|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18362 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
Quote:
ma è possibile che le batterie siano esaurite, ma allo stesso tempo quando ho l'UPS attaccato alla corrente non vengano ricaricate?
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18364 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ripeti le prove controllando in tempo reale la tensione delle batterie con un tester. Dovresti vedere che normalmente le batterie sono sotto carica e quando provochi il black-out la tensione crolla in un attimo sotto gli 11-10v per riprendersi quasi subito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18365 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
Salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio su 2 ups:
Tra i due quale mi consigliereste?? devo collegarci un intel p4 3ghz ht (pc hp con alimentatore hp 300W di qualche annetto ![]() Il pc fa girare una web-app quindi non molto pesante. La cosa che mi interessa di più è evitare che il pc salti quando ci sono abbassamenti di tensione (le lampadine che si affievoliscono) o le micro mancanze. Ringrazio tutti anticipatamente! P.S. non sono risucito a capire se l'eaton è sinusoidale pura o approssimata e se l'apc è line-interactive (avr?)
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'apc è di tipo offline, senza avr. l'eaton ha l'avr. tieni presente che l'autonomia è di soli cinque minuti, tempo assunto come necessario per spegnere il pc. tieni anche presente che se l'alimentatore è a pfc attivo, come è ragionevole supporre che sia, il pc non dovrebbe avere problemi a gestire fluttuazioni di tensione fino a 90V dai 230 nominali, per cui l'avr non è una necessità così stringente. piuttosto non so quanto sia importante l'uptime, e quindi se possa essere preferibile un ups più muscolare, tipo uno smart-ups1000va ( anche usato ), non tanto per la forma d'onda della tensione di uscita, quanto piuttosto per l'autonomia. ( monta due batterie da 12Ah contro la singola batteria da 9Ah del back-ups che hai indicato) Ultima modifica di hibone : 18-05-2012 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18367 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
grazie hibone!
mmm, avrei detto che tra i due il migliore fosse l'apc... si vede che non c'ho capito niente ![]() l'apc da 1000va costa il doppio del mio budget! non posso permettermelo ![]() devo fare un pò di misurazioni di carico ma penso che il consumo medio sia sui 200 W (pc + lcd + alice). Il problema sono i costi... il mio budget è limitato: tra i 100 € e i 150 €! Ne sito del mio fornitore ci sono anche questi:
oppure al limite del budget:
di cui non ho ben chiara la differenza ne la qualità della marca...... quindi la mia scelta può ricadere su 1 dei tre eaton o su un nilox. P.s. dove vedo se l'alimentatore è pfc attivo? P.p.s ho visto che si parla bene anche del Atlantis Ups 1000va, varrebbe la pena in confronto a gli altri già elencati?
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. Ultima modifica di itjad : 18-05-2012 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18368 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'avr di per se non rende un ups migliore di un altro. Quote:
Quote:
Quote:
se non è indicato in modo esplicito, di solito, lo si può inferire dalla indicazione sulle tensioni. 115/230 indica due soli valori, tipico degli alimentatori a pfc passivo, di solito integrano il selettore di tensione all'esterno. i modelli a pfc attivo spesso riportano un intervallo di tensioni indicato come 90-240v. Quote:
comunque valuta i differenti ups tenendo conto delle batterie installate, oltrechè del prezzo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18369 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 229
|
vorrei prendere questo ups dell' atlantis land A03-S1501 che dovrebbe dare in uscita 900watt
l' alimentatore del pc è un enermax 87modulare 500 watt vorrei dei pareri su questo ups se qualcuno c'è l ha ,in quanto ho scartato gli apc perche' costano troppo anche se migliori mi interessa piu' che altro per gli sbalzi di corrente ecc!!
__________________
seasonic focus gold 550/ryzen 2600/gigabyte aorus ultra gaming x470/ssd crucial 256+mx500 1tb/schyte kaze master rheobus/radeon pulse 5600 xt/hotswap 3,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18370 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Ciao a tutti.
Da qualche tempo il mio fido UPS Nilox, quattro anni di vita, 1120 VA - 860W non stava bene. Ogni tanto si spegneva e in caso di momentanee interruzioni di corrente Enel, a volte interveniva, a volte no facendomi spegnere di botto il pc!! Come stamattina che ha iniziato a fare un Beep insistente e continuo. L'ho scollegato, aperto ed estratto batteria GP1272 12V - 28W (7.2 AH) Le misure della batteria sono, in mm: 151 x 65 x 97 e le palettine dei faston sono larghe 6 mm. Considerato che era costato 90 euro la question è: sicuro che sia la batteria? ne compro uno nuovo o provo a cambiare la batteria? E se cambio la batteria, da quanti Ah deve essere? Posso trovarne una a parità di dimensione di maggiore AH? Mi sembra molto sottodimensionata rispetto a quanto promette da prodotto. Attendo un vs. riscontro!
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
![]() |
![]() |
![]() |
#18371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
potresti valutare una CSB - HRL1234W
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=8&pid=34 costa circa 26€ ha una resistenza interna molto bassa ed è in grado di reggere spunti elevati la sua durata prevista è di circa 6-8 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#18372 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Quote:
e sopratutto dove si reperiscono in commercio?
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18373 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
|
idialog 1200-1600va
Salve a tutti...hanno installato nella casa appena ristrutturata questo "generatore" (riello iDialog 1200-1600va), guardando sul sito produttore ho letto ups e ho pensato di fare qualche domanda qui...premetto che non so se è quello di potenza massima (1600va) o quello di un po' meno (1200)...
innanzi tutto riguardo il prezzo: ho trovato su internet prezzi che, nel caso si parli del prodotto più potente (1600va) non superano i 210€; è normale che l'elettricista mi richieda 800€ ? ![]() poi riguardo l'effettiva utilità del prodotto: il "generatore" dovrebbe funzionare in caso di mancanza della normale corrente in casa, ovviamente come in tutte le case ci sono attaccati frigorifero e altri elettrodomestici, ha realmente senso possedere un apparecchio simile; cioè in caso di mancanza di corrente quanto può durare la batteria (se carica al massimo) del prodotto in questione ? è un buon prodotto in sostanza? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#18374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
trovano applicazione in dispositivi ad elevato consumo, tipico negli UPS vengono indicati i Watt/tempo e non gli Ah nella scarica lunga, 20 ore, hanno prestazioni simili ad una 8-8,5Ah nella scarica breve, pochi minuti, hanno prestazioni quasi superiori ad una 9Ah il modello suggerito è l'HRL ed è la versione Long-Life della serie HR batterie di questo tipo, hanno un mercato molto ridotto ed è difficile trovarle nei negozi probabilmente devi trovare un E-Shop e fartela spedire a casa p.s. personalmente, mi sono trovato abbastanza bene con blubattery [edit] un'altra alternativa è la Fiamm 12FGHL34; il prezzo è simile, circa 26€ ha una resistenza interna leggermente più alta e quindi correnti di spunto inferiori in compenso ha una vita media di 8-10 anni Ultima modifica di susetto : 21-05-2012 alle 22:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
So di certo che alcuni riello sono pure molto rumorosi. L'elettricista in questo caso si sta comportando come una iena Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18376 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 229
|
posso comprarlo allora questo ups 1501 ??
io volevo sapere come si comporta a rumorosita' e compatibilita' con il mio alimentatore enermax 87 modu 500
__________________
seasonic focus gold 550/ryzen 2600/gigabyte aorus ultra gaming x470/ssd crucial 256+mx500 1tb/schyte kaze master rheobus/radeon pulse 5600 xt/hotswap 3,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'ups eroga comunque 800w per 5 minuti quando è nuovo, ma l'autonomia scenderà progressivamente con l'invecchiare delle batterie. se vuoi puoi prenderlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18378 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Ti confermo che il modello da 1600VA è la versione dell'iDialog a maggiore potenza. Il produttore non specifica che batterie montano, ma l'ups pesa 7Kg circa, e quindi è probabile che siano installate 2 batterie da 9Ah (2,5kg ciascuna) o inferiori, per cui l'ups eroga al più 800Watt per 5 minuti, quando è nuovo. non si tratta di un generatore e, a quanto ne so, non si tratta di un ups che possa essere cablato, per cui non mi è chiaro in cosa consista questa "installazione". Di solito gli ups che richiedono l'intervento dell'elettricista sono quelli con potenze superiori ai 2200/3000Va, quindi in generale a partire dai 2Kw a salire. In questo caso gli ups hanno dei morsetti a vite e magnetotermico integrato, che permettono di realizzare un collegamento permanente tra impianto elettrico e dispositivo. Quote:
Se invece ti ha chiesto 800 euro solo per l'acquisto dell'ups, allora no, non è normale. Quote:
Gli ups sono (o dovrebbero essere ) solitamente configurati per garantire da nuovi, un'autonomia di 5 minuti a pieno carico. In qualche caso l'autonomia a pieno carico dichiarata è inferiore a 5 minuti, il che è un male perché con l'invecchiamento della batteria l'autonomia a pieno carico può ridursi troppo, ( i produttori lo fanno per spuntare una potenza di pieno carico maggiore a parità di batterie installate, in altri termini marketing). Se il carico non è quello massimo l'autonomia ovviamente aumenta. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18379 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 173
|
Ringrazio molto per le risposte ricevute riguardo a iDIALOG 1600va, confermo che è il più potente quello montato, a nuove informazioni che ho ricevuto l'apparecchio è collegato alle sole luci della casa e alle persiane che si aprono elettricamente tramite pulsante e a nient'altro.
Quote:
Quote:
riguardo al fatto che è inadeguato a "sostituire" (anche se per pochissimo tempo) un impianto casalingo già lo sospettavo, in quanto il prodotto è grande quanto una console e sicuramente non può coprire una casa intera a due piani...proprio perchè sospettavo ho chiesto informazioni in più qui! grazie ancora per le risposte. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18380 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Quote:
L'ecommerce era proprio quello che volevo evitare data l'urgenza (ups ko e impianto elettrico di casa non proprio al top... poi in questi giorni di fulmini e pioggia...) Cmq ho risolto prendendo da un rivenditore molto fornito qui a Bo una cinesissima batteria al piombo 12V 9Ah Goldatex http://www.matsuyama.it/dettaglio/HZ160GO/ Qualche opinione su tale marchio? Da quanto riferitomi dal tecnico-addetto vendita, la produzione di tali batterie, anche per quelle più conosciuti, è affidata totalmente al mercato cinese e che benefici di sorta, considerando la medesima dimensione della pila, sono trascurabili tra una 7.2 vs una 9 Ah. Ad ogni modo l'UPS è ritornato in vita. Due domande: cosa farsene della vecchia pila... smaltirla ad una stazione ecologica o c'è un reimpiego possibile? inoltre la batteria ha bisogno, secondo le istruzioni dell'ups, di un tempo di ricarica di 8 ore. è un tempo sufficiente?
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.