|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6321 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Se hai qualche problema, siamo qua |
|
|
|
|
|
|
#6322 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6323 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
![]() Ma per favore ![]()
Ultima modifica di nitroin : 27-09-2008 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
|
#6324 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
|
nitroin, ho provato a mettere i parametri che hai consigliato a "e che palle" ma riporto sempre lo stesso problema. rientrando nel bios le voci sotto FSB & memory config e Overclocking si resettano mentre l'impostazione manuale e i voltaggi sotto Over voltage rimangono, con la conseguenza che il mio procio va sempre uguale
|
|
|
|
|
|
#6325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
Quote:
grazie della rassicurazione... per l'overclock non c'e' problema in questo caso non ne ho bisogno dato che la mobo non e' mia... ho visto le ram che hai in firma... me le consiglieresti? sinceramente cerco delle ram da copiare paro paro a quancuno :P per evitare problemi di sorta senza overclock... Ultima modifica di fabri85 : 27-09-2008 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
|
#6327 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: nella spenta udine
Messaggi: 35
|
Buondì!
ieri sera ho fatto le modifiche nel bios come mi hai suggerito,ora la signora cpu è a 2.960MHz, praticamente 3ghz... ho solo una curiosità,la DRAM frequency (da cpu-z) è scesa da 400mhz a 398mhz...è un cambiamento quasi nullo,ma come mai è scesa? cominque noto che l'e6600 sopporta divinamente l'oc,anche se di poco come il mio,ma meglio essere prudenti...
__________________
London calling to the zombies of death
|
|
|
|
|
|
#6328 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6329 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6330 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: nella spenta udine
Messaggi: 35
|
Quote:
fino a che livello puo arrivare,molto "più o meno", questo processore? non intendo assolutamente spingerlo al limite,ne alzare ancora,ma per avere un'idea... se si fonde il pc perderei tutte le puntate dei griffin,e guai se dovesse succedere.. 'mazza quanto consuma il QX6850, dovrebberlo farlo a gpl
__________________
London calling to the zombies of death
Ultima modifica di e che palle : 27-09-2008 alle 14:08. |
|
|
|
|
|
|
#6331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6332 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: nella spenta udine
Messaggi: 35
|
Quote:
__________________
London calling to the zombies of death
|
|
|
|
|
|
|
#6333 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Extreme Tweaker -> Overclocking -> CPU multiplier da 8x a 9x Voli a 3330MHz. Che è una bella frequenza, però dovresti alzare il voltaggio della cpu (attorno ai 1,45v da bios - ma dipende dalle tua cpu). Poi se vuoi salire ulteriormente dovresti mettere una ventolina sul northbridge e/o cambiare il dissipatore dello stesso per alzare il voltaggio del nb ed aumentare l'FSB. |
|
|
|
|
|
|
#6334 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
ragazzi.... HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELLLLP
non parte piu il PC. lo accendo e rimane a vita con la ventola che va a 2000. tutto questo dopo aver aggiornato il BIOS... :S sto sudando freddo non ditemi che ho brikkato (o come si dice) la mobo... il bios l'ho aggiornato con EZFLASH... vi dico passo passo cosa ho fatto... vado sul sito ufficiale asus... installo il controllo per far riconoscere automaticamente la mobo... scarico i driver... (1104) dalla sigla vedo che sono piu recenti dei miei(1002) e che sono della mia mobo P5N32 E SLI PLUS... formato la penna in fat32... metto i driver scompattati nella penna (con estensione .bin) riavvio il picci... ezflash... non legge nulla e non capisco il perche... torno su windows... mi ricordo che doveva essere formatata in FAT (normale)... formatto... riavvio... bios... ezflash... questa volta su A: trova il file... controllo anche la data che sono piu recenti....(i miei sono 1002) (quelli nuovi 1104)... li installo... finisce la barra di scrittura... messaggio che il pc si riavvia tra 5 secondi si riavvia... E POI IL NULLA !!!!!!! :S c'e' ancora la ventola che sta girando a 200000k/h questo procedimento nellab mia vita l'avro fatto un altra 20ina di volte... sempre tutto ok :S HELP PLS sono bravo in informatica ma a livello sw... in hardware so solo a livello teorico generale... se si trattava di Algoritmi e costi computazionali me la sbrigavo da solo ma qui non so dove mettere le mani ... heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp :S dimenticavo... e' la seconda volta che aggiorno il BIOS su questo PC... a distanza di un anno circa Ultima modifica di fabri85 : 27-09-2008 alle 19:24. Motivo: dimenticavo e' la seconda volta che aggiorno il BIOS su questo PC... a distanza di un anno circa |
|
|
|
|
|
#6336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
E' un problema noto con i vecchi bios, come quello che hai messo tu. L'ultimo è il 1503 non l'11xx. In ogni caso prova a resettare il pc, dovrebbe attivarsi il crash free quindi resettare il bios. Se ancora non va stacca sia la corrente sia la batteria della mobo per circa 20minuti. Dopo riprova.
|
|
|
|
|
|
#6337 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Hai provato a fare un ClearCMOS?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#6338 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
|
|
|
|
|
|
#6339 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Infatti. In questo modo dovresti risolvere. Togli la batteria della scheda per qualche secondo (senza la corrente) e poi la rimetti.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
#6340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
fiiiu
vi sto scrivendo dal computer in questione... e' ripartito dopo aver rimesso la batteria... mi ha dato un errore su cmos... ho premuto F1 per continuare ed e' ripartito... ora riproverò ad aggiornarlo ancora... sperando bene questa volta GRAZIE MILLE A TUTTI @nitroin sul sito dell'asus l'ultimo bios disponibile e' l'1104... forse non ho ben specificato di avere una P5N32 E SLI PLUS... colpa mia :P l'importante e' che la mobo sia ripartita xD PS. non avreste una guida sull'overclock delle ram? tnx ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Aggiornamento Riprovando ad aggiornare il bios ho notato che e' rimasto alla versione installata prima del problema (l'ultima)... quindi posso dedurre che con il cmos non si sia resettato il bios giusto? Ultima modifica di fabri85 : 27-09-2008 alle 22:31. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.














London calling to the zombies of death









