Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2020, 12:36   #9401
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
In teoria, come si vedeva anche nel video della recensione francese postato qualche giorno fa, più aumenti il bitrate e più vedi meglio a discapito però del ritardo dei controller. Devi quindi mediare il valore in base al proprio sistema ed alla propria percezione.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 12:46   #9402
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7562
Chi l'ha provato, consigliate il cambio dal rift s al quest 2? Da quello che ho capito è più dettagliato il display ma vale il cambio? Inoltre l'utilizzo sarebbe prettamente con il computer, utilizzando vr desktop la differenza con il rifts che utilizza il cavo è evidente?
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 12:49   #9403
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Chi l'ha provato, consigliate il cambio dal rift s al quest 2? Da quello che ho capito è più dettagliato il display ma vale il cambio? Inoltre l'utilizzo sarebbe prettamente con il computer, utilizzando vr desktop la differenza con il rifts che utilizza il cavo è evidente?
solo se ti interessa eliminare il cavo, altrimenti se non ti da fastidio aspetterei di vedere il G2 che ha più risoluzione
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 13:02   #9404
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7562
Be eliminare il cavo è una comodità di non poco conto.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 13:11   #9405
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Be eliminare il cavo è una comodità di non poco conto.
Esatto..è una di quelle cose che metto al primo posto, anche meglio di una maggiore risoluzione.
Che poi....si parla tanto della risoluzione del G2, ma non mi sembra così tanto lontana da quella del Quest 2 sulla carta.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 13:17   #9406
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Be eliminare il cavo è una comodità di non poco conto.
assolutamente, ma devi vedere in base alle tue priorità ed al tuo utilizzo per decidere se vale o no la pena il cambio
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 16:03   #9407
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
A me ad esempio che , il cavo del Rift S non crea nessun fastidio, e gioco solo al PC dando priorità al maggior dettaglio possibile, mi conviene aspettare di vedere il G2 vero?

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 16:10   #9408
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
Probabile ma devi aspettare qualcuno che lo provi
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 16:28   #9409
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Probabile ma devi aspettare qualcuno che lo provi
direi che mi conviene 😁

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 16:47   #9410
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
direi che mi conviene 😁

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Diciamo che il tracciamento inside-out è da verificare, quello Oculus lo conosciamo e funziona, quello HTC lo conosciamo e non funziona, quello del G2 è tutto da scoprire
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 18:05   #9411
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Usi gli occhiali?
Te lo dico perchè io li uso ed ero convinto di vedere bene in VR anche senza...in realtà no. Proprio per questo mi sa che mi faccio le lenti graduate per il Quest2.
E' il primo Visore che prendi? Perchè pretendere la visione definita come quella di un classico monitor, al momento è pura utopia.
Inoltre ricorda che i visori hanno lo sweetspot dove vedrai sempre più definito, intorno no perchè non simulando la visione periferica degli occhi, vedi anche quello che normalmente con la visione normale non avresti a fuoco. Quindi devi "simulare" te il movimento degli occhi muovendo proprio la testa...non so se mi son spiegato
Il tuo calcolo è corretto, ma credo che dipenda anche da quanta banda riservi a vrdesktop, con l'ultima versione ho notato che puoi tirare su una barra fino a 150mbp che rende tutto ancora più definito.
Io ho trovato che impostando quel valore a 100mbps il tutto funziona meglio, hai pochissimo ritardo sui controlli e la resa grafica è ottima.
Non porto gli occhiali, ci vedo bene, a parte mettere a fuoco un oggetto a meno di 15cm, ma credo sia un problema normale di tutti?

Hai ragione forse pretendo troppo da questo visore, pensavo che con l aumento di risoluzione e l'eliminazione del SDE, sarebbe stato uno spettacolo come usare un buon monitor a livello di definizione.
Forse ci vorra almeno una risoluzione doppia per avere quei risultati ancora un po presto.
Ho avuto il cv1 e rift s, anche se per poco tempo perchè li avevo rimandati indietro.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 20:04   #9412
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
https://uploadvr.com/oculus-link-set-bitrate-update/

Questo può essere interessante ragazzi...
La stringa con i valori di compressione dei dati sul cavo collegato al visore.
Cambiando questo parametro si modifica anche la qualità dell'immagine
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:14   #9413
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7562
Dopo attenta riflessione penso che acquisterò il Quest 2 (se lo trovo disponibile). L'unica cosa che mi lascia perplesso è acquistare un router wifi6....possibile che con la banda a 5ghz non si riescono ad ottenere i medesimi risultati? Parlo della latenza ovviamente.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:17   #9414
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Dopo attenta riflessione penso che acquisterò il Quest 2 (se lo trovo disponibile). L'unica cosa che mi lascia perplesso è acquistare un router wifi6....possibile che con la banda a 5ghz non si riescono ad ottenere i medesimi risultati? Parlo della latenza ovviamente.
Vai tranquillo che al momento anche con un 5 ghz vai benone, l'importante è che dove userai il quest avrai una buona copertura del segnale
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:20   #9415
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7562
Praticamente il router sarà a 2 metri circa in linea d'aria (TimHub).
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:22   #9416
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Compra il Quest2, prova e se tutto va bene....stai così
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 13:20   #9417
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7562
Ordinato, in consegna per Martedì (si spera). Poi farò le mie considerazioni
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:08   #9418
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
anche se il quest è wifi6 (che poi altro non è che un'altra nomenclatura per lo standard ac-x) con un moderno router a 5ghz (standard ac) dubito ci possano essere problemi di alcun tipo, anche perché mi sembra di capire, da chi ha testato il quest2 con VR desktop, che la velocità sia "cappata" a 1200mbps, per cui un qualsiasi router 5ghz ac1900 sia più che sufficiente (del resto col vecchio quest bastava un router ac1200, in quanto cappato a 866mbps). piuttosto una cosa di cui tenere conto è che, nel caso di utilizzo di virtual desktop, il PC si deve occupare dell'encoding in tempo reale del flusso video, per cui per un utilizzo ottimale raccomanderei una cpu da almeno 4 core (con hiperthreading, quindi 8) in su.....dico questo perché, a parità di scheda video, sono passato da un 16core 32thread ad un 4core 8 thread e, se in giochi come beat saber dove la cpu fa davvero poco non ci sono differenze, in altri stile half life alyx qualche scatto adesso ce l'ho (e coincidono con i momenti di picco di utilizzo della CPU)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:38   #9419
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Vi dico la mia esperienza : quest 2 usato nella stanza del pc a 5-6 metri e 2 pareti dal router wifi (timhub), pessima, velocità variabile da 100 a 400 mbps, assolutamente ingiocabile
Ulteriore prova spostandosi con il quest 2 a 1 metro dal timhub, velocità a 866 quasi fissa (credo il massimo per il router) ma con sporadicamente qualche calo e conseguente lag
Preso router wifi6 da mettere nella stanza del pc, velocità fissa a 1200 (credo come detto da Eddie sia il massimo per il quest2), mai nessun lag ne cali di velocità, nemmeno con virtual desktop settato alla massima qualità
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:57   #9420
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
anche se il quest è wifi6 (che poi altro non è che un'altra nomenclatura per lo standard ac-x) con un moderno router a 5ghz (standard ac) dubito ci possano essere problemi di alcun tipo, anche perché mi sembra di capire, da chi ha testato il quest2 con VR desktop, che la velocità sia "cappata" a 1200mbps, per cui un qualsiasi router 5ghz ac1900 sia più che sufficiente (del resto col vecchio quest bastava un router ac1200, in quanto cappato a 866mbps).
Usa un canale solo quindi con un "vecchio" AC risulta cappato a 866 invece di 1200
Inoltre lo standard AX garantisce un lag migliore, sono passato da circa 25-30 ms a 20, e stiamo parlando di passare da un corazzatissimo Asus ac87u a un entry level Honor Router 3

E ti posso assicurare che in certi frangenti la differenza è percepibile
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 23-10-2020 alle 16:03.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v