Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2014, 15:11   #5501
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quale libertà di manovra in meno noti nel lantiq rispetto al broadcom per la adsl?
Alf, non ho capito se la domanda era retorica ma ti sei risposto:
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 3500 per quanto riguarda la adsl ti perdi nelle cose da impostare rispetto ad un qualsiasi altro modem con broadcom...

se solo uno sapesse come usare tutti i parametri di dsl_cpe_control, per me, non c'è confronto
Aggiungo che hanno già aperto 1-2 ticket sul dsl_cpe_control, perché sembra non prendere correttamente i valori SNR passati da parametro.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la cosa di eth0 non l'ho capita;
In presenza di molto traffico (p2p) il driver tende a loggare "eth0 ring full" ma in tutta la community non ho trovato un'anima pia disposta a spiegarmi un workaround. Per adesso lo sto ignorando, alla fine il router funge lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vedi di capire come si spacchettano le porte del 3500, che le dieci volte che ho provato non sono mai riuscito a farlo;

ho pure tentato con una porta eth usb per farle fare da wan, ma con quel cribbio di driver usb non funziona
Non ho capito, vuoi usare una delle porte dello switch come wan ?

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho nominato atheros per i driver; per quanto mi riguarda, i migliori client wifi sono gli Intel, ma mi sembra non siano usabili come ap, penso, o no? qualsiasi chipset Intel sbaraglia a casa mia la concorrenza di gran lunga... comunque il miglior ap, quello sempre fisso in casa è un asus rtn-16 con firmware oleg e chipset broadcom; solo che volendo tutto open, ovviamente atheros è la scelta
Per le prestazioni si, direi intel; e si, non puoi usarli come ap. Imho il wifi è solo atheros.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per quanto riguarda i kernel e i double core, le difficoltà si hanno con i chip in uso; non è che uno smartphone con android ha difficoltà ad usare 60 cores... non è che dobbiamo per forza essere legati a sti tre chipset per modem per sempre...
Beh se uno vuole un dispositivo all-in-one ci sei legato che si ..credo che ruoti tutto attorno a uno discorso: se uno non vuole avere limiti, deve scegliere hardware con driver open. Fin'ora le uniche due architetture con driver del modem open sono AR7/texas instrument (provato.. è una zozzeria) e AR9/Lantiq.

Ad esempio vedi CoDel, non puoi usarlo su un DGN2200 perché il kernel è troppo vecchio. Il kernel troppo vecchio non può essere aggiornato perché usi un driver EABI. Il discorso prestazioni poi migliora col tempo.. a patto di avere un po di pazienza dando alla community il tempo di risolvere i bugs e implementare determinate features.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 15:24   #5502
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
Alf, non ho capito se la domanda era retorica ma ti sei risposto:
no no, era "normale"; nel senso che lantiq ha un'infinità di parametri da impostare

Quote:
Aggiungo che hanno già aperto 1-2 ticket sul dsl_cpe_control, perché sembra non prendere correttamente i valori SNR passati da parametro.
sul 3500 non viene mai ignorata la SNR; non conosco i ticket, ma l'snr non va impostata usando direttamente dsl_cpe, ma impostandola nel file batch; inoltre, i comandi a dsl_cpe, genericamente non vanno dati se non attraverso la pipe di dsl; solo così vengono inviati all'istanza in funzione, cioé quella che sta facendo la connessione; alcuni parametri possono essere letti usando dsl_cpe -c cioé da shell dsl_cpe, ma genericamente non va fatto per impostare parametri


Quote:
In presenza di molto traffico (p2p) il driver tende a loggare "eth0 ring full" ma in tutta la community non ho trovato un'anima pia disposta a spiegarmi un workaround. Per adesso lo sto ignorando, alla fine il router funge lo stesso.
mahhh non ciò mai fatto caso, ma non è che i log abbiano sempre molto senso...


Quote:
Non ho capito, vuoi usare una delle porte dello switch come wan ?
eh be si; il fatto è che sul 3500 non si spacchettano le porte per cui esiste solo 1 gestita dal chip; non riesco a trovare un metodo per avere 4 porte differenti

Quote:
Ad esempio vedi CoDel, non puoi usarlo su un DGN2200 perché il kernel è troppo vecchio. Il kernel troppo vecchio non può essere aggiornato perché usi un driver EABI. Il discorso prestazioni poi migliora col tempo.. a patto di avere un po di pazienza dando alla community il tempo di risolvere i bugs e implementare determinate features.
tutti i router casalinghi hanno firmware con kernel vecchissimi; sono 2.6.qualcosa se ti va bene 30, altrimenti 20

e detto sottovoce le straprove che ho fatto con codel su un funtoo minitx, giusto una ventina di giorni fa, ho provato con iptables minimale per tirare su un router, vari script per codel e che ti devo dì... non riuscivo a notare differenze...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:19   #5503
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no no, era "normale"; nel senso che lantiq ha un'infinità di parametri da impostare


sul 3500 non viene mai ignorata la SNR; non conosco i ticket, ma l'snr non va impostata usando direttamente dsl_cpe, ma impostandola nel file batch; inoltre, i comandi a dsl_cpe, genericamente non vanno dati se non attraverso la pipe di dsl; solo così vengono inviati all'istanza in funzione, cioé quella che sta facendo la connessione; alcuni parametri possono essere letti usando dsl_cpe -c cioé da shell dsl_cpe, ma genericamente non va fatto per impostare parametri
Non vorrei approfittare della tua pazienza, la discussione con tutti i problemi legati a dsl_cpe ed eth0 tx ring full per il dgn3500 sono qui: forum openwrt se, come me, stai usando openwrt e vuoi dare un contributo, in termini di bug trovati e/o come risolvere, usare il loro forum sarebbe una reciproca possibilità per te e per la community di crescere.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
eh be si; il fatto è che sul 3500 non si spacchettano le porte per cui esiste solo 1 gestita dal chip; non riesco a trovare un metodo per avere 4 porte differenti
Lungi da me il trovare una soluzione, "ti conosco" e la sai probabilmente più lunga di me su questi dispositivi, però prova questo (io sono un tipo molto sperimentale):
Codice:
config interface 'lan'
        option force_link '1'
        option type 'bridge'
        option proto 'static'
        option ipaddr '192.168.1.1'
        option netmask '255.255.255.0'
        option ifname 'eth0.1'
        option macaddr 'e0:91:f5:5a:53:d8'
        option delegate '0'

config switch
        option name 'switch0'
        option reset '1'
        option enable_vlan '1'

config switch_vlan
        option device 'switch0'
        option vlan '1'
        option ports '2 1 0 5t'

config switch_vlan
        option device 'switch0'
        option vlan '2'
        option ports '3 5t'

config interface 'wan'
        option proto 'dhcp'
        option ifname 'eth0.2'
In teoria: porta 3 -> wan, porte 0,1,2 -> lan

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tutti i router casalinghi hanno firmware con kernel vecchissimi; sono 2.6.qualcosa se ti va bene 30, altrimenti 20

e detto sottovoce le straprove che ho fatto con codel su un funtoo minitx, giusto una ventina di giorni fa, ho provato con iptables minimale per tirare su un router, vari script per codel e che ti devo dì... non riuscivo a notare differenze...
CoDel era un esempio, un po come dire: se un genio rilascia le sorgenti di un qualcosa di rivoluzionario, le probabilità che tu possa averle su un firmware open sono molto più alte che su di un firmware partially-open Io l'ho intravisto tempo fa perché cercavo un sistema di QoS intelligente al pari di cfosspeed per win, ma non sono riuscito a studiarlo a dovere.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 18:47   #5504
Polva
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
Aggiornamento

Quote:
Originariamente inviato da Polva Guarda i messaggi
Scusa tu! Hai ragione, ho fatto un po' di confusione.
Mi sono corretto ed ho utilizzato il dyndns (che risolve correttamente, quindi dall'esterno sono sicuro di "rientrarmi" in casa via UDP 7).
Il pacchetto arriva ed accende il computer, ma soltanto se instrado la porta su un indirizzo IP con associato il suo MAC address. Ho fatto anche un tentativo con WakeOnLanMonitor su due PC per vedere se effettivamente broadcastava (come credo dovrebbe) il magic. Risultato: il pacchetto viene sentito soltanto attraverso l'instradamento su indirizzo reale, impostato nella sezione "port". Se utilizzo l'opzione "Use the magic WOL broadcast method" impostandola su UDP 7 e 192.168.0.255 non arriva niente.
Era questo che intendevo dire, perdonami!
Volevo soltanto dire ad Alfonso che con la versione 2.0.20 non ho più questo problema e, soprattutto, neanche quello relativo alla disattivazione del WOL dopo riavvio del router (se non sbaglio era il demone che non veniva restartato all'avvio). Grazie, complimenti vivissimi e scusami ancora per averti rotto. Anche se in ritardo ci tenevo a fartelo sapere anche io. Grazie ancora!
Polva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 21:41   #5505
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vai alla pagina dove si fa il flash e fai il flash
Perdonatemi ancora ma questa cosa non so come farla
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 22:09   #5506
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi andare alla pagina "firmware upgrade", dovrebbe essere sotto amministrazione o qualcosa del genere, scegliere il firmware da caricare e premere invia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 08:57   #5507
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da avware Guarda i messaggi
N... però prova questo (io sono un tipo molto sperimentale):
Codice:
config interface 'lan'
...
quella è la configurazione di OpenWRT; quella configurazione, nel caso del dgn3500 viene data in pasto al comando swconfig; il comando swconfig usa il driver realtek 8366rb per configurare lo switch come vuole l'utente

sul firmware netgear e su amod viene usato un altro driver, ifx_sw, che non può essere usato da swconfig e configura lo switch con solo due porte

non posso eliminare quel driver ifx_sw sennò non funziona più niente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:04   #5508
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
online c'è la nuova versione per il 3500; mi porta avanti colle informazioni siccome sarà così anche per il 2200V3

per ipv6 pppoe ora vengono tirare su due interfacce ppp, una ipv4 ed una ipv6

il fatto che il ping crollava se si usava ipv6 pppoe mi infastidiva non poco; inoltre c'era il problema della mtu a 1462 che poteva in alcuni casi rallentare il download non di poco

avendo due interfacce, si eliminano questi problemi

ora bisogna usare user/pass per ipv4 nella pagina di configurazione della wan e user/pass per ipv6 nella pagina di configurazione IPV6

il tutto è stato testato abbastanza, ma non come avrei voluto; ditemi se ci sono problemi


inoltre sul 3500 c'è un nuovo limiter, che dovrebbe consumare molteeee meno risorse della bestia di prima; è tutto basato su tc e non iptables
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:39   #5509
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per ipv6 pppoe ora vengono tirare su due interfacce ppp, una ipv4 ed una ipv6

il fatto che il ping crollava se si usava ipv6 pppoe mi infastidiva non poco; inoltre c'era il problema della mtu a 1462 che poteva in alcuni casi rallentare il download non di poco

avendo due interfacce, si eliminano questi problemi

ora bisogna usare user/pass per ipv4 nella pagina di configurazione della wan e user/pass per ipv6 nella pagina di configurazione IPV6
purtroppo non posso provare l'ipv6 con il 3500, ma spero di farlo quando uscirà la modifica per il v3.
l'aumento del ping con l'ipv6 è legato all'utilizzo delle credenziali ipv6, quindi probabilmente dovremo metterle solo nella parte pppoe relativa all'ipv6, mentre in quella relativa all'ipv4 dovremo mettere le solite fittizie tipo aliceadsl.
quando avevo la 20 mega telecom ricordo che il 2200v3 con il firmware originale 1.0.0.24 permetteva di specificare credenziali diverse per l'ipv4 e per l'ipv6 e ricordo anche di aver provato, evitando l'aumento del ping in ipv4.
c'era solo l'aspetto negativo che, con questa configurazione il test su ipv6-test.com dava 9/10 a causa dei dns che non risolvevano i nomi ipv6.
però con il tuo firmware credo che questo problema non ci sarà perchè c'è dnsmasq e comunque, anche senza usare dnsmasq c'è la possibilità di specificare i propri dns ipv6
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:41   #5510
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
i punteggi sono uguali, perché i dns sono gestiti diversamente

però sul 2200V4 non riesco a replicare la faccenda delle due wan
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:44   #5511
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
i punteggi sono uguali, perché i dns sono gestiti diversamente

però sul 2200V4 non riesco a replicare la faccenda delle due wan
con il firmware originale del v4 non sono mai riuscito a far funzionare l'ipv6, ma ricordo che questo, a differenza del v3, pur avendo le pagine separate per pppoe ipv4 e ipv6, non permetteva di utilizzare credenziali diverse fra ipv4 e ipv6
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:02   #5512
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente quello che combina il 2200v4 con atm, ipv6 ppoe e via dicendo è per me misteriosissimo

vorrei tanti sapere se sul D6300 la cosa funziona, perché sul V4 sembrano matti

ci sono tanti di quegli hack su amod solo per mandare up la connessione atm ...

e per la pppoe devo intercettare le chiamate a pppd, controllare se vuole fare una connessione ipv6 e cambiare tutto

solo che se cerco di mandare online due wan, fallisce

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:56   #5513
Best1991
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 78
C'è un modo migliore di settare i parametri per avere una linea più performante e stabile in option nell'ADSL Advanced?
Grazie mille

Ultima modifica di Best1991 : 09-12-2014 alle 15:59.
Best1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:48   #5514
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi sperimentare, cominciando ovviamente dalla snr, provando i driver adsl e le opzioni e vedendo con quali vai meglio, sono tutti parametri che dipendono dalla linea
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 21:17   #5515
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
messa la 3.18 su 2 2200v3 funzionanti come router, la doppia connessione ipv4 e ipv6 funziona perfettamente.
si risparmiano almeno 10 ms sul pig in ipv4 e il punteggio su test-ipv6.com è 10/10.
gran bel lavoro, davvero!!

Ultima modifica di random566 : 09-12-2014 alle 21:20.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 21:54   #5516
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
Installata la 3.18 sul mio v3. Il test IPv6 mi da 10 su 10. Non noto problemi di funzionamento. Complimenti.
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 22:05   #5517
iLARiO1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
Ciao Alfonsor, volevo innanzitutto farti i complimenti per il tuo eccezionale lavoro, poi volevo chiederti un consiglio.
Sono un abbonato Fastweb e sono provvisto di un hag Argo 55+ (elsag datamat) con linea telefonica in VoIP.
L'anno scorso ho comprato un dgn2200v3 perché volevo utilizzarlo come modem sostitutivo ma non è stato possibile a causa della linea unica (voce + dati).
Certo, è stato un acquisto sbagliato, ma l'ho tenuto e l'ho usato come Access Point. Beh... più o meno.
Al momento ho installato il tuo Amod e vorrei sapere in che modo potrei sfruttarlo al meglio.
Ti ringrazio anticipatamente.
iLARiO1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 23:25   #5518
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Alfonso ma con la nuova modalità ipv6 posso mettere la ipv4 in ATM 1478 e ipv6 ETH 1462?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 05:44   #5519
franklin3891
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
Qualcuno mi spiega a cosa serve ipv6? E come configurare?😄grazie
franklin3891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 07:06   #5520
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
Alfonso ma con la nuova modalità ipv6 posso mettere la ipv4 in ATM 1478 e ipv6 ETH 1462?
con questa nuova modlità, la mtu in wan è quella ipv4 ed è a tua libera scelta; la mtu ipv6 è (cioé dovrebbe) invece essere decisa dallo isp e questo di solito la dovrebbe impostare a 1462; dimmi se è così anche da te (basta entrare in telnet e vedere la mtu di ppp1 e ppp6) se non fosse così, allora metto da qualche parte l'impostazione per la mtu ipv6
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v