Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 12:50   #5141
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
Ciao, stavo cercando un case non troppo costoso, avevo adocchiato l'itek ncube e vorrei sapere cosa ne pensate, e se l'alimentatore ha un buon rendimento ed e' silenzioso.

Altrimenti c'e' qualche alternativa piu' valida sempre a prezzo accessibile? Anche senza spazio per il lettore dvd.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 13:00   #5142
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ciao, stavo cercando un case non troppo costoso, avevo adocchiato l'itek ncube e vorrei sapere cosa ne pensate, e se l'alimentatore ha un buon rendimento ed e' silenzioso.

Altrimenti c'e' qualche alternativa piu' valida sempre a prezzo accessibile? Anche senza spazio per il lettore dvd.
Se vuoi un case compatto compreso di alimentatore Pico-psu, Brick e tutto.. con frontale in alluminio spazzolato, usb e Firewire frontali coperte da un elegante sportellino sempre in alluminio spazzolato mandami la tua mail in pvt che ti giro delle foto.. è sicuramente meglio il mio dell'Itek Ncube
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 13:14   #5143
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Se vuoi un case compatto compreso di alimentatore Pico-psu, Brick e tutto.. con frontale in alluminio spazzolato, usb e Firewire frontali coperte da un elegante sportellino sempre in alluminio spazzolato mandami la tua mail in pvt che ti giro delle foto.. è sicuramente meglio il mio dell'Itek Ncube

Perdonami ma non ho capito cosa intendi dire, cercavo un consiglio su questo case o valide alternative
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 13:19   #5144
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Perdonami ma non ho capito cosa intendi dire, cercavo un consiglio su questo case o valide alternative
Ecco, ti ho proposto una valida alternativa usata.. se vuoi delle foto mandami la tua mail, se cerchi qualcosa di nuvo cambia case e fascia di prezzo perchè l'Itek fa schifetto nei materiali, come costruzione e come scelta dell'ali.. insomma, è proprio da evitare.. se poi aggiungiamo che è pure bello grossetto..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:13   #5145
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Ciao,
per essere più esplicito ho ritrovato il post con le foto dello xigmatek su gigabyte
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1457
è su sk 1155, come capitò a me credo che ugualmente su 1156 non potrai montare backplate ma serrando le viti con un po' di perizia e in modo uniforme non dovresti avere nessun problema.
Infatti vedendo il dissipatore mi era venuto qualche dubbio sul backplate
Ovviamente le rondelle in teflon e i bulloncini non sono compresi giusto?

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:20   #5146
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
nono, solo le rondelle non sono comprese, i bulloncini fan parte del bundle.

Edit
aspé....non so...

Edit2
Si hai ragione, i perni per loro natura si avviterebbero direttamente alla piastra, che non userai.
Ho preso in ferramenta anche i dadi, sorry

Ultima modifica di torrent : 05-07-2011 alle 14:27.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:50   #5147
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
Le mie prime impressioni su zacate (scritte in modo orribile)
http://hwupgrade.it/forum/showthread...5#post35513405

P.S. TulipanZ, spero di aver risposto a tutti i tuoi quesiti, per altre domande sono qua
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 21:25   #5148
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da fedexxx84 Guarda i messaggi
Le mie prime impressioni su zacate (scritte in modo orribile)
http://hwupgrade.it/forum/showthread...5#post35513405

P.S. TulipanZ, spero di aver risposto a tutti i tuoi quesiti, per altre domande sono qua
Grazie mille per la tua utilissima microreview. In effetti spendendo poco hai poco.

Allora abbandono l'idea Zacate soprattutto per il Pci-ex a 4x che non mi ero accorto. Se dovessi posizionare un doppio tuner in full hd con registrazione e riproduzione e poi mi scatta la lancio dalla finestra !!!

Ritorno all'inizio della mia idea con i3-2105
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 21:44   #5149
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.

Ultima modifica di TulipanZ : 05-07-2011 alle 21:56. Motivo: doppio post
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 22:01   #5150
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.
guarda che combinazione fatto la stessa cosa ogg!!!!
anche a me non partiva ma entrando nel bios ho visto
che aveva impostato come primo di boot la chiave USB
ho cambiato l'impostazione ed è partito!!
di piu' non so.....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:16   #5151
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.
magari aveva cambiato l'impostazione sata da ide a ahci...
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 00:17   #5152
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Grazie mille per la tua utilissima microreview. In effetti spendendo poco hai poco.

Allora abbandono l'idea Zacate soprattutto per il Pci-ex a 4x che non mi ero accorto. Se dovessi posizionare un doppio tuner in full hd con registrazione e riproduzione e poi mi scatta la lancio dalla finestra !!!

Ritorno all'inizio della mia idea con i3-2105
io penso che il G620 sia ancora meglio, vistoche costa 60 euro!
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 01:45   #5153
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
nono, solo le rondelle non sono comprese, i bulloncini fan parte del bundle.

Edit
aspé....non so...

Edit2
Si hai ragione, i perni per loro natura si avviterebbero direttamente alla piastra, che non userai.
Ho preso in ferramenta anche i dadi, sorry
Ah ecco... mmm... ho già capito che sarà un'impresa trovare ste rondelle qui da me. Cmq visto che l'hai usato, dici che ne vale la pena sbattersi un pò per montarlo così o c'è di meglio?

Grazie ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 08:38   #5154
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
E' leggermente sotto allo shuriken rev.b, a livello o poco più dell' arctic Freezer 11 LP.
Va benisimo per qualunque dual, soffre con i quad 95w in spazi ridotti e con poca aerazione.
Il problema è piuttosto il case che vuoi utilizzare.
Ottimo e funzionale per tanti aspetti, lontano anni dai lamierini di tanti case chinesi, ma che in Antec ormai non rinnovano da troppo tempo.
Inutile dire della mancanza del doppio slot o anche di una eventuale griglia superiore, purtroppo con l'avvento del nuovo socket non si son resi conto (o han preferito far scivolare il case in una categoria inferiore) che è diventato quasi impossibile usare qualunque strategia o dissipatore efficace per creare un sistema performante, perdendo perciò gran parte delle sue peculiarità.
Diventa difficile dirti quale dissipatore usare...
Il Samuel (per esempio) non ho idea se possa andare e comunque mettere una ventola non direttamente sul dissipatore ma quasi a diretto contatto con la lamiera senza che vi sia neppure una apertura...uhm...
Nel mio caso lo xigmatek era montato su un i3, la ventola (come puoi intravedere dalla prima immagine postata) è una slim 120 posizionata nel supporto superiore e in corrispondenza del quale sul coperchio avevo praticato taglio+griglia.

PS:
se entrasse e non utilizzi lo slot pci-ex potresti pensare di utilizzare proprio il Freezer 11 LP, rapporto prezzo/prestazioni onesto, buon sistema di montaggio, con il vantaggio di avere la griglia sulla ventola che in qualche modo protegge dalle interferenze del cavo di alimentazione.
Ma è tutto da studiare...possibilità ed ostacoli...

Ultima modifica di torrent : 06-07-2011 alle 09:34.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 08:58   #5155
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.
emmm... probabilmente hai perso una giornata per niente
hai controllato che nel bios fosse tutto come prima? di solito si usare fare un backup nel cmos del bios e poi si ripristina dopo l'aggiornamento. eheheh...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 09:35   #5156
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da fedexxx84 Guarda i messaggi
io penso che il G620 sia ancora meglio, vistoche costa 60 euro!
a proposito di questo, sono anch'io alla ricerca della configurazione migliore per un htpc/fileserver ...

ero partito con l'idea di una scheda Fusion con E350, che prestazionalmente dovrebbe essere più che sufficiente, però ho notato che il chipset A50M non supporta alcun tipo di raid, il che su un fileserver sarebbe una bella mancanza ...

con una mobo H67 invece non dovrei avere problemi (a parte il prezzo ). ci sarebbe quindi da fare la scelta del processore, pensavo che sotto il 2100T non ci fosse altro invece scopro che ci sono anche i pentium G ...
ipotizzando di non usare schede dedicate e sfruttare la grafica integrata, col G620 riesco a riprodurre filmati 1080p o potrei avere problemi ? col 2100T la situazione migliora eventualmente o sarei sempre sulla stessa barca ?

e i consumi come sono, ho visto che i pentium hanno 65W di TDP contro i 35 dell'i3 ...

grazie in anticipo per l'aiuto
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 10:52   #5157
Cafonauta
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi

- enthusiast
Case: Lian Li PC-Q06 + Ali 500-600W
Sk madre: Gigabyte H67N – Asus P8H67 Deluxe
(opzione overclockers nuove schede z68)
CPU: i7-2600K
Dissipatore: Scythe Susando
Memoria: 8 GB DDR3
Storage: 1 x 3,5”
Lettore: interno
Sk Video: Ati/Nvidia dual slot
Costo: ca. € 600 (senza la scheda video).

Che ne pensate?
Avete tutto il fine settimana per pensarci.
Ma il case PC-Q06 non è un test bench? La scheda puo' essere installata solo esternamente e da quanto leggo nelle recensioni è piu' un esercizio di stile che vera praticità.

PS
Ma dei Silverstone non c'e' nesun case itx che abbia le USB3 frontali?

Ciao
Cafonauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:07   #5158
Cafonauta
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
Sapphire pure platinum

Ciao ragazzi,
comunicato stampa a parte:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4672

Come mai queta scheda non ha stuzzicato la curiosità di nessuno?

Tutti ad aspettare gli z68 mitx?
Cafonauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:12   #5159
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
piccolo update del mio mini itx, consistente in una modificazione radicale del sistema di raffreddamento interno; dunque, fino ad oggi ecco come si presentava il mio mini itx:



esternamente la prima cosa che si poteva notare era la griglia di areazione sul lato opposto a dove originariamente era prevista; questo perchè il raffreddamento era studiato in modo tale da far sì che quella fosse l'unica presa d'aria in ingresso (eccetto quella alla base del case per la vga): internamente erano presenti 3 ventole; quella del corsair H50, quella sul tetto del case e quella dell'ali: tutte le ventole erano disposte in estrazione, per cui la pressione interna al case era negativa; la scelta era dettata dal fatto di evitare l'accumulo di polvere internamente al case. sinceramente non è che potessi lamentarmi delle temp (persino in questo giornate di caldo), ma era da un pò che mi bazzicava in testa un'ideuzza.....utilizzare come ventola frontale in immissione una poderosa Silverstone AP181! (chi non la conoscesse clicchi qui; praticamente la caratteristica di questa serie di ventole è quella di creare un cono d'aria molto diretto, al contrario delle normali ventole per pc che disperdono molto l'aria anche lateralmente).
Dato che sul frontale inizialmente c'era il blocco radiatore/ventola, e che la predisposizione stessa per montare ventole arrivava fino a max140mm, ho dovuto ingegnarmi un pò per accomodare il tutto...ed ecco qua il risultato:

per prima cosa ho prevveduto a spostare sul tetto il blocco radiatore ventola (quest'ultima configurata sempre in estrazione); non è stato semplicissimo montare il tutto in quanto i tubi del radiatatore andavano a cozzare contro le ram so-dimm, per cui ho dovuto sistemare il radiatore a filo del case, con la ventola sotto: per far ciò ho dovuto segare le viti originali, in quanto le teste sarebbero spuntate dai fori delle ventole, impedendo così il montaggio dell'alimentatore:



una volta risolto il problema del montaggio del radiatore rimaneva quello per la AP181: alla fine ho optato per una soluzione molto "casereccia", che però mi garantisca una buona accessibilità nel caso di operazioni di manutenzione/pulizia/etc..



come vedete la ventole è "incastrata" tra due supporti morbidi (recuperati dall'imballaggio del case ); nella parte bassa ho prevveduto a fissare con del biadesivo un piccolo supporto in metallo per evitare che il tutto potesse scivolare in avanti (precauzione quasi eccessiva comunque, in quanto il tutto risulta ben fissato), mentre sul lato superiore la ventola poggia contro la piccola sporgenza sotto al cestello da 5,25"; sul lato sinistro poi la ventola è appoggiata al blocco delle porte usb/sudio frontali del case, per cui risulta ben piantata su 3 lati, e nel caso la volessi levare posso semplicemente sfilarla: dato che poi non è a contatto con la parte frontale del case ho potuto conservare il filtro antipolvere originale del case: come vedete ho lasciato il selettore per la velocità della ventola a portata di mano, per poter fare tutte le prove del caso.

frontalmente devo dire che la ventola risulta ben centrata:



ecco infine una foto d'insieme:



stavolta ho deciso di montare l'ali con la ventola rivolta verso l'esterno, così da non disturbare il flusso d'aria creato dalla AP181.

bene, direte voi, ma alla fine tutto lo sbattimento è servito a qualcosa?

diciamo che dalle primo prove fatte sembrerebbe di si, anche se non si parla di grossi miglioramenti a livello di temperature: anzitutto, per quel che riguarda il rumore, ho settato lo swicth della Ap181 sul massimo, e regolato la stessa via bios: attualmente ruota a circa 800rpm, con una rumorosità molto contenuta (di fatto non percepisco una variazione di rumore rispetto a prima); per quel che riguarda le temp sembra che il beneficio principale lo abbia ricevuto il chipset della scheda madre, che sotto sforzo si è attestato al max su 41°....la scheda video sembra avere perso un 3° in full load (da 76° a 73°), mentre la temperature della cpu è più o meno le stesse: ripeto che cmq questi sono i primi test, e che mi riservo di effettuarne altri (magari durante il pomeriggio, quando farà più caldo), per verificare se effettivamente ci sia stato un miglioramento oppure......abbia smanettato per nulla!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:18   #5160
h.war
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
Ciao a tutti

questo infinito topic è proprio quello che mi serviva, per prendere ispirazioni sul mio nuovo sistema, che sostituirà in un sol colpo il pc principale (e6600/ga-gt240) ed il mulettino media center (atom/ion)
me lo sto leggendo tutto.. piano piano


Pensavo a questa configurazione:
Mobo h67, ancora in fase di scelta, ma credo che la gigabyte sia una buona scelta, viste anche particolari necessità di compatibilità
cpu i3 2105, per avere una gpu decente, dato che non ho grosse pretese di prestazioni grafiche per giochi
magari un ssd per il sistema operativo ed un disco standard per lo storage

quello che mi interessa è che sia paco nei consumi e soprattutto mooolto silenziono!

Vi chiedo qualche info:
1) mi attrae a prima vista la ecs, ma non riesco a trovarla in nessuno shop.. è nuova e c'è da aspettare ancora? Come va la gigabyte? Quali sono i problemi nel montare dissipatori di grosse dimensioni? E' possibile effettuare downvolt/downclock?
2) per una configurazione cosi, un seasonic o cmq un flet atx da 250w è esagerato? preferirei utilizzare un ali di questo formato, visto che ho lo spazio necessario, e che non mi fido troppo dei pico, che per precedenti esperienze scaldano notevolmente.
Assestando i consumi a max 100w, credo, con questa configurazione, rischio di far rendere male un ali cosi grosso? forse sarebbe meglio 180?
un margine per un futuro upgrade o inserimento di una vga dedicata me lo terrei volentieri, ma non vorrei vanificare gli sforzi di avere un sistema paco per via di un ali che lavora fuori range ottimale.. Qual'è l'efficienza di un ali 80+ come il seasonic con un carico di circa il 50%?
3) mi pare di aver letto che il lettore dvd, in alcune situazioni, generi picchi di consumo.. è vero? influisce tanto sui consumi?
lo uso raramente, e se vero, potrei anche farne a meno.


grazie per le eventuali risposte

nel frattempo continuo questa bella lettura magari vi riscasserò


ah, il mio mini pc verrà montato in un case di un hp slimline, semplice, piccolo e soprattutto gratis, dato che lo ho già
__________________
Mai più compravendite con wonderi

Ultima modifica di h.war : 06-07-2011 alle 11:25.
h.war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v