Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 13:31   #9901
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
licenza poetica direi...

esigo i diritti d'autore....ora basta ot se no arriva cristina sdaeville che ci sgridano
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:32   #9902
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
licenza poetica direi...
Questione di esercizio, dopo un po' che leggi i post di Andre l'aramaico diventa una passeggiata...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:32   #9903
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Colo17
Ciao a tutti....la domanda che sto per fare è sicuramente sciocca ma sto iniziando a conoscere il mondo dei portatili solo ora con il DELL9400.

Come faccio ad alimentare il pc solo con la corrente elettrica di casa? Attacco il trasformatore alla presa e TOLGO la batteria?Oppure se lascio la batteria inserita (e ricaricata completamente) questa viene "bypassata" dalla corrente che NON la ricarica +(non andando così a "rovinare" troppo la batteria), e ad alimentare il noteb?

Scusate la niubbaggine...un giorno riuscirò ad ottenere la cintura gialla di Notebbok
Grazie x le risp.
Da quello che ho visto, non bypassa una cippa, solo il fatto che ogni tot compare la scritta batteria in ricarica mi fa titubare nel lasciarla sempre attaccata.
Per i piedini io uso dei rialzi in gomma comprati al brico e che sembrano fatti per il 9400, peccato per il piedino che manca e per il buco della batteria, sto ancora studiando come fare. Avevo pensato a isolare i contatti e tenere la batteria inserita, però non ho ancora provato.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:37   #9904
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Da quello che ho visto, non bypassa una cippa, solo il fatto che ogni tot compare la scritta batteria in ricarica mi fa titubare nel lasciarla sempre attaccata.
Per i piedini io uso dei rialzi in gomma comprati al brico e che sembrano fatti per il 9400, peccato per il piedino che manca e per il buco della batteria, sto ancora studiando come fare. Avevo pensato a isolare i contatti e tenere la batteria inserita, però non ho ancora provato.
ricordati di rimettere la batteria quando spegni il portatile altrimenti la CR2032 interna si consuma entro qualche mese... e per cambiarla bisogna aprire il portatile...

io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:37   #9905
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da XXXandreXXX
sdaeville
Chi?!?!?



Cmq hai un algoritmo di storpiatura eccezionale...



P.S.: ti sei sdebitato anche con me, vedi Svizzera...

Quella voltmod al G70 è stata una chicca di quelle rischiose, quando te l'ho proposta ho incrociato le dita per te, e meno male che poi è andata bene...

Credo fosse la prima volta che si voltmoddava una vga mobile, almeno da queste parti...

Ultima modifica di danello : 30-11-2006 alle 13:46.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:44   #9906
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
ricordati di rimettere la batteria quando spegni il portatile altrimenti la CR2032 interna si consuma entro qualche mese... e per cambiarla bisogna aprire il portatile...

io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta...
Neanche una medicina ha un nome così brutto, cos'è???
Comunque qualsiasi cosa fosse spero che si ricarichi quando il note è attaccato alla rete perchè la batteria non so neanche dove l'ho messa, non ho intenzione di attaccarla e staccarla.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:44   #9907
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da danello
Chi?!?!?



Cmq hai un algoritmo di storpiatura eccezionale...
si ma non è a 128 bit... infatti, tutto sommato, riusciamo a capirlo lo stesso...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:51   #9908
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Neanche una medicina ha un nome così brutto, cos'è???
Comunque qualsiasi cosa fosse spero che si ricarichi quando il note è attaccato alla rete perchè la batteria non so neanche dove l'ho messa, non ho intenzione di attaccarla e staccarla.
purtroppo non si ricarica, la CR2032 è una batteria a bottone al litio (con una durata di circa 5 anni con un uso corretto) e la si trova nelle motherboard dei PC e in alcune calcolatrici scientifiche...

serve a mantenere i dati del BIOS (e l'ora) quando la batteria principale è scarica...

ha questa forma:



P.S:
i PC, quando si scarica la CR2032, non riescono neanche a fare il boot... sembrano morti... non fanno alcun rumore e non si vede nulla sullo schermo...

alcuni tecnici (disonesti) marciano su questa disinformazione tra i clienti e spesso, quando capita un PC con la batteria tampone scarica, dicono di aver cambiato la scheda madre o il processore... ho fatto la prova personalmente con la complicità di un amico...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:06   #9909
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
purtroppo non si ricarica, la CR2032 è una batteria a bottone al litio (con una durata di circa 5 anni con un uso corretto) e la si trova nelle motherboard dei PC e in alcune calcolatrici scientifiche...

...
Sei sicuro che non si ricarica? Mi sembra un pò strano anzi mi sembra una cosa molto stupida. Chi lo muove poco in genere stacca la batteria, dovrebbe essere un problema molto comune.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:19   #9910
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
topogatto, abbiamo bisogno di te...

provvedi...
Di fronte a certe cose corse non posso nulla nemmeno io

Scherzi a parte...so che il tuo era un intervento ironico...per cui vi risparmio il mio sermone sull'Italiano tanto non credo che servirebbe a qualcosa

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!

Ultima modifica di topogatto : 30-11-2006 alle 14:41.
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:25   #9911
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Sei sicuro che non si ricarica? Mi sembra un pò strano anzi mi sembra una cosa molto stupida. Chi lo muove poco in genere stacca la batteria, dovrebbe essere un problema molto comune.
si, non sono batterie ricaricabili...

anziché durare 5 anni ti durerà un paio di anni magari...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:27   #9912
impicciato
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
...oppure usa uno di questi:



io lo prenderei bianco, così si intona con le finiture bianche del notebook...








scherzo eh, non lo fare...
l'ho fatto: ora il notebook scalda un pò

dai, fate i seri...
impicciato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:28   #9913
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da danello
C

Quella voltmod al G70 è stata una chicca di quelle rischiose, quando te l'ho proposta ho incrociato le dita per te, e meno male che poi è andata bene...

Credo fosse la prima volta che si voltmoddava una vga mobile, almeno da queste parti...
se devo essere sincero l'ho fatta solo perche per primo l'ha fatto un americano ahahaha
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:28   #9914
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
ricordati di rimettere la batteria quando spegni il portatile altrimenti la CR2032 interna si consuma entro qualche mese... e per cambiarla bisogna aprire il portatile...

io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta...
Questa cosa la dicesti già in un altro thread (forse quello del 6400? )
Ora non ho conoscenze in materia..ma sei sicuro che la mancanza della batteria del notebook influenzi la durata della batteria CMOS???

Tale batteria serve per alimentare il BIOS (quindi per mantenere data, ora e tutte le impostazioni settate) e non credo che possa in qualche modo essere "aiutata" dalla batteria del notebook...
Nei desktop tale batteria svolge la stessa funzione...e sinceramente non è mai successo di notare differenze di durata della batteria CMOS per chi scollega il pc dall'alimentazione (quindi spegne la "ciabatta" o stacca la spina) e chi lo tiene sempre alimentato (per chi non lo sapesse con lo standard ATX il pc è sempre alimentato anche a pc spento..infatti deve essere in grado di "risvegliarsi" in seguito ad input di vario tipo come il WOL, WON e via dicendo).

Hai qualche link per approfondire tale argomento?

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:32   #9915
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma colui è topogatto...

e io credevo chissa chi!!!!
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:40   #9916
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
purtroppo non si ricarica, la CR2032 è una batteria a bottone
P.S:
i PC, quando si scarica la CR2032, non riescono neanche a fare il boot... sembrano morti... non fanno alcun rumore e non si vede nulla sullo schermo...

alcuni tecnici (disonesti) marciano su questa disinformazione tra i clienti e spesso, quando capita un PC con la batteria tampone scarica, dicono di aver cambiato la scheda madre o il processore... ho fatto la prova personalmente con la complicità di un amico...
Scusa se mi permetto alcune precisazioni

La batteria ha una durata "media" di xx anni (personalmente ho un Olivetti 80386 del 1992 e fino al 2004 aveva ancora la sua batteria originale e carica Ora è 2 anni che non l'accendo...magari stasera lo provo... ), ovviamente più la batteria è vecchia e più ci sono probabilità che si scarichi.

Riguardo il discorso dell'assenza di boot in caso di batteria scarica mi spiace ma devo contraddirti, infatti ho un bel pò di esperienza (tra le varie cose ho fatto anche il tecnico informatico in un negozio di pc) e nella maggior parte dei casi il pc parte, emette 2-3 BIP ravvicinati e ti segnala a video una cosa del genere:

CMOS CHECKSUM ERROR -DEFAULTS LOADED
PRESS F1 TO CONTINUE , DEL TO ENTER SETUP

Basta semplicemente premere F1 e il pc prosegue il boot e funziona normalmente...(non sai quanti ne ho usati con la batteria scarica )
L'unico problema è che bisogna ogni volta che lo si spegne reimpostare le varie opzioni nel BIOS e impostare data/ora

Questo esempio riguardo i BIOS Award...poi ogni BIOS ha i "suoi tasti" e quindi bisogna vedere caso x caso.

Ah..dimenticavo..tale batteria [b]NON E' RICARICABILE[b]!
Costa 4-5 Euro e si cambia senza essere degli esperti (nei desktop..nei notebook bisogna vedere dov'è dislocata )

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!

Ultima modifica di topogatto : 30-11-2006 alle 14:43. Motivo: precisazione
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:42   #9917
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Questa cosa la dicesti già in un altro thread (forse quello del 6400? )
Ora non ho conoscenze in materia..ma sei sicuro che la mancanza della batteria del notebook influenzi la durata della batteria CMOS???
si, che io sappia è così... è come nei palmari, la batteria CR2032 entra in funzione solo in caso di scaricamento totale della batteria principale...

se la togli la batteria tampone dura meno...

Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Nei desktop tale batteria svolge la stessa funzione...e sinceramente non è mai successo di notare differenze di durata della batteria CMOS per chi scollega il pc dall'alimentazione (quindi spegne la "ciabatta" o stacca la spina) e chi lo tiene sempre alimentato (per chi non lo sapesse con lo standard ATX il pc è sempre alimentato anche a pc spento..infatti deve essere in grado di "risvegliarsi" in seguito ad input di vario tipo come il WOL, WON e via dicendo).

Hai qualche link per approfondire tale argomento?

Ciao
Diego
tempo fa trovai un link che analizzava proprio questo fatto... devo cercarlo tra i bookmarks del mio Panda Rosso...

nei Desktop, togliendo la spina dalla presa, la CR2032 l'ho sempre cambiata ogni 15 mesi circa... sia sui PC sia sui Mac (che usano un altro tipo di batteria... da 3,6V)
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:47   #9918
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
tempo fa trovai un link che analizzava proprio questo fatto... devo cercarlo tra i bookmarks del mio Panda Rosso...

nei Desktop, togliendo la spina dalla presa, la CR2032 l'ho sempre cambiata ogni 15 mesi circa...
Per il link ottimo

Per i tuoi desktop... stai scherzando vero?

A casa ho 3 catorci...(di cui uno è quello in firma)...risalgono agli anni 2000/2001...e in nessuno di questi ho ancora cambiato la batteria!!!! Considera che sono tutti collegati a delle ciabatte che provvedo a spegnere dopo ogni utilizzo, quindi restano completamente senza alimentazione (led sulla scheda madre spenti).

Mi spiace divagare su questo OT...ma dovrei provare ad aprire un sondaggio sulla durata delle batterie...le cose sono 2...o sono super-fortunato e solo a me (e ai miei "amici/clienti") durano così tanto...oppure sei tu che sei super sfortunato (adesso non ti offendere e non sparire dal forum anche tu in nome della sfiga! )

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:49   #9919
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Riguardo il discorso dell'assenza di boot in caso di batteria scarica mi spiace ma devo contraddirti, infatti ho un bel pò di esperienza (tra le varie cose ho fatto anche il tecnico informatico in un negozio di pc) e nella maggior parte dei casi il pc parte, emette 2-3 BIP ravvicinati e ti segnala a video una cosa del genere:

CMOS CHECKSUM ERROR -DEFAULTS LOADED
PRESS F1 TO CONTINUE , DEL TO ENTER SETUP

Basta semplicemente premere F1 e il pc prosegue il boot e funziona normalmente...(non sai quanti ne ho usati con la batteria scarica )
L'unico problema è che bisogna ogni volta che lo si spegne reimpostare le varie opzioni nel BIOS e impostare data/ora

Questo esempio riguardo i BIOS Award...poi ogni BIOS ha i "suoi tasti" e quindi bisogna vedere caso x caso.
questo è vero e mi è capitato di verificarlo con alcune schede madri datate (uso i PC sin dal 1993, ho usato per parecchi mesi un Pentium II con la batteria CMOS totalmente scarica e ogni volta dovevo fare "Load Default values")...

le schede madri ASRock e GigaByte (le ultime che ho avuto) e (alcuni) Mac non si avviano proprio...

Ultima modifica di kopetea : 30-11-2006 alle 14:54.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:50   #9920
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Per il link ottimo

Per i tuoi desktop... stai scherzando vero?

A casa ho 3 catorci...(di cui uno è quello in firma)...risalgono agli anni 2000/2001...e in nessuno di questi ho ancora cambiato la batteria!!!! Considera che sono tutti collegati a delle ciabatte che provvedo a spegnere dopo ogni utilizzo, quindi restano completamente senza alimentazione (led sulla scheda madre spenti).

Mi spiace divagare su questo OT...ma dovrei provare ad aprire un sondaggio sulla durata delle batterie...le cose sono 2...o sono super-fortunato e solo a me (e ai miei "amici/clienti") durano così tanto...oppure sei tu che sei super sfortunato (adesso non ti offendere e non sparire dal forum anche tu in nome della sfiga! )

Ciao
Diego
non sto scherzando... a me capita di avere lunghi periodi di inattività... specie durante l'estate...

e poi tieni presente che quando compri una scheda madre mica ti mettono una batteria nuova al momento di pagare... chissà da quanto tempo si trova quella batteria ad alimentare il BIOS di una scheda madre nella scatola...

Ultima modifica di kopetea : 30-11-2006 alle 14:53.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v