Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2016, 08:40   #10521
Marco.lin0
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 244
ragazzi,non riesco a scaricare la mod per il dgn2200v3,mi dice che è danneggiata.

qualcuno puo aiutarmi?
Marco.lin0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 10:40   #10522
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da zagl Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi qualcosa?
Sempre cercando sul forum trovi questi post (che aveva scritto alfonsor ):

ADSL advanced
è diviso in sezioni; ogni sezione a destra può avere una opzione chiamata "Apply section"; se quella opzione è selezionata, quanto impostato in quella sezione sarà usato, altrimenti non sarà usato
dopo ogni cambiamento devi premere save, se non premi save non salvi i cambiamenti
nella pagina in questione hai:

firmware - scegli il firmware da usare; il firmware sarà usato dopo un retrain
Ogni linea fa storia a se per cui prova i diversi firmware e trova quello che si adatta meglio alla tua linea (fai dei test sulla velocità, ping e buchi del snr).
Io e molti altri utenti ci siamo trovati meglio con il 38f (non è detto che lo sia anche per te)

Transmission System - la modalità di connessione adsl

Signal to noise ratio - il margine SNR in decibel per 10 db*10, ovvero un intero negativo per sottrarre o positivo per aggiungere margine, quindi -50 vuol dire "sottrai 5 decibel" e 28 vuol dire "aggiungi 2,8 decibel"

Options - le varie opzioni adsl

Bitswap (da tenere impostato)
la adsl è divisa in frequenza, in canali, e per ogni canale sono allocati dei bit di informazione; bitswap è una modalità per la quale la allocazione dei bit viene monitorata e può essere modificata senza un retrain

Trellis (da tenere impostato)
è una modalità di modulazione che permette di ottenere trasmissioni più veloci su linee telefoniche tradizionali

ReTx
credo sia il G.INP per cui non penso che faccia variare le cose

Virtual Noise
questo è un tantino oscuro ed è una cosa Lantiq; quando un modem che ha la caratteristica di mettersi in una modalità di risparmio energetico (parlo di linea telefonica non di ethernet o connessione logica ppp) si riavviva causa problemi di crosstalk cioé di interferenze sulla linea telefonica che vanno a disturbare i modem sulla stessa linea, fino anche a causare un retrain; questa impostazione dovrebbe mitigare questo effetto

IFX Module
ppe è adsl
ptm è per alcune tipi di linee ad esempio che si trovano negli USA (purtroppo non è per la VDSL italiana)
ppe tasklet è lo stesso ppe sopra in versione tasklet (cercate linux tasklet)

Data Rate Adaptation è tipo sra, modifica la velocità di download a seconda delle caratteristiche della linea difficilmente funzionerà in Italia

Erasure Decoding Algorithm che volete privilegiare? stabilità o velocità

inoltre c'è un grosse equivoco di fondo
le linee non sono migliorabili da dentro un modem
il tuo isp ti fa cambiare il margine snr? bene, guadagnerai qualche mega, ma questo è tutto
le opzioni contano? certo che contano, trova le tue, attivale tutte, guarda il grafico snr, meno buchi ci sono meglio è, la velocità nominale a cui agganci, più grande meglio è, controlla gli errori
questo è tutto
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 10:45   #10523
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da freewing Guarda i messaggi
Caro,

Grazie mille! Le tue istruzioni erano PERFETTE!

Primo tentativo andato male: ho dovuto re-installare la ROM; non andava piu' su internet; avevo fatto il file rcS (ho un 3500).
Secondo tentativo: provo ad editare il file rcS1 ...nulla da fare. Re-installato la ROM.
Terzo tentativo: ho creato rcS2 ...a questo punto non mire sta che vedere se nel log di domani se avrà effettuato il reboot auspicato.

Grazie ancora... e speriamo che funzioni.
Se hai il 3500 dal primo post:

Durante il processo di boot, prima che la adsl sia inizializzata, se esiste, lo script /www.eng/langs/rcS1 è invocato. In questa maniera l'utente può bypassare completamente ogni settaggio adsl.
Al termine del processo di boot, se esiste, lo script /www.eng/langs/rcS2 è invocato. Qui si possono aggiungere comandi da lanciare al boot, route statiche ed impostazioni varie.

Devi editare il /www.eng/langs/rcS2.
Ciao
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 13:29   #10524
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Se hai il 3500 dal primo post:
Durante il processo di boot, prima che la adsl sia inizializzata, se esiste, lo script /www.eng/langs/rcS1 è invocato. In questa maniera l'utente può bypassare completamente ogni settaggio adsl.
Al termine del processo di boot, se esiste, lo script /www.eng/langs/rcS2 è invocato. Qui si possono aggiungere comandi da lanciare al boot, route statiche ed impostazioni varie.
Devi editare il /www.eng/langs/rcS2.
Ciao
Si', ora mi e' chiaro.
Dunque direi che cio' che occorre a me e' la modifica da te suggerita e da inserire in rcS2: fatto.

Pero' se ora edito rcS1 (ma anche rcS) trovo le medesime linee di comando che ho impostato in rcS2 (retaggio delle modifiche precedenti); posso semplicemente cancellare le righe che avevo inserito in rcS1 ed rcS?

Inoltre un dubbio mi sorge in seguito al fatto che digitando
bbcrontab -l
abbia come risposta
0 3 * * * /etc/amod/init.d/wifisc on
59 2 * * * /etc/amod/init.d/wifisc off
(cosa effettivamente impostata da me direttamente da parametri del router, schedulate in Wireless/Advanced), ma non vedo il reboot impostato alle 5am.
__________________

Vola soltanto chi osa farlo (Sepulveda)
http://www.aecaosta.it

Ultima modifica di freewing : 12-03-2016 alle 13:38.
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 13:59   #10525
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Marco.lin0 Guarda i messaggi
ragazzi,non riesco a scaricare la mod per il dgn2200v3,mi dice che è danneggiata.

qualcuno puo aiutarmi?
al link del sito ufficiale di alfonsor http://alfie.altervista.org/amod2200..._4.0.9.img.zip

funziona benissimo...
ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 15:04   #10526
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Edit
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 12-03-2016 alle 16:31.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 23:11   #10527
zagl
Member
 
L'Avatar di zagl
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Sempre cercando sul forum trovi questi post (che aveva scritto alfonsor ):

ADSL advanced
è diviso in sezioni; ogni sezione a destra può avere una opzione chiamata "Apply section"; se quella opzione è selezionata, quanto impostato in quella sezione sarà usato, altrimenti non sarà usato
dopo ogni cambiamento devi premere save, se non premi save non salvi i cambiamenti
nella pagina in questione hai:

firmware - scegli il firmware da usare; il firmware sarà usato dopo un retrain
Ogni linea fa storia a se per cui prova i diversi firmware e trova quello che si adatta meglio alla tua linea (fai dei test sulla velocità, ping e buchi del snr).
Io e molti altri utenti ci siamo trovati meglio con il 38f (non è detto che lo sia anche per te)

Transmission System - la modalità di connessione adsl

Signal to noise ratio - il margine SNR in decibel per 10 db*10, ovvero un intero negativo per sottrarre o positivo per aggiungere margine, quindi -50 vuol dire "sottrai 5 decibel" e 28 vuol dire "aggiungi 2,8 decibel"

Options - le varie opzioni adsl

Bitswap (da tenere impostato)
la adsl è divisa in frequenza, in canali, e per ogni canale sono allocati dei bit di informazione; bitswap è una modalità per la quale la allocazione dei bit viene monitorata e può essere modificata senza un retrain

Trellis (da tenere impostato)
è una modalità di modulazione che permette di ottenere trasmissioni più veloci su linee telefoniche tradizionali

ReTx
credo sia il G.INP per cui non penso che faccia variare le cose

Virtual Noise
questo è un tantino oscuro ed è una cosa Lantiq; quando un modem che ha la caratteristica di mettersi in una modalità di risparmio energetico (parlo di linea telefonica non di ethernet o connessione logica ppp) si riavviva causa problemi di crosstalk cioé di interferenze sulla linea telefonica che vanno a disturbare i modem sulla stessa linea, fino anche a causare un retrain; questa impostazione dovrebbe mitigare questo effetto

IFX Module
ppe è adsl
ptm è per alcune tipi di linee ad esempio che si trovano negli USA (purtroppo non è per la VDSL italiana)
ppe tasklet è lo stesso ppe sopra in versione tasklet (cercate linux tasklet)

Data Rate Adaptation è tipo sra, modifica la velocità di download a seconda delle caratteristiche della linea difficilmente funzionerà in Italia

Erasure Decoding Algorithm che volete privilegiare? stabilità o velocità

inoltre c'è un grosse equivoco di fondo
le linee non sono migliorabili da dentro un modem
il tuo isp ti fa cambiare il margine snr? bene, guadagnerai qualche mega, ma questo è tutto
le opzioni contano? certo che contano, trova le tue, attivale tutte, guarda il grafico snr, meno buchi ci sono meglio è, la velocità nominale a cui agganci, più grande meglio è, controlla gli errori
questo è tutto
Grazie mille... anche se non ho trovato tutte le voci nel router.
Una domanda: cosa vuol dire buchi nel grafico? Mi posteresti un esempio corretto e uno scorretto? Grazie.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
zagl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 09:19   #10528
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Se hai il 3500 dal primo post:
Durante il processo di boot, prima che la adsl sia inizializzata, se esiste, lo script /www.eng/langs/rcS1 è invocato. In questa maniera l'utente può bypassare completamente ogni settaggio adsl.
Al termine del processo di boot, se esiste, lo script /www.eng/langs/rcS2 è invocato. Qui si possono aggiungere comandi da lanciare al boot, route statiche ed impostazioni varie.
Devi editare il /www.eng/langs/rcS2.
Ciao
Nulla da fare: nel senso che ho aggiornato il file rcS2 con le istruzioni per il reboot, ma poi di fatto il reboot non viene eseguito.
Sia dall'UpTime sia dal log non si evince alcun reboot.

Non mi e' inoltre chiaro quale dei due sia il file da editare (ora li ho editati entrambi, per sicurezza):
nano /etc/amod/conf/rcS2 (come da tua precedente indicazione)
nano /www.eng/langs/rcS2 (come da tua ultima indicazione)

Che cosa sto sbagliando?

Grazie
__________________

Vola soltanto chi osa farlo (Sepulveda)
http://www.aecaosta.it

Ultima modifica di freewing : 13-03-2016 alle 09:34.
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 21:54   #10529
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da zagl Guarda i messaggi
Grazie mille... anche se non ho trovato tutte le voci nel router.
Una domanda: cosa vuol dire buchi nel grafico? Mi posteresti un esempio corretto e uno scorretto? Grazie.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Significa la variazione del SNR durante tutta la giornata..... più il valore rimane costante e meglio è....
Per monitorare il tutto puoi usare lo script che aveva postato Xfire un paio di pagine addietro.... altrimenti devi tenere un pc accesso ed utilizzare un software apposito (tipo DMT penso)....

Quote:
Originariamente inviato da freewing Guarda i messaggi
Nulla da fare: nel senso che ho aggiornato il file rcS2 con le istruzioni per il reboot, ma poi di fatto il reboot non viene eseguito.
Sia dall'UpTime sia dal log non si evince alcun reboot.

Non mi e' inoltre chiaro quale dei due sia il file da editare (ora li ho editati entrambi, per sicurezza):
nano /etc/amod/conf/rcS2 (come da tua precedente indicazione)
nano /www.eng/langs/rcS2 (come da tua ultima indicazione)

Che cosa sto sbagliando?

Grazie
Ovviamente non basta editare solo il file....bisogna anche compilarlo
Come ti dicevo non ho il tuo router ma dalle info dei primi post devi:
Editare il file /www.eng/langs/rcS2 -> nano /www.eng/langs/rcS2
Scrivi
Codice:
#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * * /bin/reboot
Lo compili -> chmod +x /www.eng/langs/rcS2
Riavvia il router
Gli altri file li puoi anche cancellare.....
Se non va non so che dirti.....
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 08:34   #10530
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da freewing Guarda i messaggi
Nulla da fare: nel senso che ho aggiornato il file rcS2 con le istruzioni per il reboot, ma poi di fatto il reboot non viene eseguito.
Sia dall'UpTime sia dal log non si evince alcun reboot.

Non mi e' inoltre chiaro quale dei due sia il file da editare (ora li ho editati entrambi, per sicurezza):
nano /etc/amod/conf/rcS2 (come da tua precedente indicazione)
nano /www.eng/langs/rcS2 (come da tua ultima indicazione)

Che cosa sto sbagliando?

Grazie
Il problema dovrebbe essere la mancanza di un carattere di doppie virgolette nel comando in rcS2 prima di /bin/reboot. Il file di cui sopra deve contenere:
Codice:
#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * *" /bin/reboot
Poi, dopo aver assegnato i diritti di esecuzione al file con
Codice:
chmod +x /etc/amod/conf/rcS2
lo mandi in esecuzione per aggiungere la nuova voce a cron:
Codice:
/etc/amod/conf/rcS2
Quest'ultima riga per evitare di riavviare il router.

Una nota:
/etc/amod/conf/rcS2 e /www.eng/langs/rcS2 sono lo stesso file, infatti il primo è un collegamento al secondo.

Ciao

Ultima modifica di zortec : 14-03-2016 alle 08:39.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 10:38   #10531
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Domanda: sotto WAN - Setup è presente la voce "Enable automatic internet connection reset at".
Ho provato ad impostarla alle 4 di notte ma non succede nulla.
Vorrei che ad un certo orario il router facesse un retrain della linea, dato che ho visto che con Infostrada se si... abbassa la velocità poi non risale automaticamente.
Chi mi illumina?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 11:09   #10532
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Una nota:
/etc/amod/conf/rcS2 e /www.eng/langs/rcS2 sono lo stesso file, infatti il primo è un collegamento al secondo.
Ciao
Ahhh... ok: mancavano le virgolette; in effetti lo script questa notte non ha riavviato nulla; ci riprovo e faccio sapere. Grazie.
Ho fatto che editare entrambi i files nelle posizioni da te indicatemi: spero di aver fatto bene.
Domani controlero' se ha avuto effetto.

Ciao e grazie ancora
__________________

Vola soltanto chi osa farlo (Sepulveda)
http://www.aecaosta.it

Ultima modifica di freewing : 14-03-2016 alle 18:14.
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 19:05   #10533
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
DGN2200v3... Firmware AMOD

Non riesco a settare in Wireless-N 300 Mbps...

Praticamente il router occupa al massimo 5 canali, e non 9 (40 MHz).

E' un bug del Firmware?
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 08:00   #10534
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Il problema dovrebbe essere la mancanza di un carattere di doppie virgolette nel comando in rcS2 prima di /bin/reboot. Il file di cui sopra deve contenere:
Quest'ultima riga per evitare di riavviare il router.
Una nota:
/etc/amod/conf/rcS2 e /www.eng/langs/rcS2 sono lo stesso file, infatti il primo è un collegamento al secondo.
Ciao
Nulla da fare: ho seguito le tue istruzioni, ma non viene eseguito alcun reboot.
__________________

Vola soltanto chi osa farlo (Sepulveda)
http://www.aecaosta.it
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 08:59   #10535
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Il problema dovrebbe essere la mancanza di un carattere di doppie virgolette nel comando in rcS2 prima di /bin/reboot. Il file di cui sopra deve contenere:
Codice:
#!/bin/sh
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * *" /bin/reboot
Grazie Zortec a fare copia-incolla mi erano sfuggite le virgolette
...che cmq vedendo altri esempi vanno alla fine....
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * * /bin/reboot"


Quote:
Originariamente inviato da freewing Guarda i messaggi
Nulla da fare: ho seguito le tue istruzioni, ma non viene eseguito alcun reboot.
stessa cosa.....Le virgolette vanno alla fine del comando:
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * * /bin/reboot"
Ricompilalo ed eseguilo.....
Cmq bastava cercare la parola "cron" sul thread e ti uscivano altri esempi....un po' di spirito di iniziativa non guasterebbe

Ultima modifica di stegazzi : 15-03-2016 alle 09:02.
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 14:05   #10536
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Grazie Zortec a fare copia-incolla mi erano sfuggite le virgolette
...che cmq vedendo altri esempi vanno alla fine....
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * * /bin/reboot"

stessa cosa.....Le virgolette vanno alla fine del comando:
/etc/amod/bin/cron add "0 5 * * * /bin/reboot"
Ricompilalo ed eseguilo.....
Cmq bastava cercare la parola "cron" sul thread e ti uscivano altri esempi....un po' di spirito di iniziativa non guasterebbe
UAZ!!! ...ecco il mistero
Me ne ero reso conto pure io questa mattina andando a rileggere i vecchi post: ci ri-riprovo. Grazie ancora
__________________

Vola soltanto chi osa farlo (Sepulveda)
http://www.aecaosta.it
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 23:22   #10537
stegazzi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da freewing Guarda i messaggi
UAZ!!! ...ecco il mistero
Me ne ero reso conto pure io questa mattina andando a rileggere i vecchi post: ci ri-riprovo. Grazie ancora
Come già avevi correttamente detto verifica con il comando "bbcrontab -l" da telnet se il reboot che vuoi fare è pianificato e di conseguenza se rcS2 viene eseguito....
Te lo dico perchè ho verificato sul mio router (4000) e il file che esegue dopo il boot si chiama rcS2.user (con l'estensione...senza non viene eseguito )...... adesso non so sul 3500 ma come ti dicevo verifica la corretta esecuzione di rcS2 (la pianificazione del riavvio) con bbcrontab -l

Se cosi non fosse lo crei con l'estensione lo ricompili riavvi e verifichi se a questo punto è pianificato

Ultima modifica di stegazzi : 15-03-2016 alle 23:39.
stegazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 08:25   #10538
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Vorrei aggiungere che esiste una descrizione dei file di configurazione del DGN3500 nell' "amod wiki" scritto da alfonsor:
http://alfie.altervista.org/amodwiki/d3/files.htm

Tra l'altro nello stesso wiki è anche scritto come usare le utility di amod per cron:
http://alfie.altervista.org/amodwiki/d3/cron.htm
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 08:56   #10539
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Domanda: sotto WAN - Setup è presente la voce "Enable automatic internet connection reset at".
Ho provato ad impostarla alle 4 di notte ma non succede nulla.
Vorrei che ad un certo orario il router facesse un retrain della linea, dato che ho visto che con Infostrada se si... abbassa la velocità poi non risale automaticamente.
Chi mi illumina?
Ragazzi, qualcuno mi da una dritta?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 17:53   #10540
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Come già avevi correttamente detto verifica con il comando "bbcrontab -l" da telnet se il reboot che vuoi fare è pianificato e di conseguenza se rcS2 viene eseguito....
Te lo dico perchè ho verificato sul mio router (4000) e il file che esegue dopo il boot si chiama rcS2.user (con l'estensione...senza non viene eseguito )...... adesso non so sul 3500 ma come ti dicevo verifica la corretta esecuzione di rcS2 (la pianificazione del riavvio) con bbcrontab -l
Se cosi non fosse lo crei con l'estensione lo ricompili riavvi e verifichi se a questo punto è pianificato
OK: direi che e' stato recepito ora; bbcrontab mi elenca l'ora di riavvio.
Domani mattina controllero' il log per vedere se avra' realmente fatto il reboot.

...sembrava relativamente facile, e invece!
Grazie dell'ottima assistenza.
__________________

Vola soltanto chi osa farlo (Sepulveda)
http://www.aecaosta.it
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v