Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2014, 07:16   #5781
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da jekko76 Guarda i messaggi
Feature request: non è che è possibile fare in modo di mettere un nome utente che non sia sempre admin per accedere al modem? Forse darebbe un minimo di sicurezza in più...
entra in telnet e scrivi
nvram set http_username=nome

e vedi un pò se tutto funziona; non ho mai messo la possibilità di settarla perché non è detto che tutto poi funzioni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 07:18   #5782
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
ciao alfonso...appena installata l'ultima virna sul 2200v3....tutto ok a parte una cosa.
il media server dlna mi fa riavviare il router.....questo avviene in fase di scansione.....ci ho messo un hd con un bel po' di film grossi dentro, ma non credo possa essere la causa.....
voglio dire, dovrebbe metterci piu tempo con la scansione, non riavviarsi proprio giusto? anche perchè poi ogni volta riparte da zero con la scansione.....
ti viene in mente qualcosa?
fin dal primo post mai scritto non smetto mai di ripetere che un router è un router; quindi deve fare da router non da media center

perché la cpu è poverella, la usb è fisicamente poverella e con driver non messi apposto, le risorse sono limitatissime

in particolare minidlna funziona, ma se ci metti tanti film può non funzionare, perché la libreria ffmpeg è un mostro come succhiatrice di risorse

se proprio non si può fare a meno di avere 2 tera di film attaccati al router si può prendere il disco, attaccarlo ad una macchina con linux sopra, replicare le stesse condizioni del router, cioé usare i percorsi /mnt/shares/U/ per dire e la stessa versione di minidlna e quindi fare fare lo scan sul pc; ci metterà mezzo minuti e si vedranno tutti i film
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 07:27   #5783
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Concordo con te..
Io, purtroppo, sto riscontrando un problema..
Questa è la seconda volta da quando mi son fatto sostituire il netgear per problemi di aggancio.
Ora mi sveglio la mattina e trovo il led della stampante che lampeggia (wifi disconnessa), vado al pc a controllare ed è tutto disconnesso e il router è irraggiungibile (ovviamente via ethernet) unica soluzione: spegnere e riaccendere.
Può dipendere dal firmware o mi devo far sostituire di nuovo il tutto? ho amod 1.0.1
Strano , io non ho nessun problema e come già detto nel thread ufficiale del 4000 il mio funziona alla grande , in ogni caso prova come ha detto anche fabio336 a rimettere quello ufficiale per vedere se anche con questo hai gli stessi problemi....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 09:04   #5784
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
fin dal primo post mai scritto non smetto mai di ripetere che un router è un router; quindi deve fare da router non da media center

perché la cpu è poverella, la usb è fisicamente poverella e con driver non messi apposto, le risorse sono limitatissime

in particolare minidlna funziona, ma se ci metti tanti film può non funzionare, perché la libreria ffmpeg è un mostro come succhiatrice di risorse

se proprio non si può fare a meno di avere 2 tera di film attaccati al router si può prendere il disco, attaccarlo ad una macchina con linux sopra, replicare le stesse condizioni del router, cioé usare i percorsi /mnt/shares/U/ per dire e la stessa versione di minidlna e quindi fare fare lo scan sul pc; ci metterà mezzo minuti e si vedranno tutti i film
avevo scritto perchè io non avrei pensato fosse una questione di quanta roba ci fosse dentro....per questo chiedevo consigli. non so, magari c'era un unico file che rompeva le scatole, e c'era modo di sapere quale era da qualche log.....cancellato quello in problema spariva.....questa era una mia supposizione da totalmente principiante.....
ora che invece che mi dici che è una limitazione hardware e di risorse mi metto l'anima in pace e faccio qualche tentativo mettendo meno roba dentro....

cmq giusto per portare un piccolo contributo alla faccenda: avevo provato anche con un altro alimentatore. pensando fosse una questione di assorbimento di corrente, essendo un hd da 2,5'' alimentato quindi da usb, ho messo su un ali molto cinese ovviamente sempre da 12v ma da 2A. risultato: non solo il problema media server non spariva, ma praticamente la portante adsl continuava ad andare giu dopo10-20 secondi dall'aggancio. provato e riprovato mille volte......rimesso ali originale adsl fissa......

grazie mille
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 09:12   #5785
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
difficilmente i problemi avvengono per un film; i problemi avvengono perché la memoria è pochissima

c'è tutto un ambaradan di roba che gira mentre minidlna fa la scan dei file; la memoria viene erosa all'inverosimile; in qualsiasi momento può accadere che una qualsiasi cosa che sta girando si attiva e chiede memoria, non lo trova, è scritta male, tira giù il sistema

linux non è windows xp ma pure non è mica un pezzo di granito

cosa si può fare? niente non si può proprio fare niente; questo è

se leggi i vari thread dei router, troverai sempre gente che si lamenta del media server, di minidlna, spessissimo non riesce a fare il play dei file

per questo ho scelto, anche sui router dove c'è minidlna, di rifarlo completamente, per avere controllo sulle libreria e su minidlna stesso, ma oltre non si può andare: lo scanning è faticosissimo, erode la memoria ed in qualsiasi momento la mancanza di memoria allocabile può fare crasciare qualcosa

quello che si può fare come ti ho detto è fare lo scan altrove; è già stato descritto in questo thread come fare, perché un altro utente aveva voglia di avere una grande libreria di film su un disco connesso al router e l'unica maniera era quella (nel suo caso però era un problema di tempo non di crash a dire il vero)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 10:35   #5786
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
... comunque se vuoi vedere cosa accade, entra in telnet e fa

service dlna start; service dlna stop

questo serve a creare il file di configurazione; quindi

/usr/sbin/minidlnad -f /etc/minidlna.conf -R -d

così vedi esattamente cosa accade durante lo scan dei file

ps
un'altra tipica ragione per cui minidlna può fallire è che i dischi connessi ad un router sono sempre e dico praticamente sempre in uno stato di confusione totale; normalmente non sarebbero manco montati per come sono ridotti, ma sono sempre montati con il force, per cui si va avanti nonostante tutto; ma questo, durante un uso non leggero della usb, può causare non pochi problemi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 11:34   #5787
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
per alfonsor siccome ho eseguito quanto detto in precedenza e cioè cache google ghrome cancellata e file option amod idem ma il problema mi si ripresenta e cioè se cambio la Passphrase di entrambi i canali wifi da quella di default ad una generata da mè e quindi poi applicata in seguito l'interfaccia mi fà vedere solo quella inerente alla frequenza di 2.4ghz ma non di quella di 5ghz nonostante sia di fatto in funzione quindi il problema è del solo testo in evidenza ma non visualizzato come da screen>>>
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:00   #5788
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
... comunque se vuoi vedere cosa accade, entra in telnet e fa

service dlna start; service dlna stop

questo serve a creare il file di configurazione; quindi

/usr/sbin/minidlnad -f /etc/minidlna.conf -R -d

così vedi esattamente cosa accade durante lo scan dei file

ps
un'altra tipica ragione per cui minidlna può fallire è che i dischi connessi ad un router sono sempre e dico praticamente sempre in uno stato di confusione totale; normalmente non sarebbero manco montati per come sono ridotti, ma sono sempre montati con il force, per cui si va avanti nonostante tutto; ma questo, durante un uso non leggero della usb, può causare non pochi problemi
allora, penso di esserci riuscito
ho visto la scansione dai comandi che mi hai indicato.....e ho visto dove si è bloccata.
poi ho cancellato quel film e qualcun altro gia che c'ero, ma pochi veramente.....
da li in poi ha sempre funzionato, fatto fare lo scan da zero cancellando il database 3 volte....tutto ok mentre prima si bloccava sempre.....
grazie mille davvero....adesso il database praticamente rimane sempre giusto?
ho visto che anche stoppando e riavviando il servizio nn fa lo scan.....
quando aggiungo film devo forzare lo scan io o riavviando il servizio (es riavviando il router) si accorge delle novità?
grazie mille ancora....veramente va troppo bene il tuo lavoro
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:04   #5789
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
una volta fatto uno scan, poi se si copiano film sulla usb mentre dlna è in funzione, quelli vengono aggiunti automaticamente al database

se invece si smonta il disco e si copiano file da un pc, bisogna rifare lo scan
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:16   #5790
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
adia, su qualsiasi browser provi, per dire su windows, android, linux, pure MorphOS (una cosa tipo Amiga), QNX, OpenBSD, firefox, ie, opera, konqueror, dolphin, chrome, chromium, chi più ne ha più ne metta, mi mostra la password dei 5GHz

quindi, ripristina le proferenze, la cache del browser e reimposta il tutto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:20   #5791
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
adia, su qualsiasi browser provi, per dire su windows, android, linux, pure MorphOS (una cosa tipo Amiga), QNX, OpenBSD, firefox, ie, opera, konqueror, dolphin, chrome, chromium, chi più ne ha più ne metta, mi mostra la password dei 5GHz

quindi, ripristina le proferenze, la cache del browser e reimposta il tutto
ripristina le proferenze e cioè cosa dovrei fare
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 12:44   #5792
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
allora, penso di esserci riuscito
ho visto la scansione dai comandi che mi hai indicato.....e ho visto dove si è bloccata.
poi ho cancellato quel film e qualcun altro gia che c'ero, ma pochi veramente.....
da li in poi ha sempre funzionato, fatto fare lo scan da zero cancellando il database 3 volte....tutto ok mentre prima si bloccava sempre.....
grazie mille davvero....adesso il database praticamente rimane sempre giusto?
ho visto che anche stoppando e riavviando il servizio nn fa lo scan.....
quando aggiungo film devo forzare lo scan io o riavviando il servizio (es riavviando il router) si accorge delle novità?
grazie mille ancora....veramente va troppo bene il tuo lavoro
per curiosità, che formato ha il video che faceva saltare lo scan?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 13:30   #5793
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
adia, su qualsiasi browser provi, per dire su windows, android, linux, pure MorphOS (una cosa tipo Amiga), QNX, OpenBSD, firefox, ie, opera, konqueror, dolphin, chrome, chromium, chi più ne ha più ne metta, mi mostra la password dei 5GHz

quindi, ripristina le proferenze, la cache del browser e reimposta il tutto
allora dopo vari tentativi ho scoperto il motivo per il quale pur facendo ripristino preferenze e pulizia cache sul 5ghz la password non viene visualizzata in quanto immettevo dei caratteri speciali tipo parentesi apostrofi etc etc ed eliminandoli ora è tutto ok resta solo da capire il perchè??
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 13:37   #5794
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la password migliore è una frase

del tipo

"quando chiove e quando ciocca la macchina non si tocca"
"tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino"

tutto senza spazi

ma bisogna sempre ricordarsi che se qualcuno vuole entrare ed ha tempo e soldi a disposizione entra nel tuo router; entra nei server della Sony, della CIA, della Casa Bianca, figurarsi in un router da 50 euro

quindi, tra mettere 0000, 1234, qwerty, asd, il nome del gatto, dei figli o della moglie e una frase lunga, c'è differenza, ma è ristretta a "non entra il vicino" non significa "sono sicuro"

i caratteri speciali non cambiano nulla nella sicurezza di una password

tra "Pr4c1p1tEvol1ss1m3Volt3ment3" "AliceKessler" "$=$;ç!##[[[***" non è che cambi molto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 13:52   #5795
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per curiosità, che formato ha il video che faceva saltare lo scan?
un mkv come il 99% di quelli nel hd


cmq il dettaglio della scansione da telnet che mi hai indicato mi ha permesso di vedere che ogni file viene analizzato molto velocemente.
qualcuno si ferma 4-5 secondi.....ma la maggioranza non riesci nemmeno a leggere il titolo....

cmq per la cronaca adesso ci sono dentro 200GB di film, il minidlna dice 88 file video.
prima erano 600GB di roba e si bloccava intorno ai 250 files analizzati circa.....poi di volta in volta cancellavo grandi quantità per vedere se ci riusciva......

se scrivevo qui prima mi avresti dato quel comando cosi potevamo vedere se si bloccava sempre con quel file. ora non si ha la certezza assoluta.....
però il fatto che appena cancellato quello la scansione è andata subito senza errori anche facendola piu volte mi pare un buon indizio.......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 27-12-2014 alle 14:19.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 13:54   #5796
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
be minidlna deve solo capire se il file è gestibile, cosa è, audio, video, img, quanto è lungo/grande e stop; non deve fare altro; se è tutto ok, lo mette nel db, finito

Ultima modifica di alfonsor : 27-12-2014 alle 15:55.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 14:20   #5797
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
be minidlna deve solo capire se il file è gestibile, cosa è, audio, video, img, quanto è lungo/grande e stop; non deve fare altro; se è tutto ok, lo mette nel db, finito

ps togli quel link
fatto
se vedi qualcosa di anomalo o strano nel file fa un fischio....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 14:27   #5798
Nemesi18
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
E' da poco che sto' usando questa mod ma mi sembra davvero fantastica, il router e' decisamente rivoluzionato. Avrei pero' due domande:
1) Nella sezione "Status -> Devices" non trovo elencato nulla, preciso che non utilizzo dhcp ma assegnazione manuale degli IP, tuttavia con il tp-link mi venivano ugualmente rilevati, esiste un modo per risolvere il problema?
2) E' possibile abilitare il lampeggiamento dei led LAN e wireless in base al traffico?
Nemesi18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 15:57   #5799
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Nemesi18 Guarda i messaggi
E' da poco che sto' usando questa mod ma mi sembra davvero fantastica, il router e' decisamente rivoluzionato. Avrei pero' due domande:
1) Nella sezione "Status -> Devices" non trovo elencato nulla, preciso che non utilizzo dhcp ma assegnazione manuale degli IP, tuttavia con il tp-link mi venivano ugualmente rilevati, esiste un modo per risolvere il problema?
2) E' possibile abilitare il lampeggiamento dei led LAN e wireless in base al traffico?
per prima cosa dovresti dire di che router parli; in questo caso comunque non è essenziale

1) le pagine del firmware originale sono praticamente le stesse; per vedere i device connessi ti conviene andare nella pagina di amod Status / infos / Connected devices

2) per la lan no; per la wifi esiste un parametro di wl che fa lampeggiare il led a seconda del traffico; andrebbe inserito in Wifi Extra wlctl; però al momento non ricordo la sintassi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:23   #5800
Nemesi18
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per prima cosa dovresti dire di che router parli; in questo caso comunque non è essenziale

1) le pagine del firmware originale sono praticamente le stesse; per vedere i device connessi ti conviene andare nella pagina di amod Status / infos / Connected devices

2) per la lan no; per la wifi esiste un parametro di wl che fa lampeggiare il led a seconda del traffico; andrebbe inserito in Wifi Extra wlctl; però al momento non ricordo la sintassi
Grazie, mi era sfuggito il menu a tendina nella sezione "info pages". Riguardo al lampeggiamento poco male, sarebbe stata una cosa in + per avere ad occhio indicazione del traffico generato.
Ho provato anche i vari driver adsl e alla fine i migliori per me sono il 38f ed il 35d che offrono quasi gli stessi risultati, il 39f invece mi riduce la portante (anche quella massima ottenibile di circa 2Mb). Nella sezione "ADSL advance", le voci spuntabili sotto "Options" consigli di abilitarle?
Codice:
Link
Status: 	Up (Showtime)
Uptime: 	2h 44' 6''
Last reset: 	2h 44' 5''
Tx System: 	ADSL2+ No Defect Fast
DSLAM: 	Broadcom (BDCM - 0xa1f2)
Firmware: 	A2pD038f.d23e
 
-
Counters 	
  	Downstrem 	Upstream
Data Rate: 	16.048 Mbps 	997.000 Kbps
Attainable Rate: 	17.276 Mbps 	1.085 Mbps
 
SNR: 	8.3 dB 	13.1 dB
Noise: 	24.6 dB 	13.7 dB
Line Attenuation: 	21.5 dB 	4.6 dB
Power: 	18.5 dBm 	12.1 dBm
 
MSGc (overhead channel message bytes): 	58 bytes 	16 bytes
B (mux data frame bytes): 	254 bytes 	30 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 	1 frames 	1 frames
T (mux data frames over sync bytes): 	2 frames 	3 frames
R (FEC data frame check bytes): 	0 bytes 	0 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 	0.5075 	0.9841
L (PMD data frame bits): 	4020 bits 	252 bits
D (interleaver depth): 	1 bits 	1 bits
 
Super Frames: 	606361 	606433
Super Frames Errors: 	0 	0
Reed Salomon: 	0 	1355638
RS Correctable Errors: 	0 	0
RS UnCorrectable Errors: 	0 	0
 
Header Error Check: 	4589 	41
Out of Cell Delineation: 	154 	0
Lost Cell Delineation: 	154 	0
Total Cells: 	372685465 	23148357
Data Cells: 	4239455 	597678
Drop Cells: 	0 	-
Bit Errors: 	0 	2140
 
Errored Seconds: 	319 	9
Severely Errored Seconds: 	3 	0
UnAvailable Seconds: 	41 	41
Available Seconds: 	9847 	-
 
INP: 	0.0 	0.0
INPRein: 	0.0 	0.0
Delay: 	0 	0
PER: 	162.3 	162.3
OR: 	31.52 	10.83
 
-
Errors 	
  	Showtime 	  	Total
  	Local 	Remote 	  	Local 	Remote
Forward Error Correction:	0 	0 	  	0 	0
Cyclic Redundancy Check:	671 	18 	  	671 	0
Errored Seconds:	319 	9 	  	319 	9
Severely Errored Seconds:	3 	0 	  	3 	0
UnAvailable Seconds:	0 	0 	  	41 	41
Loss Of Signal:	0 	0 	  	0 	0
Loss Of Frame:	0 	0 	  	0 	0
Loss Of Margin:	0 	0 	  	0 	0
P.S. il mio router e' un 2200v3

Ultima modifica di Nemesi18 : 27-12-2014 alle 16:31.
Nemesi18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v