|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14201 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Sito Streacom > Where to Buy > UK
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14202 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Stasera vi presento una buona soluzione economica per chi non ha molte pretese. Ho assemblato qualche giorno fa un sistema ITX con un budget di 320 € + ss ( escludendo il disco da 3,5" e il masterizzatore slim che già avevo ) Sono riuscito a contenere le spese anche per il fatto che ho trovato tutti i pezzi in un unico sito.
Ecco la config così composta: CASE: Thermaltake SD100 con PSU Flex ATX da 120W MB: Asrock H67 ITX (l' ITX più economica in circolazione ) CPU: Intel I3-2130 RAM: Kingston Hyper X blu 4GB HDD: Western Digital Caviar Green 500gb DVDRW: Dvd SLim SLot-in Innanzitutto nella confezione ci sono compresi i piedini per posizionarlo in verticale, viti varie e il cavetto adattatore per i dvd slim. Come case è anche carino e fa la sua bella figura in quanto ha il frontale lucido e può benissimo sostare in salotto ( occhio alle impronte ). Forse il lettore dvd è leggermente troppo incassato rispetto alla mascherina. Specialmente per i lettori slot in che sono più corti di 3-4 mm. Ma con un pò di inventiva si riesce a risolvere tranquillamente. ![]() Eccolo tutto aperto. La sistemazione interna non è male. Se siete un pò pignoli per quanto riguarda ci sarebbe da sostituire almeno la ventola di lato che è una no brand 60x60x25. Se si sostituisce anche quella dell'alimentatore che è da 40 è ancora meglio. ![]() Posizionamento scheda madre. I cavi sono lunghi il giusto. Ne troppo ne poco. ![]() Assemblaggio completo. Fare un installazione pulita dei cavi risulta veramente semplice. Ha spazi dedicati per i cavi soto il disco da 3,5" che è sotto il lettore dvd girato di 90 gradi rispetto a quest'ultimo. ![]() Parte Posteriore. ![]() Rumorosità nella media. Non silenzioso come un SIlverstone ma sicuramente meglio di un codegen !!! Temperature d'esercizio molto soddisfacenti. Durante la navigazione, youtube e mkv 1080p registravo temperature intorno ai 45-50°C. COnsiderando che l'ho assemblato con il dissipatore stock non ci sipuò proprio lamentare. Posso consigliare questo case a chi non ha esigenze particolari di gaming e budget molto ristretti. Anche chi è alle prime armi con il mondo ITX può risultare una buona via d'inizio. Mi scuso per la qualità delle foto ma le ho fatte col cellulare di corsa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14203 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
|
Quote:
![]() secondo voi è possibile collegare in parallelo la ventola del cabinet con la ventola della CPU usando solo i 2 fili di alimetazione ?? Quote:
Io le mie due le ho restituite avvallate dal consenso del vendor che le ha provate riscontrando gli stessi problemi che ho evidenziato nei miei post. Ora nel JouJye (quindi stesso case) ho un'altra mobo, tutti gli altri componenti sono gli stessi e non ho problemi di disturbi innestati dalle USB3 o dai cavi a 6GB, wireless e bluetooth funzionano perfettamente. Sto provando in quel case un i7 3770, è una scheggia !!........... temperature accettabili a pieno regime ma vorrei abbassarle, quindi: - Devo risolvere il problema della regolazione delle ventole (60x60x15) perchè altrimenti sono sempre a palla ed il casino è bestiale. - Devo vedere di trovare un dissi con altezza massima di 36 mm e che non costi un patrimonio in sostituzione del Thermatake Slim 3 che ho attualmente per vedere di aumentare l'efficacia del raffreddamento della CPU. Attualmente la temperatura Max con stress di Everest arriva a 78° Consigli ? Ultima modifica di Guidorenato : 05-07-2012 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
![]() miglior rapporto ingombri dissipazione ottimo con slim da 10 guarda pure nei miei o in quelli del Tuli
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14205 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14206 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
le ventole dal drago
il dissi si trova...un po' raro es. http://www.venditamodding.it/index.p...dcec6145eb8b0e
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#14207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
|
Quote:
Per le ventole da 6 bassi giri con pin a 4 poli hai qualche suggerimento? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14208 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
io ti consiglio di usare le noiseblocker con un potenziometro
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#14209 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
Io l avevo trovato a 26 spedito su amazon dopo ti linko il nome
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#14210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14211 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
possso mettere il link al negozio?? non e che mi bannano??
26 spedito penso che sia un ottimo prezzo cmq e questo cercalo sull amazzoni http://www.dynatron-corp.com/en/prod...v=&id=225&in=0
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs Ultima modifica di predator_85 : 05-07-2012 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14212 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
|
Quote:
Ma tu hai preso il K129 in rame o il K1 in alluminio? Quote:
Per le ventole da 60 mi sa che farò così anch'io...le collego a 7volt (o a 5 se girano) Però scusate: Penso che prima di cambiare il dissi della CPU convenga cercare di ottimizzare lo scambio d'aria del cabinet. Più l'aria all'interno del cabinet è fresca (correggetemi se sbaglio) più ha efficenza anche la resa del dissi della CPU. Avere un dissi migliore con la stessa aria che è già calda che c'è adesso all'inteno del cabinet non penso sia la soluzione migliore. ecco perchè insisto sulle ventole da 60x15 (sono la massima dimensione che ci stà....forse in una posizione ci sta una 60x20) Se il PC lavora normalmente le temperature sono basse, se lancio il test di Everest o un rendering ....chiaramente salgono La mia idea di collegare le ventole a 3 fili del case in parallelo a quella della CPU è proprio per avere un cambio di velocità delle ventole del cabinet in funzione della temperatura. Quindi se io mi collego solo ai 2 fili (+ e -) della ventola della CPU, lascio a lei il controllo e la retroazione ed al variare della tensione anche le ventole del cabinet variano la velocità. Secondo voi è fattibile una cosa così (teoricamente si....praticamente ???) Ultima modifica di Guidorenato : 05-07-2012 alle 14:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14213 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Io ho rinunciato al pwm solamente per il fatto che se ne trovano pochissime slim soprattutto con diametri inferiori ai 120mm. Se con la CPU sotto stress le ventole te lo tengono con temperature accettabili e con un rumore contenuto sei a posto. In idle sicuramente sarai ancora più fresco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14214 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
se potete date uno squardo a questo mio post
si tratta sempre di m-itx infondo ![]() oppure mi sposto qui per parlarne
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#14215 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
Il dissipatore alto massimo 6cm non dovrebbe essere un problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14217 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
Cmq ti quoto il dissipatore è l'ultimo dei problemi, prima deve scegliere il case... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14218 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
@ipaq
Se vuoi conservare l'alimentatore ATX devi andare sui Lian-li. Il blu ray che hai è slim o normale ??? Anche se fosse normale mi sembra ci sia qualche case itx della stessa marca che può ospitarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
|
Quote:
- Ventole lindy 60x60x15 collegate a 5V con modifica al molex - Ventole entrambi in imissione (prima erano in estrazione) - Dissi Thermaltake Slim 3 in questo modo la temperatura massima dopo 1 ora di stress con Everest è di 79°( in idle 43°)...considerando: - le esigue dimensioni del case - il fatto che è strapieno di componenti, cavi etc - il volume basso di aria gestibile ......la temperatura secondo me è accettabile. La composizione del PC è la seguente: Case - Jou Jye NU-0528i-B-CR Mini ITX (88x254x218) Ali - 250W Bronze 80+ Mobo - Zotac H77-itx-wifi-A (su una scheda così potevano anche fare la gestione delle ventole cabinet a 3 fili...nisba, solo a 4 !) CPU - Intel i7 3770 Ivy Bridge SSD - Corsair Force GT 120GB HD - WD 1 TB Dissi - Thermaltake Slim3 Ram - Kingston Hyper X 8GB 1600 Sc.Video - Nvidia GT 430 1GB in attesa di mettere la Nvidia Quadro 600 1GB Ventole - 2 Lindy 60x60x15 in imissione una bella bestiolina in così poco spazio! Ultima modifica di Guidorenato : 06-07-2012 alle 08:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14220 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
|
secondo voi il silverstone SFX da 450 W è sufficiente per una configurazione con una 560ti e un sandy/ivy bridge 2400/3450
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.