Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 21:07   #14201
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
dove si comprano questi streacom?
Sito Streacom > Where to Buy > UK
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 21:51   #14202
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Stasera vi presento una buona soluzione economica per chi non ha molte pretese. Ho assemblato qualche giorno fa un sistema ITX con un budget di 320 € + ss ( escludendo il disco da 3,5" e il masterizzatore slim che già avevo ) Sono riuscito a contenere le spese anche per il fatto che ho trovato tutti i pezzi in un unico sito.

Ecco la config così composta:

CASE: Thermaltake SD100 con PSU Flex ATX da 120W
MB: Asrock H67 ITX (l' ITX più economica in circolazione )
CPU: Intel I3-2130
RAM: Kingston Hyper X blu 4GB
HDD: Western Digital Caviar Green 500gb
DVDRW: Dvd SLim SLot-in

Innanzitutto nella confezione ci sono compresi i piedini per posizionarlo in verticale, viti varie e il cavetto adattatore per i dvd slim.

Come case è anche carino e fa la sua bella figura in quanto ha il frontale lucido e può benissimo sostare in salotto ( occhio alle impronte ). Forse il lettore dvd è leggermente troppo incassato rispetto alla mascherina. Specialmente per i lettori slot in che sono più corti di 3-4 mm. Ma con un pò di inventiva si riesce a risolvere tranquillamente.



Eccolo tutto aperto. La sistemazione interna non è male. Se siete un pò pignoli per quanto riguarda ci sarebbe da sostituire almeno la ventola di lato che è una no brand 60x60x25. Se si sostituisce anche quella dell'alimentatore che è da 40 è ancora meglio.



Posizionamento scheda madre. I cavi sono lunghi il giusto. Ne troppo ne poco.



Assemblaggio completo. Fare un installazione pulita dei cavi risulta veramente semplice. Ha spazi dedicati per i cavi soto il disco da 3,5" che è sotto il lettore dvd girato di 90 gradi rispetto a quest'ultimo.



Parte Posteriore.



Rumorosità nella media. Non silenzioso come un SIlverstone ma sicuramente meglio di un codegen !!! Temperature d'esercizio molto soddisfacenti. Durante la navigazione, youtube e mkv 1080p registravo temperature intorno ai 45-50°C. COnsiderando che l'ho assemblato con il dissipatore stock non ci sipuò proprio lamentare.

Posso consigliare questo case a chi non ha esigenze particolari di gaming e budget molto ristretti. Anche chi è alle prime armi con il mondo ITX può risultare una buona via d'inizio.

Mi scuso per la qualità delle foto ma le ho fatte col cellulare di corsa.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 10:35   #14203
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Azz...quello che temevo....Infatti ha il connettore a 4 pin!

Sono ventole da 60mm che girano a 4600 girial max ma fanno un casino bestiale....Mi sa che le metto in serie tutte e due.
Ho detto una ca**ata......sono brushless............ne gira solo una a metà giri


secondo voi è possibile collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU usando solo i 2 fili di alimetazione ??

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
MB: Asrock H67 ITX (l' ITX più economica in circolazione )
Tulipan...come tu sai questa mobo ha assai problemi con wireless e bluetooth......ecco perchè costa poco.
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post.

Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente.

Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi:
- Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale.
- Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU.
Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78°

Consigli ?

Ultima modifica di Guidorenato : 05-07-2012 alle 10:37.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:12   #14204
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Ho detto una ca**ata......sono brushless............ne gira solo una a metà giri


secondo voi è possibile collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU usando solo i 2 fili di alimetazione ??



Tulipan...come tu sai questa mobo ha assai problemi con wireless e bluetooth......ecco perchè costa poco.
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post.

Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente.

Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi:
- Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale.
- Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU.
Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78°

Consigli ?


miglior rapporto ingombri dissipazione ottimo con slim da 10

guarda pure nei miei o in quelli del Tuli
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:19   #14205
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi


miglior rapporto ingombri dissipazione ottimo con slim da 10

guarda pure nei miei o in quelli del Tuli
dove l'hai acquistato.....idem anche per le ventole...PM.

Sai dove posso acquistare ventole 60x60x15 con connettore a 4 pin?
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:37   #14206
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
le ventole dal drago
il dissi si trova...un po' raro es.
http://www.venditamodding.it/index.p...dcec6145eb8b0e
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:22   #14207
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
le ventole dal drago
il dissi si trova...un po' raro es.
http://www.venditamodding.it/index.p...dcec6145eb8b0e
azzalola...costicchia però sto dissi in rame...che alternative ci possono essere.

Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento?
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:30   #14208
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
azzalola...costicchia però sto dissi in rame...che alternative ci possono essere.

Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento?
io ti consiglio di usare le noiseblocker con un potenziometro
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:49   #14209
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
azzalola...costicchia però sto dissi in rame...che alternative ci possono essere.

Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento?
Io l avevo trovato a 26 spedito su amazon dopo ti linko il nome
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 14:05   #14210
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Tulipan...come tu sai questa mobo ha assai problemi con wireless e bluetooth......ecco perchè costa poco.
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post.

Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente.

Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi:
- Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale.
- Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU.
Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78°

Consigli ?
Si si so bene i problemi di queste asrock ma per quello che mi serviva in quel pc non me ne importava niente. Per il dissy puoi seguire il consiglio di Dave tranquillamente. Costicchia un pò quel coso di rame ma li vale tutti. Nel mio Jou Jye ho messo una Scythe da 90 slim sopra al blocco e la tengo al max ma è quasi inudibile. Quella da 60 ne ho trovata una silenziosa però è da 25. Volendo ti consiglierei di prendere il blocchettone di rame con una ventola da 100 slim e attaccarla al connettore cpu fan. Anche se ha 3 poli ci va uguale. E l'altra ventola la attacchi direttamente con un molex a 7 volt. Se guardi in firma nel mio M350 HTPC c'è una foto di come ho saldato la ventola in modo da farla andare a velocità ridotta.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 14:06   #14211
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
possso mettere il link al negozio?? non e che mi bannano??

26 spedito penso che sia un ottimo prezzo


cmq e questo cercalo sull amazzoni

http://www.dynatron-corp.com/en/prod...v=&id=225&in=0
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs

Ultima modifica di predator_85 : 05-07-2012 alle 14:09.
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 14:38   #14212
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
possso mettere il link al negozio?? non e che mi bannano??

26 spedito penso che sia un ottimo prezzo


cmq e questo cercalo sull amazzoni
Grazie....se proprio ora puoi cancellare il link.
Ma tu hai preso il K129 in rame o il K1 in alluminio?

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Si si so bene i problemi di queste asrock ma per quello che mi serviva in quel pc non me ne importava niente. Per il dissy puoi seguire il consiglio di Dave tranquillamente. Costicchia un pò quel coso di rame ma li vale tutti. Nel mio Jou Jye ho messo una Scythe da 90 slim sopra al blocco e la tengo al max ma è quasi inudibile. Quella da 60 ne ho trovata una silenziosa però è da 25. Volendo ti consiglierei di prendere il blocchettone di rame con una ventola da 100 slim e attaccarla al connettore cpu fan. Anche se ha 3 poli ci va uguale. E l'altra ventola la attacchi direttamente con un molex a 7 volt. Se guardi in firma nel mio M350 HTPC c'è una foto di come ho saldato la ventola in modo da farla andare a velocità ridotta.
La mia mobo ha il CPUFan a 4 poli, per quello non dovrebbero esserci problemi.
Per le ventole da 60 mi sa che farò così anch'io...le collego a 7volt (o a 5 se girano)
Però scusate:
Penso che prima di cambiare il dissi della CPU convenga cercare di ottimizzare lo scambio d'aria del cabinet.
Più l'aria all'interno del cabinet è fresca (correggetemi se sbaglio) più ha efficenza anche la resa del dissi della CPU.
Avere un dissi migliore con la stessa aria che è già calda che c'è adesso all'inteno del cabinet non penso sia la soluzione migliore.
ecco perchè insisto sulle ventole da 60x15 (sono la massima dimensione che ci stà....forse in una posizione ci sta una 60x20)
Se il PC lavora normalmente le temperature sono basse, se lancio il test di Everest o un rendering ....chiaramente salgono
La mia idea di collegare le ventole a 3 fili del case in parallelo a quella della CPU è proprio per avere un cambio di velocità delle ventole del cabinet in funzione della temperatura.
Quindi se io mi collego solo ai 2 fili (+ e -) della ventola della CPU, lascio a lei il controllo e la retroazione ed al variare della tensione anche le ventole del cabinet variano la velocità.
Secondo voi è fattibile una cosa così (teoricamente si....praticamente ???)

Ultima modifica di Guidorenato : 05-07-2012 alle 14:53.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 15:08   #14213
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Io ho rinunciato al pwm solamente per il fatto che se ne trovano pochissime slim soprattutto con diametri inferiori ai 120mm. Se con la CPU sotto stress le ventole te lo tengono con temperature accettabili e con un rumore contenuto sei a posto. In idle sicuramente sarai ancora più fresco.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 15:17   #14214
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
se potete date uno squardo a questo mio post
si tratta sempre di m-itx infondo
oppure mi sposto qui per parlarne
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 15:23   #14215
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
se potete date uno squardo a questo mio post
si tratta sempre di m-itx infondo
oppure mi sposto qui per parlarne
secondo me se guardi in prima pagina ti fai un'idea delle varie soluzione e degli spazi interni.
Il dissipatore alto massimo 6cm non dovrebbe essere un problema
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 15:43   #14216
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
secondo me se guardi in prima pagina ti fai un'idea delle varie soluzione e degli spazi interni.
Il dissipatore alto massimo 6cm non dovrebbe essere un problema
Il dissipatore è l'ultimo problema. Qualche post più in su si parlava di case con max 36 mm di spazio per i dissipatori !!!!!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 15:48   #14217
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Il dissipatore è l'ultimo problema. Qualche post più in su si parlava di case con max 36 mm di spazio per i dissipatori !!!!!
Infatti, mi riferivo proprio a quello Tully, ma se non sbaglio dovrebbe riuscirci anche con un kozuti.
Cmq ti quoto il dissipatore è l'ultimo dei problemi, prima deve scegliere il case...
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 21:20   #14218
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
@ipaq

Se vuoi conservare l'alimentatore ATX devi andare sui Lian-li. Il blu ray che hai è slim o normale ??? Anche se fosse normale mi sembra ci sia qualche case itx della stessa marca che può ospitarlo.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 07:53   #14219
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Io ho rinunciato al pwm solamente per il fatto che se ne trovano pochissime slim soprattutto con diametri inferiori ai 120mm. Se con la CPU sotto stress le ventole te lo tengono con temperature accettabili e con un rumore contenuto sei a posto. In idle sicuramente sarai ancora più fresco.
per adesso, in attesa di nuove pensate, ho sistemato in questo modo con rumorosità delle ventole appena percettibili:
- Ventole lindy 60x60x15 collegate a 5V con modifica al molex
- Ventole entrambi in imissione (prima erano in estrazione)
- Dissi Thermaltake Slim 3
in questo modo la temperatura massima dopo 1 ora di stress con Everest è di 79°( in idle 43°)...considerando:
- le esigue dimensioni del case
- il fatto che è strapieno di componenti, cavi etc
- il volume basso di aria gestibile
......la temperatura secondo me è accettabile.

La composizione del PC è la seguente:
Case - Jou Jye NU-0528i-B-CR Mini ITX (88x254x218)
Ali - 250W Bronze 80+
Mobo - Zotac H77-itx-wifi-A (su una scheda così potevano anche fare la gestione delle ventole cabinet a 3 fili...nisba, solo a 4 !)
CPU - Intel i7 3770 Ivy Bridge
SSD - Corsair Force GT 120GB
HD - WD 1 TB
Dissi - Thermaltake Slim3
Ram - Kingston Hyper X 8GB 1600
Sc.Video - Nvidia GT 430 1GB in attesa di mettere la Nvidia Quadro 600 1GB
Ventole - 2 Lindy 60x60x15 in imissione

una bella bestiolina in così poco spazio!

Ultima modifica di Guidorenato : 06-07-2012 alle 08:08.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 08:58   #14220
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
secondo voi il silverstone SFX da 450 W è sufficiente per una configurazione con una 560ti e un sandy/ivy bridge 2400/3450 ?
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v