|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9901 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
Quote:
esigo i diritti d'autore....ora basta ot se no arriva cristina sdaeville che ci sgridano |
|
|
|
|
|
|
#9902 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9903 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Quote:
Per i piedini io uso dei rialzi in gomma comprati al brico e che sembrano fatti per il 9400, peccato per il piedino che manca e per il buco della batteria, sto ancora studiando come fare. Avevo pensato a isolare i contatti e tenere la batteria inserita, però non ho ancora provato. |
|
|
|
|
|
|
#9904 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta... |
|
|
|
|
|
|
#9905 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
![]() Cmq hai un algoritmo di storpiatura eccezionale... P.S.: ti sei sdebitato anche con me, vedi Svizzera... Quella voltmod al G70 è stata una chicca di quelle rischiose, quando te l'ho proposta ho incrociato le dita per te, e meno male che poi è andata bene... Credo fosse la prima volta che si voltmoddava una vga mobile, almeno da queste parti... Ultima modifica di danello : 30-11-2006 alle 13:46. |
|
|
|
|
|
|
#9906 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Quote:
Comunque qualsiasi cosa fosse spero che si ricarichi quando il note è attaccato alla rete perchè la batteria non so neanche dove l'ho messa, non ho intenzione di attaccarla e staccarla. |
|
|
|
|
|
|
#9907 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9908 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
serve a mantenere i dati del BIOS (e l'ora) quando la batteria principale è scarica... ha questa forma: ![]() P.S: i PC, quando si scarica la CR2032, non riescono neanche a fare il boot... sembrano morti... non fanno alcun rumore e non si vede nulla sullo schermo... alcuni tecnici (disonesti) marciano su questa disinformazione tra i clienti e spesso, quando capita un PC con la batteria tampone scarica, dicono di aver cambiato la scheda madre o il processore... ho fatto la prova personalmente con la complicità di un amico... |
|
|
|
|
|
|
#9909 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9910 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Scherzi a parte...so che il tuo era un intervento ironico...per cui vi risparmio il mio sermone sull'Italiano tanto non credo che servirebbe a qualcosa Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! Ultima modifica di topogatto : 30-11-2006 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
|
#9911 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
anziché durare 5 anni ti durerà un paio di anni magari... |
|
|
|
|
|
|
#9912 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
dai, fate i seri... |
|
|
|
|
|
|
#9913 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
)Ora non ho conoscenze in materia..ma sei sicuro che la mancanza della batteria del notebook influenzi la durata della batteria CMOS??? Tale batteria serve per alimentare il BIOS (quindi per mantenere data, ora e tutte le impostazioni settate) e non credo che possa in qualche modo essere "aiutata" dalla batteria del notebook... Nei desktop tale batteria svolge la stessa funzione...e sinceramente non è mai successo di notare differenze di durata della batteria CMOS per chi scollega il pc dall'alimentazione (quindi spegne la "ciabatta" o stacca la spina) e chi lo tiene sempre alimentato (per chi non lo sapesse con lo standard ATX il pc è sempre alimentato anche a pc spento..infatti deve essere in grado di "risvegliarsi" in seguito ad input di vario tipo come il WOL, WON e via dicendo). Hai qualche link per approfondire tale argomento? Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#9915 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ma colui è topogatto... e io credevo chissa chi!!!! |
|
|
|
|
|
#9916 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
La batteria ha una durata "media" di xx anni (personalmente ho un Olivetti 80386 del 1992 e fino al 2004 aveva ancora la sua batteria originale e carica ), ovviamente più la batteria è vecchia e più ci sono probabilità che si scarichi.Riguardo il discorso dell'assenza di boot in caso di batteria scarica mi spiace ma devo contraddirti, infatti ho un bel pò di esperienza (tra le varie cose ho fatto anche il tecnico informatico in un negozio di pc) e nella maggior parte dei casi il pc parte, emette 2-3 BIP ravvicinati e ti segnala a video una cosa del genere: CMOS CHECKSUM ERROR -DEFAULTS LOADED PRESS F1 TO CONTINUE , DEL TO ENTER SETUP Basta semplicemente premere F1 e il pc prosegue il boot e funziona normalmente...(non sai quanti ne ho usati con la batteria scarica L'unico problema è che bisogna ogni volta che lo si spegne reimpostare le varie opzioni nel BIOS e impostare data/ora Questo esempio riguardo i BIOS Award...poi ogni BIOS ha i "suoi tasti" e quindi bisogna vedere caso x caso. Ah..dimenticavo..tale batteria [b]NON E' RICARICABILE[b]! Costa 4-5 Euro e si cambia senza essere degli esperti (nei desktop..nei notebook bisogna vedere dov'è dislocata )Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! Ultima modifica di topogatto : 30-11-2006 alle 14:43. Motivo: precisazione |
|
|
|
|
|
|
#9917 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
se la togli la batteria tampone dura meno... Quote:
nei Desktop, togliendo la spina dalla presa, la CR2032 l'ho sempre cambiata ogni 15 mesi circa... |
||
|
|
|
|
|
#9918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Per i tuoi desktop... stai scherzando vero? A casa ho 3 catorci...(di cui uno è quello in firma)...risalgono agli anni 2000/2001...e in nessuno di questi ho ancora cambiato la batteria!!!! Considera che sono tutti collegati a delle ciabatte che provvedo a spegnere dopo ogni utilizzo, quindi restano completamente senza alimentazione (led sulla scheda madre spenti). Mi spiace divagare su questo OT...ma dovrei provare ad aprire un sondaggio sulla durata delle batterie...le cose sono 2...o sono super-fortunato e solo a me (e ai miei "amici/clienti") durano così tanto...oppure sei tu che sei super sfortunato (adesso non ti offendere e non sparire dal forum anche tu in nome della sfiga! )Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#9919 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
le schede madri ASRock e GigaByte (le ultime che ho avuto) e (alcuni) Mac non si avviano proprio... Ultima modifica di kopetea : 30-11-2006 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
|
#9920 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
e poi tieni presente che quando compri una scheda madre mica ti mettono una batteria nuova al momento di pagare... chissà da quanto tempo si trova quella batteria ad alimentare il BIOS di una scheda madre nella scatola... Ultima modifica di kopetea : 30-11-2006 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.














tanto non credo che servirebbe a qualcosa 
)
stai scherzando vero?








