Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 10:27   #11841
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
salve a tutti

l'altro giorno mi si è rotto l'Apc Smart-Ups 750 Sua750i che era fuori garanzia per pochi mesi
(curiosando su youtube ho trovato un video col difetto uguale al mio: http://www.youtube.com/watch?v=5T1a6RJN2-U )

Siccome dovrei comprare un nuovo ups e sono un pò disinformato sui vari modelli, mi date qualche consiglio magari anche su qualche altra marca più economica (visto che ho speso tanto per prendere APC ma dopo 2 anni e mezzo devo solo buttarlo...) ?

Il mio alimentatore è un Enermax Liberty 400 (quindi uno di quelli a rischi col pfc-attivo...giusto?)

Grazie

Ultima modifica di pindanna : 01-10-2010 alle 10:31.
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:26   #11842
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
( ... )

EDIT beh anche l'amplificatore ha un trasformatore al suo interno, quindi tecnicamente tutti i dispositivi da collegare hanno un trasformatore.
Vero, ma riguardo agli amplificatori nutro qualche dubbio circa la modalità in cui consuma la corrente, ossia a picchi.
E poi a volte gli amplificatori non hanno trasformatori a switching, il che renderebbe problematica l'onda non sinusoidale che crea l'UPS.
Io tra l'altro ho avuto problemi di dinamica quando avevo provato a collegare il mio amplificatore al mio UPS.
Magari non vale per tutti gli UPS o per tutti gli amplificatori, ma secondo me l'accoppiata risulta un po' problematica.
Se proprio devi collegare un amplificatore ad un UPS, sovradimensionalo un po'.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:30   #11843
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da pindanna Guarda i messaggi
salve a tutti

l'altro giorno mi si è rotto l'Apc Smart-Ups 750 Sua750i che era fuori garanzia per pochi mesi
(curiosando su youtube ho trovato un video col difetto uguale al mio: http://www.youtube.com/watch?v=5T1a6RJN2-U )

Siccome dovrei comprare un nuovo ups e sono un pò disinformato sui vari modelli, mi date qualche consiglio magari anche su qualche altra marca più economica (visto che ho speso tanto per prendere APC ma dopo 2 anni e mezzo devo solo buttarlo...) ?

Il mio alimentatore è un Enermax Liberty 400 (quindi uno di quelli a rischi col pfc-attivo...giusto?)

Grazie
Io proverei a contattare l' apc per sentire cosa ti dicono.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:16   #11844
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ricapitolando ...
ho un ups tecnoware power advanced (e' vecchio ma e' di qualita' con batterie appena sostituite e va da DIO) sotto un enermax 431 watts (ho anche un apc ma quello sta bene sotto l'altro pc e il router)
ora volendo cambiare l'enermax 431 con un enermax 720 watts con pcf attivo secondo voi DEVO cambiare anche l'ups (il tecnoware )dato che comunque e' un line interactive e quindi non genera un'onda sinusoidale pura?
il tecnoware e' un power advanced 1600 di 800V/A eroga poco piu di 500 watts
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:23   #11845
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ricapitolando ...
ho un ups tecnoware power advanced (e' vecchio ma e' di qualita' con batterie appena sostituite e va da DIO) sotto un enermax 431 watts (ho anche un apc ma quello sta bene sotto l'altro pc e il router)
ora volendo cambiare l'enermax 431 con un enermax 720 watts con pcf attivo secondo voi DEVO cambiare anche l'ups (il tecnoware )dato che comunque e' un line interactive e quindi non genera un'onda sinusoidale pura?
il tecnoware e' un power advanced 1600 di 800V/A eroga poco piu di 500 watts
Mio dio ragazzi, è scritto tutto in modo chiaro, trito e ritrito, non hai nessun problema, gli Enermax hanno risolto questi problemi da un pezzo.

Non ti voglio più vedere su questo forum per un pezzo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:29   #11846
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Mio dio ragazzi, è scritto tutto in modo chiaro, trito e ritrito, non hai nessun problema, gli Enermax hanno risolto questi problemi da un pezzo.

Non ti voglio più vedere su questo forum per un pezzo.
per l'assorbimento? secondo te ce la fa ad alimentare un I7 940 8 giga di ram geforce 460 2 velociraptor monitor lcd 24 pollici ecc?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:40   #11847
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
per l'assorbimento? secondo te ce la fa ad alimentare un I7 940 8 giga di ram geforce 460 2 velociraptor monitor lcd 24 pollici ecc?
Quanti watt erogherebbe il tuo ups?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:44   #11848
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Quanti watt erogherebbe il tuo ups?
il tecnoware 800v/a credo poco piu di 500 watts
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:44   #11849
Zell86
Senior Member
 
L'Avatar di Zell86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Dongo
Messaggi: 946
Ciao a tutti, ho preso un Black-UPS CS 500 dell'APC, è usato e manca il cavo di collegamento USB al PC. Ho controllato sul sito di APC ma nel manuale non viene menzionato il tipo di cavo necessario. Comunque questa è la foto del retro dell'UPS: foto retro ups. Sembrerebbe servirmi un cavo da ethernet ad usb, ho controllato la presa sul retro dell'UPS e ho notato che ha 10 pin e forse invece di un normale cavo RJ-45 ad 8 pin mi servirebbe un cavo RJ-50? Ho trovato questo cavo sul sito ufficiale ma sembra avere una presa RJ45. E curiosando sulla baia ho trovato quest'altro cavo da hong kong, ma funzionerà? Potete darmi una mano?
__________________

Vendo: Giochi Classici PC

Ultima modifica di Zell86 : 01-10-2010 alle 12:47.
Zell86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:03   #11850
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ciao,
suono col mio gruppo in uno stanzinon in una vecchissima palazzina con interruttori che si ruotano ( ) e una presa penzolante tipo quelle schuko ma più larga ancora .

Vorrei proteggere la strumentazione da tutti i cali, picchi di corrente eccetera, vi chiedo se un ups con avr può fare al caso mio.
La strumentazione consiste in apparecchi con trasformatore (tastiera digitale, mixer, effettistica) e non (amplificatori audio).
Vi ringranzio

EDIT beh anche l'amplificatore ha un trasformatore al suo interno, quindi tecnicamente tutti i dispositivi da collegare hanno un trasformatore.
sinceramente non so se un ups sia la scelta migliore. probabilmente un avr sarebbe meglio, ma resta il problema di capire di quanti watt stiamo parlando.

se siete sopra i 600 watt, un prodotto "domestico" come il line-R potrebbe non bastare, quindi dovreste prenderne più di uno, o orientarvi su uno stabilizzatore di classe industriale tipo questi.

http://www.italfarad.com/menustabita.htm

se i costi non sono un problema proprio volete un ups vi conviene orientavi verso qualcosa di robusto, tipo uno smart-ups da 1500va o superiore, almeno a quanto leggo sul sito apc, sono i modelli raccomandati per proteggere una stampante laser, per cui dovrebbero fare al caso anche con carichi peculiari come un amplificatore.

in ogni caso non sarebbe male, almeno per farsi un'idea, prendere un wattmetro tipo il lidl-o-metro e fare una misura del massimo assorbimento di corrente di una sessione di prove. Mi pare che quel wattmetro misuri il massimo assorbimento, ma sarebbe meglio verificarlo.

Quote:
Originariamente inviato da pindanna Guarda i messaggi
salve a tutti

l'altro giorno mi si è rotto l'Apc Smart-Ups 750 Sua750i che era fuori garanzia per pochi mesi
(curiosando su youtube ho trovato un video col difetto uguale al mio: http://www.youtube.com/watch?v=5T1a6RJN2-U )

Siccome dovrei comprare un nuovo ups e sono un pò disinformato sui vari modelli, mi date qualche consiglio magari anche su qualche altra marca più economica (visto che ho speso tanto per prendere APC ma dopo 2 anni e mezzo devo solo buttarlo...) ?

Il mio alimentatore è un Enermax Liberty 400 (quindi uno di quelli a rischi col pfc-attivo...giusto?)

Grazie
Per l'ups io stavo pensando la stessa cosa che ti è stata suggerita da gwwmas. Contatta comunque l'assistenza apc. Male che vada perdi 20 minuti, però potrebbe anche darsi che ti risolvano il problema/sostituiscano l'ups.

Per l'alimentatore dipende, se parli del vecchio liberty di 3-4 anni fa, si, può darti problemi in caso di ups a sinusoide appossimata. Se invece parli del recente liberty eco allora no.. in quel caso non ci sono problemi qualunque ups tu prenda.

Quote:
Originariamente inviato da Zell86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho preso un Black-UPS CS 500 dell'APC, è usato e manca il cavo di collegamento USB al PC. Ho controllato sul sito di APC ma nel manuale non viene menzionato il tipo di cavo necessario. Comunque questa è la foto del retro dell'UPS: foto retro ups. Sembrerebbe servirmi un cavo da ethernet ad usb, ho controllato la presa sul retro dell'UPS e ho notato che ha 10 pin e forse invece di un normale cavo RJ-45 ad 8 pin mi servirebbe un cavo RJ-50? Ho trovato questo cavo sul sito ufficiale ma sembra avere una presa RJ45. E curiosando sulla baia ho trovato quest'altro cavo da hong kong, ma funzionerà? Potete darmi una mano?
per i cavi in giro si trovano diverse cose, ma fin'ora ho trovato solo le versioni seriali. dove i pin dell'rj-50 corrispondono ai pin dell'rs-232. in quei casi al posto dell'rj-50 pare che possa essere usato un rj45

per i cavi usb-rj50 sono portato a credere che il cavo integri un convertitore.
posso anche sbagliarmi sia chiaro, ma trovo un controsenso usare un cavo usb-rj 50 se bastava un normale cavo usbA-usbB

secondo me ti conviene cercare sul web, o al limite contattare apc per il modello corretto. comprare alla cieca su e-bay non mi pare il massimo.

dimenticavo di dire che i siti su cui trovare informazioni sui cavi sono linkati nel primo post di questo stesso thread.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:38   #11851
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io proverei a contattare l' apc per sentire cosa ti dicono.
ovviamente è stata la prima cosa che ho fatto...

mi hanno consigliato di fare una rottamazione

Ultima modifica di pindanna : 01-10-2010 alle 14:46.
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 15:02   #11852
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per l'ups io stavo pensando la stessa cosa che ti è stata suggerita da gwwmas. Contatta comunque l'assistenza apc. Male che vada perdi 20 minuti, però potrebbe anche darsi che ti risolvano il problema/sostituiscano l'ups.

Per l'alimentatore dipende, se parli del vecchio liberty di 3-4 anni fa, si, può darti problemi in caso di ups a sinusoide appossimata. Se invece parli del recente liberty eco allora no.. in quel caso non ci sono problemi qualunque ups tu prenda.
come ho già scritto, l'assistenza mi ha risposto che non essendo più in garanzia l'ups, l'unica soluzione sarebbe fare la rottamazione...

L'alimentatore è un Liberty credo vecchio modello perchè l'ho acquistato appunto 3-4 anni fa...

Quindi che Ups mi consigliate?

Grazie
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 15:58   #11853
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pindanna Guarda i messaggi
come ho già scritto, l'assistenza mi ha risposto che non essendo più in garanzia l'ups, l'unica soluzione sarebbe fare la rottamazione...

L'alimentatore è un Liberty credo vecchio modello perchè l'ho acquistato appunto 3-4 anni fa...

Quindi che Ups mi consigliate?

Grazie
hai tre alternative.

la prima è quella di prendere un ups a sinusoide pura, tipo un atlantis-land hostpower ( non confonderlo con la serie onepower ) o uno smartups o un online zintoA ( approssimativamente vai a spendere 200 euro o più )

la seconda è quella di prendere un ups a sinusoide approssimata, e cambiare alimentatore: dovresti riuscire a spendere meno di 200 euro.

http://www.trovaprezzi.it/categoria....Max=60&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria....Max=60&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria....Max=60&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria....Max=60&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria....Max=60&sbox=sb

la terza è quella di prendere un ups a sinusoide approssimata, senza cambiare ali, ma corri il rischio che il tuo alimentatore ci lasci le penne. Non è detto che succeda chiaramente, ma la possibilità che succeda c'è per cui te lo facci presente.

soluzioni più economiche di così non ce ne sono, perchè alimentatori più economici di quelli che ti ho indicato poi non erogano i watt che dichiarano.

per gli ups vale lo stesso discorso. tutti gli ups a meno di 100 euro erogano si e no 250-300 watt. con l'unica eccezione dei back-ups es che riescono a fare qualcosa di più ( e costano circa 90€ )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 17:41   #11854
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da pindanna Guarda i messaggi
salve a tutti

l'altro giorno mi si è rotto l'Apc Smart-Ups 750 Sua750i che era fuori garanzia per pochi mesi
(curiosando su youtube ho trovato un video col difetto uguale al mio: http://www.youtube.com/watch?v=5T1a6RJN2-U )

Siccome dovrei comprare un nuovo ups e sono un pò disinformato sui vari modelli, mi date qualche consiglio magari anche su qualche altra marca più economica (visto che ho speso tanto per prendere APC ma dopo 2 anni e mezzo devo solo buttarlo...) ?
Avessi letto i commenti sotto il video...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:29   #11855
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Avessi letto i commenti sotto il video...
ma lol!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 19:18   #11856
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da pindanna Guarda i messaggi
come ho già scritto, l'assistenza mi ha risposto che non essendo più in garanzia l'ups, l'unica soluzione sarebbe fare la rottamazione...

L'alimentatore è un Liberty credo vecchio modello perchè l'ho acquistato appunto 3-4 anni fa...

Quindi che Ups mi consigliate?

Grazie
Come già ti hanno fatto notare, sotto il video c'è anche un bel commento dove c'è scritto che è bastato sostituire le batterie per avere l'ups come nuovo.
Informati su delle batterie nuove di qualità ed efficienti senza buttare soldi per un ups nuovo.
Se poi non lo vuoi più, contattami in privato e te lo compro io.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 20:25   #11857
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Premessa

1) Ho già aperto un thread a suo tempo ma alla fine non ho risolto, quindi riprendo in questo Thread
2) Ho un gruppo di continuità Atlantis Land OnePower 651 Line Interactive 650VA/375W
3) Tutti i riferimenti nel thread sono rispettivi al pc vecchio. Ora ne ho uno nuovo che consuma di più...

Allora ecco il mio problema
Quando la corrente viene a mancare, la batteria NON entra in funzione e si accende la spia rossa di "Unusual".
Per questo motivo ho subito supposto che il problema fosse un UPS sottodimensionato rispetto al carico richiesto da supportare.
Ma la cosa strana è che stacco la spina (passo a batteria) e poi accendo il PC, questo rimane accesso e si avvia.

Inoltre mi sono fatto prestare un Atlantis Land HostPower 1501 900W e il consumo sul display segna 10% durante l'utilizzo normale, crescente fino a 35-40% durante le lavorazioni più pesanti.

Il problema quindi suppongo non sia tanto di un UPS sottodimensionato quanto sia un problema di UPS economico e quindi di onda pseudo sinusoidale.

Per questo motivo vorrei comprare un UPS che funzioni (seppur meno economico) e quindi ad Onda Sinuosoidale.
Inoltre alzerei cmq il wattaggio per stare largo e poterci in futuro collegare eventuali altre periferiche (es. disco esterno)

Avrei individuato questi 2 modelli
- Atlantis-Land A03-HP1001 HostPower 1001, consigliato nella guida
- APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V

Entrambi sono 600W che mi sembra il giusto compromesso tra quello che ho ora (375W) e quello che ho provato (900W)

Voi che dite?
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:17   #11858
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
-cut-

Il problema quindi suppongo non sia tanto di un UPS sottodimensionato quanto sia un problema di UPS economico e quindi di onda pseudo sinusoidale.

-cut-
andando a memoria mi pare di ricordare che l'ups che hai monta una batteria da 7Ah. una batteria di quel tipo eroga a malapena 300 watt per 5 minuti e per di più in condizioni ottimali. da tali 300 watt bisogna però togliere quelli persi nella conversione da 12v continua a 220 alternata e scendiamo a circa 275 watt.

cioè qualcosa come 100 watt in meno di quanto dichiarato.

per converso il tuo pc consuma, a pieno carico e comprensivo di monitor, circa 300 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-fermi_4.html

per cui dovresti essere in quella rara ( e perversa) condizione dove, il tuo ups è al limite e la condizione di sovraccarico emerge solo a causa del buco di 5ms..

in altri termini mentre l'ups commuta, l'alimentatore usa l'energia immagazzinata nei suoi condensatori.

quando la commutazione si conclude e l'ups inizia ad erogare tensione, l'alimentatore del pc assorbe più di quanto effettivamente richiede il pc, per ripristinare la carica immagazzinata, e quel poco assorbimento in più è sufficiente a mandare in crisi l'ups, e non ha caso ti segnala un sovraccarico mentre se il pc è in idle invece non hai questo problema... giusto?

in linea generale basterebbe un ups più grande. la sinusoide pura non è necessaria.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:22   #11859
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
andando a memoria mi pare di ricordare che l'ups che hai monta una batteria da 7Ah. una batteria di quel tipo eroga a malapena 300 watt per 5 minuti e per di più in condizioni ottimali. da tali 300 watt bisogna però togliere quelli persi nella conversione da 12v continua a 220 alternata e scendiamo a circa 275 watt.

cioè qualcosa come 100 watt in meno di quanto dichiarato.

per converso il tuo pc consuma, a pieno carico e comprensivo di monitor, circa 300 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-fermi_4.html

per cui dovresti essere in quella rara ( e perversa) condizione dove, il tuo ups è al limite e la condizione di sovraccarico emerge solo a causa del buco di 5ms..

in altri termini mentre l'ups commuta, l'alimentatore usa l'energia immagazzinata nei suoi condensatori.

quando la commutazione si conclude e l'ups inizia ad erogare tensione, l'alimentatore del pc assorbe più di quanto effettivamente richiede il pc, per ripristinare la carica immagazzinata, e quel poco assorbimento in più è sufficiente a mandare in crisi l'ups, e non ha caso ti segnala un sovraccarico mentre se il pc è in idle invece non hai questo problema... giusto?

in linea generale basterebbe un ups più grande. la sinusoide pura non è necessaria.

Cmq.... che sfiga.... tra l'altro mi sono dimenticato di dire che ho cambiato la batteria pochi mesi fa ma il problema non si è risolto...

Visto che non ho problemi ad acquistare i due UPS che ho citato prima a livello economico preferisco avere qualcosa di maggiore qualità.

Tra i due sapresti indicarmi il migliore?

Ultima modifica di Deviling Master : 01-10-2010 alle 21:24.
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:50   #11860
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
Visto che non ho problemi ad acquistare i due UPS che ho citato prima a livello economico preferisco avere qualcosa di maggiore qualità.

Tra i due sapresti indicarmi il migliore?
le esigenze sono le tue... sei tu a dover dire qual'è il migliore...

tieni conto comunque che sono due prodotti radicalmente diversi.

Il primo è un ups a sinusoide pura, che approssimativamente eroga 550 watt ( monta 2 batterie da 7Ah ) ed in generale ha un ottimo rapporto qualità prezzo pur essendo molto ridotto all'osso.

il secondo, il modello di apc, innanzitutto è a sinusoide approssimata, monta due batterie da 9Ah, ( che possono erogare sulla carta 400 watt l'una ) e infatti APC dichiara 720 watt ( non 600 ) ed in generale ha una qualità complessiva maggiore. chiaramente lo paghi di più ma di solito hai, la compatibilità con la maggior parte dei software di gestione, un software proprietario, la prova provata del corretto funzionamento dell'ups ( lo scontrino del check-up ) e la sostituzione/riparazione completamente spesata da apc, che ti manda il corriere a loro carico. in altri termini il prezzo è maggiore, ma il rapporto qualità prezzo resta comunque piuttosto alto.

Forse in luogo del 1200va LCD potresti prendere il back-ups rs800 che è meno recente come modello, ed eroga circa 540 watt ( monta due batterie da 7Ah ) e costa ovviamente meno.

Se invece vuoi prendere un apc a sinusoide approssimata ti conviene orientarti su uno smart-ups, anche da soli 750VA. Ma qui il costo dovrebbe salire parecchio.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v