Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2006, 21:05   #161
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Non ho capito: nonostante gli errori sei comunque riuscito ad installare?

Per lo spegnimento (giurerei di aver gia' affrontato l'argomento in passato)
1) che kernel usi?
2) Intendi lo spegnimento via pressione del tasto di accensione o lo spegnimento da linea di comando con "poweroff" o "shutdown -h now"?

Anche io sulla mia distribuzione non ho "nativo" lo spegnimento da tasto di accensione, pero' mi e' bastato configurare per il caricamento automatico dei moduli di ACPI ed ora funziona.

Se non hai gia' l'ACPI installato fai questa prova:
A - carica a mano il modulo con "modprobe acpi"
B - schiaccia il pulsante d'accensione (occhio: non tenerlo premuto a lungo se no mi sa che scatta lo spegnimento BRUTALE nativo del pc)

Ciao,
Mr Hyde

P.S.: ora che ci penso mi sembra che qualcuno nel forum avesse parlato dello spegnimento con la tua distro. Prva a fare qualche ricerca.
Si ho letto dell'altro utente con la Suse 10 con gli stessi problemi.
Io parlo di spegnimento premendo dal menu suse shut down.
Il riavvia invece funziona.

Ho provato acpi=on e l'altra stringa che avevi suggerito ma forse non la metto al posto giusto, sono imbranato io.

Per il bt senza fare nulla funziona o almeno riesco dal telefono a mandare le foto sul pc ma non so come fargli vedere il modem bluetooth ne come fargli cercare le periferiche bt.
Se provo a premere una delle icone presenti all'interno del menu bt raffigurante il v525 (quando ha voglia di vederlo) ,ad esempio V525 dial-up mi chiede con che programma aprirlo e poi dice che è una cartella ma dovrebbe essere un file
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 06-05-2006 alle 21:11.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 21:35   #162
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
ora provo, sei gentilissimo Mr.!!!
piuttosto, ho visto che sono uscite altre slamd64
ma sono più stabili ?!?

tnx!!!
Io tengo la mia SLAMD64 aggiornata al ramo "current", che e' la directory dei siti in cui e' disponibile la distribuzione che viene periodicamente aggiornato con nuove versioni di pacchetti; quando poi il curatore della SLAMD64 decide di far uscire una release ufficiale in pratica non fa altro che "congelare" momentaneamente la current, farne una copia e "battezzarla" con un numero di versione ufficiale (esattamente come accade per la Slackware a 32 bit).
Io francamente non ho avuto mai problemi di instabilita'... Ti riferisci a qualcosa in particolare? Tieni presente che il mio uso principale del 5024 e':
- per Linux (principalmente uso la SLAMD64)
- per programmazione (e' il mio lavoro)
- per leggere e partecipare alle discussioni nei forum :-) (non e' una battuta: e' diventata veramente una delle attivita' principali!)
- qualche volta per usare un pochino i simulatori di volo X-Plane e Flightgear (sia Win che Linux).

In questi usi non ho mai avuto particolari problemi con SLAMD64.
Gli unici problemi che ora ricordo:
- qualche volta aluni sorgenti che scarico non tengono conto dell'esistenza delle distro a 64 che hanno directory separate per le librerie a 32 bit (ovvero la quasi totalita' delle distro a 64) e quindi mi tocca ritoccare Makefile o altro per correggere la situazione
- i driver ATI: la versione 64 bit e' davvero poco curata (almeno per quanto riguarda i sorgenti compilabili del modulo fglrx: continuo a correggere sempre gli stessi errori stupidi da almeno 3 versioni...) ma questo NON e' un problema di SLAMD64 ma dei programmatori ATI.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 21:48   #163
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Si ho letto dell'altro utente con la Suse 10 con gli stessi problemi.
Io parlo di spegnimento premendo dal menu suse shut down.
Il riavvia invece funziona.
Quindi immagino sia lo stesso spegnimento causato da "poweroff" e "shutdown -h now". Devi chiedere ad un espertone di Suse pero' suppongo che la cosa possa essere legata anche alla configurazione del kernel che usi.
Altra cosa: anche come root hai questo problema? Lo chiedo perche' alcune distribuzioni, per motivi di sicurezza, impediscono agli utenti normali di spegnere il PC (pero' in questo caso secondo me non dovrebbe neanche iniziare a spegnerlo!)

Quote:
Ho provato acpi=on e l'altra stringa che avevi suggerito ma forse non la metto al posto giusto, sono imbranato io.
Per "acpi=on" dipende da come e' configurato il kernel (nel senso che in molti kernel e' superfluo).
Per "l'altra stringa suggerita" ma cosa avevo suggerito?

Comunque, sospetto sempre di piu' che la cosa dipenda da come e' stato configurato il kernel... Puoi mica allegare (se esiste) il file /proc/config.gz oppure il file /boot/config-versione-kernel-usata (quest'ultimo ricaordati di comprimerlo)

Quote:
Per il bt senza fare nulla funziona o almeno riesco dal telefono a mandare le foto sul pc ma non so come fargli vedere il modem bluetooth ne come fargli cercare le periferiche bt.
Se provo a premere una delle icone presenti all'interno del menu bt raffigurante il v525 (quando ha voglia di vederlo) ,ad esempio V525 dial-up mi chiede con che programma aprirlo e poi dice che è una cartella ma dovrebbe essere un file
Io uso il bluetooth solo per collegarmi a Internet con Wind. Se vuoi, non appena ho un po' di tempo, scrivo un piccolo txt riportando cosa ho combinato io e poi te lo mando (tieni presente pero' che uso distro e cellulare diversi dai tuoi!)

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 00:33   #164
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Quindi immagino sia lo stesso spegnimento causato da "poweroff" e "shutdown -h now". Devi chiedere ad un espertone di Suse pero' suppongo che la cosa possa essere legata anche alla configurazione del kernel che usi.
Altra cosa: anche come root hai questo problema? Lo chiedo perche' alcune distribuzioni, per motivi di sicurezza, impediscono agli utenti normali di spegnere il PC (pero' in questo caso secondo me non dovrebbe neanche iniziare a spegnerlo!)


Per "acpi=on" dipende da come e' configurato il kernel (nel senso che in molti kernel e' superfluo).
Per "l'altra stringa suggerita" ma cosa avevo suggerito?

Comunque, sospetto sempre di piu' che la cosa dipenda da come e' stato configurato il kernel... Puoi mica allegare (se esiste) il file /proc/config.gz oppure il file /boot/config-versione-kernel-usata (quest'ultimo ricaordati di comprimerlo)



Io uso il bluetooth solo per collegarmi a Internet con Wind. Se vuoi, non appena ho un po' di tempo, scrivo un piccolo txt riportando cosa ho combinato io e poi te lo mando (tieni presente pero' che uso distro e cellulare diversi dai tuoi!)

Ciao,
Mr Hyde
apm=off

Sei sempre gentilissimo Grazie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 07-05-2006 alle 02:04.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 15:53   #165
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
domande su slamd

caro mr_hyde a question for you: come ti va la slamd? è abb. stabile? sei riuscito ad installare i catalyst? giochi 3d? come vanno? il mitio XGL, l'hai installato in qualche modo? TNX
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 16:19   #166
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
caro mr_hyde a question for you: come ti va la slamd? è abb. stabile? sei riuscito ad installare i catalyst? giochi 3d? come vanno? il mitio XGL, l'hai installato in qualche modo? TNX
Per quello che ci faccio io (programmazione, navigazione Internet) si'. Unico neo su navigazione: i pluging per Firefox non esistono nelle versioni 64 bit (mai provato ad usare quelli a 32, ma la gente dice che funzionano)

Se per catalyst intendi i driver fglrx accelerati di ATI la risposta e' si', ci sono riuscito imprecando in vari modi, armandomi di pazienza e facendo patch a go-go (mi fa solo arrabbiare il fatto che continuo ad applicare le stesse patch banali, versione dopo versione, e che ATI non si preoccupi minimamente di togliere errori davvero banali)

Per i giochi 3d il mio massimo sono stati bzflag e x-plane.

XGL: devo essere sincero, ho provato, ma poi ho lasciato perdere. Il problema principale e' che SLACK e SLAMD non hanno xorg modulare (ancora), quindi la compilazione e' un discreto caos!

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 16:42   #167
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Per quello che ci faccio io (programmazione, navigazione Internet) si'. Unico neo su navigazione: i pluging per Firefox non esistono nelle versioni 64 bit (mai provato ad usare quelli a 32, ma la gente dice che funzionano)

Se per catalyst intendi i driver fglrx accelerati di ATI la risposta e' si', ci sono riuscito imprecando in vari modi, armandomi di pazienza e facendo patch a go-go (mi fa solo arrabbiare il fatto che continuo ad applicare le stesse patch banali, versione dopo versione, e che ATI non si preoccupi minimamente di togliere errori davvero banali)

Per i giochi 3d il mio massimo sono stati bzflag e x-plane.

XGL: devo essere sincero, ho provato, ma poi ho lasciato perdere. Il problema principale e' che SLACK e SLAMD non hanno xorg modulare (ancora), quindi la compilazione e' un discreto caos!

Ciao,
Mr Hyde
Il mio sogno è proprio XGL!!! Ho sentito molte persone, sopratutto all'università di un mio amico (ingegneria informatica), che usano ubuntu con XGL e l'hanno installata anche senza troppi intoppi!!! (puoi immagginare quanto rosico).
Prima ho provato ad installare ubuntu, ma si è bloccato il sistema verso fine installazione... molto strano in quanto le volte precedenti non è mai successo! Fra unpò riprovo, ora no che si stà scaricando X-Plane su winz, volevo proprio provarlo! Spero, di mandarlo in trasparenza su linux con XGL!!!!
Grande Mr_hyde!!!
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 19:44   #168
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
Prima ho provato ad installare ubuntu, ma si è bloccato il sistema verso fine installazione... molto strano in quanto le volte precedenti non è mai successo! Fra unpò riprovo, ora no che si stà scaricando X-Plane su winz, volevo proprio provarlo! Spero, di mandarlo in trasparenza su linux con XGL!!!!
Grande Mr_hyde!!!
Con Ubuntu mi ha dato il problema che all'inizio non carica l'X server, perchè non riconosce la scheda Ati: ho risolto impostando i driver generici Vesa, ed installando successivamente quelli Ati. Cmq prova l'Ubuntu 64 se ti va, io mi trovo molto bene, è un ottimo sistema operativo, abbastanza completo e stabile, e soprattutto non tanto pesante.
ciao ciao
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:13   #169
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Supertino
Con Ubuntu mi ha dato il problema che all'inizio non carica l'X server, perchè non riconosce la scheda Ati: ho risolto impostando i driver generici Vesa, ed installando successivamente quelli Ati. Cmq prova l'Ubuntu 64 se ti va, io mi trovo molto bene, è un ottimo sistema operativo, abbastanza completo e stabile, e soprattutto non tanto pesante.
ciao ciao
Ciao supertino ,
ho scaricato anche io ubuntu e volevo provarlo
potresti gentilmente dirmi di che driver avrò bisogno così li scarico prima di installare ???

Grazie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 14:21   #170
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Ciao supertino ,
ho scaricato anche io ubuntu e volevo provarlo
potresti gentilmente dirmi di che driver avrò bisogno così li scarico prima di installare ???

Grazie
Sostanzialmente servono solo i driver video per la Ati, anche se come ho già detto in precedenza il problema è che non è possibile installarli subito...
Non appena installato Ubuntu NON avrai a disposizione il server grafico, che non viene caricato a causa del mancato riconoscimento della x700. Allora lancia fglrxconfig da root e reimposta l' X server assegnando i driver generici Vesa.
Una volta terminato il processo avrai a disposizione il server grafico.
Se hai scaricato l'Ubuntu linux x64bit, questo è il link ai driver ATI (già compilati):

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...4.8-x86_64.run
(ATTENZIONE: questi driver sono solo per UBUNTU x64bit)

In ogni caso puoi anche lasciare i Vesa, tanto non cambia nulla, anche perchè a quanto mi è parso di capire, anche se installi i driver ATI, l'accelerazione grafica NON è impostata, ma la devi configurare. Ti riporto di seguito anche il link del Wiki-Ubuntu in cui si tratta dei driver ATI:
http://wiki.ubuntu-it.org/AtiInstallazioneGuidaSemplice

Spero ti sia di auito...
ciao ciao
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 10:29   #171
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Supertino
Sostanzialmente servono solo i driver video per la Ati, anche se come ho già detto in precedenza il problema è che non è possibile installarli subito...
Non appena installato Ubuntu NON avrai a disposizione il server grafico, che non viene caricato a causa del mancato riconoscimento della x700. Allora lancia fglrxconfig da root e reimposta l' X server assegnando i driver generici Vesa.
Una volta terminato il processo avrai a disposizione il server grafico.
Se hai scaricato l'Ubuntu linux x64bit, questo è il link ai driver ATI (già compilati):

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...4.8-x86_64.run
(ATTENZIONE: questi driver sono solo per UBUNTU x64bit)

In ogni caso puoi anche lasciare i Vesa, tanto non cambia nulla, anche perchè a quanto mi è parso di capire, anche se installi i driver ATI, l'accelerazione grafica NON è impostata, ma la devi configurare. Ti riporto di seguito anche il link del Wiki-Ubuntu in cui si tratta dei driver ATI:
http://wiki.ubuntu-it.org/AtiInstallazioneGuidaSemplice

Spero ti sia di auito...
ciao ciao
Grazie cmq ho dovuto riformattare tutto perchè mi ha corrotto il bootloader del win e non funzionava +.
Infatti mi aveva chiesto di modificare il boot ma io non ero tanto convinto ma non sapevo come fare altrimenti
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 10:54   #172
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Grazie cmq ho dovuto riformattare tutto perchè mi ha corrotto il bootloader del win e non funzionava +.
Infatti mi aveva chiesto di modificare il boot ma io non ero tanto convinto ma non sapevo come fare altrimenti
Brutta storia quella del boot loader... E' per questo motivo che sul portatile ho preferito installare Ubuntu in virtual machine, perchè sinceramente non mi piace molto andare a modificare l'MBR in quanto a volte LiLo o Grub causano dei "casini" a Windows... Esiste un metodo ad esempio per non installare il boot loader, ed invece usare quello di win configurandolo successivamente per il dual boot win-linux, ed è uno dei metodi più sicuri per il dual boot.
Io sul mio Desktop ho installato l'MBR sul floppy, così da non intaccare l'originale, ed ogni volta che devo avviare Linux mi basta semplicemente inserise il floppy all'avvio, ma evidentemente sui note il discorso si complica...
ciao ciao
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:05   #173
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
scusate...la tastiera a me funziona ma non la parte relativa ai tasti Fn (neanche il tastierino numerico, avete qualche soluzione?)
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 11:24   #174
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Grazie cmq ho dovuto riformattare tutto perchè mi ha corrotto il bootloader del win e non funzionava +.
Infatti mi aveva chiesto di modificare il boot ma io non ero tanto convinto ma non sapevo come fare altrimenti
Ripristinare l'mbr è molto semplice!!!!!
Basta inserire il cd del windows Xp, professional o home è la stessa cosa, entrare nella console di ripristino, eseguire il comando fxmbr (mi pare che sia questo, ma se nn funziona digitare help ed apparirà la lista dei comandi)
Riavviare il tutto e vedrete che partirà nuovamente l'Xp. Naturalmente con l'mbr ripristinato senza un programma di boot nn si potrà fare partire il linux!!!!
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 17:21   #175
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da dierre
scusate...la tastiera a me funziona ma non la parte relativa ai tasti Fn (neanche il tastierino numerico, avete qualche soluzione?)
up
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 18:19   #176
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da giovannibi82
Ripristinare l'mbr è molto semplice!!!!!
Basta inserire il cd del windows Xp, professional o home è la stessa cosa, entrare nella console di ripristino, eseguire il comando fxmbr (mi pare che sia questo, ma se nn funziona digitare help ed apparirà la lista dei comandi)
Riavviare il tutto e vedrete che partirà nuovamente l'Xp. Naturalmente con l'mbr ripristinato senza un programma di boot nn si potrà fare partire il linux!!!!
Grazie, al prossimo tentativo riprovo.

Per tutti volevo segnalare che esiste da poco Avast antivirus x LINUX
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 16:42   #177
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
up
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:17   #178
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Ubuntu Dapper 6.06

Installata Ubuntu dapper 6.06 amd64, solo che per farla installare dovete avviarlo in modalita safe vga, partirà il LiveCD, c'è un'icona sulla scrivania, installa.
Fà tutto lui e, in poco tempo, avrete un sistema stabile e usabilissimo.

Grazie al Team di sviluppo Ubuntu.

Ora stò combattendo per XGL, appena ho novità faccio sapere.
speriamo bene ...
__________________
again

Ultima modifica di beatoangelico128 : 15-06-2006 alle 08:19.
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:33   #179
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
Installata Ubuntu dapper 6.06 amd64, solo che per farla installare dovete avviarlo in modalita safe vga, partirà il LiveCD, c'è un'icona sulla scrivania, installa.
Fà tutto lui e, in poco tempo, avrete un sistema stabile e usabilissimo.

Grazie al Team di sviluppo Ubuntu.

Ora stò combattendo per XGL, appena ho novità faccio sapere.
speriamo bene ...
Puoi darci qlc info in + dove l'hai trovato ? in edicola , link altro grazie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:02   #180
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
io spero sempre che qualcosa mi possa dare info in merito alla configurazione dei tasti della tastiera.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v