|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16321 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
con ghiera di sicurezza http://www.gewiss.com/irj/go/km/docs...W10007426A.jpg ![]() Quote:
i fulmini possono incidere in vari modi, e quindi avere vari effetti. il parafulmine e i differenti tipi di scaricatori, hanno ciascuno un ruolo preciso, e proteggono da uno specifico effetto del fulmine. ad esempio è vero che se ti cade il fulmine sulla casa e non hai il parafulmine, gli scaricatori servono a poco, ma è anche vero che se il fulmine ti cade sulla linea elettrica antistante casa, quello che serve a poco è il parafulmine. ![]() ogni protezione ha uno scopo preciso e una tipologia di utilizzo specifico. È vero che sono fatte per lavorare insieme in maniera organica ma non basta metterli insieme senza criterio. Quote:
Se l'amministratore proprio non ne vuole sapere, potresti valutare l'eventualità di un'assicurazione. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16322 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se smonti il pacco vecchio e recuperi il connettore, puoi ri-assemblarlo con due batterie nuove. Quote:
Quote:
Mi indichi che scheda video e che processore hai? Ultima modifica di hibone : 26-09-2011 alle 22:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16323 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
|
Al momento il pc è un pò obsoleto avendo una questa config:
CPU Athlon 5200+ 2.7ghz RAM 2GB 800mhz MOBO Asus M3A78 VGA Ati 4850 512mb solo che il case sta ospitando 5 HDD e credo che arriverò a quota 6-7 a breve xD Ho intenzione di passare ad una nuova config di fascia alta da qui ad un anno e aspetto le prossime uscite per quanto riguarda le VGA. Sto pian piano cambiando config iniziando dal case e l'ali ma avevo intenzione di prendere un UPS x proteggere gli HDD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394151 dai un occhiata anche li xD Ultima modifica di DarkPhobos.91 : 26-09-2011 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16324 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
|
Salve
Ho un Atlantis land one power 1501, ha ormai 2 anni forse e mezzo di vita. Da circa una settimana però non mantiene piu il pc acceso nei blackout, ho testato anche con solo lo schermo up per verificare se riuscisse a mantenere meno carico. Cosa puo essere?Mai cambiato batterie e fusibili quindi da inesperto credo che si tratti di quelli? Ho un fusibile di scorta mi pare da qualche parte avuto col gruppo e domani vedrò di testare con quello, nel caso non funziona sono sicuramente le batterie? Non mi andrebbe di comprarle e poi ritrovarmi il gruppo non funzionante XD. Edit: in caso non risolvo e le batterie vanno a costare quanto il gruppo xd(guardavo i prezzi su internet credo stiano a 40eurox2), consigli su un gruppo equivalente, marche ecc?1500va Edit2: cambiato il fusibile non era quello per sfortuna :/. Il gruppo cmq regge gli sbalzi credo xkè non entrino in funzione le batterie per quello, ma se stacco la presa non regge 1 secondo anche senza nessun carico collegato, in quel momento lampeggia la lucina dell'overload per qualche secondo e si spegne il pc. Ho provato a installare il software del gruppo sul pc collegato via usb e mi segnala che le batterie sono cariche al 100%, cosa assai strana, probabilmente il programma di rilevazione è sfasato poichè le batterie sono andate? Ah googlando ho letto di gente con problemi simili che ha risolto mettendo in carica il router senza aggeggi collegati, mi pare inverosimile ma proverò 3 orette questa tecnica xd. Ci sono problemi se intanto lo utilizzo?Gli sbalzi non sembrano essere un problema.Altrimenti spengo il pc a tempo indeterminato, ho comprato pezzi nuovi giusto il mese scorso e ci tengo ai nuovi ssd XD. Cmq non ho altre informazioni da fornire(grazie di aver letto questo maloppone), mi affido agli esperti del forum. Questa settimana vedo di andare a cercare un negozio che venda queste batterie e spero mi facciano fare una prova in loco, non vorrei comprarle e rimpiangerle perchè il gruppo è partito XD. Ultima modifica di Skulz : 27-09-2011 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16325 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
|
ma il gruppo g-tech da 1500va com'è secondo te hibone?
ho visto in rete che costa 50-60 € in meno dell'atlantis, e come caratteristiche sembrerebbe abbastanza simile. allego il link con le caratteristiche: http://www.gtec-power.eu/pdf/pc615n.pdf grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16326 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Vedo dalle caratteristiche che il G-tech da 1500va monta 2 Batterie da 8Ah, l' Atlantis da 1500va 2 batterie da 9Ah.
Quindi, oltre a avere meno capacità, monta delle batterie che non sembrano comuni, visto che i tagli normali sono da 7ah o 9ah.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16327 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Ciao, ho avuto un'offerta per un ups Entrade, link:
GENERALE - potenza di picco ripetitivo............1,6 KVAp - potenza nominale.......................1000 VA (600 W) - tempo di intervento.....................2 ms INGRESSO -tensione di ingresso......................230 Vac, monofase -variazione della tensione di ingresso 165 - 280 Vac -frequenza....................................50 – 60 Hz ± 5 Hz USCITA -tensione di uscita..........................230 Vac, monofase -stabilità della tensione di uscita.......± 5% in assenza di rete, range 190 - 245 Vac in presenza rete -stabilità della frequenza in uscita......± 1% -forma d’onda.................................sinusoidale -prese d’uscita................................n.4 IEC320 -distorsione della forma d’onda..........≤ 5% con carico lineare -efficienza a rete presente.................≥ 96% BATTERIE - tipo............................................Pb-Ca ermetiche senza manutenzione - tensione DC.................................24Vdc - tempo di ricarica..........................6÷8h - autonomia...................................10 minuti con 70% del carico (2x 12V 7Ah) INTERFACCIA -hardware................................... porta USB -software.....................................compatibile con: WIN 95-98-NT-2000 PRO-ME-XP-NOVELL-LINUX -dimensioni gruppo.......................145 x 360 x 215 mm. -peso gruppo...............................15,5 Kg circa Altre caratteristiche: tasto UPS ON/test batteria, tasto UPS OFF, LCD Display per la visualizzazione del livello di batteria, del livello di carico, inverter ON, rete presente, sovraccarico/anomalia. Stabilizzatore con sistema AVR. Manuale d’uso e manutenzione incluso. Prezzo € 200+iva trasporto compreso Garanzia: ups e batterie 24 mesi Servizio Gratuito di Sostituzione On-Site del prodotto guasto dal cliente finale, entro 48 ore dalla richiesta. in alternativaci sarebbe l'APC Smart-UPS 1000VA LCD 230V ma costa 160€ in più e non so se effettivamente ne valga la pena. Cosa ne pensate di Entrade, qualcuno ha già avuto a che fare? ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16328 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'unico lato positivo e che non restero quì ancora per molto, quindi non mi preoccupo più di tanto.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16329 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
|
qualcuno può rispondermi plz ho urgenza di acquistare il tutto e calcolando i tempi di spedizione credo che nemmeno per la prox settimana arrivino T_T
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16330 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Domanda: e` possibile che l'azione di spegnere l'UPS (un Atlantis Land di fascia bassa) la sera e riaccenderlo la mattina abbia potuto danneggiare un alimentatore Corsair Builder 430W nuovo di una settimana?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
in sostanza, non ho capito se sei favorevole a questo ups o no... costa molto meno...! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16332 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sinceramente ho dei dubbi... per quanto ho avuto modo di vedere, gli atlantis-land sono, tra gli ups economici, quelli che a parità di prezzo hanno le caratteristiche migliori, o a parità di caratteristiche, quelli col prezzo più basso, e ad oggi devo ancora vedere prodotti più vantaggiosi da questo punto di vista... oltre alle osservazioni di Bik, che a quanto vedo hai già notato, ti faccio notare altre due cose, che emergono dal foglio specifiche: la prima è che per il modello da 2000 VA, che dichiara due batterie da 9Ah, la potenza erogata, viene dichiarata pari a 1200 watt, dato che, sinceramente, non sta ne in cielo ne in terra. altra cosa da non sottovalutare è il peso: difatti il peso dichiarato è di 9 kg per il modello da 1000 va e di 10 kg per i modelli maggiori, dove l'atlantis-land onepower da 1000va pesa 13 kg e l'atlantis-land onepower da 1000va pesa 16 kg una differenza di peso del 30% mi porta a chiedermi cos'abbiano tolto dallo scatolo, per cui mi domando se all'interno di quegli ups ci sia l'avr o meno. a questo si aggiungono le ovvie incognite in merito ad assistenza e garanzia in relazione alle quali non so risponderti, dovrei cercare sul web, e sinceramente non so se troverò qualcosa. come ho già più volte suggerito è inutile venire qui sul forum e sottoporre agli utenti tutti i possibili modelli di ups, se suggerisco i modelli che suggerisco, è solo perché ho già visto che in termini di reperibilità e prestazioni, gli altri sono spesso peggiori. Eventualmente puoi provare a vedere tra gli emerson-liebert se trovi qualcosa di meglio. Quote:
l'atlantis-land ne costa da 125 ai 135, anche aggiungendo le spese postali parliamo di 20-25 euro di differenza nel peggiore dei casi ![]() o mi sono perso qualcosa? non è che tu sia proprio chiaro circa le tue intenzioni. se stai per cambiare configurazione indica la configurazione nuova che intendi adottare... qual'è il problema? per inciso una configurazione base con le tue stesse componenti non arriva a consumare 250-300 watt sotto stress. http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eon-hd-4870-14 ogni hdd consuma 10 watt per cui con 10 hdd dovrai aggiungere 100 watt in tutto. arrivi a 350-400 watt. poi devi aggiungerci il monitor, e qui arrivano i dolori. Il tuo monitor consumerà all'incirca 70-100 watt, ma il vero problema è il fatto che sia crt e per ciò può presentare un picco di assorbimento pazzesco nel momento in cui lo accendi. Questo può essere un problema. Se infatti l'assorbimento all'accensione dovesse essere troppo alto e ti dovesse capitare di avere il monitor spento durante un black-out, quando lo accendi l'ups va in protezione e si spegne tutto. In talune circostanze, come è successo a me, l'ups potrebbe spegnersi anche in presenza di rete, a quel punto ti ritroveresti costretto a decidere se tenere acceso il pc o il monitor ![]() Io ti suggerisco di prendere uno smart-ups da almeno 1000va ricondizionato e lasciar perdere gli altri ups. Le ragioni sono due, la prima è che io ho un trinitron da 21'' e ci sono già passato, ed ho risolto con uno smart-ups da 1000va ( che comunque, si spegne se accendo il monitor in modalità batteria ). La seconda è che lo smart-ups da 1000va monta due batterie da 12Ah, quindi di potenza all'incirca doppia, rispetto agli ups economici, quindi di muscoli per sostenere il crt ne ha comunque. Il 1500va sarebbe ancora meglio, visto che è dichiarato compatibile addirittura con le stampanti laser ![]() Se ovviamente conosci qualcuno che abbia un atlantis-land onepower da 1500va potresti pensare di fartelo prestare e fare una prova per vedere se funziona ma, in mancanza di verifica, eviterei di orientarmi su quello. Ultima modifica di hibone : 27-09-2011 alle 14:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16333 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
no. è più facile che sia difettoso l'alimentatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Capito. Provvedero` alla sostituzione.
Si e` spento improvvisamente mentre il pc (nuovo anch'esso, una configurazione puramente office/internet) era acceso in idle e da quel momento non e` piu` voluto ripartire.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
ti posso chidere dove hai reperito il tipo di batterie che monta lo smart ups 1000VA? Non sono riuscito a trovarla da nessuna parte, volevo paragonarlo all'Entrade (del precedente post) di cui mi sono fatto fare un preventivo e pensavo che fosse dello stesso taglio, 7Ah. Grazie.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16336 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per l'entrade ti evidenzio solo due cose: il tempo di intervento di 2 millisecondi è forse troppo ottimista l'affermazione "Questo prodotto fornisce una ricarica delle batterie più raffinata, rispetto agli articoli delle Serie precedenti, e consente di ridurre sensibilmente i tempi di ricarica." mi porta a domandarmi in cosa è più raffinata? Una batteria accumula energia. Punto. Se vuoi caricarla in meno tempo devi mandare giù più corrente. Non c'è il rischio che siano necessarie batterie ad elevate correnti di ricarica difficili da reperire ed alquanto costose? Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() guarda qui : http://www.google.com/search?client=...=1566&bih=1040 il primo link e gli ultimi due. il penultimo per altro è raggiungibile dalla mia firma ![]() http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51229#p51229 Quote:
![]() Ultima modifica di hibone : 27-09-2011 alle 15:20. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16337 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16338 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
|
cercando smart-ups su ebay il più economico è 300 € : S
Il mio budget ammonta a 400€ circa per case psu e ups. e già 300€ se ne vanno per i primi 2. Chassis Xigmatek Elysium SuperTower - Black PSU: Enermax 750W 82+ Bronze Facciamo così, mi serve un ups che in pratica mi garantisca la corrente stabilizzata al pc, se poi quest'ultimo si spegne o il monitor non regge non c sono problemi... mi interessa solo preservare i dati... ho perso un HDD da 2tb con 6 mesi d vita ed era pieno... per riempire il tutto nuovamente ho stimato circa 3 mesi tenendo il pc accesso 14h al giorno quando non lo uso. Per "fortuna" è tutta roba che riesco a reperire senza prob ma se avesse colpito uno degli altri 2 HDD sarei rimasto nei casini. In conclusione un eaton 5110 500VA che trovo a 105€ basta x il mio problema? In futuro penso di mettere una config di fascia enthusiast del tipo: Intel i5 3ghz nVidia 580gtx RAM 8gb 1666mhz Asus Rampage II Un SSD per l'OS e il resto HDD vari da almeno 2TB ed 1 masterizzatore bluray il monitor non ho ancora cercato il modello cmq pensavo ad un 21 -23 " Led FullHD 1ms Ultima modifica di DarkPhobos.91 : 27-09-2011 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16339 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
http://desc.shop.ebay.it/i.html?_nkw...LH_TitleDesc=1 Quote:
la prima è che se al pc la tensione di rete arriva stabilizzata o meno non cambia nulla. difatti l'alimentatore martella la tensione fino ad erogare 12 volt pressoché costanti e di conseguenza abbatte qualsiasi disturbo. la seconda è che il danno degli hdd è causato proprio dai black-out, ovvero dallo spegnimento repentino del pc, ma a questo punto dici che se si spegne il pc non ci sono problemi ![]() da quello che scrivi presumo che tu tenga gli hdd nel pc, per cui, se vuoi salvaguardare gli hdd e quindi i dati che contengono, devi evitare che il pc si spenga in modo repentino, il che vuol dire che l'ups, in modalità batteria, deve erogare tutta la corrente di cui il tuo pc può aver bisogno. In caso contrario è inutle prendere l'ups, sono soldi buttati. Quote:
hai un pc che anche senza monitor arriva a consumare 400 watt, per cui l'ups più piccolo e più economico che puoi prendere e che regge il tuo pc, è un atlantis-land onepower che eroga 600 watt, ma non ci sono basi per garantirti che sia in grado di reggerti anche il monitor. Fosse stato un lcd nessun problema, ma i crt sono brutti e cattivi. Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16340 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
|
grazie per le delucidazioni e consigli xD
Ma quindi in sostanza l'ups nn mi protegge da una sbalzo di tensione o cmq un danno fisico provocato dalla corrente ma solo dai danni che un blackout potrebbe causare agli hdd. Quindi direi che posso anche farne a meno : S non risolve il mio problema... vedrò d attrezzarmi con dei box in modo da nn tenere a rischio gli HDD. Connettere via box hdd e sconneterli spesso è cmq meno rischioso e dannoso di avere gli hdd sempre connessi giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.