|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
grazie tonyhouse per i chiarimenti!!
preziosi, ne faremo tesoro
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Un altro mistero svelato insomma, grazie tony!
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
come ben sapete la cpu riceve un segnale di clock (fornito dall'FSB) e lo moltiplica internamente per poi lavorare alla velocità dichiarata. quindi i dati in input sono FSB x moltiplicatore = frequenza di lavoro. ora, ovviamente con meno freq. di lavoro si ha, meno voltaggio (o volgarmente "corrente") si deve dare al procio per il suo funzionamento: quindi ci sono + stadi di funzionamento, uno per ogni moltiplicatore che si intende usare, così da ridurre il consumo. stessa cosa per il cool'n quiet della amd (e il suo predecessore powernow!) l'automatic thermal protection è, come dice la parola, l'azione che deve compiere il procio quando la sua temperatura raggiunge i livelli critici, che sono 2: il primo è quello meno drastico, ovvero una temperatura "critica" ma comunque non catastrofica; il driver limita solamente l'utilizzo della cpu per permettere alla stessa di raffreddarsi. il secondo è quello proprio critico, oltre al quale il procio fonde sul serio. qui è necessario lo spegnimento della cpu per non arrecare ulteriori danni. ora non so precisamente che cosa vogliano dire i due stadi dell'automatic thermal protection, ma sono sicuro che se selezionate il secondo potete dire a quale grado di moltiplicazione e di voltaggio mettere il procio in una situazione di surriscaldamento... cmq per i valori in basso....vi consiglio di non cambiarli poichè presuppongono conoscenze un pò + in là di quelle di base... ...dai millisecondi di assestamento del valore di moltiplicatore ai vari stadi del processore (C states...stadi in cui la cpu consuma meno) ecc.... cmq se siete assetati di sapere potete carpire un pò + di info QUI (è il datasheet del pentium m) ma poi ci sarebbe da leggere tutto il capitolo sulla gestione dell'acpi da parte del sistema operativo ecc....ma per fortuna l'ha fatto dimitri con rmclock per noi..... sappiate inoltre che il risparmio energetico a volte è a discapito delle prestazioni inquanto rendere non omogenea la distribuzione di calore tra i vari circuiti della sk madre e procio (non sono solo questi i motivi...ma per essere brevi e concisi mi fermo qui) può provocare fenomeni indesiderati (quali clock skew o jitter ecc...) ma finchè il procio è stabile è lecito tentare no? ciao ciao Ultima modifica di tonyhouse : 16-02-2006 alle 20:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Tony sei una miniera!!!!!
grazie per le dritte!!!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Cioè, se disinstallo i drivers nn disinstallo anche il cool n quiet?
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna e Pescara
Messaggi: 1486
|
La mia esperienza
Grazie a tutti per l'ottimo topic, vi racconto in breve la mia esp. ho un Asus Z9200KM con turion 64 mt 30 , di norma gli asus preinstallano un utility chiamata power4gear che consente di ottimizzare il consumo del pc secondo l'utilizzo ,per utilizzare rmclock ho disabilitato tale funzione, (che seppure comodissima non permette il downclock e il downvolt), Ho aperto rmclock è settato 2 pstate
p0 mult 4x volt: 0.9 p1 mult 8x volt 1.2 funziona tutto a dovere niente freez per ora, la cosa che vi chiedo e come evitare i frequenti passaggi di stati , che a mio parere a lungo andare potrebbero rovinare la cpu (al 90 % ho detto una cappellata), e inoltre la temperatura a 800 mhz sale rapidamente a 55 gradi causando l'accensione della ventol a che seppure poco fastidiosa preferirei non sentire, mi consigliate di abbassare ancora il volt? (a 8.5 tende a freezare).
__________________
OPEN GEEK La risorsa italiana sul mondo geek |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
sul fatto che a meno di 0.9v di v-core freeza molto dipende dal processore: sull'hp di un mio amico con athlon64 3200+ non andava a meno di v-core 0.95 con molti 5....cioè a 4x si bloccava all'istante. il consiglio è sempre lo stesso....prove su prove fino a quando non si raggiunge l'equilibrio
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
Se vuoi tenerla sempre al minimo, così non ti parte più la ventola, modifica il profilo power saving con 4x@0.9v e selezionalo. Se hai una scheda ati, attiva il powerplay anche a corrente così consuma meno e scalda meno. Mi pare strano che la ventola ti parta di più con rmclock, forse prima era sempre accesa e nn ci facevi caso mentre adesso che si accende e spegne la noti di più, boh... Ciao!
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 775
|
Ho provato per la prima volta RMClock sul mio Acer Aspire 1511LC (A64 3000+)
ho settato : 4x 0.850V(def 1.1V) 9x 1.250V(def 1.55V) tutto funziona perfettamente e CPUZ mi rileva il settaggi. Ma e tutto vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Certo che è tutto vero.
Per assicurare la stabilità metti la cpu a pieno carico per diverse ore. Purtroppo ce lo possiamo godere solo in windows e non in altri sistemi operativi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 775
|
Che
![]() RMClock: 4X 0.850V(1.1V def); 9x 1.25V(1.55V def) A6Tweaker: 400MHz(333 def) e cas 2.5 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
(cmq io ho modificato il mio kernel in modo da impostare voltaggi diversi per il funzionamento del mio a64 3000+ è bastato modificare alcune linee del file powernow.k8 e ricomplilare il kernel.....prova a guardare per lo speedstep....) Ultima modifica di tonyhouse : 18-02-2006 alle 00:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
anche con voltaggi tipo i tuoi (io uso 4x->0,800, 9x->1.175) cmq la ventola ogni tanto si sente.....ma le temperature sono scese di + di 10 gradi rispetto ai voltaggi nominali!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Interessante tonyhouse!
Hai qualche link da darmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
cmq la discussione la puoi trovare QUI cmq ci sarà sicuramente un modo per lo speedstep...d'altronde quelli che hanno scritto il modulo devono aver in qualche modo impostato i voltaggi per ogni moltiplicatore.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.