|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5221 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
per l'uso che ne faccio io,funziona benissimo.. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5223 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1426
|
Quote:
L'ultima volta che ho flashato il mio DGN3500 e' ripartito con il led dell'alimentazione che blinkava in rosso e verde e non era piu' accessibile. Dopo qualche momento di panico e dopo aver messo su un altro router ho fatto qualche ricerca e sono arrivato in questa pagina dove la sezione "Debricking" mi ha dato gli imput giusti. Ho utilizzato l'utility di recupero della Netgear da windows 8.1 64bit caricando una copia di windows XP mode tramite virtualbox come spiegato qui Per la configurazione si deve fare attenzione a due cose, prima di tutto la scheda di rete nella configurazione di virtualbox deve essere impostata su "bridged" o "scheda con bridge" altrimenti non vede il router e poi a quanto pare il tool della netgear ha un piccolo bug e per farlo lavorare correttamente ci devono essere due schede di rete. Avendone solo una ho creato una seconda scheda "virtuale" in xp come spiegato qui A questo punto ho scaricato e installato il programma della netgear da qui L'utility ha rilevato il router, ho riflashato con la versione di AMOD che non era andata la prima volta e al riavvio funzionava tutto. Spero che serva se qualcuno si trova nella mia condizione
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5225 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quando sul 3500 all'accensione il led lampeggia, si può raggiungere la pagina all'indirizzo 192.168.1.1 (fissando l'indirizzo della eth del computer a 192.168.1.2) e flashare il router direttamente da quella pagina
funziona solo ed unicamente col dgn3500 in ogni caso, piuttosto che installare cose virtuali, basta bottare con una live linux e usare nftp da una shell qualche giorno metto istruzioni dettagliata su come fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5227 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
|
Se non ricordo male, nell'Hiren’s BootCD c'è un Mini Windows XP Live.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5228 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la differenza tra un live windows xp ed un live linux è che col primo i driver della scheda di rete molto difficilmente saranno inclusi, col secondo al 99% li trovi dentro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5229 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
|
Ah ok, buono a sapersi.
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5230 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
|
Hi Alfonso,
I flashed my DGN2200V4 with the beta 3.0.1 firmware and I confirm that DDNS updating is working well for No-IP hostname (through Dynamic DNS amod page) and dtdns hostname (using the ddns.user macro), with : - IPoA connection (in place of ISP modem) with ISP static IP, - device connected (LAN port 4) behind a DD-WRT router with VPN IP. The bad new : the date is no more updated (01/01/2003 !), with Time Zone and NTP server correctly configurated !... Still same after reboot... Best regards. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5231 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5232 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: chiavari
Messaggi: 18
|
amod 3.1.6
![]() Ho fatto il salvataggio delle impostazioni e caricate sul 3.1.6 ma non cambia nulla, sono ritornato alla 3.0.4, cosa può essere, grazie del lavoro che fai, saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5233 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
bene, messo apposto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5234 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: chiavari
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5235 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusa geopower è la prima volta che leggo questa faccenda, evidentemente mi era proprio sfuggito il tuo messaggio, spiegami un pò la cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5236 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: chiavari
Messaggi: 18
|
Quote:
Ho un programma installato su di un pc che invia idati tramite ftp porta 21,e con la versione amod 3.16 non carica più,fino alla versione 3.0.4 tutto ok,nonso che fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5237 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
cioé sul pc gira un programma client ftp che manda i dati a altervista con una connessione ftp?
parliamo solo di un client? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5238 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: chiavari
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5239 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
questo è tosto da replicare, perché sai le volte che ho fatto un update proprio di amod su altervista mentre il 2200v3 faceva da modem
ma questo programma di cui parli è pubblico? quale è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5240 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: chiavari
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.