utilità di sistema.
3. Fare clic su Ripristino configurazione di sistema, quindi scegliere Ripristina uno stato precedente del computer.

se non avete modo di staccare l'hd e attaccarlo a un altro computer fate da dos come descritto nel link della microsoft!
lupos99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 07:03   #438
hid
Member
 
L'Avatar di hid
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 71
Buon giorno a tutti.vi prego aiutatemi. all'avvio di windows xp mi compare la scritta "impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco.controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.per la configurazione del disco rigido controllare la documentazione di windows"..io se reinserisco il cd di xp non lo legge..come posso fare?grazie
hid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:28   #439
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Messaggio di errore "FUORI CAMPO"

Salve ha tutti ho fatto una piccola ricerca ma senza risultato, quindi posto qui sperando di non sbagliare...
Praticamente oggi mio cugino quando va ad accendere win xp, parte carica normalmente ma al momento di mostrare la schermata degli utenti gli da il messaggio "FUORICAMPO" sapete cosa può essere e come può risolvere?? Non è pratico di console ecc.. gli ho consigliato se non riesce ad avviare la modalità provvisoria o punto di ripristino, di usare il cd e ripristinare tramite l'insatllazione... qulacuno conosce un'altro rimedio???
Grazie.
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 19:03   #440
Skywalker63
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
Avvio modalità debug

Scusate avrei bisogno di un aiuto.
Dopo uno spegnimento improvviso del pc, questo al momento dell'avvio inizia ad aprire varie finestre con scritto iniziazione dll non riuscita, dopo di che il pc si spegne.
In modalità provvisorio ho provveduto a ripristinare una configurazione preesistente ma il problema continua. Solo in avvio modalità debug xp parte regolarmente e tutto sembra funzionare.
Potete darmi un consiglio per sistemare e poter avviare normalmente il pc?
Grazie
Skywalker63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v