|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5501 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Quote:
In presenza di molto traffico (p2p) il driver tende a loggare "eth0 ring full" ma in tutta la community non ho trovato un'anima pia disposta a spiegarmi un workaround. Per adesso lo sto ignorando, alla fine il router funge lo stesso. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ad esempio vedi CoDel, non puoi usarlo su un DGN2200 perché il kernel è troppo vecchio. Il kernel troppo vecchio non può essere aggiornato perché usi un driver EABI. Il discorso prestazioni poi migliora col tempo.. a patto di avere un po di pazienza dando alla community il tempo di risolvere i bugs e implementare determinate features.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5502 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
e detto sottovoce le straprove che ho fatto con codel su un funtoo minitx, giusto una ventina di giorni fa, ho provato con iptables minimale per tirare su un router, vari script per codel e che ti devo dì... non riuscivo a notare differenze... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5503 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Quote:
Codice:
config interface 'lan' option force_link '1' option type 'bridge' option proto 'static' option ipaddr '192.168.1.1' option netmask '255.255.255.0' option ifname 'eth0.1' option macaddr 'e0:91:f5:5a:53:d8' option delegate '0' config switch option name 'switch0' option reset '1' option enable_vlan '1' config switch_vlan option device 'switch0' option vlan '1' option ports '2 1 0 5t' config switch_vlan option device 'switch0' option vlan '2' option ports '3 5t' config interface 'wan' option proto 'dhcp' option ifname 'eth0.2' Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5504 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 39
|
Aggiornamento
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5506 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
devi andare alla pagina "firmware upgrade", dovrebbe essere sotto amministrazione o qualcosa del genere, scegliere il firmware da caricare e premere invia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
sul firmware netgear e su amod viene usato un altro driver, ifx_sw, che non può essere usato da swconfig e configura lo switch con solo due porte non posso eliminare quel driver ifx_sw sennò non funziona più niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5508 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
online c'è la nuova versione per il 3500; mi porta avanti colle informazioni siccome sarà così anche per il 2200V3
per ipv6 pppoe ora vengono tirare su due interfacce ppp, una ipv4 ed una ipv6 il fatto che il ping crollava se si usava ipv6 pppoe mi infastidiva non poco; inoltre c'era il problema della mtu a 1462 che poteva in alcuni casi rallentare il download non di poco avendo due interfacce, si eliminano questi problemi ora bisogna usare user/pass per ipv4 nella pagina di configurazione della wan e user/pass per ipv6 nella pagina di configurazione IPV6 il tutto è stato testato abbastanza, ma non come avrei voluto; ditemi se ci sono problemi inoltre sul 3500 c'è un nuovo limiter, che dovrebbe consumare molteeee meno risorse della bestia di prima; è tutto basato su tc e non iptables |
![]() |
![]() |
![]() |
#5509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
l'aumento del ping con l'ipv6 è legato all'utilizzo delle credenziali ipv6, quindi probabilmente dovremo metterle solo nella parte pppoe relativa all'ipv6, mentre in quella relativa all'ipv4 dovremo mettere le solite fittizie tipo aliceadsl. quando avevo la 20 mega telecom ricordo che il 2200v3 con il firmware originale 1.0.0.24 permetteva di specificare credenziali diverse per l'ipv4 e per l'ipv6 e ricordo anche di aver provato, evitando l'aumento del ping in ipv4. c'era solo l'aspetto negativo che, con questa configurazione il test su ipv6-test.com dava 9/10 a causa dei dns che non risolvevano i nomi ipv6. però con il tuo firmware credo che questo problema non ci sarà perchè c'è dnsmasq e comunque, anche senza usare dnsmasq c'è la possibilità di specificare i propri dns ipv6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5510 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
i punteggi sono uguali, perché i dns sono gestiti diversamente
però sul 2200V4 non riesco a replicare la faccenda delle due wan |
![]() |
![]() |
![]() |
#5511 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
con il firmware originale del v4 non sono mai riuscito a far funzionare l'ipv6, ma ricordo che questo, a differenza del v3, pur avendo le pagine separate per pppoe ipv4 e ipv6, non permetteva di utilizzare credenziali diverse fra ipv4 e ipv6
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5512 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente quello che combina il 2200v4 con atm, ipv6 ppoe e via dicendo è per me misteriosissimo
vorrei tanti sapere se sul D6300 la cosa funziona, perché sul V4 sembrano matti ci sono tanti di quegli hack su amod solo per mandare up la connessione atm ... e per la pppoe devo intercettare le chiamate a pppd, controllare se vuole fare una connessione ipv6 e cambiare tutto solo che se cerco di mandare online due wan, fallisce bo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5513 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 78
|
C'è un modo migliore di settare i parametri per avere una linea più performante e stabile in option nell'ADSL Advanced?
Grazie mille Ultima modifica di Best1991 : 09-12-2014 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
devi sperimentare, cominciando ovviamente dalla snr, provando i driver adsl e le opzioni e vedendo con quali vai meglio, sono tutti parametri che dipendono dalla linea
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5515 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
messa la 3.18 su 2 2200v3 funzionanti come router, la doppia connessione ipv4 e ipv6 funziona perfettamente.
si risparmiano almeno 10 ms sul pig in ipv4 e il punteggio su test-ipv6.com è 10/10. gran bel lavoro, davvero!! Ultima modifica di random566 : 09-12-2014 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5516 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Installata la 3.18 sul mio v3. Il test IPv6 mi da 10 su 10. Non noto problemi di funzionamento. Complimenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5517 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Ciao Alfonsor, volevo innanzitutto farti i complimenti per il tuo eccezionale lavoro, poi volevo chiederti un consiglio.
Sono un abbonato Fastweb e sono provvisto di un hag Argo 55+ (elsag datamat) con linea telefonica in VoIP. L'anno scorso ho comprato un dgn2200v3 perché volevo utilizzarlo come modem sostitutivo ma non è stato possibile a causa della linea unica (voce + dati). Certo, è stato un acquisto sbagliato, ma l'ho tenuto e l'ho usato come Access Point. Beh... più o meno. Al momento ho installato il tuo Amod e vorrei sapere in che modo potrei sfruttarlo al meglio. Ti ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5518 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Alfonso ma con la nuova modalità ipv6 posso mettere la ipv4 in ATM 1478 e ipv6 ETH 1462?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5519 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Qualcuno mi spiega a cosa serve ipv6? E come configurare?😄grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5520 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
con questa nuova modlità, la mtu in wan è quella ipv4 ed è a tua libera scelta; la mtu ipv6 è (cioé dovrebbe) invece essere decisa dallo isp e questo di solito la dovrebbe impostare a 1462; dimmi se è così anche da te (basta entrare in telnet e vedere la mtu di ppp1 e ppp6) se non fosse così, allora metto da qualche parte l'impostazione per la mtu ipv6
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.