|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
nel mio manco lo spinotto han messo -.-' ^^'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Potete dirmi i rispettivi nomi di modello della serie M50 e M51 della serie pro57sn e pro58sn...in specifico mi servirebbe sapere il corrispettivo di pro57sn-ap017c e del corrispettivo dell'asus pro58sa...thanks...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 62
|
Ciao ragazzi ho fatto il downgrade a XP ma ho un paio di problemi:
Il controller ethernet rimane con punto esclamativo giallo ...quali sono i driver corretti? Quando installo i driver in prima pagina mi dice che non è presente nessun dispositivo atheros... Ho una periferica di base che non è stata riconosciuta. Help!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
pro58sa è un M50sa rinominato
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
|
Ho scaricato i driver postati da morris2003 (http://asuspro57sn.helloweb.eu/file/..._WinXP_x86.rar) ma spegatemi una cosa, quali sono i driver per il sata da inserire con nlite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
ragazzi mi è stato regalato questo spettacolare notebook una ASUS PRO57sn che ho scoperto essere l'M51sn rinominato...(questa me la devono spiegare LOL)...
Volevo sapere per la polizza kasco come funziona?? Io nella scatola non ho trovato alcun tagliandino che accennasse alla kasco, ma solo il foglietto dei 24 mesi di garanzia globale..Tutto ok..o devo chiamare l'assistenza asus ed informarmi?? In oltre per sapere le temperature complete del notebook, quindi i 2 core della CPU, VGA, e main e HD cosa usate voi?? Ho visto che cè probe NB ma mi sembra una cagata...per la temperatura mi dice normale, velocità ventola normale etc etc..che vuol dire ??? LOL
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 15-04-2008 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#807 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
|
domanda su installazione xp
Ragazzi, vorrei chiedere a coloro che hanno installato Windows XP, se possono spiegarmi che tipo di bootloader hanno utilizzato. O meglio, si può utilizzare quello di windows xp?
Mi spiego meglio: 1) creo la partizione per xp 2) installo xp in tale partizione 3) al primo riavvio mi spunterà il bootloader di windows? Si può fare così? voi come avete fatto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Quote:
Cmq mi interessa molto anche a me sta cosa visto che tra poco dovrei prendermi ll'Asus Pro57sn-ap017c... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 62
|
Il downgrade a XP è andato bene ma ho dovuto scaricare i driver Lan della Marvell tutto il resto funziona ma ho un paio di domande:
Anche avendo installato tutto quanto mi rimane una periferica sconosciuta. Sapete dirmi che cosa riguarda e dove posso trovare i driver? (Nell'immagine inserisco anche l'id hardware) ![]() Per la gestione del risparmi invece questa applicazione mi sembra un pò vecchia (e fa anche un pò schifo). Sul mio vecchio toshiba potevo settare anche velocità cpu e tante altre cosette... C'è un aggiornamento di questa applicazione o posso magari utilizzare quella di vista? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 62
|
Nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 34
|
Pro58sa vs M50sa
Ho seguito i vari post in merito alla serie Pro5x che è la versione grande distribuzione della serie M5x; sostanzialmente ho capito che si tratta della stesso prodotto con diverso nome ma alcune cose non mi quadrano tanto; ho cercato in giro sul web le caratteristiche e le prove di questi ottimi prodotti ma mai un confronto dettagliato pari pari; a volte nei vari siti per lo stesso modello differiscono le caratteristiche o sono incomplete; e da qui una prima mia confusione; altra cosa che mi fa pensare è il prezzo, volendo escludere le vecchie teorie più costa meglio è oppure il prezzo del marchio, mi sorge il dubbio che qualcosa di diverso ci sia. Escludendo fattori come quantità di ram, capacita HD e differente serie del processore T9x , mi chiedo che ci siano altre differenze. Per farvi un esempio automobilistico potrebbe essere quello del gruppo vw che racchiude più marchi ma che nonostante le stesse tecnologie, gli stessi motori risultano differeti a seconda di dove li montano e con differenti prezzi. Sono stato molto contorto e spero abbiate compreso la mia riflessione e la domanda se questi due serie sono identiche come porte, connessioni, spinotti etc. isomma se cambia solo la scritta del nome, purtroppo non potendoli vedere entrambi vicini per testare con mano alla san tommaso mi faccio assalire dai dubbi. Grazie per l'attenzione e scusate se sono stato contorto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
quello che dici sarebbe insostenibile a livello di costi aziendali..
Anche confrontando personalmente i prodotti non ho notato differenze sui materiali, le uniche diversità sono quelle proprio di configurazione, ad esempio 3GB di ram anziché 4 (a vantaggio dei pro-xx) La differenza di nome commerciale è solo per permettere ai piccoli rivenditori informatici di sopravvivere senza subire troppo direttamente la concorrenza delle grandi catene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Si sta facendo una confusione assurda...
1. i miei driver non c'entrano na mazza con la realizzazione di un cd di win con i driver SATA. SONO 2 COSE DIVERSE! 2. Il mio pacchetto non è più disponibile su megaupload come avrete sicuramente notato, quindi l'appello è: qualcuno lo riuppa visto che l'ho cancellato per sbaglio? 3. Avevo chiesto di scindere la discussione in modo da avere i 3d per 50, 51 e f8 staccati. Qualcuno accoglie la mia richiesta? 4. per rispondere a cerinobet: Il concetto è molto contorto e non ho capito granchè, ma provo a risponderti. Pro57 è una sottofamiglia del M51 ha 4 USB e niente tuner tv, ma il buco predisposto per l'antenna. Pro58 invece è un M50 inside. Non ne ho mai visto uno da vicino e non so quali siano le differenze. Ora ho un altro prodotto sottomano: un X56S. E' un M51SE inside! Ha una ATI mobility Radeon HD3470 con 256 MB di memoria dedicata (fino a 1536 MB di memoria in Hyper Memory). 4GB di RAM e procio T8100. Il modello specifico è X56SE-AP049C in vendita presso CompDiscount. Differisce dal Pro57 per la connessione eSATA al posto di una porta USB (quindi ha solo 3 USB) ed è anche assente il connettore S-Video. Che ne dite di stilare una lista dei modelli in vostro possesso? Inizio io: ASUS PRO57SN-AP007C MB VER: M51SN CPU: T7250 RAM: 4GB VIDEO: nVidiaGeForce 9500M GS 512MB AUDIO: Realtek HD WLAN: Intel 4965AGN BT: ASUS BT-183 Connessioni: Ethernet, Modem, VGA, DVI, S-Video, FireWire, Mic, Earphones/SPDIF, Memory Card Reader, ExpressCard 54/34, 4xUSB2.0 ASUS X56SE-AP049C MB VER: M51SE CPU: T8100 RAM: 4GB VIDEO: ATI mobility Radeon HD3470 con 256 MB di memoria dedicata (fino a 1536 MB di memoria in Hyper Memory) AUDIO: Realtek HD WLAN: Intel WM3945ABG BT: ASUS BT-183 Connessioni: Ethernet, Modem, VGA, DVI, FireWire, eSATA, Mic, Earphones/SPDIF, Memory Card Reader, ExpressCard 54/34, 3xUSB2.0 Questa è l'idea, se ci sarà collaborazione come uno si aspetta verrà fuori un bel DB Ultima modifica di homersessuale : 16-04-2008 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Quote:
cmq qualcuno potrebbe mettere i driver sata necessari per installare win xp? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
nessuno mi sa dire se i tasti hotkey (quelli rapidi) sono programmabili?
tipo anzi che aprire explorer, apre firefox |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
Quote:
ASUS PRO57SN-AP076C MB VER: M51SN CPU: T9300 RAM: 4GB VIDEO: nVidiaGeForce 9500M GS 512MB AUDIO: Realtek HD HD: SATA 250GB ST9250827AS UNITA' OTTICA: TSST corp CDDVDW TS-L632H ATA Device WLAN: Intel WiFi Link 4965AGN BT: ASUS BT-183 CONNESSIONI: Ethernet, Modem, VGA, DVI, FireWire, Mic, Earphones/SPDIF, Memory Card Reader, ExpressCard 54/34, 4xUSB2.0 ALTRO: Fingerprint, webcam 1.3MP orientabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Qualcuno ha provato come va il modulo wireless con il WIRELESS N?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
Mi spiego meglio. Io ad esempio appena comprato avevo nel bios la possibilità di modificare la tipologia dell'hard -disk in modo tale da poterlo usare anche senza i driver sata. C'era proprio una voce nel bios relativa all'hard-disk dove si spiegava proprio che nel caso di sistemi operativi come xp era necessario settare tale proprietà a "compatible" se nn ricordo male,per poter utilizzare il pc. Scusate l'imprecisione ma siccome ho dovuto mandare in assistenza il portatile e dato che mi hanno aggiornato il bios ,quell'opzione non l'ho più trovata. Insomma per installare xp ho dovuto scaricare i driver sata. Siccome non so dove metterli vi posso dire che sono facilmente rintracciabili sul sito dell'intel basta cercare il chipset 965GM. Alla fine dovrete scaricare un file dal nome iata78_cd.exe(è quello multilingua). Io ho creato la versione di xp con nlite usando quei driver e l'installazione è andata liscia come l'olio. Per creare il cd con nlite qualcuno mi pare che sempre su questo stesso 3d aveva postato un link che spiegava veramente come fosse facile creare la versione di xp inserendo i benedetti driver sata. La procedura che ho seguito la trovate qui: http://bancaldo.wordpress.com/2007/1...-su-iso-di-xp/ Il mio problema è che cmq dopo aver installato tutti i driver ho ancora questa periferica tra le sconosciute: Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815. La cosa mi sembra abbastanza strana perchè cmq penso che sia un Qualcuno ha per caso incontrato lo stesso problema? Siete riusciti a risolverlo?? FAtemi sapere ,grazie. ps. Sono molto d'accordo con homersessuale nel spezzare i 3d... Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.