Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2012, 19:54   #15981
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
prima che ti risponda mjchel...bisogna avere scheda predisposta msata tipo alcune z77 e un msata da 30 o meglio 60 gb

http://www.hardwarecanucks.com/forum...review-16.html
Ok davide....a parte la scheda, avevo letto però parecchie discordanze su questa soluzione di usare un SSD come cache.
Mi piacerebbe sentire il parere di mjchel e capire la soluzione da lui scelta e usata
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:00   #15982
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi


eccolo..è alto come i normali dissi intel..adesso te lo misuro

ok misurato 35 mm
35 mm solo la ventola? e ventola + dissipatore insieme?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:01   #15983
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
35 mm solo la ventola? e ventola + dissipatore insieme?
certo..tuttoinsieme
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:06   #15984
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
certo..tuttoinsieme
a me quello del 3450S fa 45mm.....misurato or ora.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:11   #15985
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
a me quello del 3450S fa 45mm.....misurato or ora.
hai misurato anche i piedini o senza?
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:17   #15986
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
hai misurato anche i piedini o senza?
No...senza piedini, l'ho misurato col calibro da appoggio CPU alla parte superiore della ventola, esattamente fa 44,5mm.....infatti io l'ho sostituito con un thermaltake Slim X3 che fa 36 mm di altezza (da CPU a ventola)
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:21   #15987
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
No...senza piedini, l'ho misurato col calibro da appoggio CPU alla parte superiore della ventola, esattamente fa 44,5mm.....infatti io l'ho sostituito con un thermaltake Slim X3 che fa 36 mm di altezza (da CPU a ventola)
alora èdiverso da quello che ho eche supponevo uguale a quello della foto

__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:35   #15988
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
alora èdiverso da quello che ho eche supponevo uguale a quello della foto

evidentemente si...sono diversi.
Dalla foto mi sembra che il tuo abbia la ventola più bassa.....e se non vedo male ha l'inserto in rame dove appoggia la CPU....il mio è tutto alluminio
giralo al contrario e appoggia la ventola sul tavolo.
il mio ha l'altezza della plastica della ventola di 26 mm e la parte in alluminio, da appoggio CPU alla plastica della ventola sono 20 mm.
.....ed è quello originale nella scatola della CPU i5 3450S Intel.

Ultima modifica di Guidorenato : 13-09-2012 alle 20:38.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:38   #15989
Ukki72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi


eccolo..è alto come i normali dissi intel..adesso te lo misuro

ok misurato 35 mm
Grazie
Non dovrei avere problemi a metterlo nel sugo sg06, giusto?
Ukki72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:40   #15990
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
evidentemente si...sono diversi.
Dalla foto mi sembra che il tuo abbia la ventola più bassa.....e se non vedo male ha l'inserto in rame dove appoggia la CPU....il mio è tutto alluminio
giralo al contrari e metti la ventola sul tavolo.
il mio ha l'altezza della plastica della ventola di 26 mm e la parte in alluminio, da appoggio CPU alla plastica della ventola sono 20 mm.
.....ed è quello originale nella scatola della CPU i5 3450S Intel.
giusto...stesso spessore di 20 dell''alluminio ma ventola +bassa
circa di 16...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:41   #15991
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
giusto...stesso spessore di 20 dell''alluminio ma ventola +bassa
circa di 16...
il mio occhio ha visto bene ed il tuo ha pure l'inserto in rame dove appoggia sulla CPU (mi sembra!)
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:45   #15992
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
il mio occhio ha visto bene ed il tuo ha pure l'inserto in rame dove appoggia sulla CPU (mi sembra!)
si proprio cosi'...mi sembrava uguale alla foto..il mio era del 2100

@postillo se ci sta il samuel ci sta anche l'originale guarda quello di tulipan in prima pagina
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:54   #15993
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
scusa ma non mi trovo con quanto dici tu riguardo al cavo usb3 sulla mobo. Se leggi qua (commento di N/A) dice "Front USB ports are pass-throughs/extension cables to the backplane USB ports, rather than a direct connection to the motherboard.", con data 16 luglio 2012. Allora ci sono diverse versioni del case? mi seccherebbe spendere 100 euri e poi comprare e installare qualcos'altro dopo....
mah, considerato che spesso non è aggiornato il sito ufficiale, quella descrizione vale praticamente meno di zero, le schede dei negozi generalmente sono un copia/incolla fatto a caso

in quello che ho io è esattamente così :



se proprio vuoi essere sicuro di non dover usare adattatori, il mio è in vendita
(vedi firma)
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 21:19   #15994
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Ok davide....a parte la scheda, avevo letto però parecchie discordanze su questa soluzione di usare un SSD come cache.
Mi piacerebbe sentire il parere di mjchel e capire la soluzione da lui scelta e usata
ci sono in pratica 2 possibilita': la prima aver un chipset Z68/Z77 che ha una funzione apposita e spesso le schede madri hanno uno slot msata cosi' da poter risparmiare uno slot sata, per cui ottieni le prestazioni migliori.
La seconda e' montare il disco SSD o o il disco SSD msata e impostare il windows 7 per usare quel disco come disco cache del sistema operativo (in questo caso la misura consigliata e' il doppio della dimensione della ram o poco piu'); in questo caso si perde un po in prestazione.
Ora veniamo al caso: Se hai un sistema itx con lo slot msata ovviamente cercherai, nel caso di una m.b. all in one, di montare una config minimal, quindi con il solo ssd msata come disco. altra soluzione e' se hai una scheda di fascia alta con vga discreta e quindi case poi' spazioso, magari per via della vga o per il njumero di dischi che intendi usare, allora puoi sbizzarrirti. Io ho un sg05, attendo con impazienza la mia personale Z77-Itx che per quanto non splendida come la nuovissima Gigabyte GA-Z77N-USB3 ha lo slot msata insieme al mpci-e, per cui mi consente di montare un bel wd velociraptor da 1tb (privato dell'ice pack per cui entra a pennello nello slot da 2,5") con un wd re4 da 2 tb come disco dati e, finito lo spazio per i dischi, lo slot msata ospitera' un bel crucial m4 dda 64gb, dato che costa 17 euro in + del 32 e hanno entrambi prestazioni identiche ai modelli crucial m4 sata da 2,5", per cui non voglio rinunciare alla solidita' dei wd ma vorrei piu' prestazioni, per cui la soluzione ibrida e' la migliore. In ambito professionale i dati sono arimenti importanti della velocita' per cui se con un costo tutto sommato abbordabile posso avere un buon boost senza pregiudicare la sicurezza la cosa sa da fare, e' l'ideale per i miei PC
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 21:48   #15995
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
ci sono in pratica 2 possibilita': la prima aver un chipset Z68/Z77 che ha una funzione apposita e spesso le schede madri hanno uno slot msata cosi' da poter risparmiare uno slot sata, per cui ottieni le prestazioni migliori.
La seconda e' montare il disco SSD o o il disco SSD msata e impostare il windows 7 per usare quel disco come disco cache del sistema operativo (in questo caso la misura consigliata e' il doppio della dimensione della ram o poco piu'); in questo caso si perde un po in prestazione.
Ora veniamo al caso: Se hai un sistema itx con lo slot msata ovviamente cercherai, nel caso di una m.b. all in one, di montare una config minimal, quindi con il solo ssd msata come disco. altra soluzione e' se hai una scheda di fascia alta con vga discreta e quindi case poi' spazioso, magari per via della vga o per il njumero di dischi che intendi usare, allora puoi sbizzarrirti. Io ho un sg05, attendo con impazienza la mia personale Z77-Itx che per quanto non splendida come la nuovissima Gigabyte GA-Z77N-USB3 ha lo slot msata insieme al mpci-e, per cui mi consente di montare un bel wd velociraptor da 1tb (privato dell'ice pack per cui entra a pennello nello slot da 2,5") con un wd re4 da 2 tb come disco dati e, finito lo spazio per i dischi, lo slot msata ospitera' un bel crucial m4 dda 64gb, dato che costa 17 euro in + del 32 e hanno entrambi prestazioni identiche ai modelli crucial m4 sata da 2,5", per cui non voglio rinunciare alla solidita' dei wd ma vorrei piu' prestazioni, per cui la soluzione ibrida e' la migliore. In ambito professionale i dati sono arimenti importanti della velocita' per cui se con un costo tutto sommato abbordabile posso avere un buon boost senza pregiudicare la sicurezza la cosa sa da fare, e' l'ideale per i miei PC

Ok..tutto chiaro, sicuramente questa soluzione ti salvaguardia da incidenti di percorso per il S.O. messo sull'SSD ed eventuale perdita di dati.

Se non ho capito male la seconda possibilità:
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
ci sono in pratica 2 possibilita': la prima .....................
La seconda e' montare il disco SSD o o il disco SSD msata e impostare il windows 7 per usare quel disco come disco cache del sistema operativo (in questo caso la misura consigliata e' il doppio della dimensione della ram o poco piu'); in questo caso si perde un po in prestazione.
quindi si può fare anche se non hai schede madri Z68/Z77 in quanto sfrutti la cachè impostabile in windows......... potrei farlo sulle mie H77 Asus e Zotac.....però se ho 8 GB di ram tu consigli di avere un SSD pari al doppio della ram, con questo sistema che tipo di prestazioni puoi avere in boot??
Attualmente ho un mini-itx con SSD Corsair GT da 120GB ed un boot di Win7 di 25" considerando che ho installato tra SO e programmi circa 60GB...compreso Kasperski.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 07:31   #15996
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
in effetti il fatto di velocizzare un hd tradizionale di grande capienza è un bel vantaggio...

io invece ho scelto di sfruttare un msata come disco di sistema..ce ne sono per adesso da 30,60,128 GB..io ho il 60.

devo dire she sono entusiasta di questa soluzione e pur essendo un sata2 a mio avviso è il piu' veloce di quelli in mio possesso anche sata 3 e questo non sui bench peraltro molto buoni ma a livello di uso...ad esempio sul boot,caricato il bios è immediato ..non piu' di 3 o 4 secondi....impressionante.

ora non so se questa velocita' dipenda pure dalla asrock z77
ma non cambierei questo sistema con nessun altro.

scelsi z77 non per fare OC sul mio 3450 ma proprio per la
possibile adozione di msata che fa anche risparmiare molto spazio.

penso che questo sistema di caching a cui si riferiva mjchel
si possa fare solo su z68 e k77..se qualcuno sa di altri lo dica..

il fatto che gli ssd possano essere piu' delicati dei tradizionali
oggi come oggi non mi risulta..chiaro che backuppo regolarmente
e metto i documenti su altri due dischi in mirror ma se dovesse
capitare non perdo nulla di importante...solo il SO

un'altra cosa simpatica degli ssd è che qualora erasati...impossibile
da recuperare i dati..ottimo

Ps da questo report risulterebbe che anche Z77 supporta il caching
tramite una normale porta sata
http://www.pugetsystems.com/blog/201...he-difference/

Guidorenato puoi farlo....
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 14-09-2012 alle 07:46.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:26   #15997
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
in effetti il fatto di velocizzare un hd tradizionale di grande capienza è un bel vantaggio.................
.....................................

Ps da questo report risulterebbe che anche Z77 supporta il caching
tramite una normale porta sata
http://www.pugetsystems.com/blog/201...he-difference/

Guidorenato puoi farlo....
Davide.....grazie della segnalazione, non solo Z77 ma anche la H77 c'è scritto che supporta la cache, ora non ho disponibile un SSD da 30 o 60GB, ma lo ordino e appena posso provo.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:45   #15998
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Davide.....grazie della segnalazione, non solo Z77 ma anche la H77 c'è scritto che supporta la cache, ora non ho disponibile un SSD da 30 o 60GB, ma lo ordino e appena posso provo.
si ho sbagliato volevo scrivere h77
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:53   #15999
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Salve a tutti,
vorrei un consiglio circa un dissipatore low profile che mi permetta di mantenere l'OC del mio mulettino (i3 530@4.2Ghz su H55N-USB3 attualmente raffreddato con un Antec Kulher 620), visto che ho deciso di ridurre il case, passando da un lian Q08 a un Cooltek M2, che mi da circa 7,5cm di altezza per il dissipatore (ma che potrei moddare leggermente sul pannello superiore per guadagnare 1/2 cm magari).

Avevo pensato ad adattare il case per ospitare un Thermalright AXP-140 con magari una ventola slim, ma non riesco a trovare da nessuna parte l'adattatore per socket 1156 (ho il modello vecchio, only socket 775), per caso sapete indicarmi dove potrei trovarlo in caso?

In alternativa quale altro dissi mi consigliate?


JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:57   #16000
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Il buon caro Scythe BIg Shuriken 2 Rev. B non ti gusta? Altrimenti c'è il Cooler Master Gemini.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v