Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 09:26   #10381
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da t.enigma Guarda i messaggi
Salve,
a casa ho impostato in proprietà della scheda (wireless) un ip fisso (per usare il P2P, e il router non supporta la funzione), all'università invece devo impostare di ottenere automaticamente l'ip.
Tutte le volte devo cancellare e poi rimettere queste impostazioni... ed è un po' una palla.
Quindi... esiste un programma (per Windows Vista) che semplifichi questa procedura?

Grazie
è sufficiente impostare la scheda per ottenere un IP via DHCP e in seconda battuta (tab "configurazione alternativa") assegnare l'IP statico. Io faccio così.
L'unica palla è che (almeno sul mio pc) la scheda ha un certo timeout entro il quale si aspetta di ottenere un IP da DHCP, e solo trascorso questo tempo si prende l'IP statico della conf. alternativa, quindi a casa ti toccherà aspettare qualche decina di secondi per avere connettività.

Un programma, pure freeware, l'avevo anche trovato leggendo i vari RSS dei siti di sw, ma stupidamente non me lo sono segnato. E pensare che anche a me avrebbe fatto comodo...

Se ci ricapito te lo dico, da quel che ricordo ti permette di avere parecchie configurazioni per la stessa interfaccia di rete.

EDIT:

L'ho trovato!

http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm

La versione free permette 6 profili per scheda (proprio pochi, vé? )
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 24-11-2008 alle 09:35.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:42   #10382
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
A questo punto faccio una segnalazione in piena regola, visto che merita:

NetSetMan

Permette di definire fino a 6 configurazioni per le interfacce di rete (nella versione free: DHCP, IP statico, subnet, gateway, DNS, WINS, unità di rete condivise, stampante condivisa, ...) e di caricarle rapidamente.
è utile per chi si sposta in ambienti diversi (casa/lavoro/università) perché evita di dover riconfigurare la scheda di rete manualmente, dal momento che è sufficiente attivare uno dei profili definiti precedentemente.

La licenza è freeware per scopi non commerciali, la versione pro (utilizzabile anche in ambito lavorativo) aumenta la configurabilità dei profili (home page del browser e impostazioni proxy, ...)


Sito ufficiale:

http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm#nsmdl


PS: è multilanguage
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:43   #10383
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
io per cambiare impostazioni di rete (di quella cablata, ma col wireless non dovrebbe cambiare molto) uso un semplice file di batch (poi collegamento sul desktop e doppio click).
piu' o meno cosi' per casa in dhcp:
Codice:
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp 
netsh interface ip set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp register=PRIMARY
netsh interface ip set wins name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp
e per l'ufficio:
Codice:
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=XXX.XXX.XXX.XXX mask=XXX.XXX.XXX.XXX
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" gateway=XXX.XXX.XXX.XXX gwmetric=1
netsh interface ip set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=XXX.XXX.XXX.XXX register=PRIMARY
netsh interface ip set wins name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=none
a occhio e croce credo che le varie utility che si trovano in giro non sono altro che un'interfaccia grafica al metodo che seguo io.
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 10:05   #10384
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
A questo punto faccio una segnalazione in piena regola, visto che merita:
NetSetMan
Ma curiosità; in attesa di un portatile che mi dovrebbe arrivare per casa, nella possibilità di poterlo collegare al router Netgear N sia con il cavo LAN sia con il Wifi, questo programma potrebbe venir utile, oppure nel mio caso la configurazione fra una connessione e l'altra non cambia i parametri? Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:05   #10385
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Ma curiosità; in attesa di un portatile che mi dovrebbe arrivare per casa, nella possibilità di poterlo collegare al router Netgear N sia con il cavo LAN sia con il Wifi, questo programma potrebbe venir utile, oppure nel mio caso la configurazione fra una connessione e l'altra non cambia i parametri? Byez
Non ti serve perché puoi lasciare sempre le stesse impostazioni per la scheda wifi e quella ethernet, e a seconda che colleghi il cavo (o accendi la radio) o meno, l'interfaccia si connetterà con le impostazioni giuste che gli hai dato.
Ti sarebbe servito nel caso in cui avessi voluto connetterti con la stessa periferica a due reti diverse (tipo con la ethernet a volte con il router, altre volte con un altro pc direttamente, opp con la wifi a volte col router di casa con ip fisso, altre con una rete pubblica che ti assegna l'IP ( DHCP) ).

Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:09   #10386
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
io per cambiare impostazioni di rete (di quella cablata, ma col wireless non dovrebbe cambiare molto) uso un semplice file di batch (poi collegamento sul desktop e doppio click).
piu' o meno cosi' per casa in dhcp:
Codice:
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp 
netsh interface ip set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp register=PRIMARY
netsh interface ip set wins name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp
e per l'ufficio:
Codice:
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=XXX.XXX.XXX.XXX mask=XXX.XXX.XXX.XXX
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" gateway=XXX.XXX.XXX.XXX gwmetric=1
netsh interface ip set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=XXX.XXX.XXX.XXX register=PRIMARY
netsh interface ip set wins name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=none
a occhio e croce credo che le varie utility che si trovano in giro non sono altro che un'interfaccia grafica al metodo che seguo io.
Ciao, è molto interessante questo tuo post, quasi quasi ci faccio un pensierino sui batch

Cmq ho notato che nelle impostazioni avanzate di IP è possibile definire più indirizzi e più gateway, tant'è che pensavo di usare questo sistema.
Poi però ho realizzato che cmq win prima di capire che deve passare alla prossima configurazione ci mette un po', quindi meglio una cosa "a comando" (da UI o eseguibile via batch)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 22:09   #10387
rainbow69
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 89
Scusatemi, se sono nel forum giusto qualcuno può indicarmi un file manager (tipo Total Commander) free?
rainbow69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 22:12   #10388
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
FreeCommander
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:29   #10389
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
CDBurnerXP

Scusate ragazzi, una semplice domanda. Essendo CDBurnerXP un'applicazione scritta in .NET e avendo bisogno del Framework .NET per funzionare basta il Framework ridistribuibile o bisogna scaricare il Framework vero e proprio? Secondo me basta il primo, ma vorrei avere una conferma da qualcuno che lo sta già usando. Grazie
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:44   #10390
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Sono la stessa cosa.
Se lo prendi dall'update dovrai scaricare meno dati, ovvero solo la roba che serve per il TUO pc, perchè il ridistribuibile comprende invece tanta roba in più, come aggiornamenti, librerie, ecc e servono se lo si installa su vari pc con diverse configurazioni e diversi livelli di aggiornamento.

Esempio:
1-Ti serve il .net, e sul tuo pc non c'è nulla, perchè tra le altre cose la macchina non è in rete, allora ti scarichi (da un altro pc) il .net ridistribuibile, che comprende i file .net,A,B e C.
2-Ti serve il .net, e sul tuo pc ci sono già gli aggiornamenti di win, che tra le altre cose comprendono i file A, B e C.Se ti colleghi al winupdate il software controllerà la presenza dei file mancanti e ti farà scaricare solo il .net
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 25-11-2008 alle 13:50.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:52   #10391
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
PDF Split and Merge (PDFSam)
http://www.pdfsam.org/



__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:07   #10392
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek Guarda i messaggi
PDF Split and Merge (PDFSam)
http://www.pdfsam.org/
Quoto, ottimo software.
Fra l'altro ero fermo alla versione 0.7 e vedendo il tuo post mi sono aggiornato alla 1.0.3 che è pure in italiano.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:30   #10393
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
volevo segnalare due software per clonare partizioni e HD
- http://www.paragon-software.com/home/db-express/
- http://www.download.com/Macrium-Refl...=dl&tag=button

Fin'ora ho sempre usato DriveImage XML, ma mi riservo di provare i suddetti software quanto prima.

Del primo, in particolare, segnalo la possibilità di creare una chiavetta USB di recovery, mentre l'altro soltanto su CD o come plugin di BartPE
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:43   #10394
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
volevo segnalare due software per clonare partizioni e HD
- http://www.paragon-software.com/home/db-express/
- http://www.download.com/Macrium-Refl...=dl&tag=button

Fin'ora ho sempre usato DriveImage XML, ma mi riservo di provare i suddetti software quanto prima.

Del primo, in particolare, segnalo la possibilità di creare una chiavetta USB di recovery, mentre l'altro soltanto su CD o come plugin di BartPE
Non sei il primo che indica queste due alternative a DriveImage XML, provale anche tu e posta le tue opinioni
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:57   #10395
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
volevo segnalare due software per clonare partizioni e HD
- http://www.paragon-software.com/home/db-express/
- http://www.download.com/Macrium-Refl...=dl&tag=button

Fin'ora ho sempre usato DriveImage XML, ma mi riservo di provare i suddetti software quanto prima.

Del primo, in particolare, segnalo la possibilità di creare una chiavetta USB di recovery, mentre l'altro soltanto su CD o come plugin di BartPE
A me probabilmente i suggerimenti precedenti erano sfuggiti,quindi intanto grazie .
E' un po' che sto' cercando una soluzione performante free,spero che questa faccia al caso mio.

Piuttosto,una domanda per tutti (e mi scuso se e' un discorso trito e ritrito).
Sul sito paragon e' chiaramente indicato "solo per uso non commerciale".
Se io lo installassi sui pc dell'ufficio dove lavoro sarebbe considerato "uso commerciale?"
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:14   #10396
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77 Guarda i messaggi
A me probabilmente i suggerimenti precedenti erano sfuggiti,quindi intanto grazie .
E' un po' che sto' cercando una soluzione performante free,spero che questa faccia al caso mio.

Piuttosto,una domanda per tutti (e mi scuso se e' un discorso trito e ritrito).
Sul sito paragon e' chiaramente indicato "solo per uso non commerciale".
Se io lo installassi sui pc dell'ufficio dove lavoro sarebbe considerato "uso commerciale?"
Io credo di si...
In questo thread, tempo addietro, c'è stata una discussione in merito...prova a cercare, potrebbe esserti utile
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:32   #10397
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
Io credo di si...
In questo thread, tempo addietro, c'è stata una discussione in merito...prova a cercare, potrebbe esserti utile
trovata,grazie
Una conferma di quanto hai scritto comunque,sarebbe in effetti "uso commerciale"
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 18:08   #10398
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
volevo segnalare due software per clonare partizioni e HD
- http://www.paragon-software.com/home/db-express/
- http://www.download.com/Macrium-Refl...=dl&tag=button

Fin'ora ho sempre usato DriveImage XML, ma mi riservo di provare i suddetti software quanto prima.

Del primo, in particolare, segnalo la possibilità di creare una chiavetta USB di recovery, mentre l'altro soltanto su CD o come plugin di BartPE
Sto usando da qualche mese Macrium Refflect Free. Per essere free, lo reputo un buon prodotto facile nell'uso (anche se è in inglese e per alcuni potrebbe essere un problema). L'unico difetto riscontrato è l'assenza di backups incrementali (ma dopo tutto è free e a conferma di ciò è la presenza di tale funzione nella versione commerciale). Per il resto mi ci trovo, inoltre l'update automatico ha una buona frequenza (in 3 mesi il software mi si è aggiornato 3 volte).
Qui trovi una guida.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 22:05   #10399
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek Guarda i messaggi
PDF Split and Merge (PDFSam)
http://www.pdfsam.org/
Ok però io ho trovato il più completo tra i tanti, oltre a pdf tools, il più completo è PDFill PDF tools
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 10:43   #10400
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1573
Sapete dirmi se Google SketchUp 6, che sul sito è indicato come gratuito, è possibile utilizzarlo in ambito aziendale?
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v