|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Io parlo di spegnimento premendo dal menu suse shut down. Il riavvia invece funziona. Ho provato acpi=on e l'altra stringa che avevi suggerito ma forse non la metto al posto giusto, sono imbranato io. Per il bt senza fare nulla funziona o almeno riesco dal telefono a mandare le foto sul pc ma non so come fargli vedere il modem bluetooth ne come fargli cercare le periferiche bt. Se provo a premere una delle icone presenti all'interno del menu bt raffigurante il v525 (quando ha voglia di vederlo) ,ad esempio V525 dial-up mi chiede con che programma aprirlo e poi dice che è una cartella ma dovrebbe essere un file
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 Ultima modifica di kakaroth1977 : 06-05-2006 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Io francamente non ho avuto mai problemi di instabilita'... Ti riferisci a qualcosa in particolare? Tieni presente che il mio uso principale del 5024 e': - per Linux (principalmente uso la SLAMD64) - per programmazione (e' il mio lavoro) - per leggere e partecipare alle discussioni nei forum :-) (non e' una battuta: e' diventata veramente una delle attivita' principali!) - qualche volta per usare un pochino i simulatori di volo X-Plane e Flightgear (sia Win che Linux). In questi usi non ho mai avuto particolari problemi con SLAMD64. Gli unici problemi che ora ricordo: - qualche volta aluni sorgenti che scarico non tengono conto dell'esistenza delle distro a 64 che hanno directory separate per le librerie a 32 bit (ovvero la quasi totalita' delle distro a 64) e quindi mi tocca ritoccare Makefile o altro per correggere la situazione - i driver ATI: la versione 64 bit e' davvero poco curata (almeno per quanto riguarda i sorgenti compilabili del modulo fglrx: continuo a correggere sempre gli stessi errori stupidi da almeno 3 versioni...) ma questo NON e' un problema di SLAMD64 ma dei programmatori ATI. Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Altra cosa: anche come root hai questo problema? Lo chiedo perche' alcune distribuzioni, per motivi di sicurezza, impediscono agli utenti normali di spegnere il PC (pero' in questo caso secondo me non dovrebbe neanche iniziare a spegnerlo!) Quote:
Per "l'altra stringa suggerita" ma cosa avevo suggerito? Comunque, sospetto sempre di piu' che la cosa dipenda da come e' stato configurato il kernel... Puoi mica allegare (se esiste) il file /proc/config.gz oppure il file /boot/config-versione-kernel-usata (quest'ultimo ricaordati di comprimerlo) Quote:
Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Sei sempre gentilissimo Grazie ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 Ultima modifica di kakaroth1977 : 07-05-2006 alle 02:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
domande su slamd
caro mr_hyde a question for you: come ti va la slamd? è abb. stabile? sei riuscito ad installare i catalyst? giochi 3d? come vanno? il mitio XGL, l'hai installato in qualche modo? TNX
__________________
again |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Se per catalyst intendi i driver fglrx accelerati di ATI la risposta e' si', ci sono riuscito imprecando in vari modi, armandomi di pazienza e facendo patch a go-go (mi fa solo arrabbiare il fatto che continuo ad applicare le stesse patch banali, versione dopo versione, e che ATI non si preoccupi minimamente di togliere errori davvero banali) Per i giochi 3d il mio massimo sono stati bzflag e x-plane. XGL: devo essere sincero, ho provato, ma poi ho lasciato perdere. Il problema principale e' che SLACK e SLAMD non hanno xorg modulare (ancora), quindi la compilazione e' un discreto caos! Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Quote:
Prima ho provato ad installare ubuntu, ma si è bloccato il sistema verso fine installazione... molto strano in quanto le volte precedenti non è mai successo! Fra unpò riprovo, ora no che si stà scaricando X-Plane su winz, volevo proprio provarlo! Spero, di mandarlo in trasparenza su linux con XGL!!!! ![]() Grande Mr_hyde!!!
__________________
again |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
ho scaricato anche io ubuntu e volevo provarlo potresti gentilmente dirmi di che driver avrò bisogno così li scarico prima di installare ??? Grazie ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
Non appena installato Ubuntu NON avrai a disposizione il server grafico, che non viene caricato a causa del mancato riconoscimento della x700. Allora lancia fglrxconfig da root e reimposta l' X server assegnando i driver generici Vesa. Una volta terminato il processo avrai a disposizione il server grafico. Se hai scaricato l'Ubuntu linux x64bit, questo è il link ai driver ATI (già compilati): https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...4.8-x86_64.run (ATTENZIONE: questi driver sono solo per UBUNTU x64bit) In ogni caso puoi anche lasciare i Vesa, tanto non cambia nulla, anche perchè a quanto mi è parso di capire, anche se installi i driver ATI, l'accelerazione grafica NON è impostata, ma la devi configurare. Ti riporto di seguito anche il link del Wiki-Ubuntu in cui si tratta dei driver ATI: http://wiki.ubuntu-it.org/AtiInstallazioneGuidaSemplice Spero ti sia di auito... ![]() ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Infatti mi aveva chiesto di modificare il boot ma io non ero tanto convinto ma non sapevo come fare altrimenti ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Io sul mio Desktop ho installato l'MBR sul floppy, così da non intaccare l'originale, ed ogni volta che devo avviare Linux mi basta semplicemente inserise il floppy all'avvio, ma evidentemente sui note il discorso si complica... ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
scusate...la tastiera a me funziona ma non la parte relativa ai tasti Fn (neanche il tastierino numerico, avete qualche soluzione?)
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
Basta inserire il cd del windows Xp, professional o home è la stessa cosa, entrare nella console di ripristino, eseguire il comando fxmbr (mi pare che sia questo, ma se nn funziona digitare help ed apparirà la lista dei comandi) Riavviare il tutto e vedrete che partirà nuovamente l'Xp. Naturalmente con l'mbr ripristinato senza un programma di boot nn si potrà fare partire il linux!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Per tutti volevo segnalare che esiste da poco Avast antivirus x LINUX
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
up
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
|
Ubuntu Dapper 6.06
Installata Ubuntu dapper 6.06 amd64, solo che per farla installare dovete avviarlo in modalita safe vga, partirà il LiveCD, c'è un'icona sulla scrivania, installa.
Fà tutto lui e, in poco tempo, avrete un sistema stabile e usabilissimo. ![]() Grazie al Team di sviluppo Ubuntu. ![]() Ora stò combattendo per XGL, appena ho novità faccio sapere. speriamo bene ... ![]()
__________________
again Ultima modifica di beatoangelico128 : 15-06-2006 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
io spero sempre che qualcosa mi possa dare info in merito alla configurazione dei tasti della tastiera.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.