Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 18:35   #4821
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
Ah ecco grazie! ho broadcom! il netgear dgn3500 ha un chipset infineon? è sempre meglio prendere un router dello stesso chip della centrale?
mah, per quello che posso aver verificato di persona, fino a che la linea è buona e si abita vicino alla centrale, la differenza non è apprezzabile.
invece, quando la linea è rumorosa, lunga o quant'altro, ho potuto verificare che con dslam broadcom si comporta meglio il chipset broadcom.
non tanto a livello di massima portante agganciata, quanto al numero degli errori e della conseguente possibilità di avere disconnessioni.
per fare un esempio, su una mia utenza con circa 30 dB di attenuazione in downstream e fortemente disturbata da utenze shdsl presenti nella zona, mi è praticamente impossibile usare il dgn3500 a causa delle frequenti disconnessioni dovute all'eccessivo tasso di errori (oltre 15000 ES giornalieri).
sulla stessa linea, con il 2200 la connessione rimane attiva per giorni e gli ES sono meno della metà.
tutto questo con margini snr di oltre 10 dB, quindi senza cercare di "spremere" al massimo la velocità.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 18:40   #4822
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Ah ecco ho capito, io sono nella stessa situazione per esempio, quindi con un router broadcom dovrei risolvere i problemi di disconnessione ed avere una linea più stabile. Avevo pensato ad un tp-link archer d5 che ha chipset broadcom
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 18:30   #4823
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
due firmware usciti nel 2014 per il P-661HNU-F1 con l'ARX182/188
magari c'è qualche novità compatibile (vedi modemhwe.bin) ma io non so come verificarlo http://www.zyxel.co.th/upload/downlo...310TSX19I0.zip
ftp://ftp.zyxel.com.tr/ZyXEL_URUNLER...0_Ping_Fix.bin

anzi no (stranamente mi funzionava unsquashfs 3.4 sotto win) il TSX19I0 ha dsl_ar9_firmware_adsl_a-04.05.04.09.01.01.bin che mi sembra più recente di quelli scovati tempo fa

Ultima modifica di strassada : 29-10-2014 alle 18:47.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 18:40   #4824
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
grazie strassada ci darò un'occhiada

(per fare rima
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 11:06   #4825
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il firmware 4.5.4.9.1.1 funziona discretamente bene sul 3500

solo che non ho più spazio per un altro firmware, perché il 3500 ha solo 16 mega di flash e di questi circa 13 mega sono utilizzabili, per esempio per aggiungere le cose ipv6 ho dovuto tagliare bash

per aggiungerlo devo levarne un altro, tra

4.4.4.1.3.1
4.5.0.12.0.1
4.5.2.0.0.1
4.5.3.14.1.1

quale tolgo ?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 11:44   #4826
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il firmware 4.5.4.9.1.1 funziona discretamente bene sul 3500

solo che non ho più spazio per un altro firmware, perché il 3500 ha solo 16 mega di flash e di questi circa 13 mega sono utilizzabili, per esempio per aggiungere le cose ipv6 ho dovuto tagliare bash

per aggiungerlo devo levarne un altro, tra

4.4.4.1.3.1
4.5.0.12.0.1
4.5.2.0.0.1
4.5.3.14.1.1

quale tolgo ?
mah, la mia opinione può non essere esaustiva, comunque secondo me sono da lasciare la 4.4.4 e la 4.5.0 perchè facenti parte dei firmware originali e considerando che la 4.4.4 si dice fosse necessaria per alcuni connessi a dslam huawei con i quali la 4.5.0 non funzionava..
per gli altri 2 firmware, uso il 4.5.3 perchè è il più recente, ma non sono in grado di apprezzare differenze con la 4.5.0, per cui secondo me potrebbero anche essere tolti
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 12:25   #4827
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
io uso il 4.5.3 che ti passai e ti feci mettere apposta.... direi che per questioni di "retrocompatibilità" si potrebbe lasciare il 4.4.4 che e' il piu' vecchio e "stabile" per alcuni, ed eliminare tutti eccezion fatta per i piu' nuovi.... quindi 4.5.3 e 4.5.4


poi mi togli la curiosità sul come mai quando ti passai 4.5.3 e 4.5.4 all'epoca io (il 4.5.4 gia' lo passai ma forse era diverso) mettesti il piu' vecchio dei due?

precisamente qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2426
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 13:19   #4828
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dan, dai, come vuoi che me lo ricordi

capisco che potrei essere più professionale, avere i changelog seri, usare git per le versioni, prendere appunti e cose similari

forse provai i firmware ed ebbi dei problemi con l'altro? qualcosa del genere

questo lo ho provato ed ha funzionato ore tranquillamente

poi lo ho detto tantissime volte, credo pochissimo ai firmware adsl, ma per tradizione se esce uno nuovo che funziona lo metto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 13:27   #4829
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
invece qua il problema è che hermm mi pesa ammetterlo ma non ho la minima idea di come si tiri su il firewall ipv6

prova e riprova cose originali, cose prese in giro, cose copiate da openwrt, ma non sono mai convinto

quando si tira l'ipv6 si espongono completamente gli host con indirizzo ipv6 su Internet, completamente

senza firewall su router, qualsiasi cosa passa, quindi qualsiasi hack, DoS, tecniche varie, di cui non so praticamente nulla

quindi, ora sto mettendo su un meccanismo per il quale viene chiamata, quando serve, la macro
/etc/amod/conf/firewall6.user

qui sta all'utente tirarsi su un firewall ipv6

il minimo che dovrebbe fare è qualcosa del genere

---
insmod /lib/modules/net/ipv6/netfilter/ip6_tables.ko
insmod /lib/modules/net/ipv6/netfilter/ip6table_filter.ko
insmod /lib/modules/net/ipv6/netfilter/ip6table_mangle.ko
insmod /lib/modules/net/ipv6/netfilter/ip6table_raw.ko
insmod /lib/modules/net/ipv6/netfilter/ip6t_rt.ko


ip6tables -F INPUT
ip6tables -F OUTPUT
ip6tables -F FORWARD
ip6tables -F
ip6tables -X

#ip6tables -P INPUT DROP
#ip6tables -P OUTPUT DROP
#ip6tables -P FORWARD DROP

ip6tables -P INPUT ACCEPT
ip6tables -P OUTPUT ACCEPT
ip6tables -P FORWARD ACCEPT

ip6tables -A INPUT -m rt --rt-type 0 -j DROP
ip6tables -A FORWARD -m rt --rt-type 0 -j DROP
ip6tables -A OUTPUT -m rt --rt-type 0 -j DROP
---

questo apre tutto, ma mette su il firewall e chiude RH0 (http://www.ietf.org/rfc/rfc5095.txt) e da qui l'utente dovrebbe partire per fare le cose come desidera
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:58   #4830
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
dan, dai, come vuoi che me lo ricordi

capisco che potrei essere più professionale, avere i changelog seri, usare git per le versioni, prendere appunti e cose similari

forse provai i firmware ed ebbi dei problemi con l'altro? qualcosa del genere

questo lo ho provato ed ha funzionato ore tranquillamente

poi lo ho detto tantissime volte, credo pochissimo ai firmware adsl, ma per tradizione se esce uno nuovo che funziona lo metto
ma infatti non era una critica, lungi da me

era proprio che volevo capire(e per questo ti avevo linkato il post) se c'era un motivo specifico per cui non prendesti in considerazione quel firmware allora.

Senti parlando di cose serie(ehm... ahahha), avevo in mente una cosa. Te la spiego e mi dici se possa essere o meno fattibile.

Hai presente iftop? Secondo te e' fattibile implementarlo lato web in maniera piu' userfriendly, cioe' un semplice visualizzatore dell'utilizzo di banda (magari non con refresh continuo ma solo ogni x secondi o a scelta dell'utente) che mostri il traffico(inteso semplicmente come velocita di banda in uso download e corrispettivo upload) ed eventualmente sempre se fattibile implementare anche la lettura dell'ip e relativo utilizzo della banda(magari soltanto i primi per non intasare)

una cosa tipo iftop ma piu' semplice e intuitiva, e sopratutto tramite interfaccia web.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 15:02   #4831
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5782
Il 4.4.4.1.3.1 è indispensabile per connettersi ad alcuni dslam con cui è impossibile connettersi con le versioni 4.5.x.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 18:21   #4832
Gleboff
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 1
Hello.
4.4.4.1.3.1 is best firmware for my DSLAM (Broadcom (BDCM)). Please save this version.
4.5.0.12.0.1 is medium stability for link.
4.5.3.14.1.1 unstable link.
Gleboff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 22:54   #4833
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 4.5.3.14.1.1 è andato su

ps ho finalmente scoperto una maniera per non dover ravviare qualsiasi cosa si cambi nella pagina adsl
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 09:11   #4834
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il 4.5.3.14.1.1 è andato su

ps ho finalmente scoperto una maniera per non dover ravviare qualsiasi cosa si cambi nella pagina adsl

uhm....

non ho capito. il 4.5.3 andato su( su cosa?!)

p.s.

hai letto il mio post precedente riguardo quella proposta che ti ho fatto? infattibile?
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 09:40   #4835
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
solo ultimamente ho tolto dal firmware darkstat sempre per la solita ragione di fare spazio il più possibile; darkstat era la cosa più semplice per mostrare in http l'utilizzo banda

ai primi tempi di amod provai diverse cose che mostrano grafici e similari ma niente andava come si deve; o mancava php o mancava python o consumava troppe risorse, insomma non era cosa

capisco che l'interfaccia grafica di amod non sia in linea con le tendenze attuali, grafici a torta, pics di tutti i tipi, insomma tutto un altro livello, ma non è solo un problema che sono molto molto limitato in html

è che fare questa cosa da zero mi prenderebbe troppo tempo ed usare le cose esistenti non era realistico; quindi ho semplicemente rinunciato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 09:49   #4836
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
e invece partire da una cosa(sempre se fattibile) tipo il band meter che si trova in modfs? (che mi pareva decisamente snello)

ne ho fatto un backup del pkg se vuoi te lo passo, dai un occhio.

non e' il controllo di banda con ip e quant'altro ma almeno tiene sott'occhio l'uso di banda corrente.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:07   #4837
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ricordati sempre che amod non ha php; su modfs non hai problemi di memoria, è sulla usb ...

d'altronde non pesa molto avere modfs montato, praticamente è soltanto il peso di httpd in funzione, per cui, se una funzionalità esiste in modfs si può benissimo usare quella

ultimamente mi sono concentrato sulle funzionalità ipv6, ho ripulito un pò le cose varie, ho portato tutto alle ultime versioni, dropbear, busybox, openssl, tcpdump, libpcap, pppd stesso, ora tornare a cose come i grafici di banda non posso proprio, anche perché "è lavoro sprecato"; i grafici di banda si basano sempre su php python e compagnia cantante e non mi pare il caso

sono pure riuscito definitivamente ad eliminare wsccmd dal 3500 che vuol dire router snellito di tutto quanto non serve a niente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:20   #4838
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
giusto.... php........

no ma in ogni caso io speravo che potesse esserti d'aiuto per elaborarla, alla fine così com'e' mostra solo la quantita' di banda in uso.
A quel punto apro putty e vado in iftop
p.s.
ma e' online la versione snellita? perche' il tuo sito su altervista attualmente non e' accessibile.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:41   #4839
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non me ne ero accorto!

uff superati i 20 giga di banda mensile, essendo oggi il 31, direi che aspetto domani :P

comunque non era online la nuova versione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:41   #4840
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se non sbaglio ci sarà da aggiornare anche miniupnp, causa vulnerabilità del nat-pmp: https://community.rapid7.com/communi...ulnerabilities
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v