|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
nvram set http_username=nome e vedi un pò se tutto funziona; non ho mai messo la possibilità di settarla perché non è detto che tutto poi funzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
perché la cpu è poverella, la usb è fisicamente poverella e con driver non messi apposto, le risorse sono limitatissime in particolare minidlna funziona, ma se ci metti tanti film può non funzionare, perché la libreria ffmpeg è un mostro come succhiatrice di risorse se proprio non si può fare a meno di avere 2 tera di film attaccati al router si può prendere il disco, attaccarlo ad una macchina con linux sopra, replicare le stesse condizioni del router, cioé usare i percorsi /mnt/shares/U/ per dire e la stessa versione di minidlna e quindi fare fare lo scan sul pc; ci metterà mezzo minuti e si vedranno tutti i film |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5783 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
ora che invece che mi dici che è una limitazione hardware e di risorse mi metto l'anima in pace e faccio qualche tentativo mettendo meno roba dentro.... cmq giusto per portare un piccolo contributo alla faccenda: avevo provato anche con un altro alimentatore. pensando fosse una questione di assorbimento di corrente, essendo un hd da 2,5'' alimentato quindi da usb, ho messo su un ali molto cinese ovviamente sempre da 12v ma da 2A. risultato: non solo il problema media server non spariva, ma praticamente la portante adsl continuava ad andare giu dopo10-20 secondi dall'aggancio. provato e riprovato mille volte......rimesso ali originale adsl fissa...... grazie mille
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5785 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
difficilmente i problemi avvengono per un film; i problemi avvengono perché la memoria è pochissima
c'è tutto un ambaradan di roba che gira mentre minidlna fa la scan dei file; la memoria viene erosa all'inverosimile; in qualsiasi momento può accadere che una qualsiasi cosa che sta girando si attiva e chiede memoria, non lo trova, è scritta male, tira giù il sistema linux non è windows xp ma pure non è mica un pezzo di granito cosa si può fare? niente non si può proprio fare niente; questo è se leggi i vari thread dei router, troverai sempre gente che si lamenta del media server, di minidlna, spessissimo non riesce a fare il play dei file per questo ho scelto, anche sui router dove c'è minidlna, di rifarlo completamente, per avere controllo sulle libreria e su minidlna stesso, ma oltre non si può andare: lo scanning è faticosissimo, erode la memoria ed in qualsiasi momento la mancanza di memoria allocabile può fare crasciare qualcosa quello che si può fare come ti ho detto è fare lo scan altrove; è già stato descritto in questo thread come fare, perché un altro utente aveva voglia di avere una grande libreria di film su un disco connesso al router e l'unica maniera era quella (nel suo caso però era un problema di tempo non di crash a dire il vero) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5786 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
... comunque se vuoi vedere cosa accade, entra in telnet e fa
service dlna start; service dlna stop questo serve a creare il file di configurazione; quindi /usr/sbin/minidlnad -f /etc/minidlna.conf -R -d così vedi esattamente cosa accade durante lo scan dei file ps un'altra tipica ragione per cui minidlna può fallire è che i dischi connessi ad un router sono sempre e dico praticamente sempre in uno stato di confusione totale; normalmente non sarebbero manco montati per come sono ridotti, ma sono sempre montati con il force, per cui si va avanti nonostante tutto; ma questo, durante un uso non leggero della usb, può causare non pochi problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5787 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
per alfonsor siccome ho eseguito quanto detto in precedenza e cioè cache google ghrome cancellata e file option amod idem ma il problema mi si ripresenta e cioè se cambio la Passphrase di entrambi i canali wifi da quella di default ad una generata da mè e quindi poi applicata in seguito l'interfaccia mi fà vedere solo quella inerente alla frequenza di 2.4ghz ma non di quella di 5ghz nonostante sia di fatto in funzione quindi il problema è del solo testo in evidenza ma non visualizzato come da screen>>>
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
![]() ![]() ho visto la scansione dai comandi che mi hai indicato.....e ho visto dove si è bloccata. poi ho cancellato quel film e qualcun altro gia che c'ero, ma pochi veramente..... da li in poi ha sempre funzionato, fatto fare lo scan da zero cancellando il database 3 volte....tutto ok mentre prima si bloccava sempre..... grazie mille davvero....adesso il database praticamente rimane sempre giusto? ho visto che anche stoppando e riavviando il servizio nn fa lo scan..... quando aggiungo film devo forzare lo scan io o riavviando il servizio (es riavviando il router) si accorge delle novità? grazie mille ancora....veramente va troppo bene il tuo lavoro
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5789 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
una volta fatto uno scan, poi se si copiano film sulla usb mentre dlna è in funzione, quelli vengono aggiunti automaticamente al database
se invece si smonta il disco e si copiano file da un pc, bisogna rifare lo scan |
![]() |
![]() |
![]() |
#5790 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
adia, su qualsiasi browser provi, per dire su windows, android, linux, pure MorphOS (una cosa tipo Amiga), QNX, OpenBSD, firefox, ie, opera, konqueror, dolphin, chrome, chromium, chi più ne ha più ne metta, mi mostra la password dei 5GHz
quindi, ripristina le proferenze, la cache del browser e reimposta il tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5794 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la password migliore è una frase
del tipo "quando chiove e quando ciocca la macchina non si tocca" "tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" tutto senza spazi ma bisogna sempre ricordarsi che se qualcuno vuole entrare ed ha tempo e soldi a disposizione entra nel tuo router; entra nei server della Sony, della CIA, della Casa Bianca, figurarsi in un router da 50 euro quindi, tra mettere 0000, 1234, qwerty, asd, il nome del gatto, dei figli o della moglie e una frase lunga, c'è differenza, ma è ristretta a "non entra il vicino" non significa "sono sicuro" i caratteri speciali non cambiano nulla nella sicurezza di una password tra "Pr4c1p1tEvol1ss1m3Volt3ment3" "AliceKessler" "$=$;ç!##[[[***" non è che cambi molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
cmq il dettaglio della scansione da telnet che mi hai indicato mi ha permesso di vedere che ogni file viene analizzato molto velocemente. qualcuno si ferma 4-5 secondi.....ma la maggioranza non riesci nemmeno a leggere il titolo.... cmq per la cronaca adesso ci sono dentro 200GB di film, il minidlna dice 88 file video. prima erano 600GB di roba e si bloccava intorno ai 250 files analizzati circa.....poi di volta in volta cancellavo grandi quantità per vedere se ci riusciva...... se scrivevo qui prima mi avresti dato quel comando cosi potevamo vedere se si bloccava sempre con quel file. ora non si ha la certezza assoluta..... però il fatto che appena cancellato quello la scansione è andata subito senza errori anche facendola piu volte mi pare un buon indizio.......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 27-12-2014 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5796 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
be minidlna deve solo capire se il file è gestibile, cosa è, audio, video, img, quanto è lungo/grande e stop; non deve fare altro; se è tutto ok, lo mette nel db, finito
Ultima modifica di alfonsor : 27-12-2014 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
![]() se vedi qualcosa di anomalo o strano nel file fa un fischio....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5798 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
|
E' da poco che sto' usando questa mod ma mi sembra davvero fantastica, il router e' decisamente rivoluzionato. Avrei pero' due domande:
1) Nella sezione "Status -> Devices" non trovo elencato nulla, preciso che non utilizzo dhcp ma assegnazione manuale degli IP, tuttavia con il tp-link mi venivano ugualmente rilevati, esiste un modo per risolvere il problema? 2) E' possibile abilitare il lampeggiamento dei led LAN e wireless in base al traffico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
1) le pagine del firmware originale sono praticamente le stesse; per vedere i device connessi ti conviene andare nella pagina di amod Status / infos / Connected devices 2) per la lan no; per la wifi esiste un parametro di wl che fa lampeggiare il led a seconda del traffico; andrebbe inserito in Wifi Extra wlctl; però al momento non ricordo la sintassi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
|
Quote:
Ho provato anche i vari driver adsl e alla fine i migliori per me sono il 38f ed il 35d che offrono quasi gli stessi risultati, il 39f invece mi riduce la portante (anche quella massima ottenibile di circa 2Mb). Nella sezione "ADSL advance", le voci spuntabili sotto "Options" consigli di abilitarle? Codice:
Link Status: Up (Showtime) Uptime: 2h 44' 6'' Last reset: 2h 44' 5'' Tx System: ADSL2+ No Defect Fast DSLAM: Broadcom (BDCM - 0xa1f2) Firmware: A2pD038f.d23e - Counters Downstrem Upstream Data Rate: 16.048 Mbps 997.000 Kbps Attainable Rate: 17.276 Mbps 1.085 Mbps SNR: 8.3 dB 13.1 dB Noise: 24.6 dB 13.7 dB Line Attenuation: 21.5 dB 4.6 dB Power: 18.5 dBm 12.1 dBm MSGc (overhead channel message bytes): 58 bytes 16 bytes B (mux data frame bytes): 254 bytes 30 bytes M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames T (mux data frames over sync bytes): 2 frames 3 frames R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes S (FEC/PMD data frame length): 0.5075 0.9841 L (PMD data frame bits): 4020 bits 252 bits D (interleaver depth): 1 bits 1 bits Super Frames: 606361 606433 Super Frames Errors: 0 0 Reed Salomon: 0 1355638 RS Correctable Errors: 0 0 RS UnCorrectable Errors: 0 0 Header Error Check: 4589 41 Out of Cell Delineation: 154 0 Lost Cell Delineation: 154 0 Total Cells: 372685465 23148357 Data Cells: 4239455 597678 Drop Cells: 0 - Bit Errors: 0 2140 Errored Seconds: 319 9 Severely Errored Seconds: 3 0 UnAvailable Seconds: 41 41 Available Seconds: 9847 - INP: 0.0 0.0 INPRein: 0.0 0.0 Delay: 0 0 PER: 162.3 162.3 OR: 31.52 10.83 - Errors Showtime Total Local Remote Local Remote Forward Error Correction: 0 0 0 0 Cyclic Redundancy Check: 671 18 671 0 Errored Seconds: 319 9 319 9 Severely Errored Seconds: 3 0 3 0 UnAvailable Seconds: 0 0 41 41 Loss Of Signal: 0 0 0 0 Loss Of Frame: 0 0 0 0 Loss Of Margin: 0 0 0 0 Ultima modifica di Nemesi18 : 27-12-2014 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.