|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5421 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
X tutti coloro ke capiscono l'italiano (a quanto sembra c'è ki nn lo capisce) volevo kiedervi se, gentilmente, potevate confermarmi ke è possible usare un ups (ad es della trust da 600 va,costo sui 50 euro) x alimentare un notebook (nello specifico un hp dv5 1030). Nel negozio d informatica a cui mi sn rivolto mi hanno venduto una multipresa della trust ke io devo adattare al mio ups (ho un trust da 400 va d qualke anno fa..ma tra qualke mese voglio cambiarlo) semplicemente attacando la multipresa all'ups (ovviamente prima devo tagliare i fili in modo da poter collegare il cavo in uscita dell'ups alla multipresa). Sinceramente nn mi convince tanto il fatto ke la tensione in uscita del'ups è diversa da quella in entrata dell'alimentatore del notebook, voi ke ne pensate? Vi ringrazio anticipatamente x le risposte.
Ultima modifica di zufaron : 21-11-2008 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5422 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
|
Qualcuno ha da consigliarmi un software di gestione UPS tramite USB che mi controlli il mio Atlantis HP1501 sotto Vista x64?
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
Forse il mio sarà stato un difetto si produzione che non si è manifestato subito! Booooo... Avrei trovato questo ups: h**p://www.atlantisland.it/download/SCHEDATECNICA/A03-S1001.pdf visto che costerebbe 50€ meno dell' APC BACK-UPS RS 800VA, e ha anche 200VA in più, me lo consigli oppure è una mezza sola come quello che avevo proposto prima? Grazie ![]() ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5424 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
quanto al discorso dell'italiano evitiamo di deturpare la lingua con linguaggio sms. questo è un forum e hai tutto lo spazio che ti serve per scrivere anche un libro. non è necessario utilizzare abbreviazioni del genere che rendono difficoltosa la lettura. questo lo dico nel tuo interesse, se ti fai capire bene verrai sicuramente aiutato di conseguenza ![]() grazie ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5425 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5426 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
Scusatemi x i link, cmq nn era mia intenzione spammare. Eviterò ke la cosa si ripeta. X quanto riguarda il linguaggio t ringrazio del suggerimento, ma si va sempre d fretta e certe abitudini sn difficili da perdere!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5427 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5429 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
nn mi sembra ke sia cosi' difficile il linguaggio ke si usa in chat o negli sms e dato ke siamo sul web nn capisco xkè nn dovrei usarlo. Ovviamente se poi tu mi dici, nella tua posizione d moderatore, ke in questo forum nn si può scrivere così è un altro discorso, ma altrimenti nn c trovo nulla d male nello scrivere cm scrivo!!! Poi ki vuole rispondere risponde!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
spesso esce anche a me di scrivere nn o ke ma e' raro, ultimamente sembra pero' essere diventata una moda =) è urtante leggere post in cui gia' si richiedono cose scritte 99999999999999 volte e poi dover fare la traduzione di quello che e' scritto
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5431 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
non esiste una regola specifica sul regolamento, ma come su internet è noto che utilizzare il maiuscolo non agevola la leggibilità ed equivale a gridare, così utilizzare un linguaggio ridotto tipico da SMS non facilita comprensione e lettura. tieni conto poi che stai postando in una sezione e discussione prettamente tecniche, quindi fa parte del buon senso adeguarsi a queste piccole regole non scritte (che tra l'altro non richiedono uno sforzo eccessivo). sia chiaro, io nonsono qui per insegnarti e dirti come devi scrivere, ma all'interno di una comunità del genere sarebbe molto gradito lasciare ai cellulari alle chat questo tipo di abbreviazioni. ![]() chiudiamo qui l'OT. per eventuali chiarimenti continuamo in privato.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5433 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
|
Quote:
confermo che probabilmente gli imac sono sensibili alle onde a scalino. Quindi ho ristretto le alternative a questi (entrambi dovrebbero fornire un onda sinusoidale pura): - APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V ---> 260euro - EATON Powerware 5115 750VA i ---> 220euro Quale mi consigliate? Ho letto un po' di forum: mi sembra di aver capito che gli APC sono i più diffusi, ma forse gli EATON sono migliori? Grazie ancora Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5434 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
ci sono anche gli online zinto A, e gli atlantisland host power se vuoi... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
L'APC Backup-UPS ES700 è senza AVR, però siccome ha la protezione dai disturbi sulla linea elettrica e dati, usa una tecnologia equivalente all'AVR, però di qualità inferiore?
L'APC Backup-UPS ES700 fornisce fino a 405 W - 700 VA perché ha un cos(phi) di circa 0,58, però se l'alimentatore del PC ha cos(phi)=0,99, i 700 VA che arrivano al PC diventano 700*0,99=693 W, mentre se ci attaccasi altro senza PFC sarebbe 405 W? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5436 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
|
Quote:
visto che per me la rumorisità è un po' un problema (il mio appartamento è piccolino), mi sa che starò su un APC. Da quanto ho visto il sito più conveniente dove prenderlo è quello del produttore (260euro, tutti gli altri che conosco io sono più cari). Avete qualche altro negozio on-line da consigliarmi dove potrei trovarlo a meno? Sapete come funziona la garanzia di APC? E' on-site o bisogna spedire la merce? Grazie. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5437 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8258
|
IL MIO TRUST GRUPPO DI CONTINUITA' 1000VA
Management UPS PW-4100T ..NON fa + da ups..manca la corrente e si spegne anche il pc..che rabbia..cmq proverò a controllare le batteria..in sostituzione a questo cosa c'e di buono?contando il mio pc in firma.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5438 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
l'ups eroga 400 watt perchè le batterie al massimo possono erogare quei watt... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5439 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Non avevo fatto caso che la risposta alla mia domanda si trovava anche sul sito APC:
<<L’AVR regola istantaneamente il basso e l’alto voltaggio su livelli di sicurezza, in modo da poter continuare a lavorare anche in caso di calo della tensione elettrica o in situazioni di sovratensione, risparmiando la batteria per i momenti di maggiore necessità, in assenza di corrente.>> Quindi l'APC ES elimina i disturbi tramite la batteria (l'uscita è una sinusoide approssimata), mentre l'APC RS li elimina senza usare la linea elettrica (l'uscita è la sinusoide dell'ENEL)? Nel caso di un PC con PFC attivo mediamente quindi abbiamo massimo 405 W / 405*0.99=409 VA? Quindi quello che ci deve essere attaccato non deve superare né i W né i VA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5440 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per la garanzia ti mandano loro il corriere a ritirare l'ups a loro spese.. Quote:
comunque ti conviene fare un passo alla volta. la batteria potrebbe non essere la causa del mal funzionamento... Quote:
l'ups con avr al contrario compensa i cali di tensione o le sovratensioni eliminandole fintanto che le tensioni rientrano nel range di sicurezza , anch'esso passa in modalità batteria, se le tensioni escono dal range sicuro. i range di tensione possono in entrambi i casi essere configurati dall'utente, tuttavia il range per un ups senza avr sarà più stretto, rispetto al range ammesso da un ups con avr... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.