|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
|
Quote:
__________________
2 NV.8800GTX PCIE 768MB SATA216MBCOOLERMAST.aQuagate- X-FiMASTERStackerT01ENERMAX850W Q6600 Quad-Core2-XMS P5N32-ESLI-DDR2-NF680i SLI-ND3550DVDRW T79007.1LCDSony20" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ciao a tutti,purtroppo anche il portatile di mia sorella oggi ha deciso di smettere di funzionare
![]() praticamente il boot si ferma alla schermata d'avvio di windows xp,quella blu con il logo di microsoft,subito prima del caricamento del desktop...si blocca così è non succede più nulla,niente messaggi di errore,semplicemente non va avanti. Anche in modalità provvisoria fa lo stesso... Qualcuno sa dirimi come potrei risolvere questo problemone? Io non avevo mai visto una cosa del genere...poi mia sorella dice che aveva spento normalmente il pc che funzionava benissimo,poi l'ha riacceso dopo un paio d'ore ed è cominciato il casino. Io non so che pensare francamente ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 32
|
@ salvatore17
secondo me l'errore che vi esce nella schermata blu dovrebbe essere una cosa tipo "not bootable disc" o simili. io l'ho risolto piu di una volta in questo modo -avvio con il cd di win xp -scelgo la console di ripristino (e in console facendo 'dir' dovrebbe dare un errore tipo 'impossibile enumerare le directory') -do il comando 'chkdsk' -dopo un po di attesa, alla fine dell'esecuzione, riavvio e il problema è risolto Ultima modifica di MCM : 28-03-2006 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 869
|
Schermata blu all'avvio di Xp
Salve raga col pc mi succede un problema che all'avvio mi compare una schermata blu con scritto DRIVER_IQRL_NOT_LESS_OR_EQUAL alla fine della pagina mi compare il file che ha determinato lo stop : VIAMRAID.SYS
Ora due giorni fa il pc lo facevo partire tramite la console di ripristino del cd di xp ma adesso non me lo fa piu fare ne ripristinare ne formattare La mia configurazione è: celeron d 2.50 gb 512 ram mobo asrock p4vt8+ hd sata 120 gb vga 32mb asus P.S. il mio hard disk è sempre pieno e se non erro puo essere che il sata dia problemi di instabilita quando lo si sfrutta al massimo ma prima di comprare un hd Ide volevo un vostro parere ormai sono rassegnato ho perso tutto in quell'hd!!!!
__________________
Sei un anime-dipendente? Non riesci a resistere alla loro tentazione... allora placala e vienici a trovare su OneTeamFansub |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casinalbo (MO)
Messaggi: 308
|
Ciao a tutti!!!
Ho un problema..molto fastidioso… Come s.o. ho Windows Xp Service pack 2 e da pochi giorni mi capita che ogni volta che accendo il pc,dopo avere “caricato” le nostre care linee di scorrimento, il sistema si blocca..e l’unico modo per farlo partire è ovviamente riavviarlo in modalità provvisoria. Qui tutto ok..ma la cosa strana è che in modalità promissoria riavvio, parte in modalità normale e tutto funziona!! Praticamente ogni volta, per farlo partire in modalità normale devo passare dalla promissoria..ovviamente ravviando e non spegnendo e accendendo!!Che problema è ?? Ho fatto Scansioni e scandisk..ma nulla!!E prima non ho installato nessun programma o hardware nuovo… L’errore è: 0X000000C2 (0X00000007 0X00000CD4 0X02330001 0X869B8CB8 )
__________________
Cpu: Intel I7 950 Mobo: Asus Rampage GENE 2 Ram: Ram 6 Gb Vga: AMD Sapphire HD 7970 3GB Dual-X Hd: Samsung 753LJ Audio: Dolby Trust 5.1 Adsl: TP-LINK Archer D7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
L'errore che hai riportato, si riferisce al collegamento dell'HD o al mal funzionamento dello stesso. Siccome si tratta di un portatile, ti consiglio di portarlo all'assistenza, a meno che tu non ti senta in grado di smontarlo e controllare il collegamento IDE. Se mentre funziona, si sentono dei rumori ripo tik stok abbastanza forti, stai pur certo che l'HD sta per abbandonarti purtroppo. L'unica cosa che potresti fare, è eseguire un controllo dell'HD con il software che trovi sul sito del produttore dello stesso HD. Devi masterizzare un cd bootable e testare l'HD senza entrare in windows. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Quote:
Cmq, come ripeto l'errore che hai segnalato è riferito in genere alla comunicazione tra la scheda madre e l'hard disk. Se si trattasse di un PC desktop sarebbe "abbastanza" semplice controllare i connettori dell'HD o cambiare il cavo IDE per capire se il problema si trova nel cavo o nell'HD. Ma siccome stiamo parlando di un notebook, è un lavoro abbastanza complesso e delicato, per questo il mio consiglio e di rivolgersi ad un centro di assistenza. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
ciao a tutti, winzozzo mi si è ribellato
![]() ![]() ieri pomeriggio non aveveo niente da fare e installo SUSE cancellando una partizione VUOTA. al riavvio mi incominicia a dare problemi il file HAL.DLL. sono riuscito a risolvere il problema, ma adesso mi da boot fallito... vado a fare BOOTCFG /rebuild o /add o gli altri e mi da questo errore: ERRORE. IMPOSSIBILE COMPLETARE IL RILEVAMENTO DI ISTALLAZIONI DI WINDOWS NEI DISCHI. IL FILE SYSTEM POTREBBE ESSERE DANNEGGIATO E POTREBBE IMPEDIRE IL RELIVAMENTO DA PARTE DEL BOOTCFG. UTILIZZARE CHKDSK PER INDIVIDUARE EVENTUALI ERRORI. faccio il chkdsk e mi trova errori...li corregge...ma niente... lo mando altre 3 volte sia in /r che in /p ma nada... cosa posso fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
ciao,
il problema di hall l'ho risolto con il chkdsk, ora suse all'avvio non mi appare più, si gestisce tutto windows. all'inizio il bootcfg fungeva. poi ho fatto il chkdsk e ho risolto per il hal.dll, ma sembra che ha danneggiato il file system se guardi l'errore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
breve scaletta di quello che ho fatto:
installo linux cancello una partizione vuota che mi indicava in NTFS problema di hal.dll e non parte nada provo a fare expand d:\i386 ... ma niente installo un altro xp su un'altra partizione per provare a intervenire dalla cartella sostituisco il file hal.dll e faccio partire il chkdsk e il problema è risolto non mi fa fare il bootcfg... edit: mi trova anche l'errore del file NTLDR e il chdsk mi dice errori irreversibili....parte il formattone? Ultima modifica di glazio : 12-04-2006 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
stamane dopo l'aggiornamento automatico di win xp...stop!
Per la miseria! Ho un p4 asus con windows xp pro sp2. Tutto ok da mesi...stamani, dopo l'aggiornamento automatico di win, che se non ricordo male era anche abbastanza grossotto, ho visto che metteva roba tipo aggiornamento sicurezza, etc.outlook..etc..etc.., insomma, al riavvio del pc, come da richiesta del sistema al termine dell'aggiornamento, il mio computer non parte più!
dopo la schermata del bios, al momento che in alto allo schermo mi appare i dati della scheda video, geforce 6600, si sente un BIP e si riavvia...dopo di che, sempre passata la schermata del bios, mi appare la richiesta di modalità provvisoria, o ultima configurazione sicuramente funzionante, etc..etc.. qualunque scelta io faccia da questo momento in poi, mi riporta dopo il solito BIP al conseguente riavvio...e via cosi...all'infinito! -che posso fare? potrei anche formattare, ma ho dei dati importanti dentro. oddio, magari posso provare a reintrare nel disco fisso usando il disco non installante di linux knoppix, per esempio. ma se ci fosse un modo di capire perchè tutto questo...sarei anche + contento. thanks! |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
ciao a tutti anch'io ho lo stesso problema :impossibile caricare il file system
Ho seguito la procedura indicata in consolle di ripristino ma alla fine mi sono accorta di aver sbagliato qualche riga .ho riavviato il problema persisteva ,di nuovo in consolle di ripristino per ripetere la procedura ,altro problema in iserisci password ,mentre con semplice invio andava avanti ora mi dice password non corretta . Cosa ha provocato questo? Aiutatemi non vorrei formattare perchè ho delle cartelle importanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 481
|
AIUTO !
Ciao ragazzi,
come il solito ho combinato un bel casino nel mio PC. Mi serve assolutamente un disco di ripristino e non so dove trovarlo... (l'unico che avevo è andato perso). C'è un modo per avviare in modalità provvisoria XP ?? o trovarlo anke in rete ?? aiutatemiiii p.s. ho eliminato un file (per sbaglio) : nome : ntsdrl.exe |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
|
beh, per avviarlo in modalita' provvisoria basta avviare il pc con F8 e scegliere modalita' provvisoria, ma temo che non bastera' quello. Non so che altro dirti....aspetta i piu' esperti
![]() Io invece vorrei chiedre: Finche' ho il pc funzionante, posso fare un salvataggio per pararmi il culo? ![]() Se si, come?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 481
|
Scusate il file era NTLDR... comunque l'ho risolto con il cd di win XP.
![]() --------------------------------------- in risp a ciocia: ma intendi punti di ripristino ?? win xp... vai su crea punto di ripristino. però poi se wincess non si avvia più.... eh comme se fa ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
@ciocia
potresti fare un immagine del tuo sistema completo di tutto drive, programmi usando software specifici come true immage deluxe o gost cosí quando il sistema dará problemi ripristini l'immagine che avevi salvato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
|
Non mi piace molto....mettiamo che abbia fatto un gost di C:, dopo 2 mesi si pianta, io ricarico l'immagine, ma perdo tutto di quei 2 mesi...
Non mi va di fare 1 gost ogni settimana.... Per il discorso dei punti di ripristino? Ma funzionano o no? Perche' ogni volta che win non parte, se si parte con F8 e si prova a caricare l'ultimo punto di ripristino funzionante, non funziona mai??? ![]() Boh, adesso mi sono creato un punto di ripristino ( non trovavo dove cavolo si faceva ) start/programmi/accessori/utilita' di sistema/ripristino cnig di sistema/crea punto di ripristino
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
ho un problema, non riesco ad avviare windows xp home.
Ho sostituito un file in system32 che mi cambiava la schermata di avvio e appena ho riavviato mi ha dato il seguente errore:"impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: System32\Drivers\Ntfs.sys" Come posso fare per ripristinare il SO? Grazie a tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 17
|
Ripristino del SO su dischi SATA II
Quote:
![]() Ecco la configurazione del DeskTop: MoBo AsRock 939Dual-Sata2 CPU AMD Athlon 64 3200 s k939 RAM 1 gb ddr adata vitesta con chip samsung uccc Sk Video 256Mb Peak Geforce 6600 DDR2 PCI-E 1-Hard Disk Maxtor 200G SATA II con Win XP PRO SP2 2-Hard Disk Maxtor 160G UMDA/IDE 1-Masterizzatore NEC 4571 2-Masterizzatore NEC 1300 FDisk 3,5’’ … ed ecco in breve quello che succede: Dopo il reboot, il sistema si blocca con questo messaggio: “Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM” e mi invita ad utilizzare la procedura di ripristino via console ® con il CD bootable di windows. A questo punto però, se faccio partire il CD del sistema operativo senza far leggere i driver del SATA II, non viene riconosciuto il disco principale e la console si ferma su quello secondario (IDE) sul quale sono stati salvati solo dati. Se invece, faccio leggere i driver SATA II premendo F6, la console mi propone di selezionare il sistema operativo da ripristinare (1 - C:\WINDOWS) ma, dopo aver inserito 1, il sistema si blocca con una schermata blue e un errore del tipo “bad_pool_caller” ****stop: 0x000000c2(0x00000043, 0xc293c000, 0x00000000, 0x00000000). Stesso messaggio viene proposto anche se, invece di premere “R” per il ripristino del sistema, richiedo di reinstallare Windows XP. In ogni caso, nell’utility del BIOS, tutte le periferiche sono correttamente riconosciute, compreso l’hard disk SATA II. Morale della favola, sono in una preoccupante fase di stallo non riuscendo né a ripristinare, né a reinstallare il sistema operativo. Tengo a precisare che ovviamente non ho alcun disco di ripristino e a nulla sono servite le ricerche su Internet per la risoluzione dello specifico problema (non si parla mai di ripristino del sistema operativo su dischi sata II) e quindi sono sul “disperato” ![]() Grazie Renato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.