Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 22:22   #16321
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
questo lo sapevo, però diventa alquanto rischioso tentare di svitare contatti e scollegare cavi elettrici durante un temporale .
se da te il problema è frequente potresti sempre usare una presa industriale
con ghiera di sicurezza

http://www.gewiss.com/irj/go/km/docs...W10007426A.jpg




Quote:
mi disse la stessa cosa il rivenditore di materiale elettrico, senza parafulmine non serve ad una mazza lo scaricatore! Ora non so se è per questo, ma a sentire quella volpe dell'amministratore, il suo scaricatore di fulmini è rimasto praticamente intatto, insieme alle sue cartucce.
imho sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.

i fulmini possono incidere in vari modi, e quindi avere vari effetti.
il parafulmine e i differenti tipi di scaricatori, hanno ciascuno un ruolo preciso, e proteggono da uno specifico effetto del fulmine.

ad esempio è vero che se ti cade il fulmine sulla casa e non hai il parafulmine, gli scaricatori servono a poco, ma è anche vero che se il fulmine ti cade sulla linea elettrica antistante casa, quello che serve a poco è il parafulmine.


ogni protezione ha uno scopo preciso e una tipologia di utilizzo specifico. È vero che sono fatte per lavorare insieme in maniera organica ma non basta metterli insieme senza criterio.

Quote:
Comunque quà son caduti diversi fulmini, un pò hanno colpito le antenne (attualmente fungono loro da parafulmini), ed altri sono arrivati da terra sull'impianto elettrico.
Se la tua zona è soggetta fulminazioni frequenti, e la tua casa è uno dei bersagli preferiti, allora potresti anche pensare di sottoporre l'idea di un impianto parafulmine e di una protezione adeguata, se però i fulmini passano abbastanza lontano da casa tua, il parafulmine peggiorerebbe soltanto la situazione.

Se l'amministratore proprio non ne vuole sapere, potresti valutare l'eventualità di un'assicurazione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 22:26   #16322
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
le batterie dell'APC Back-Pro 1500 (BR1500GI) sono proprietarie o standard?
http://www.apc.com/products/resource..._sku=APCRBC124
dovrebbero essere due csb da 9Ah assemblate assieme con un connettore.

se smonti il pacco vecchio e recuperi il connettore, puoi ri-assemblarlo con due batterie nuove.

Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
ottimo il prezzo di questo gtec, solo che non so come sia in termini di caratteristiche, aspettiamo un congsiglio dai + esperti...
Quote:
Originariamente inviato da DarkPhobos.91 Guarda i messaggi
Vorrei farmi consigliare un UPS per connettere PC Con ali da 750W, Monitor CRT 19", Casse 2.1, e un modem.


Stavo pensando agli Eaton 5110 ma non so da quanti VA/W prenderli.

500 VA 105€
700 VA 140€
1000 VA 195€

Ho visto che un G-Tec Ondulatore UPS PC615 1500VA - 900 Watt costa 125€ spedito!!

PS Ho trovato anche questo G-TEC Inverter UPS PC615NR-2000 2000VA 1200W a 166€ ma inverter va bene pure?
Un pc con alimentatore da 750 watt può tecnicamente assorbire fino a 900 watt in funzione dell'efficienza dell'alimentatore, tenuto conto che hai anche il monitor c'è caso che nessuno di quegli ups vada bene.

Mi indichi che scheda video e che processore hai?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-09-2011 alle 22:29.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 22:58   #16323
DarkPhobos.91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Al momento il pc è un pò obsoleto avendo una questa config:

CPU Athlon 5200+ 2.7ghz
RAM 2GB 800mhz
MOBO Asus M3A78
VGA Ati 4850 512mb

solo che il case sta ospitando 5 HDD e credo che arriverò a quota 6-7 a breve xD

Ho intenzione di passare ad una nuova config di fascia alta da qui ad un anno e aspetto le prossime uscite per quanto riguarda le VGA.

Sto pian piano cambiando config iniziando dal case e l'ali ma avevo intenzione di prendere un UPS x proteggere gli HDD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394151 dai un occhiata anche li xD

Ultima modifica di DarkPhobos.91 : 26-09-2011 alle 23:01.
DarkPhobos.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 23:13   #16324
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Salve
Ho un Atlantis land one power 1501, ha ormai 2 anni forse e mezzo di vita.
Da circa una settimana però non mantiene piu il pc acceso nei blackout, ho testato anche con solo lo schermo up per verificare se riuscisse a mantenere meno carico.
Cosa puo essere?Mai cambiato batterie e fusibili quindi da inesperto credo che si tratti di quelli?
Ho un fusibile di scorta mi pare da qualche parte avuto col gruppo e domani vedrò di testare con quello, nel caso non funziona sono sicuramente le batterie? Non mi andrebbe di comprarle e poi ritrovarmi il gruppo non funzionante XD.

Edit: in caso non risolvo e le batterie vanno a costare quanto il gruppo xd(guardavo i prezzi su internet credo stiano a 40eurox2), consigli su un gruppo equivalente, marche ecc?1500va

Edit2: cambiato il fusibile non era quello per sfortuna :/. Il gruppo cmq regge gli sbalzi credo xkè non entrino in funzione le batterie per quello, ma se stacco la presa non regge 1 secondo anche senza nessun carico collegato, in quel momento lampeggia la lucina dell'overload per qualche secondo e si spegne il pc.
Ho provato a installare il software del gruppo sul pc collegato via usb e mi segnala che le batterie sono cariche al 100%, cosa assai strana, probabilmente il programma di rilevazione è sfasato poichè le batterie sono andate?
Ah googlando ho letto di gente con problemi simili che ha risolto mettendo in carica il router senza aggeggi collegati, mi pare inverosimile ma proverò 3 orette questa tecnica xd.
Ci sono problemi se intanto lo utilizzo?Gli sbalzi non sembrano essere un problema.Altrimenti spengo il pc a tempo indeterminato, ho comprato pezzi nuovi giusto il mese scorso e ci tengo ai nuovi ssd XD.
Cmq non ho altre informazioni da fornire(grazie di aver letto questo maloppone), mi affido agli esperti del forum. Questa settimana vedo di andare a cercare un negozio che venda queste batterie e spero mi facciano fare una prova in loco, non vorrei comprarle e rimpiangerle perchè il gruppo è partito XD.

Ultima modifica di Skulz : 27-09-2011 alle 11:01.
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 00:13   #16325
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
ma il gruppo g-tech da 1500va com'è secondo te hibone?
ho visto in rete che costa 50-60 € in meno dell'atlantis, e come caratteristiche sembrerebbe abbastanza simile.
allego il link con le caratteristiche:
http://www.gtec-power.eu/pdf/pc615n.pdf

grazie
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 09:41   #16326
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Vedo dalle caratteristiche che il G-tech da 1500va monta 2 Batterie da 8Ah, l' Atlantis da 1500va 2 batterie da 9Ah.
Quindi, oltre a avere meno capacità, monta delle batterie che non sembrano comuni, visto che i tagli normali sono da 7ah o 9ah.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 11:46   #16327
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Ciao, ho avuto un'offerta per un ups Entrade, link:

GENERALE
- potenza di picco ripetitivo............1,6 KVAp
- potenza nominale.......................1000 VA (600 W)
- tempo di intervento.....................2 ms

INGRESSO
-tensione di ingresso......................230 Vac, monofase
-variazione della tensione di ingresso 165 - 280 Vac
-frequenza....................................50 – 60 Hz ± 5 Hz

USCITA
-tensione di uscita..........................230 Vac, monofase
-stabilità della tensione di uscita.......± 5% in assenza di rete, range 190 - 245 Vac in presenza rete

-stabilità della frequenza in uscita......± 1%
-forma d’onda.................................sinusoidale
-prese d’uscita................................n.4 IEC320
-distorsione della forma d’onda..........≤ 5% con carico lineare
-efficienza a rete presente.................≥ 96%

BATTERIE
- tipo............................................Pb-Ca ermetiche senza manutenzione
- tensione DC.................................24Vdc
- tempo di ricarica..........................6÷8h
- autonomia...................................10 minuti con 70% del carico (2x 12V 7Ah)

INTERFACCIA
-hardware................................... porta USB
-software.....................................compatibile con: WIN 95-98-NT-2000 PRO-ME-XP-NOVELL-LINUX

-dimensioni gruppo.......................145 x 360 x 215 mm.
-peso gruppo...............................15,5 Kg circa

Altre caratteristiche: tasto UPS ON/test batteria, tasto UPS OFF, LCD Display per la
visualizzazione del livello di batteria, del livello di carico, inverter ON, rete presente,
sovraccarico/anomalia. Stabilizzatore con sistema AVR. Manuale d’uso e manutenzione
incluso.

Prezzo € 200+iva trasporto compreso

Garanzia: ups e batterie 24 mesi
Servizio Gratuito di Sostituzione On-Site del prodotto guasto dal cliente finale, entro 48 ore dalla richiesta.

in alternativaci sarebbe l'APC Smart-UPS 1000VA LCD 230V ma costa 160€ in più e non so se effettivamente ne valga la pena.

Cosa ne pensate di Entrade, qualcuno ha già avuto a che fare?

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 12:03   #16328
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se da te il problema è frequente potresti sempre usare una presa industriale
con ghiera di sicurezza

http://www.gewiss.com/irj/go/km/docs...W10007426A.jpg



i fulmini possono incidere in vari modi, e quindi avere vari effetti.
il parafulmine e i differenti tipi di scaricatori, hanno ciascuno un ruolo preciso, e proteggono da uno specifico effetto del fulmine.

ad esempio è vero che se ti cade il fulmine sulla casa e non hai il parafulmine, gli scaricatori servono a poco, ma è anche vero che se il fulmine ti cade sulla linea elettrica antistante casa, quello che serve a poco è il parafulmine.
L'unica è installare la presa industriale (molto utile l'idea). In aggiunta, con o senza parafulmine, circondarsi di cornetti (rigorosamente di plastica) potrebbe aiutare oppure nemmeno così ci si salva?

Quote:
Se la tua zona è soggetta fulminazioni frequenti, e la tua casa è uno dei bersagli preferiti, allora potresti anche pensare di sottoporre l'idea di un impianto parafulmine e di una protezione adeguata, se però i fulmini passano abbastanza lontano da casa tua, il parafulmine peggiorerebbe soltanto la situazione.
In generale, ho notato che negli ultimi tempi con i cambiamenti climatici, sono sempre più frequenti questi tipi di temporali e pare che lo saranno sempre di più in futuro.

Quote:
Se l'amministratore proprio non ne vuole sapere, potresti valutare l'eventualità di un'assicurazione.
Non è tanto l'amministratore, perchè a lui conviene sempre che si facciano dei lavori, ma sono i proprietari ad essere mooolto tirchi da queste parti.
L'unico lato positivo e che non restero quì ancora per molto, quindi non mi preoccupo più di tanto.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 12:08   #16329
DarkPhobos.91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
qualcuno può rispondermi plz ho urgenza di acquistare il tutto e calcolando i tempi di spedizione credo che nemmeno per la prox settimana arrivino T_T
DarkPhobos.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 12:08   #16330
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Domanda: e` possibile che l'azione di spegnere l'UPS (un Atlantis Land di fascia bassa) la sera e riaccenderlo la mattina abbia potuto danneggiare un alimentatore Corsair Builder 430W nuovo di una settimana?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 12:54   #16331
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Vedo dalle caratteristiche che il G-tech da 1500va monta 2 Batterie da 8Ah, l' Atlantis da 1500va 2 batterie da 9Ah.
Quindi, oltre a avere meno capacità, monta delle batterie che non sembrano comuni, visto che i tagli normali sono da 7ah o 9ah.
si ho visto anche io, non credo che comunque se per un eventuale cambio mettessi quele da 9ah cambi molto...
in sostanza, non ho capito se sei favorevole a questo ups o no...
costa molto meno...!
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:11   #16332
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
ma il gruppo g-tech da 1500va com'è secondo te hibone?
ho visto in rete che costa 50-60 € in meno dell'atlantis, e come caratteristiche sembrerebbe abbastanza simile.
allego il link con le caratteristiche:
http://www.gtec-power.eu/pdf/pc615n.pdf

grazie

sinceramente ho dei dubbi...
per quanto ho avuto modo di vedere, gli atlantis-land sono, tra gli ups economici, quelli che a parità di prezzo hanno le caratteristiche migliori, o a parità di caratteristiche, quelli col prezzo più basso, e ad oggi devo ancora vedere prodotti più vantaggiosi da questo punto di vista...

oltre alle osservazioni di Bik, che a quanto vedo hai già notato, ti faccio notare altre due cose, che emergono dal foglio specifiche:

la prima è che per il modello da 2000 VA, che dichiara due batterie da 9Ah, la potenza erogata, viene dichiarata pari a 1200 watt, dato che, sinceramente, non sta ne in cielo ne in terra. altra cosa da non sottovalutare è il peso:

difatti il peso dichiarato è di 9 kg per il modello da 1000 va e di 10 kg per i modelli maggiori, dove l'atlantis-land onepower da 1000va pesa 13 kg e l'atlantis-land onepower da 1000va pesa 16 kg

una differenza di peso del 30% mi porta a chiedermi cos'abbiano tolto dallo scatolo, per cui mi domando se all'interno di quegli ups ci sia l'avr o meno.

a questo si aggiungono le ovvie incognite in merito ad assistenza e garanzia in relazione alle quali non so risponderti, dovrei cercare sul web, e sinceramente non so se troverò qualcosa.

come ho già più volte suggerito è inutile venire qui sul forum e sottoporre agli utenti tutti i possibili modelli di ups, se suggerisco i modelli che suggerisco, è solo perché ho già visto che in termini di reperibilità e prestazioni, gli altri sono spesso peggiori.

Eventualmente puoi provare a vedere tra gli emerson-liebert se trovi qualcosa di meglio.


Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
si ho visto anche io, non credo che comunque se per un eventuale cambio mettessi quele da 9ah cambi molto...
in sostanza, non ho capito se sei favorevole a questo ups o no...
costa molto meno...!
molto meno? se non ricordo male l'altro utente dichiarava che il g-tec costava 120 euro iva e spedizione compresi.
l'atlantis-land ne costa da 125 ai 135, anche aggiungendo le spese postali parliamo di 20-25 euro di differenza nel peggiore dei casi

o mi sono perso qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da DarkPhobos.91 Guarda i messaggi
Al momento il pc
---cut---
non è che tu sia proprio chiaro circa le tue intenzioni. se stai per cambiare configurazione indica la configurazione nuova che intendi adottare...
qual'è il problema?

per inciso una configurazione base con le tue stesse componenti non arriva a consumare 250-300 watt sotto stress.
http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eon-hd-4870-14

ogni hdd consuma 10 watt per cui con 10 hdd dovrai aggiungere 100 watt in tutto.

arrivi a 350-400 watt. poi devi aggiungerci il monitor, e qui arrivano i dolori.

Il tuo monitor consumerà all'incirca 70-100 watt, ma il vero problema è il fatto che sia crt e per ciò può presentare un picco di assorbimento pazzesco nel momento in cui lo accendi. Questo può essere un problema.

Se infatti l'assorbimento all'accensione dovesse essere troppo alto e ti dovesse capitare di avere il monitor spento durante un black-out, quando lo accendi l'ups va in protezione e si spegne tutto.

In talune circostanze, come è successo a me, l'ups potrebbe spegnersi anche in presenza di rete, a quel punto ti ritroveresti costretto a decidere se tenere acceso il pc o il monitor

Io ti suggerisco di prendere uno smart-ups da almeno 1000va ricondizionato e lasciar perdere gli altri ups. Le ragioni sono due, la prima è che io ho un trinitron da 21'' e ci sono già passato, ed ho risolto con uno smart-ups da 1000va ( che comunque, si spegne se accendo il monitor in modalità batteria ).
La seconda è che lo smart-ups da 1000va monta due batterie da 12Ah, quindi di potenza all'incirca doppia, rispetto agli ups economici, quindi di muscoli per sostenere il crt ne ha comunque.

Il 1500va sarebbe ancora meglio, visto che è dichiarato compatibile addirittura con le stampanti laser

Se ovviamente conosci qualcuno che abbia un atlantis-land onepower da 1500va potresti pensare di fartelo prestare e fare una prova per vedere se funziona ma, in mancanza di verifica, eviterei di orientarmi su quello.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 27-09-2011 alle 14:15.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:16   #16333
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Domanda: e` possibile che l'azione di spegnere l'UPS (un Atlantis Land di fascia bassa) la sera e riaccenderlo la mattina abbia potuto danneggiare un alimentatore Corsair Builder 430W nuovo di una settimana?
no. è più facile che sia difettoso l'alimentatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:20   #16334
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no. è più facile che sia difettoso l'alimentatore.
Capito. Provvedero` alla sostituzione.
Si e` spento improvvisamente mentre il pc (nuovo anch'esso, una configurazione puramente office/internet) era acceso in idle e da quel momento non e` piu` voluto ripartire.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:53   #16335
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
La seconda è che lo smart-ups da 1000va monta due batterie da 12Ah, quindi di potenza all'incirca doppia, rispetto agli ups economici, quindi di muscoli per sostenere il crt ne ha comunque.
Ciao hibone,
ti posso chidere dove hai reperito il tipo di batterie che monta lo smart ups 1000VA?
Non sono riuscito a trovarla da nessuna parte, volevo paragonarlo all'Entrade (del precedente post) di cui mi sono fatto fare un preventivo e pensavo che fosse dello stesso taglio, 7Ah.

Grazie.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 15:02   #16336
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Ciao, ho avuto un'offerta per un ups Entrade, link:

---cut---

in alternativaci sarebbe l'APC Smart-UPS 1000VA LCD 230V ma costa 160€ in più e non so se effettivamente ne valga la pena.

Cosa ne pensate di Entrade, qualcuno ha già avuto a che fare?

ciao
Il modello entrade che indichi si pone sulla stessa fascia dello smart-ups 750va per via delle batterie da 7Ah, il quale costa una 50-ina di euro in più ma comprende un forum sempre disponibile, la spedizione in assistenza sicuramente pagata, e il pregio di essere uno standard de facto, tant'è che alcuni utenti sono addirittura arrivati a supplire a quello che apc non fa. ed hai il software proprietario apc, ovviamente, oltre alla compatibilità assicurata con la quasi totalità dei sistemi operativi sul mercato. Questo è quello che ti valgono, in più i 50 euro di sovrapprezzo dell'apc.

Per l'entrade ti evidenzio solo due cose:
il tempo di intervento di 2 millisecondi è forse troppo ottimista
l'affermazione "Questo prodotto fornisce una ricarica delle batterie più raffinata, rispetto agli articoli delle Serie precedenti, e consente di ridurre sensibilmente i tempi di ricarica." mi porta a domandarmi in cosa è più raffinata? Una batteria accumula energia. Punto. Se vuoi caricarla in meno tempo devi mandare giù più corrente. Non c'è il rischio che siano necessarie batterie ad elevate correnti di ricarica difficili da reperire ed alquanto costose?

Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
In generale, ho notato che negli ultimi tempi con i cambiamenti climatici, sono sempre più frequenti questi tipi di temporali e pare che lo saranno sempre di più in futuro.
Riuscire a distinguere un trend nelle variazione climatiche di solito richiede un arco di tempo ben superiore ai 100 anni, che io sappia. Non so che aspettativa di vita tu abbia, ma imho una frase del genere sarebbe più adatta a matusalemme o altri personaggi del genere.

Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Ciao hibone,
ti posso chidere dove hai reperito il tipo di batterie che monta lo smart ups 1000VA?
sul sito apc. lo ho scritto qualche post addietrolo.

Quote:
Non sono riuscito a trovarla da nessuna parte, volevo paragonarlo all'Entrade (del precedente post) di cui mi sono fatto fare un preventivo e pensavo che fosse dello stesso taglio, 7Ah.
Si vede che non hai cercato da nessuna parte...

guarda qui :
http://www.google.com/search?client=...=1566&bih=1040

il primo link e gli ultimi due.
il penultimo per altro è raggiungibile dalla mia firma
http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51229#p51229

Quote:
Originariamente inviato da Skulz Guarda i messaggi
Salve
Ho un Atlantis land one power 1501, ha ormai 2 anni forse e mezzo di vita.
Da circa una settimana però non mantiene piu il pc acceso nei blackout
Sono morte le batterie. xD

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 27-09-2011 alle 15:20.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 16:27   #16337
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Sono morte le batterie. xD

:
Dopo 3 ore di carica è stato in grado di reggere il monitor acceso, mentre il pc solo 3 secondi xd,non è che hanno solo bisogno di una caricata da 24 ore tipo per stabilizzarsi?
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 16:34   #16338
DarkPhobos.91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
cercando smart-ups su ebay il più economico è 300 € : S
Il mio budget ammonta a 400€ circa per case psu e ups. e già 300€ se ne vanno per i primi 2.

Chassis Xigmatek Elysium SuperTower - Black
PSU: Enermax 750W 82+ Bronze

Facciamo così, mi serve un ups che in pratica mi garantisca la corrente stabilizzata al pc, se poi quest'ultimo si spegne o il monitor non regge non c sono problemi... mi interessa solo preservare i dati... ho perso un HDD da 2tb con 6 mesi d vita ed era pieno... per riempire il tutto nuovamente ho stimato circa 3 mesi tenendo il pc accesso 14h al giorno quando non lo uso. Per "fortuna" è tutta roba che riesco a reperire senza prob ma se avesse colpito uno degli altri 2 HDD sarei rimasto nei casini.

In conclusione un eaton 5110 500VA che trovo a 105€ basta x il mio problema?

In futuro penso di mettere una config di fascia enthusiast del tipo:

Intel i5 3ghz
nVidia 580gtx
RAM 8gb 1666mhz
Asus Rampage II

Un SSD per l'OS e il resto HDD vari da almeno 2TB ed 1 masterizzatore bluray il monitor non ho ancora cercato il modello cmq pensavo ad un 21 -23 " Led FullHD 1ms

Ultima modifica di DarkPhobos.91 : 27-09-2011 alle 16:37.
DarkPhobos.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 18:32   #16339
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Skulz Guarda i messaggi
Dopo 3 ore di carica è stato in grado di reggere il monitor acceso, mentre il pc solo 3 secondi xd,non è che hanno solo bisogno di una caricata da 24 ore tipo per stabilizzarsi?
No. Devi cambiare le batterie.

Quote:
Originariamente inviato da DarkPhobos.91 Guarda i messaggi
cercando smart-ups su ebay il più economico è 300 € : S
i primi tre modelli, anche se i neri sono da preferire.
http://desc.shop.ebay.it/i.html?_nkw...LH_TitleDesc=1

Quote:
Facciamo così, mi serve un ups che in pratica mi garantisca la corrente stabilizzata al pc, se poi quest'ultimo si spegne o il monitor non regge non c sono problemi... mi interessa solo preservare i dati...
quello che stai dicendo non ha senso. le ragioni sono due:
la prima è che se al pc la tensione di rete arriva stabilizzata o meno non cambia nulla. difatti l'alimentatore martella la tensione fino ad erogare 12 volt pressoché costanti e di conseguenza abbatte qualsiasi disturbo.

la seconda è che il danno degli hdd è causato proprio dai black-out, ovvero dallo spegnimento repentino del pc, ma a questo punto dici che se si spegne il pc non ci sono problemi

da quello che scrivi presumo che tu tenga gli hdd nel pc, per cui, se vuoi salvaguardare gli hdd e quindi i dati che contengono, devi evitare che il pc si spenga in modo repentino, il che vuol dire che l'ups, in modalità batteria, deve erogare tutta la corrente di cui il tuo pc può aver bisogno. In caso contrario è inutle prendere l'ups, sono soldi buttati.

Quote:
In conclusione un eaton 5110 500VA che trovo a 105€ basta x il mio problema?
no. al massimo puoi usarlo come fermaporte.

hai un pc che anche senza monitor arriva a consumare 400 watt, per cui l'ups più piccolo e più economico che puoi prendere e che regge il tuo pc, è un atlantis-land onepower che eroga 600 watt, ma non ci sono basi per garantirti che sia in grado di reggerti anche il monitor. Fosse stato un lcd nessun problema, ma i crt sono brutti e cattivi.

Quote:
ho perso un HDD da 2tb con 6 mesi d vita ed era pieno... per riempire il tutto nuovamente ho stimato circa 3 mesi tenendo il pc accesso 14h al giorno quando non lo uso. Per "fortuna" è tutta roba che riesco a reperire senza prob ma se avesse colpito uno degli altri 2 HDD sarei rimasto nei casini.
Nessuno ti impedisce di infilare i tuoi hdd in un box esterno, alimentato a parte, così li spegni quando non ti servono, e le probabilità che incappino in black-out, fulmini, o virus si riduce drasticamente, senza contare che potendo spegnerli non girano continuamente come avviene nel pc, per cui si usurano meno.

Quote:
In futuro penso di mettere una config di fascia enthusiast del tipo:

Intel i5 3ghz
nVidia 580gtx
RAM 8gb 1666mhz
Asus Rampage II

Un SSD per l'OS e il resto HDD vari da almeno 2TB ed 1 masterizzatore bluray il monitor non ho ancora cercato il modello cmq pensavo ad un 21 -23 " Led FullHD 1ms
beh in quel caso direi che un 1500va sia molto più appropriato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 19:05   #16340
DarkPhobos.91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
grazie per le delucidazioni e consigli xD

Ma quindi in sostanza l'ups nn mi protegge da una sbalzo di tensione o cmq un danno fisico provocato dalla corrente ma solo dai danni che un blackout potrebbe causare agli hdd.

Quindi direi che posso anche farne a meno : S non risolve il mio problema... vedrò d attrezzarmi con dei box in modo da nn tenere a rischio gli HDD.
Connettere via box hdd e sconneterli spesso è cmq meno rischioso e dannoso di avere gli hdd sempre connessi giusto?
DarkPhobos.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v