|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14501 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
|
Quote:
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel |
|
|
|
|
|
#14502 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
che vuoi che siano 200mhz neanche te ne accorgi
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
|
|
|
#14503 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
|
spegnere luci blu dei tasti media touch acer 5920
raga posso sapere come si spengono le lucine blu dei tasti media touch quelli a destra creano molto fastidio con il lungo andare ce qualke metodo? dovrebbe esserci qualke metodo dato che l'ultimo tasto del mediatouch è spento e dovrebbe essere acceso con il rosso fatemi sapere perfavore anche forzando i driver in qualke modo dovrebbero spegnersi ste luci blu del mediatouch
|
|
|
|
|
#14504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Scusate la domanda banale, secondo voi 10GB x Ububtu sono pochi? considerando che come sistema operativo uso prevalentemente XP, solo che non ho mai usato Linux e non so quanto spazio possano occupare l'os ed eventuali programmi.
C: XP 30GB D: Dati 150GB F: Ubuntu 10GB che dite? |
|
|
|
|
#14505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Gli incrementi sono tanto più sostanziosi quanto più sali col core e con la risoluzione, da 1280x800 a salire sono sempre più tangibili. Certo che la cosa vale al massimo 50 euro di spesa in più al momento dell'acquisto. |
|
|
|
|
|
#14506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
più che altro (se te la senti) ti consiglio di creare in fase di installazione di ubuntu 3 partizioni separate per linux (swap, /home e / ) scegliendo per la home e la / il filesystem "ext3".. per eventuali aiuti su questa operazione (con l'installer comunque è tutto molto semplice) ti consiglio di chiedere nella sezione linux, perchè qui saremmo abbastanza OT.
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#14507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
Prova ancora anche da linux con l'applet della frequenza della cpu e metti il "governor" del processore non su ondemand ma su maximum performance. Poi guarda ancora da windows, magari anche con qualche altro programmino, ad esempio cpuid e prova a far lavorare tanto il processore, sicuramente la frequenza raggiungerà ancora il massimo. |
|
|
|
|
|
#14508 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Quote:
PS: già che ci sono volevo chiederti se corro dei rischi (posso perdere i dati in D?) se formatto tutto ma non tocco l'attuale partizione D (quella dei dati)?. Inoltre quanto devono essere grosse le 3 partizioni che faccio con linux? Grazie mille, la tua tempestività si è spinta oltre...ora prevedi anche le domande Ultima modifica di Vale46TheDoctor : 15-05-2008 alle 10:55. |
|
|
|
|
|
#14509 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
|
Intel Chipset Installation utility
Stamattina mi sono accorto di questa utility per aggiornare i driver della scheda madre(compreso il nostro chipset) a chi interessa:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html Driver aggiornati senza problemi!
|
|
|
|
|
#14510 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
poi si, alcuni dicono che sarebbe meglio separare / --> partizione di root, che contiene programmi, sorgenti, ecc ecc /boot --> che in genere contiene i files del kernel e della configurazione del bootloader grub-- è utile separarla se ad esempio si vogliono utilizzare più distribuzioni condividendo il kernel ad esempio /home --> che contiene i dati personali di ogni utente (come i file di configurazione dei vari programmi.. ma anche molto altro) /root --> che in pratica è la home dell'utente root, cioè amministratore.. fare attenzione a non confondere questa root (che fa riferimento all'amministratore) e la partizione / che viene chiamata "root" del sistema, cioè radice del sistema.. alcuni separano in partizioni diverse anche altre "parti" del filesystem per i rischi, beh, in ogni caso di formattazione e di ripartizionamento il rischio c'è SEMPRE. se hai dati VERAMENTE importanti, il backup è sempre d'obbligo. per quello che può indicare la mia esperienza (utilizzando o gparted o le utility incluse nei programmi di installazione delle varie distro), a me non è mai successo nulla di grave, però magari rappresento l'eccezione che conferma la regola..
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#14511 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
|
Quote:
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel |
|
|
|
|
|
#14512 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
|
Ho una domandina per i linuxiani:
Non ho fatto la partizione di Swamp, ho fatto male a non impostarla? (ho 4 GB di ram) Ora ho Ubuntu 8.04 tutto bello costumizzato Ho ancora Vista (installato la 64 bit) per il fatto dei giochi. Io personalmente non ho trovato tanti problemi con la 8.04. P.S. ho ancora delle periferiche su vista ancora non rilevate correttemente potete consigliarmi qualcosa? (su quali driver installare visto che me li mensiona come " Periferica di base " )
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB) Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit |
|
|
|
|
#14513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Quote:
1) non capisco cosa intendi per partizione "/root" (la quarta che consigli) 2) se ho capito bene per linux basterebbe fare 1 partizione estesa con dentro 4 partizioni logiche, ma come si fa ad assegnare i vari "ruoli" alle diverse partizioni logiche? è automatico? 3) x windows xp si può fare la stessa cosa, cioè fare 1 partizione estesa con dentro 2 partizioni logiche (1 per il so e l'altra x lo swap)? o windows può essere installato solo su partizioni primarie? in questo caso è utile creare una partizione primaria da 3GB per lo swap di windows? EDIT: ho appena letto ke solo una partizione può essere estesa, quindi la mia domanda diventa: E' possibile creare 1 partizione estesa con 6 logiche in modo da mettere windows, ubuntu, swap windows, swap linux ecc...? (per il delirio c'è il BAN?!?!?!?) 4) ma la partizione ntfs in cui ho tutti e solo i dati è accessibile da entrambi i sistemi operativi? cioè come posso fare per far si che gli "mp3" o i file video che ho possano essere accessibili da entrambi gli os? inoltre è possibile accedere da windows alla home di linux e da linux al desktop di windows? Ultima modifica di Vale46TheDoctor : 15-05-2008 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#14514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Purtroppo non ne ho idea, a me funziona da quando esiste...Prova a levarlo dalla barra e rimetterlo.
|
|
|
|
|
#14515 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
|
saluto
possiedo un 5920G 602g25mn (il mio primo notebook) acquistato circa un mese fa € 699 da wellcom, vi chiedevo se è normale che quando ho masterizzato 3 dischi di ripristino vibrava , e se queste vibrazioni (come ho letto su altri post) possono recare danni all'Hard disc |
|
|
|
|
#14516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
|
...Ragazzi c'è qualcuno che ha più saputo qualcosa sul problema che sotto vista lo stand-by molto spesso va in blocco?
E' ormai un anno che frequento il trhead ma ancora sembra che nn è saltato fuori niente di nuovo. All'inizio sembrava che gli aggiornamenti dovessero ovviare al problema ma invece niente. Se qualcuno sa qualcosa è pregato di battere un colpo. |
|
|
|
|
#14517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Il danno sull'HD non è molto probabile, visto che non sono urti secchi (tipo caduta) e quindi credo siano tranquillamente entro i margini di funzionamento del disco. Però io non fabbrico dischi... |
|
|
|
|
|
#14518 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
||||||
|
|
|
|
#14519 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Quote:
Si chiama swap |
|
|
|
|
|
#14520 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 216
|
sapete se sia possibile spengere tutti i led blu del portatile?
A me danno noia mentre guardo i films. Grazie Andrea |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.




















