|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nella versione 1.0.0 non viene lanciato nulla che possa fare consumare più memoria; ovviamente, se si lanciano servizi di amod, telnet, openvpn, mediaserver, dropbear, transmission, ciascuno di questi consumerà memoria
per monitorare gli errori, c'è la pagina ADSL, se serve monitorare errori non riportati in quella pagina, bisogna andare in telnet e scriversi una macro bash che usi xdslctl l'utility per il recupero, recupera e "riconosce" il 3500 tranquillamente, se non lo trova, non si seleziona la giusta interfaccia di rete oppure non si trova in modalità recupero, ovvero è stato acceso mentre si premeva il tasto in bassorilievo e si è continuato a premerlo fin quando non lampeggia rosso/verde; l'unica differenza è che alla fine del flashing viene eseguito il check e questo fallisce, quindi si può tranquillamente spegnere il router dopo che il check è iniziato (DOPO CHE IL RECUPERO E' TERMINATO) |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ps
non mi fate pentire di aver messo la pagina con le statistiche sulla memoria e soprattutto non usate con leggerezza il tasto flush il tasto flush libera buffer inutilizzati e va usato solo a fini statistici e similari e non per vedere più memoria libera tanto per il sistema quella memoria la recupera se serve, quando gli serve da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Quote:
mi sai dare qualche indicazione? grz! ![]()
__________________
Sistemista Domino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma stai parlando del 2200 credo no?
sul 2200 gli errori CRC e FEC sono riportati nella pagina Status / ADSL inoltre con il 2200 funziona il programma dmt e, prima di farti del male, ti consiglierei di fare ampie ricerche su come interpretare gli errori CRC per le ADSL 2+ su google :P ah no, stai parlando del 3500, allora ti devo dare il comando per gli errori... Ultima modifica di alfonsor : 04-04-2013 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Quote:
A memoria ci sono: - tasto wps - tasto wifi - tasto reset - tasto accensione E cmq il mio 3500 si accende e dopo qualche secondo va subito da solo in modalita lampeggio verde rosso. Codice:
Mantenere premuti in contemporanea i due tasti laterali del router senza lasciarli mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE. Ultima modifica di gastro : 04-04-2013 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in questo thread mi confondo spesso tra 2200 e 3500 comunque in entrambi c'è un tasto in bassorilievo, un tasto da premere con uno stecchino o una spilla o similare oggetto
sul 3500 si trova dietro dove sono i vari connettori, sul 2200 si trova sul fondo a router spento devi premere quel tasto, tenerlo premuto, accendere il router, tenerlo premuto fin quando la luce power non lampeggia rosso verde, si tratta di un paio di secondi solo così il router sarà in modalità recupero e solo così potrai usare la utility di recupero |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Quote:
fino ad un certo punto i crc sono fisiologici. ma quando ce ne sono 8000 ogni quarto d'ora di sola navigazione internet di un solo utente credo ci sia qualche problema sulla linea. grz ![]()
__________________
Sistemista Domino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non sono sul 3500 in questo momento, ma dà un'occhiata a
cat /proc/amazon_s_sw/GET_PORT0_MIB cat /proc/amazon_s_sw/GET_PORT2_MIB mi sembra che ci dovrebbero essere anche i CRC |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Grazie!
si, mi sembra ci sia il contatore dei CRC: Codice:
~ # cat /proc/amazon_s_sw/GET_PORT0_MIB Port 0 counters Rx Unicast PckCnt :0x00040ec7 Rx Broadcast PckCnt :0x00000d47 Rx Multicast PckCnt :0x0000153a Tx Unicase PckCnt :0x00050a7e Tx Broadcast PckCnt :0x000003eb Tx Multicase PckCnt :0x00000360 Rx 64B PckCnt :0x0000bf17 Rx [65-127B] PckCnt :0x0002e345 Rx [128~255B] PckCnt:0x00002680 Rx [256~511B] PckCnt:0x00001edb Rx [512~1023B]PckCnt:0x00002b8d Rx [ >1024B] PckCnt :0x00001e04 Tx [64B] PckCnt :0x00002923 Tx [65~127B] PckCnt :0x0000ef5e Tx [128~255B] PckCnt:0x0000331e Tx [256~511B] PckCnt:0x00002492 Tx [512~1023B]PckCnt:0x00001dff Tx [>1024B] PckCnt :0x00038399 Rx CRC err PckCnt :0x00000000 Rx Unsize err PCkCnt:0x00000001 Rx Ovsize err PckCnt:0x00000000 Rx UnsizeGood PckCnt:0x00000000 Rx OvsizeGood PckCnt:0x00000000 Rx Good Pause PckCnt:0x00000000 Rx Align err PckCnt :0x00000000 Rx filterd errPckCnt:0x00000000 Tx Single col Cnt :0x00000000 Tx Multiple col Cnt :0x00000000 Tx Late col Cnt :0x00000000 Tx Excessive col Cnt:0x00000000 Tx collision Cnt :0x00000000 Tx Pause Cnt :0x00000000 Tx Drop PckCnt :0x00000000 Rx Drop PckCnt :0x00000000 Rx Good Byte Cnt :0x25f8559 Tx Good Byte Cnt :0x1579c562 Rx Bad Byte Cnt :0x0 ~ # cat /proc/amazon_s_sw/GET_PORT2_MIB Port 2 counters Rx Unicast PckCnt :0x00050a90 Rx Broadcast PckCnt :0x000003eb Rx Multicast PckCnt :0x00000361 Tx Unicase PckCnt :0x00040ee0 Tx Broadcast PckCnt :0x00000d49 Tx Multicase PckCnt :0x0000153c Rx 64B PckCnt :0x00002924 Rx [65-127B] PckCnt :0x0000ef6d Rx [128~255B] PckCnt:0x00003320 Rx [256~511B] PckCnt:0x00002492 Rx [512~1023B]PckCnt:0x00001dff Rx [ >1024B] PckCnt :0x0003839a Tx [64B] PckCnt :0x0000bf18 Tx [65~127B] PckCnt :0x0002e35e Tx [128~255B] PckCnt:0x00002682 Tx [256~511B] PckCnt:0x00001edb Tx [512~1023B]PckCnt:0x00002b8e Tx [>1024B] PckCnt :0x00001e04 Rx CRC err PckCnt :0x00000000 Rx Unsize err PCkCnt:0x00000000 Rx Ovsize err PckCnt:0x00000000 Rx UnsizeGood PckCnt:0x00000000 Rx OvsizeGood PckCnt:0x00000000 Rx Good Pause PckCnt:0x00000000 Rx Align err PckCnt :0x00000000 Rx filterd errPckCnt:0x00000000 Tx Single col Cnt :0x00000000 Tx Multiple col Cnt :0x00000000 Tx Late col Cnt :0x00000000 Tx Excessive col Cnt:0x00000000 Tx collision Cnt :0x00000000 Tx Pause Cnt :0x00000000 Tx Drop PckCnt :0x00000000 Rx Drop PckCnt :0x00000000 Rx Good Byte Cnt :0x1579d0ca Tx Good Byte Cnt :0x25f90ca Rx Bad Byte Cnt :0x0 ![]() gli errori ES ed SES sono da un'altra parte? lo so che quelli li trovo sulla pagina ADSL.. era solo per capire se i numeri che leggo hanno senso oppure no.. grz! ![]()
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in questo momento non mi ricordo come si prendeva i CRC da dsl_cpe_control e non posso controllare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
tranquillo..
googlando un po' ho trovato questo comando sul forum netgear: http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=48690 cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00 che però non funziona perchè la directory drv_cpe_procfs_linux non c'è. presumo perchè la struttura delle directory è diversa in amod. grz. ![]()
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non c'è quella entry di proc perché nel 2010 evidentemente il driver adsl non era quello dei successivi firmware, non di amod
guarda, credo che per trovare i crc leggere quella entry di proc che ti ho linkato sia l'unica soluzione, perché così su due piedi non trovo altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
ok, grazie.
![]()
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
lo dico avendo provato a "spremere all'osso" una linea settata in fast e abbastanza distante dalla centrale. comunque in tutto questo il firmware amod c'entra poco, è un fatto che riguarda principalmente le caratteristiche della linea che ci collega alla centrale Ultima modifica di random566 : 04-04-2013 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
gli errori ES e soprattutto gli SES se in numero elevato sono devastanti per la performance e la tenuta della linea.
ma anche i crc se sono diverse migliaia all'ora creano problemi. nel mio caso ne avevo molto pochi, ma sono aumentati a dismisura dopo alcuni lavori telecom. questo è il motivo per cui vorrei tenerli sotto'occhio. per capire quando avranno scoperto cosa c'è che non va. chiaro che il firmware amod c'entra poco.. c'entra nel senso che essendoci parecchie opzioni nella configurazione del driver adsl, può avere un ruolo. ma nulla che non si possa rimediare togliendo qualche spunta e facendo ripartire il router.
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però il loro numero non è importante ai fini delle disconnessioni spontanee, lo è invece il numero degli es, se si mantengono entro i 300/400 ogni ora, la linea rimane connessa per settimane, se aumentano oltre questo valore, le disconnessioni sono molto più frequenti. e gli es aumentano in maniera esponenziale con la riduzione del margine snr, la mia adsl telecom è settata con margine snr a 6 dB, ma lasciandola al valore di default si disconnette molto spesso. devo aumentare il target snr a 8/9 dB per avere una stabilità accettabile. ovviamente preferisco farlo dal router piuttosto che chiedere un cambio profilo a telecom. in ogni caso, però, tieni presente che questo argomento potrebbe essere ot in questa discussione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Quote:
a me il router già da solo entra in modalità rosso/verde, senza premere nessun tasto. Inoltre, se premo il tastino reset, non cambia nulla, il programmino non vede nessun router (e lui si accende comunque rosso/verde già da subito) Se provo ad accenderlo premendo il tasto WPS, il router si accende con la spia rossa e solo dopo 10 secondi diventa rosso/verde, cmq l'utility non vede nessun router. Stessa cosa se tengo premuto il tasto wifi. Tutte le prove fatte su XP genuino. Dottore, è brickato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Al momento sto provando i driver del dgnd3700 (che mi sembrano uguali a quelli del dgn2200v3) in quanto quelli del dgnd4000 mi davano qualche ES in più
![]() ![]() Codice:
Link Status: Up (Showtime) Uptime: 1d 0h 51' 22'' Tx System: ADSL2+ (ATM Mode - No Defect) DSLAM: BDCM:0xa1f2 Codice:
Errors Showtime Total Local Remote Local Remote FEC: 33851 160 33851 160 CRC: 75 0 75 0 ES: 57 0 57 0 SES: 0 0 0 0 UAS: 0 0 41 41 LOS: 0 0 0 0 LOF: 0 0 0 0 LOM: 0 0 0 0
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
in tutta sincerità..... ti odio..
![]()
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ci sono diversi comandi di dsl_cpe_control che riportano errori, solo che non trovo i CRC, evidentemente sono sotto un altro nome; ora la ricerca tra i sorgenti di dsl_cpe di altri firmware non mi è possibile; prova per dire a fare un
dslcmd help | grep PM ed avrai una lista delle varie funzioni che dovrebbero riportare errori vari, testale e vedi quale ti può essere utile @gastro ma cosa è successo? perché il 3500 è discretamente solido e non mi pare facile da brikkare in questo modo prova anche a lanciare il comando RmDrv.exe per vedere se riesce a combinare qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.