|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Quote:
Quello che ho in firma io è pienamente compatibile, il tuo non saprei, aspetta hibone o altri esperti che ti sappiano dire con precisione. Come dici tu, l'inverter lavora solo in assenza di corrente, con alimentazione presente l'onda è sinusoidale.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() Si sò bene o male il funzionamento di un UPS e quand è collegato alla rete e c'è la corrente và in bypass ( o AVR) , quindi arriva dritta all'ali la corrente dell'enel. Posso chiederti se nel momento in cui interviene l'UPS tuo l'alimentatore emette un forte ronzio ? Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Quote:
Ti ripeto, sul manuale del mio c'è scritto esplicitamente che non ha problemi con onde semi quadre o pseudo sinusoidali in generale.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11164 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il ronzamento in fase di black-out è una cosa normale, comune a tutti gli alimentatori per altro. È una conseguenza del fatto che la tensione generata dall'ups non è sinusoidale... Non so dove si sviluppi esattamente l'onda sonora, ma realisticamente dovrebbe avvenire a livello delle bobine di filtro, all'ingresso dell'alimentatore e a livello dell'uscita dell'ups. Quote:
può darsi che l'ups valuti lo stato di usura attraverso una stima per cui se, per qualche ragione, le batterie si sono esaurite prima del tempo stimato, non è impensabile che la logica dell'ups non ti abbia avvertito di sostituire le batterie. controlla bene il manuale alla sezione segnalazione errori. al limite contatta l'assistenza apc. eventualmente se hai il software installato puoi vedere se ti dice qualcosa sulla vita residua ( io non uso alcun software quindi non posso dirti nulla di più specifico ) nell'eventualità puoi sostituire le batterie esaurite con dei modelli equivalenti e procedere alla taratura. Quote:
se la spina non resta staccata per più di tre mesi non succede nulla. Quote:
non si rovina nulla vai tranquillo, il tuo enermax è più recente delle versioni incompatibili con gli ups a sinusoide approssimata. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11165 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Uhm ragà una domanda...
Poco fà,con il computer in standby,ho notato che l'UPS è passato in modalità batteria,per poi ritornare subito dopo(circa 3-4secondi)all'alimentazione normale. Ora,controllando con il software,non mi dice nulla,cioè se era una sovra/sottotensione o un disturbo,forse perchè il software "registra" quello che avviene solo quando qualcosa succede con il pc acceso(infatti quando mancò la corrente con il pc acceso,il software memorizzò subito tale evento). A questo punto quindi cosa poteva essere?Il software è normale che non mi segnala nulla? ps:ho letto la risposta di hibone,riguardo il fatto che se la spina non resta staccata per + di 3 mesi non succede nulla.. io personalmente l'UPS lo rimango sempre collegato alla corrente... ma quindi,per una buona volta,si può capire se l'UPS,quando non si usa il pc,se si può staccare o no?io sapevo di no,visto che le batterie si scaricavano che dilemma ahaha ![]()
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11166 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
comincio seriamente a pensare che stai trollando. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Ragazzi, sono arrivato a questi due finalisti:
APC RS 800 (140 euro) VS Eaton Ellipse MAX 850 (155 euro) Per 15 euro in più, l' Eaton ha 2 prese filtrate, 50VA e il software di controllo x Linux in + rispetto all' APC. Oltre che un design secondo me più carino ![]() Che ne dite ?? Posso andare tranquillo o scegliereste cmq APC ?? Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Se spulci nel software, trovi anche scritto che l' ultimo test effettuato è stato regolare ( o meno ). Tramite software puoi lanciare questo test anche manualmente. Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11169 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Uh si,forse era proprio un test dell'UPS,anche se nel software non mi segnala tale test(mostra solo i test effettuati manualmente)ma fà niente...
Comunque hibone,magari stò trollando,però io non ho ancora ben capito se sto benedetto UPS deve rimanere sempre sotto carica,oppure lo si può staccare/riattaccare ogni volta dalla corrente.. Come già dicevo,io sapevo di no,infatti in molti dicevate che era meglio tenerlo sempre sotto carica,per evitare l'usura della batteria,poi boh.. ps:ok dopo questa mi manderai a quel paese ![]() ![]() ![]()
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Accidenti.
Ti abbiamo spiegato qual'è il punto. L'UPS è fatto apposta per stare sempre sotto tensione, così tiene le batterie cariche. Questa è la situazione ideale. Se necessiti di scollegarlo, considera solo che meno rimane scollegato e meglio è. Come dice hibone se rimane scollegato 3 mesi non succede niente. Io avrei detto che i danni sono tanto lievi quanto irrilevanti (e non assenti); in ogni caso io il PC lo tengo quasi sempre acceso, e l'UPS non lo spengo mai. Ma quando spengo il PC per fare manutenzione ecc. l'UPS rimane sempre collegato. Questa è una mia scelta. Tu puoi fare altrimenti. Se non vuoi farti "pippe mentali", segui la "regola" di hibone, se lo vuoi scollegare fai pure, ma non oltre i 3 mesi. Io preferisco in genere non dare regole, ma spiegare la situazione e far decidere le cose autonomamente alle persone, ma evidentemente questo crea più confusione che altro. Spero che ora ti è chiaro ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11171 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e comunque sforzandosi un pochettino, non ci vuole molto a capire, anche dai post che scrivo, che se lo lasci sempre attaccato o lo stacchi ogni volta non cambia assolutamente nulla. Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post25901988 Ultima modifica di hibone : 12-07-2010 alle 17:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11172 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Qualcuno sa dirmi come è la serie Ellipse MAX di Eaton rispetto al 5110 consigliato in prima pagina ??? Dalle caratteristiche sembrerebbe uguale se non migliore, sicuramente con un design più accattivante. Inoltre questa serie ha il modello di VA che fà al caso mio, mentre la 5110 ha o il 700 oppure il 1000.
Cosa mi consigliate ??? ![]() Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
Originariamente inviato da ztop
oggi il mio apc back 800 va mi ha tirato uno strano scherzo,ossia ho cceso il pc e si è accesa la spia rossa sull'ups quella dell'overload... non me lo aveva mai fatto.cosa puo' essere stato? all'ups ho collegato un monitor da 24"+ pc con vga nvidia gtx 260,enermax liberty da 500w core i7 920 +mobo e 2 hd + un lettore dvd + casse + router. ciao risposta di:Hibone probabilmente è un problema di batterie scariche. può darsi che l'ups valuti lo stato di usura attraverso una stima per cui se, per qualche ragione, le batterie si sono esaurite prima del tempo stimato, non è impensabile che la logica dell'ups non ti abbia avvertito di sostituire le batterie. controlla bene il manuale alla sezione segnalazione errori. al limite contatta l'assistenza apc. eventualmente se hai il software installato puoi vedere se ti dice qualcosa sulla vita residua ( io non uso alcun software quindi non posso dirti nulla di più specifico ) nell'eventualità puoi sostituire le batterie esaurite con dei modelli equivalenti e procedere alla taratura. ho controllato dal software e le batterie sono cariche al 100%,il manuale dice riguardo all'overload: is lit whenever power demand has exceeded the battery backup outlets are overloaded....... Ultima modifica di ztop : 12-07-2010 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11174 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Ok ragà,scusate per l'insistenza,era solo per avere le idee + chiare
![]() Comunque personalmente lo stò tenendo sempre collegato,anche perchè il consumo è davvero minimo,quindi... Comunque poco fà mi è capitato una cosa strana,cioè praticamente l'UPS è passato in modalità batteria,come ieri.. Solo che stavolta praticamente nel software mi ha segnalato un blackout,cosa stranissima,visto che la corrente non mancava(le luci sono rimaste accese quindi..) Cosa è accaduto quindi? ![]() Grazie e scusatemi ancora per il mex precedente ![]() ![]()
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11175 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'unico pregio significativo dell'ellipse max rispetto al back-ups di apc sono le prese tedesche, tuttavia la apc ha un'assistenza di gran lunga migliore rispetto ad eaton, stesso discorso per il 5110 da 700 ( per il quale non ricordo esattamente le batterie in dotazione ) di solito se puoi spendere qualcosina in più, conviene prendere apc per via dell'assistenza. altrimenti un atlantis-land da 1000va è equivalente al back-ups 800VA e va egualmente bene, non ha la stessa assistenza di apc, chiaramente ma spendi comunque meno di eaton ( ed MGE ) che non mi pare offrano molto di più in termini di assistenza. Quote:
Quote:
se le batterie hanno bassa capacità, anche se sono cariche al 100%, non saranno in grado di erogare la potenza necessaria al mantenimento. col tempo la capacità delle batterie si riduce, in funzione di diversi fattori. quando questo succede significa che l'energia che possono immagazzinare si riduce a parità di condizioni di carica. per cui anche quando la carica è al 100% l'energia immagazzinata è minore di quella che la batteria conteneva da nuova. Quote:
l'ups passa in modalità batteria non solo durante i black-out, ma anche quando la tensione scende sotto un certo livello... inoltre se la variazione è sufficientemente rapida, difficilmente riesci a percepirla... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Quote:
Le prese schucko sono una bella comodità, e oltretutto un risparmio economico, evitare di dover comprare dei cavi IEC. Inoltre aggiungo io, il supporto del software x Linux x l'Eaton e che APC non ha e due prese filtrate in più x l' Eaton che non fanno mai male. Insomma questa "famigerata" assistenza APC è così migliore, da far passare in secondo piano tutti questi punti a favore dell' Eaton ?? Ciao, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11177 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
anche l'apc ne ha 2, anche se sono tenute insieme da un frame di plastica e sembrano una, comunque l'incognita è l'autonomia di ciascuna batteria e la qualità delle stesse...
Quote:
Quote:
il costo non è un problema. Quote:
Quote:
visto che poi, a quanto tu stesso hai scritto, l'apc costa meno dell'ellipse MAX, io andrei di APC. in ogni caso vedi te come vuoi spendere i tuoi soldi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Quote:
Forse perchè l'evento è stato di breve durata?(personalmente come dicevo non ho avvertito nulla,se non era per il rumore dell'UPS che entra in modalità batteria non mi accorgevo di nulla) Comunque ogni volta che l'UPS entra in modalità batteria,l'alimentatore del pc subisce qualche "danno" in qualche modo? Per ultima cosa,ma quando l'UPS è spento(cioè non scollegato,ma spento come carico,cioè dopo aver premuto il tasto On/Off)effettuerà comunque protezione contro sbalzi,disturbi ecc?Cioè essendo spento non può entrare in batteria,quindi? ![]() Grazie ancora hibone ![]()
__________________
Case:CM 690 II Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp Ali: Corsair HX 650W Scheda video: XFX ATI Radeon 5870 HD: WD 640Gb+WD1Tb Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition Dissi Cpu: AC Freezer Xtreme Rev2 Monitor: Samsung XL2370 Mouse: Logitech G500 Tastiera: Logitech G110 Mousepad: Razer Goliathus UPS: APC 800VA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11179 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Ok, mi hai convinto, però mi devi dire dove hai trovato il supporto a Linux di APC.
Io sul sito ufficiale italiano ho trovato solo varie versioni di Windows. Forse intendevi programmi di terze parti ??? E invece x l' Atlantis Land, visto che risparmierei solo 16 euro in meno dell' APC non lo sceglieresti ??? Ciaociao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
[quote=hibone;32591368]
non confondere la capacita delle batterie con lo stato di carica... se le batterie hanno bassa capacità, anche se sono cariche al 100%, non saranno in grado di erogare la potenza necessaria al mantenimento. col tempo la capacità delle batterie si riduce, in funzione di diversi fattori. quando questo succede significa che l'energia che possono immagazzinare si riduce a parità di condizioni di carica. per cui anche quando la carica è al 100% l'energia immagazzinata è minore di quella che la batteria conteneva da nuova. quindi cosa mi consigli di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.