|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
è stata la stessa cosa che ho pensato io....anche se ho preso il "fratellino" dell'athlon64
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
lancio una domanda a chi ha un athlon64 (o sempron): che TDP ha il vostro processore???? Se non ne avete idea, potete usare central brain identifier...nella maggior parte dei casi riesce anche a indicare l' OPN del processore, e poi con quello ricavate il TDP.
grazie a tutti!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 775
|
Quote:
4x ->0,825(a 0,800 non è stabile) 9x ->1,200 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 775
|
ClawHammer 3000+(1.8GHz 1MB)TDP 89W
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Edit: 1. A64 per Desktop Replacement ...(754, 1024KB, 80W, 130nm, 105.9 milioni, no SSE3) 2. Mobile A64.............................(754, 1024KB, 62W, 90nm, 114 milioni) Special thanx to Chef
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 Ultima modifica di Beezer : 20-02-2006 alle 22:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
eh eh eh....non ho detto il mio!
il mio è un sempron, core winchester e socket 939, TDP 69 W al p-state massimo che voltaggio core associate? il massimo permesso dal processore, il massimo impostato dal driver o qualcosa in meno per tenere basse le temperature?? è più che altro un dubbio, perchè proprio ieri ho provato need for speed most wanted e come p-state massimo avevo impostato un voltaggio più basso del max permesso dal driver amd (cioè avevo impostato 1.1v anzichè 1.4v, mentre il max permesso è 1.45v) e dopo qualche metro di pista si bloccava il gioco..... ![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Near Como
Messaggi: 166
|
salve, io ho un PM 740
uso Centrino HW control 1.8.2 ho visto che è settato di default a 6x -->40% load --> 0.988v 13x -->80% load --> 1.308v ma ho la possibilità di variare i voltaggi (purtroppo non i moltiplicatori ![]() volevo chiedervi, prima di fare cavolate, siccome la mia batteria dura pochino, per farla durare di più, quanto sotto posso spingermi con i voltaggi senza rischiare nulla?? secondo voi 6x -->40% load --> 0.892v 13x -->80% load --> 1.260v come vi sembrano?? il famigerato Powerplay della ATi, abbassa i consumi, ma a scapito delle prestazioni?? ovvero se la scheda video non è sfruttata ok, ma se mi serve "potenza" questa viene erogata o resta al minimo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
con rmclock è "più semplice".....ho scritto tra virgolette perchè non ho mai provato un centrino con questo programma, quindi non ti so dare indicazioni precise.
come indicazione generica posso dirti che se vuoi usare rmclock al posto del centrino hardware control lo puoi fare, ma usa solo rmclock e disattiva il programma specifico del centrino. indicazioni per un primo utilizzo le trovi nelle altre pagine.....in linea di massima, con rmclock puoi abbinare ad un valore del moltiplicatore un valore del voltaggio del core (cosiddetti p-state): ne imposti due, uno corrispondente all'accoppiata molti min + v-core min e un altro corrispondente all'accoppiata molti max + v-core max. Ti consiglio un primo approccio con la versione 1.8, preferibilmente la update 1...trovi il link in qualche mio post di un mesetto fa! facci sapere poi come va!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Near Como
Messaggi: 166
|
beh, detto così è identico a quello che fa il Centrino HW control
![]() la mia domanda riguardava più che altro i voltaggi che ho citato per sapere se erano troppo bassi... vorrà dire che farò qualche test ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Io ho un dell Inspiron 6000 con Pentium 740 e CHControl all'ultima relase (che si chiama Notebook Hardware Control) ed ho i seguenti valori:
6@0,700 8@0,764 9@0,796 10@0,828 11@0,876 12@0,924 13@0,972 Va benissimo mai bloccato. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
![]() per i voltaggi dovresti andar bene, durante le prove ti accorgerai tu stesso che magari un voltaggio è troppo basso perchè il computer si blocca.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
[news] è uscita la 2.05 ... e finalmente mi è parsa più user friendly e alla mia portata, pertanto ora tengo quella su invece del crystalcpuid
![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Ciao luciano, ho poco tempo ultimamente per postare, ho visto che è uscita la nuova versione .05 di rmclock.
Provo a vedere se mi risolve quei freeze al passaggio corrente\batteria. Poi ovviamente ti faccio sapere...
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
@ Beezer: tra qualche giorno il "sempron delle meraviglie"...."l'animale strano"....avrà un degno compagno, diciamo.... UN FRATELLINO, che ama stare in casa ma è molto propenso alle tirate da 48 e più ore....
insomma....sempron 3000+ skt 939 coming soon. E allora sì che ne vedremo delle belle. Penso che una volta montato il tutto su questo imposterò rmclock 2.0, così almeno comincio a metterci mano!!! Ciao!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
ciao
sono nuovo di questa sezione, ho un pm 740 (1.73ghz) ho letto un po indietro circa il thermal protection ma non ho capito bene come funzia se io metto thermo prtection1 c'è più sicurezza per la vita del mio portatile? si può rovinare se metto il voltaggio al minimo a 0.700v o anzi è meglio? qualcuno prime aveva detto che in fin dei conti i proci sono progettati per questi voltaggi e he in linea di principio è meglio perchè lavora al minimo. grazie anticipatamente per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: la bella sicilia!!!
Messaggi: 120
|
salve a tutti ho un hp 8002ea turion ml30
potete per favore dirmi comeimpostare rmclock per benino mi si accendende spesso la ventola senza caricare troppo il note!! grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
rmclock è molto semplice da usare. per iniziare ti consiglio di cominciare a procurarti la versione 1.8 upd1, ho postato un link qualche post fa. Ti consiglio la 1.8 perchè, a detta di tutti, ha una grafica immediata e molto molto chiara; una volta presa confidenza con il programma, se sentirai l'esigenza di una maggiore integrazione con il sistema operativo, potrai tranquillamente passare alla versione 2.0. Il cuore del programma è la scheda management: qui devi impostare i cosiddetti P-State: ti consiglio di impostarne 2, uno corrispondente al minimo valore del moltiplicatore abbinato al minimo voltaggio del core, e un'altro corrispondente al massimo valore del moltiplicatore e al massimo voltaggio del core. Per abilitare la gestione del processore da parte del programma, nella sottostante sezione performance/power profiles & management mode scegli la combinazione miglio per le tue esigenze sia a corrente (ac profile) che a batteria (battery profile). la scheda advanced è "complicata"...ho scritto tra virgolette perchè in realtà diventa complicata se vuoi impostare voce per voce tutte le opzioni proposte: questo presuppone una profonda conoscienza del processore e della sua architettura, per questo i programmatori di rmclock hanno pensato bene di inserire nell'interfaccia due pulsanti "defaults". dunque premi i pulsanti defaults e scegli la voce che più si addice alla configurazione hardware del tuo notebook. Nella scheda advanced devi mettere un segno di spunta su "remember these settings", per fare in modo che rmclock ricordi i settaggi appena impostati. Infine, nella scheda general metti un segno di spunta su start minimized to tray e su run automatically at startup per fare in modo che rmclock venga eseguito all'avvio di windows ridotto ad icona nella system tray. ....spero sia stata esauriente come spiegazione.... stay tuned
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.