|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7921 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Edenia ⚡
Messaggi: 1085
|
__________________
I miei Feedbacks Positivi su HARDWARE UPGRADE ⚡ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7922 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() comunque 8gb da ram non servono a niente neanche se fai cad 3d... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Ragazzi ho da poco la p35 ds3r(rev 2.1)e mi si riavvia il pc solo ed esclusivamente mentre gioco.
Convinto fosse la video ho aperto un thread qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706243 ma incomincio a pensare che non sia la scheda video il problema ma il chipset . E' possibile che il chipset, surriscaldato dalla scheda video in full load vada in protezione? No perche' gli ho applicato una ventolina sopra il dissi per confermare la mia ipotesi ... e sono riuscito a giocare per ore senza riavvii. Come chiudo il case il riavvio si ripresenta dopo qualche minuto ( sempre con giochi attivi ) Cosa posso fare ? Perche' il dissi originale del chipset non dovrebbe essere adeguato? p.s. Temp del procio e scheda video in full load normali: procio 50°C in full video 54°C in full |
![]() |
![]() |
![]() |
#7924 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Romano de Roma
Messaggi: 320
|
CLEAR CMOS A BUON FINE
Eccomi che fortunatamente riscrivo, dopo il clear cmos che ho dovuto fare. La mia preoccupazione era fondata sul fatto che io ho un raid 0, e temevo di perdere le impostazioni. Ma mi sono stati dati i giusti consigli e mi sembra giusto scrivere come ho proceduto per coloro che come me erano alla ricerca di "una soluzione" per fare clear cmos con raid0.
Spento pc Spento ali Staccato cavo ali Staccato i cavi sata degli HDs dalla mobo Fatto clear Cmos (cacciavite sui 2 jumper per 10 sec) Attaccato ali e acceso pc. Sono entrato Bios (e nn era ancora ricomparsa la voce che era sparita, cioè l'EIST) e cmq ho fatto "Load optimized ......"---> F10 ---> Y Restart Pc e rientro Bios, dove vado a impostare il Controller Sata su "Raid" (ed era ricomparsa la voce EIST). --->F10 ---> Y Restart PC e rientro nel bios. Spengo PC brutalmente col bottone. Ricollego gli HDs. Accendo e ritorno come prima Questo per dire che forse il clear cmos è stata la soluzione più drastica... magari bastava fare un "Load optimized blabla" per far ricomparire la voce... Non so se avrebbe funzionato cmq... Cmq, spero di esser stato di aiuto a chi è intimorito dal clear cmos con un raid0. ![]()
__________________
PC: Q6600 @ 3.2k (400x8) cV 1.200 cooled by Nirvana 120 | GB P35-DS3R | Nvidia 8800GT 512MB PoV @ 680/1700/1960 cooled by TT DuOrb | 2x1Gb Corsair 800mhz XMS2 @ 4-4-4-12 | 2x 250gb Seagate Barracuda @ Raid 0 + Maxtor 160gb storage | Corsair HX 520W | Mast. DVD Nec AD-7191S | Gaming Case Antec 900 | Fanbus Zalman MFC1 . Audio: 2.1 Altec Lansing FX6021 | Sc.Audio Onkyo SE-90PCI. Extra: Razer Habu | Logitech G15 | Glass Razer Pad. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7926 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
quando hai il processore in idle il chipset a che temperatura sta??? p.s. mica male sta ds4 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Mafio : 23-03-2008 alle 07:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
|
Quote:
![]()
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7928 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Lasciali in native ide mode...le funzionalità aggiuntive dell'ahci non sono necessarie per il buon funzionamento del sistema.
__________________
LoVe hAtE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7929 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
a richiesta di informazioni ad uno store on-line sulla differenza tra la p35-ds4 e la ep35-ds4 mi hanno detto che la seconda ha la scheda di rete integrata in +...ma se ce l'hanno tutte e 2
![]() Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#7930 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Questa è una breve descrizione presa da Wiki: "NCQ: Native Command Queuing Recentemente nei dischi SATA è stata implementata una tecnologia ereditata dai dischi SCSI: l'NCQ: Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine dell'hard disk si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro. Per esempio, se la sequenza di accesso è 1, 4, 3, 5, 2, 6, 7 (immaginando che la sequenza numerica corrisponda all'angolo di rotazione), si perderanno parecchi cicli di rotazione prima che le testine abbiano visitato tutti i blocchi di dati. Con l'NCQ, l'hard disk crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile. La rotazione dei piatti e il posizionamento sulla traccia (seek) sono i due criteri per ottimizzare l'esecuzione dei comandi in coda, così da compiere il tragitto più breve per visitare tutti i blocchi di dati che la coda di comandi prevede di leggere e scrivere. Questo meccanismo di accodamento e riordino è paragonabile all'ottimizzazione delle consegne da parte di un postino che debba consegnare centinaia di lettere in diverse zone di una città; anziché esaminare una consegna per volta in sequenza e saltare continuamente da un capo all'altro della città, il postino stabilisce un percorso che richiede il tempo minore per eseguire tutte le consegne. Per utilizzare al meglio l'NCQ occorre che le applicazioni stabiliscano code di comandi, cosa che non succede se è in esecuzione una singola applicazione che attende la risposta a una richiesta di dati prima di inviare la richiesta successiva." Per abilitare l'AHCI dopo aver installato windows, basta prima installare i drivers aggiornati di Intel, almeno cosi' ho capito. Dovrebbero essere i Matrix Storage Manager di Intel: Link cmq ti conviene aggiornare anche i drivers dell'ICH9, i piu' aggiornati li trovi sul sito gigabyte: Link E cmq se qualcosa non funziona, basta resettare e rimettere il bios come prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7931 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: bari
Messaggi: 55
|
Quote:
Allora la EP35 ds4 supporta il risparmio energetico mentre la ds4 no, ma con la P35 - DS4 rev. 2.1 supporta FSB 1600 in OC e con il bios f10 anche il risparmio energetico.
__________________
MB. GA-P35-DS4 rev.2.1 F11 -- Q6600@3600MHz (400x9 VC1.392) -- 6GB Ram (2GB GEIL Ultra + 4GB Kingstone) -- MSI GTX 560 -- SSD Crucial M4 128GB (040H) --2x Seagate 250GB SATA II 16MB -- CASE TT ARMOR FULL Black -- Alim. LC TITAN 560W -- Liquid Cooling -> YBRIS ACS BP Crome n°1052 + Laing DDC1+ RT 18W Top PRO + AIRCUBE X2 240 + AIRCUBE X2 120 -- Tecnofront Flow Trap |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7932 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Hot-plug e NCQ a parte, non fa nulla se non ha impostato nel bios l'AHCI durante l'installazione di windows...il suo sistema funziona cmq perfettamente; magari la prossima volta implementerà tale funzioni. Però...se vuole proprio abilitare l'AHCI anche dopo aver istallato VISTA: dal POST di skryabin ...in questo caso infatti basta installare i drivers, modificare una voce del registro, entrare dunque nel bios per abilitare l'AHCI e Vista si caricherà regolarmente. Nel dettaglio ecco i passaggi: * Avviate Vista normalmente (non toccate nulla nel bios per adesso) * Spegnete tutti i programmi superflui, in particolare antivirus, antispyware, sandboxes e via discorrendo * Avvio-> Esegui e digitate Regedit (ovviamente cliccate ok se Vista come di consueto vi dice di stare attenti, a meno che non abbiate già disabilitato l'UAC :P ) * Posizionatevi su: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci * Modificate il valore della voce Start in "0" (zero, senza apici) * Uscite da regedit e riavviate * Prima che Vista si ricarichi entrate nel bios e abilitate l'AHCI * Vista possiede i drivers del controller AHCI di suo, ma conviene scaricare ed installare quelli aggiornati reperibili qui: http://downloadcenter.intel.com/Prod...=2101&lang=eng
__________________
LoVe hAtE
Ultima modifica di Capitan_J : 23-03-2008 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7933 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Mafio hai fatto 500 MHz di fsb senza aumentare voltaggi chipset?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7934 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
EDIT: meglio leggerla sul post originale qui, nel riportarla sul primo post del thread john ha fatto un cut al link dove reperire i driver aggiornati intel. In sostanza se si usa Vista il cambio in corsa è indolore, basta una semplice modifica al registro, entrare nel bios attivare l'ahci, e al successivo avvio tutto funziona perfettamente. Poi è consigliato aggiornare coi driver intel scaricabili direttamente dal sito intel Discorso diverso se il cambio in corsa lo si vuole fare su XP, c'è da fare una procedura piuttosto complessa, altrimenti pur installando i driver prima di abilitare l'ahci nel bios al riavvio windows XP va nel pallone più totale. Nessun problema invece in fase di installazione da "zero", in quel caso basta lasciare ahci attivo nel bios e procedere con una normale installazione dei driver tramite dischetto (il classico F6 durante il setup di windows)
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 23-03-2008 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
la temperatura del chipset come la ricavo? Everest mi ricava oltre alle solite temp, quella della scheda madre. E' quella a cui devo attenermi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7937 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Comunque ho corretto il mio post precedente...quando ci vuole ci vuole ![]() ![]() p.s. ti volevo chiedere...è possibile rimettere i dischi in AHCI se sono stati precedentemente integrati i driver del controller sata durante l'installazione di XP, anche se i dischi sono settati da bios in native ide etc?
__________________
LoVe hAtE
Ultima modifica di Capitan_J : 23-03-2008 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Comunque per risponderti nello specifico: anche se i drivers adeguati sono stati installati in fase di setup del SO sono "quasi" convinto che al 99% non andrà. Il problema di windows (XP) non è tanto la presenza o meno del driver da quanto ho capito,è proprio una questione più di "abitudine". Ma a scopo investigativo se ti trovi nella situazione che hai descritto sarebbe curioso controllare 2 cose: -se hai un file "IaStor.sys" in C:\Windows\System32\drivers\ -se le voci di registro che trovi nella mia guida sono presenti nel tuo registro di windows. In caso affermativo allora le chances che funzioni senza fare tutta la trafila aumentano. Io personalmente posso assicurarti che quella procedura l'ho fatta e rifatta sul mio pc e su altri pc diversi senza alcun problema (e anche qualche altro utente sul forum l'ha seguita con successo).
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 23-03-2008 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7939 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Allora: -Si, ho il file "IaStor.sys" in C:\Windows\System32\drivers\ -Si, ho quelle voci nel reg, anche altre per la verità, tipo: Codice:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port1] "AN"=dword:00000000 "LPM"=dword:00000000 "LPMSTATE"=dword:00000000 "LPMDSTATE"=dword:00000001 "GTF"=dword:00000000 "DIPM"=dword:00000000 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port2] etc [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port3] etc [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port4] etc [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port5] etc
__________________
LoVe hAtE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
|
Gazie, siete stati molto descrittivi !!!!! cmq alla fin fine, ne vale la pena attivarlo ??? o ne faccio a meno ??? grazie e gentilissimi...
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.