Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 02:42   #2081
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19961
ragazzi per 400x9 che strap consigliate?
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:29   #2082
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
ma il bios che sballa meno le temp qual e'? il 503?
si o metti il 503 o il 602 almeno questi funzionano bene e non sballano nulla...

ma nessuno ha più rimesso il 901???
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:33   #2083
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
avrei bisogno di un parere...http://img511.imageshack.us/img511/4...5dabiosfv4.jpg
ho impostato il bios tutto in auto tranne fsb 450,molti 8x,voltaggio procio 1.475(ma,credo a causa del vdrop,sia da bios che tramite cpuz e cpuid mi da come voltaggio quello che si vede in immagine)e il dump.
le ram le ho impostate a 800 prima di salire con il fsb.
come ti/vi sembra la cpu?fortunata o sfigata?
oltre ai 450 non riesco ad andare...

ps.le ram ho deciso di non renderle in rma,visto che comunque tramite settaggi bios dovrei sfruttare comunque la loro frequenza.

ciao.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:55   #2084
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Il bios 0901 è il migliore

Io mi trovo bene e lo tengo, ci sono alcune migliorie nella gestione ACPI (bus wake up), line termination voltage al posto di vdrop, secondo me è meglio tenere questo perchè è l'ultimo. Rispetto al 0503 vengono rilevate temperature della cpu superiori di 8-9 gradi e un maggiore divario fra voltaggio cpu impostata e rilevata. Per entrambe le cose (temperatura cpu maggiore e sbalzo voltaggio) forse è più giusto sia così. Infatti la mia CPU 6600 G0 con impostazioni automatiche rileva un vcore più basso a 1.2 volt, mentre con il bios 503 rilevava 1.272, ma è perfettamente stabile così a 1.2v, infatti io con il bios 503 facevo l'undervolt perchè 1.272 era eccessivo. Corrisponde in manuale al settaggio vcore a 1.3125 che è l'alimentazione prevista per il q6600. Facendo l'overclock a 333x9, devo alzare il vcore di uno step a 1.325 ed è perfettamente stabile e corrisponde a 1.208 rilevati.
Quindi credo che sia meglio questo firmware.
Attenzione però per quelli che hanno avuto problemi: non si deve assolutamente, una volta fatto l'upgrade del bios, caricare i valori del vecchio firmware, anche se compaiono corretti dopo il load, non lo sono e il pc non si riavvia!!!!
Cioè dovete caricare i dati di default prima dell' aggiornamento del bios, salvarli e poi aggiornare il bios, quindi riprocedere al settaggio di tutti i valori e poi salvare i settaggi solo per QUEL BIOS appena aggiornato.
Ricordate che il valore di default del vcore del q6600 è 1.3125 e da li dovete partire per overclock.
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:09   #2085
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
io sto cercando di toglierlo questo 0901 fa davvero schifo, è molto limitante nell'overclock rispetto al 0503 solo che i programmi asus mi dicono sempre che è vecchio ( ma non sanno che fa buon brodo )
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:10   #2086
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Ricordate che il valore di default del vcore del q6600 è 1.3125 e da li dovete partire per overclock.
sbagliato, i valori del vcore def sono propri di ogni cpu, bisogna vedere il vid per sapere qual è il valore corretto ( si va da 1.2v ai 1.315v per i peggiori )
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:28   #2087
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
sbagliato, i valori del vcore def sono propri di ogni cpu, bisogna vedere il vid per sapere qual è il valore corretto ( si va da 1.2v ai 1.315v per i peggiori )
http://www.tomshardware.com/2007/11/...ad/page18.html

il q6600 richiede 1.3125
l' E6750 richiede 1.3500

Con il bios 0901 se imposto il volore normale 1.3125 (q6600) è perfettamente stabile e rileva 1.200 nell'hardware monitor.
Con il bios 0503 impostando lo stesso valore 1.3125 rilevava di più 1.272, troppi infatti facevo l'undervolt a 1.200 ed era stabile, quindi il bios 0503 impostava troppo voltaggio per quel processore, e quindi hanno corretto.
Un'altra cosa importante per cui è meglio l'ultimo sono le temperature un po più alte rilevate con il 0901, secondo me sono più corrette così. Infatti solo adesso con il 0901 quando faccio un'uso intensivo della cpu (stress test cpu) sento la ventola del processore che aumenta come deve essere, mentre prima con il 0503, non aumentava la velocità della ventola, probabilmente perchè il bios dava temperature eccessivamente basse creando il rischio di surriscaldamenti con il 0503. Credo che i futuri bios saranno tutti così per le temperature ed i voltaggi, l'anomalia era nei vecchi bios.

Ultima modifica di stefanoita : 07-12-2007 alle 09:31.
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:34   #2088
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
http://www.tomshardware.com/2007/11/...ad/page18.html

il q6600 richiede 1.3125
l' E6750 richiede 1.3500

Con il bios 0901 se imposto il volore normale 1.3125 (q6600) è perfettamente stabile e rileva 1.200 nell'hardware monitor.
Con il bios 0503 impostando lo stesso valore 1.3125 rilevava di più 1.272, troppi infatti facevo l'undervolt a 1.200 ed era stabile, quindi il bios 0503 impostava troppo voltaggio per quel processore, e quindi hanno corretto.
Un'altra cosa importante per cui è meglio l'ultimo sono le temperature un po più alte rilevate con il 0901, secondo me sono più corrette così. Infatti solo adesso con il 0901 quando faccio un'uso intensivo della cpu (stress test cpu) sento la ventola del processore che aumenta come deve essere, mentre prima con il 0503, non aumentava la velocità della ventola, probabilmente perchè il bios dava temperature eccessivamente basse creando il rischio di surriscaldamenti con il 0503. Credo che i futuri bios saranno tutti così per le temperature ed i voltaggi, l'anomalia era nei vecchi bios.
non sei molto esperto di overclock noto quindi dai un occhio qui
il fatto del 1.2v o del 1.272v è un problema del bios, se la tua cpu non reggesse 1.2v non ci sarebbe bios che tenga, saresti costretto ad alzare il voltaggio
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:05   #2089
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Io mi trovo bene e lo tengo, ci sono alcune migliorie nella gestione ACPI (bus wake up), line termination voltage al posto di vdrop, secondo me è meglio tenere questo perchè è l'ultimo. Rispetto al 0503 vengono rilevate temperature della cpu superiori di 8-9 gradi e un maggiore divario fra voltaggio cpu impostata e rilevata. Per entrambe le cose (temperatura cpu maggiore e sbalzo voltaggio) forse è più giusto sia così. Infatti la mia CPU 6600 G0 con impostazioni automatiche rileva un vcore più basso a 1.2 volt, mentre con il bios 503 rilevava 1.272, ma è perfettamente stabile così a 1.2v, infatti io con il bios 503 facevo l'undervolt perchè 1.272 era eccessivo. Corrisponde in manuale al settaggio vcore a 1.3125 che è l'alimentazione prevista per il q6600. Facendo l'overclock a 333x9, devo alzare il vcore di uno step a 1.325 ed è perfettamente stabile e corrisponde a 1.208 rilevati.
Quindi credo che sia meglio questo firmware.
Attenzione però per quelli che hanno avuto problemi: non si deve assolutamente, una volta fatto l'upgrade del bios, caricare i valori del vecchio firmware, anche se compaiono corretti dopo il load, non lo sono e il pc non si riavvia!!!!
Cioè dovete caricare i dati di default prima dell' aggiornamento del bios, salvarli e poi aggiornare il bios, quindi riprocedere al settaggio di tutti i valori e poi salvare i settaggi solo per QUEL BIOS appena aggiornato.
Ricordate che il valore di default del vcore del q6600 è 1.3125 e da li dovete partire per overclock.
sul discorso che sia piu' prudente avere temperature rilevate piu' alte sono d accordo con te,sul discorso vdrop invece vorrei avere cio' che io imposto..

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
sbagliato, i valori del vcore def sono propri di ogni cpu, bisogna vedere il vid per sapere qual è il valore corretto ( si va da 1.2v ai 1.315v per i peggiori )
il vid del mio procio e' 1.3V....quindi e' una cacata??
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:29   #2090
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
il vid del mio procio e' 1.3V....quindi e' una cacata??
purtroppo si, la media è 1.250v ( il mio è un 1.2750 infatti non è per niente buono ) quindi hai tra i peggiori
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:55   #2091
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
sul discorso che sia piu' prudente avere temperature rilevate piu' alte sono d accordo con te,sul discorso vdrop invece vorrei avere cio' che io imposto..
Credo ci sia una ragione per cui viene rilevato un voltaggio più basso, ma non l'ho ancora capita e in rete non ho trovato ancora una spiegazione chiara.
In ogni caso il divario c'è su tutti i bios. Quello che ho capito è che con l'ultimo bios 0901 (forse anche con l'0806 che non ho messo per il bug wifi) impostando in automatico il vcore del q6600 o in manuale a 1.3125 "restituisce" un 1.200 in hardware monitor che è l'esatto valore a cui corrisponde il minimo voltaggio perchè sia stabile. Con il 0503 impostanto come sopra in automatico o in manuale a 1.3125, mi "restituiva" valori più alti circa 1.272 che risultavano abbondanti, in fatti potevo abbassare il valore vcore manualmente da 1.3125 fino a 1.275 (undervolt) fino a ottenere la stessa rilevazione che mi da il 0901 a 1.3125 cioè 1.200.
E' come se il vecchio bios 0503 non riconosceva la cpu q6600 e sbagliava i voltaggi, spero di essermi spiegato

Ultima modifica di stefanoita : 07-12-2007 alle 11:00.
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:04   #2092
noshalans
Senior Member
 
L'Avatar di noshalans
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
purtroppo si, la media è 1.250v ( il mio è un 1.2750 infatti non è per niente buono ) quindi hai tra i peggiori
ma il vid di default dipende dal tipo di processore (es. E6750, Q6600, ecc.) o dagli step dei vari processori che possono avere vid diversi anche se la cpu è la stessa?
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD
noshalans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:12   #2093
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da noshalans Guarda i messaggi
ma il vid di default dipende dal tipo di processore (es. E6750, Q6600, ecc.) o dagli step dei vari processori che possono avere vid diversi anche se la cpu è la stessa?
dipende dal singolo processore, infatti ognuno viene testato da intel che assegna il vid per ogni cpu ( come dicevo prima i g0 vanno da Voltaggio Core: 1.100V-1.372V, come scritto nel 3d che ho linkato prima )
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:14   #2094
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Credo ci sia una ragione per cui viene rilevato un voltaggio più basso, ma non l'ho ancora capita e in rete non ho trovato ancora una spiegazione chiara.
In ogni caso il divario c'è su tutti i bios. Quello che ho capito è che con l'ultimo bios 0901 (forse anche con l'0806 che non ho messo per il bug wifi) impostando in automatico il vcore del q6600 o in manuale a 1.3125 "restituisce" un 1.200 in hardware monitor che è l'esatto valore a cui corrisponde il minimo voltaggio perchè sia stabile. Con il 0503 impostanto come sopra in automatico o in manuale a 1.3125, mi "restituiva" valori più alti circa 1.272 che risultavano abbondanti, in fatti potevo abbassare il valore vcore manualmente da 1.3125 fino a 1.275 (undervolt) fino a ottenere la stessa rilevazione che mi da il 0901 a 1.3125 cioè 1.200.
E' come se il vecchio bios 0503 non riconosceva la cpu q6600 e sbagliava i voltaggi, spero di essermi spiegato
no il problema è un altro, i bios non sbagliano, vengono impostati per erogare poi tutt'altro voltaggio
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:23   #2095
noshalans
Senior Member
 
L'Avatar di noshalans
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
dipende dal singolo processore, infatti ognuno viene testato da intel che assegna il vid per ogni cpu ( come dicevo prima i g0 vanno da Voltaggio Core: 1.100V-1.372V, come scritto nel 3d che ho linkato prima )
ok ho capito

ma toglietemi un altro dubbio: sulle scatole dei proci, dove è riportata la sigla, mi è sempre capitato di trovare 1.35v max. e mi sono sempre chiesto se questo valore cambiava di cpu in cpu come la sigla
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD
noshalans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:40   #2096
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
dipende dal singolo processore, infatti ognuno viene testato da intel che assegna il vid per ogni cpu ( come dicevo prima i g0 vanno da Voltaggio Core: 1.100V-1.372V, come scritto nel 3d che ho linkato prima )
Ma allora se ogni cpu ha un suo vcor l'analisi in link che senso ha?

http://www.tomshardware.com/2007/11/...ad/page18.html
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:49   #2097
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da noshalans Guarda i messaggi
ok ho capito

ma toglietemi un altro dubbio: sulle scatole dei proci, dove è riportata la sigla, mi è sempre capitato di trovare 1.35v max. e mi sono sempre chiesto se questo valore cambiava di cpu in cpu come la sigla
Quella è uguale su tutti.

Il vid lo puoi vedere con coretemp per esempio.

Il mio è 1.2875 ma regge a 3.6 con 1.38 volt reali (12 ore prime 95 quad).

Lo tengo a 3.2 perchè scalda meno ed è più che sufficiente la potenza di calcolo.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:49   #2098
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Ma allora se ogni cpu ha un suo vcor l'analisi in link che senso ha?

http://www.tomshardware.com/2007/11/...ad/page18.html
per vedere quanto salgono due generiche cpu tutto qui, mica son tutte uguali ^^
comunque visto che sei poco esperto dai un occhio a quel 3d che le cose ti saranno molto più chiare e qui si va eccessivamente ot
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:51   #2099
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Ma allora se ogni cpu ha un suo vcor l'analisi in link che senso ha?

http://www.tomshardware.com/2007/11/...ad/page18.html

Infatti quello è uno degli articoli più sballati della storia, esiste anche il suo corrispettivo tradotto in italiano: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

Come potrai leggere dai commenti dei lettori non hanno avuto molta fortuna con il loro quad.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:33   #2100
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
ogni cpu ha il proprio vid, questo è assodato; avere un vid basso agevola l'overclock da daily use. in vista di oc "pesanti" c'è chi sostiene che cpu con vid più alto abbiano maggiore tendenza a salire, ovviamente con voltaggi alti e raffreddando a dovere
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v