|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Che ssd vuoi prendere? Il sempreverde 830? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16803 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
guarda la lista compatibilita e viene chiarito...parti da una 1800 o 1866
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 09-10-2012 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16804 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Se lo vuoi per i 2ch stereo potresti usare anche un dac esterno usb
Ultima modifica di azi_muth : 09-10-2012 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16805 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16806 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
ci vogliono quelle adatte.....ma...si...è rischioso e poi...bisogna saperlo fare
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#16807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quali sono quelle adatte? Io volevo provare un a10-5800k proprio con le memorie a 2400 mhz ovviamente solo quando serve. I consumi del sistema tra memorie a 1866 e 2400 sono differenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Quote:
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16810 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
quelle adatte normalmente sono quelle con timings spinti (tipo 1600/1866 7-7-7), le mie ad esempio che sono appunto 1600 7-7-7, lavorano facilmente a 2133 11-11-11 con voltaggio leggermente superiore
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Quote:
Che differenza di consumi ci sta tra delle 1866 e delle 2400? Io avevo pensato a delle Kingston HyperX Predator 8 GB : 2 x 4 GB che costano circa 50 euro, quindi non molto rispetto a delle 1866 Ultima modifica di pierpaolo9600 : 09-10-2012 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 10-10-2012 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16813 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Ma cos'è? un pico-itx?
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16814 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Si vede subito che è una board raspberryPi, si vede al volo il frutto disegnato sopra
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
![]() peccato la foto non renda giustizia!
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 10-10-2012 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16816 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
Con XBMC gestisco il post processing con la configurazione in firma, quindi a parità un A4 ci riesce altrettanto bene. ![]() Non ho esperienza sugli altri software da te citati, quindi non mi esprimo ![]() Ultima modifica di fioriniflavio : 10-10-2012 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
Quote:
quindi in conclusione per voi (sempre aspettando test + accurati) per HTPC andreste su: - A4-5300 57,00€ circa - A6-5400K 68,00€ circa - A6-3500 (FMI) 65,00€ circa (o anche usato) Thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
![]() Per un utente "normale" alla fine non che ci sia tutta questa differenza...se la differenza di prezzo e bassa tanto vale andare sulla cpu più potente. Per un uso base ( o terra, terra) a quel punto forse vale la pena valutare un mediaplayer...è tutto molto più easy a partire dal costo. Ultima modifica di azi_muth : 10-10-2012 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16819 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
si in effetti se devi riprodurre video senza tante accortezze, un mediaplayer potrebbe essere la soluzione, anche perché adesso quelli con android te li tirano dietro ![]() Proprio per portare un esempio pochi giorni fa ho provato la tv della mia ragazza (una Samsung 32eh5000) e sono rimasto impressionato dalla quantità di file che riesce a riprodurre. Ha riprodotto tranquillamente e senza scatti un film a 1080p + DTS e una serie tv a 720p + AC3... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16820 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Il futuro dell'htpc è su base Arm... Quando Xmbc uscirà con una realease ufficiale per piattaforme arm (attualmente è in alpha) non credo che si sarà troppo da ragionarci su. Con meno di 90 euro hai la piattaforma bell'è pronta.
Ci sono già esempi funzionanti come il raspi, ma altri stanno per arrivare con hardware più potenti ( cpu dual o quad core ) a ruota poi seguiranno i produttori di mediaplayer ufficiali che faranno a gara per implementare funzioni. In tutto questo anche il kernel linux sta estendendo la compatibilità verso arm. Nel 2013/2014 non penso che ci sarà più un player multimediale senza una versione più o meno customizzata di XMBC. Resterà (forse) un mercato di nicchia per alcuni che vogliono post processing particolari o interfaccie più complete. Xmbc è piuttosto basilare rispetto ad altri software ( Jriver che per esempio ti permette di fare tra le altre cose equalizzazione ambientale, hanno il supporto asio ed altre cosette "hi-end"). Ciò non toglie che XMBC soddisfi anche i bisogni meno confessabili del 90% degli utenti. Ultima modifica di azi_muth : 10-10-2012 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.