Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2019, 17:18   #34581
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
3400g

Ciao a tutti sarei interessato a farmi il pc nuovo col 3400g,visto che non ci sono mobo col B550 ero orientato alla ASRock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac, volevo chiedere ai piu' esperti visto che non ho amici\possibilita di cpu am4 per aggiornamento bios, si riesce a far partire col 3400g visto che e' un zen+?
erik501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 17:21   #34582
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da erik501 Guarda i messaggi
Ciao a tutti sarei interessato a farmi il pc nuovo col 3400g,visto che non ci sono mobo col B550 ero orientato alla ASRock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac, volevo chiedere ai piu' esperti visto che non ho amici\possibilita di cpu am4 per aggiornamento bios, si riesce a far partire col 3400g visto che e' un zen+?
amd ha la possibilità di madarti a casa una cpu compatibile per fare lìupdate del bios, cosi sei a posto. in ogni caso dopo l'update va restituita, ma è un buon sistema.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 18:57   #34583
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
si questo lo sapevo,grazie.
Era piu' che altro se e' possibile evitare tutta la trafila e risparmiare tempo.
erik501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 11:38   #34584
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da erik501 Guarda i messaggi
Ciao a tutti sarei interessato a farmi il pc nuovo col 3400g,visto che non ci sono mobo col B550 ero orientato alla ASRock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac, volevo chiedere ai piu' esperti visto che non ho amici\possibilita di cpu am4 per aggiornamento bios, si riesce a far partire col 3400g visto che e' un zen+?
Che io sappia non si trovano ancora aggiornate.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 20:48   #34585
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
Grazie.
Non ho particolarmente fretta,perche' sono un po' indeciso (speranza per le B550)
Vediamo se la scimmia resta a bada.
erik501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 16:34   #34586
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Se non ci perdi nel dubbio io la rimanderei indietro...se no addio airflow!
Alla fine ho restituito la Sapphire 590 Nitro+ ed ho preso una Gigabyte GTX 1660Ti Windforce OC. La 1660Ti è 2 slot esatti ed è anche un più piccina.

A differenza della Nitro che consumava di più e scaldava di più, la 1660Ti è praticamente un blocco di ghiaccio e, anche giocando in FHD con tutto HIGH/Ultra è praticamente inudibile
Inoltre ho potuto anche overcloccare la 1660ti senza alcun problema di temp o rumorosità, questo mi porta a pensare che potrei anche undervoltarla per bene tenendo le freq a def

Con l'upgrade di scheda video e la nuova AGESA di AMD praticamente adesso ho le temp che sono scese di 5-6 gradi buoni. La cpu è sui 40°C in idle e 80°C sotto stress (noctua settate per non sentirsi). Se faccio girare le noctua senza riduttori ed al max degli RPM invece sono sui 72 gradi.

Quando farò upgrade di case mi aspetto che le temperature migliorino ancora, contando che potrò montare 3 noctua F12 in più in immissione/estrazione rispetto alla conf attuale
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 09:02   #34587
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
@WarSide: Complimenti, gran bel mostriciattolo!
Il C10 merita una menzione d'onore per essere uno degli ultimi case itx con bay da 5.25, layout orizzontale e prezzo non folle, una rarità ormai!
Mi raccomando, trattalo bene quando verrà rimpiazzato dall'M1!

Domanda: dal punto di vista delle dimensioni, come ti sei trovato -parlando di spessore- con la nitro e poi con 1660Ti? Chiedo perché anch'io ho intenzione di cambiare gpu (spero) a breve, probabilmente sceglierò la stessa tua fascia di prezzo/prestazioni. Le misure interne dello sharkoon sono abbastanza simili a quelle del node 304 che ora ospita agevolmente una msi gtx 670 dalle dimensioni di 267x117x38 mm e uno scythe kotetsu (130 x58x160 mm); ad occhio e croce dovrei starci, dico bene?
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:33   #34588
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
@WarSide: Complimenti, gran bel mostriciattolo!
Il C10 merita una menzione d'onore per essere uno degli ultimi case itx con bay da 5.25, layout orizzontale e prezzo non folle, una rarità ormai!
Mi raccomando, trattalo bene quando verrà rimpiazzato dall'M1!

Domanda: dal punto di vista delle dimensioni, come ti sei trovato -parlando di spessore- con la nitro e poi con 1660Ti? Chiedo perché anch'io ho intenzione di cambiare gpu (spero) a breve, probabilmente sceglierò la stessa tua fascia di prezzo/prestazioni. Le misure interne dello sharkoon sono abbastanza simili a quelle del node 304 che ora ospita agevolmente una msi gtx 670 dalle dimensioni di 267x117x38 mm e uno scythe kotetsu (130 x58x160 mm); ad occhio e croce dovrei starci, dico bene?
Ciao,

ho dovuto far saltare i rivetti della gabbia che va ad ospitare le unità da 2,5" e l'eventuale unità da 5,25" per poter montare la nitro. Questo perché la nitro 590+ non solo è 2.2 slot invece di 2slot di spessore, ma è anche leggermente più lunga e larga della Gigabyte GTX 1660TI Windforce OC (ti scrivo il modello preciso perchè altre 1660ti hanno 3 ventole e sono ancora più lunghe!).

Non ne ho la certezza, ma sono abbastanza sicuro che se avessi comprato la 1660ti dall'inizio mi sarei risparmiato di far saltare i rivetti e smontare parte del case.
Quello che mi ha fregato, non assemblando una builda da un po' di anni, è che adesso le sk video non solo sono multi slot e lughette, ma sono anche più larghe del bracket di 1-2cm! Questo significa che bisogna avere gli occhi bene aperti quando si compra per evitare che, in case angusti, si abbiano problemi a farci entrare la sk o a connttere i pin di alimentazione della scheda.

Vedo molto meglio la 1660ti in un case itx perchè scalda molto molto meno della controparte amd, quindi si hanno meno problemi di dissipazione (e tutto il sistema è anche più silenzioso a parità di prestazioni).

Io ho montato un noctua C14 come dissy, che fa ottimamente il suo dovere, l'unico problema è che non ho potuto montare una ventola in estrazione in corrispondenza del dissy perché non ho abbastanza spazio per una ventola standard da 25mm di spessore.

Lo scythe kotetsu è un dissy a torre, quindi non ti servirebbe una ventola in cima, ma ti consiglierei di mettere una ventola in estrazione sul retro del case.

Nota a margine: han spedito il mio M1, quindi a breve ci sarà il trapianto

Il C10 lo metterò a riposo per ora. Probabilmente lo regalerò a mio fratello che lo userà per costruire un pc gaming low cost oppure, se riesco a farci stare una mobo matx sacrificando uno dei pannelli laterali, lo userò come base per una mining rig che lascio nella mia casa in US.

Ultima modifica di WarSide : 24-09-2019 alle 10:43.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:19   #34589
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ciao,

ho dovuto far saltare i rivetti della gabbia che va ad ospitare le unità da 2,5" e l'eventuale unità da 5,25" per poter montare la nitro. Questo perché la nitro 590+ non solo è 2.2 slot invece di 2slot di spessore, ma è anche leggermente più lunga e larga della Gigabyte GTX 1660TI Windforce OC (ti scrivo il modello preciso perchè altre 1660ti hanno 3 ventole e sono ancora più lunghe!).

Non ne ho la certezza, ma sono abbastanza sicuro che se avessi comprato la 1660ti dall'inizio mi sarei risparmiato di far saltare i rivetti e smontare parte del case.
Quello che mi ha fregato, non assemblando una builda da un po' di anni, è che adesso le sk video non solo sono multi slot e lughette, ma sono anche più larghe del bracket di 1-2cm! Questo significa che bisogna avere gli occhi bene aperti quando si compra per evitare che, in case angusti, si abbiano problemi a farci entrare la sk o a connttere i pin di alimentazione della scheda.

Vedo molto meglio la 1660ti in un case itx perchè scalda molto molto meno della controparte amd, quindi si hanno meno problemi di dissipazione (e tutto il sistema è anche più silenzioso a parità di prestazioni).

Io ho montato un noctua C14 come dissy, che fa ottimamente il suo dovere, l'unico problema è che non ho potuto montare una ventola in estrazione in corrispondenza del dissy perché non ho abbastanza spazio per una ventola standard da 25mm di spessore.

Lo scythe kotetsu è un dissy a torre, quindi non ti servirebbe una ventola in cima, ma ti consiglierei di mettere una ventola in estrazione sul retro del case.

Nota a margine: han spedito il mio M1, quindi a breve ci sarà il trapianto

Il C10 lo metterò a riposo per ora. Probabilmente lo regalerò a mio fratello che lo userà per costruire un pc gaming low cost oppure, se riesco a farci stare una mobo matx sacrificando uno dei pannelli laterali, lo userò come base per una mining rig che lascio nella mia casa in US.
E' proprio quello il problema che mi pare aver capito dovrò affrontare: trovare una scheda a doppia ventola corta e larga al massimo 2 slot effettivi. In questa fascia avevo appunto individuato la tua Gigabyte come una tra le più compatte con quelle caratteristiche, studierò però meglio prima dell'acquisto.
Nelle foto che avevi postato avevo sì notato le modifiche alla gabbietta, ma mi era totalmente sfuggita l'assenza della ventola in estrazione! Anche perché, dato il range di temperature che avevi postato prima, ne davo per scontata la presenza! Ottimo risultato direi! Su questo versante io sono già ok con un'ottima A15 nel node 304.
Grazie per le info e auguri per l'upgrade, facci sapere quanto bene va l'ncase!

PS: sempre dalle tue foto ho notato che, oltre che nei case, abbiamo gusti simili anche nei mouse: consiglio di tenerti stretto quell'mx performance se ci tieni, hanno raggiunto dei prezzi assurdi e sono ogni giorno che passa più difficili da trovare!
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:37   #34590
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
E' proprio quello il problema che mi pare aver capito dovrò affrontare: trovare una scheda a doppia ventola corta e larga al massimo 2 slot effettivi. In questa fascia avevo appunto individuato la tua Gigabyte come una tra le più compatte con quelle caratteristiche, studierò però meglio prima dell'acquisto.
Nelle foto che avevi postato avevo sì notato le modifiche alla gabbietta, ma mi era totalmente sfuggita l'assenza della ventola in estrazione! Anche perché, dato il range di temperature che avevi postato prima, ne davo per scontata la presenza! Ottimo risultato direi! Su questo versante io sono già ok con un'ottima A15 nel node 304.
Grazie per le info e auguri per l'upgrade, facci sapere quanto bene va l'ncase!

PS: sempre dalle tue foto ho notato che, oltre che nei case, abbiamo gusti simili anche nei mouse: consiglio di tenerti stretto quell'mx performance se ci tieni, hanno raggiunto dei prezzi assurdi e sono ogni giorno che passa più difficili da trovare!
La Gigabyte che ho scelto mi sembrava la migliore come prezzo/prestazioni/dimensioni volendo stare sulla fascia dei 200-300€ (forse conviene aspettare e comprare una 2060 che scenderà di prezzo).
Sinceramente volevo spendere sui 200€ e la 590+ era perfetta (230€) ma, visti gli ingombri, o facevo downgrade di prestazioni o aggiungevo altri 50€ e passavo alla 1660ti.

Il C10 può montare 2 ventole sul top: una in coincidenza della cpu, l'altra che si posiziona sopra il vano da 5,25.
Lato CPU non ho spazio perché il c14 è alto 130mm ed ho meno di 2cm a disposizione.
Lato vano 5,25 ho lasciato la ventola standard da 15mm @600rpm (velocità max), ma non serve quasi a nulla dato che sposta pochissima aria.

Ho 2 mouse MX Performance prima serie (quelli con la batteria eneloop dentro ) + una K750 solar a cui ho sostituito nel tempo la batteria tampone.
Sinceramente mi era balenata l'idea di provare il nuovo mx3 per vedere dove han fisicamente messo i tasti dx/sx, perché, per come impugno io il mouse, spesso mi capita di cliccare ma il mouse non recepisce il click (devo allungare le dita e premere nuovamente).
Cmq, conviene sempre comprare prodotti logitech durante il black friday. Trovi il MX2/MX2s a 50€ di solito su amazon
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:11   #34591
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Ed io che pensavo di essere stato l'unico pazzo a farne scorta!
Black friday sicuramente, ma anche su ebay ogni tanto se ne trova qualcuno nuovo!
/OT
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:21   #34592
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Ed io che pensavo di essere stato l'unico pazzo a farne scorta!
In realtà avendo 2 postazioni li uso entrambi (non in contemporanea ovviamente ) .

C'è da dire che le persone normali si spostano con tastiera/mouse preferiti ed hanno 2 pc. Io sto per fare il contrario: 2 postazioni complete (eu/us) a cui collegherò il pc fisso quando mi sposto
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 10:54   #34593
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
ciao carissimi, qual'è la soluzione meno costosa per una scheda madre mitx + processore?
uso navigazione e stop... devo sostituire un glorioso intel E5400
pensavo ad una asrock q1900 o simile...
case isk 110
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 11:07   #34594
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
ciao carissimi, qual'è la soluzione meno costosa per una scheda madre mitx + processore?
uso navigazione e stop... devo sostituire un glorioso intel E5400
pensavo ad una asrock q1900 o simile...
case isk 110
Non ho capito bene se disponi già del case Antec Isk 110 o no, e se l'attuale E5400 adotta moduli ram ddr3 che vorresti, quindi, recuperare.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 12:21   #34595
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Cosa consigliate per un sistemino Ryzen 2 APU?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 12:30   #34596
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Cosa consigliate per un sistemino Ryzen 2 APU?
Io probabilmente l'anno nuovo prenderò per me un Asrock Deskmini A300.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 12:56   #34597
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non ho capito bene se disponi già del case Antec Isk 110 o no, e se l'attuale E5400 adotta moduli ram ddr3 che vorresti, quindi, recuperare.
ho solo il case isk e un ssd, tutto il resto va acquistato. Visto l'utilizzo pensavo ad una mb+cpu all-in-one ma se con poco più si trova una cpu tipo Intel "G" non sarebbe male.
Ram, mi bastano anche 4 GB

oppure pensavo ad una scheda madre asrock h110 che costa meno di 40€ + G4560 anche a 40€ (usato)... c'è di meglio? non vorrei salire oltre i 100€
__________________
Happiness is a warm gun

Ultima modifica di marKolino : 30-09-2019 alle 13:27.
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 17:20   #34598
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
ho solo il case isk e un ssd, tutto il resto va acquistato. Visto l'utilizzo pensavo ad una mb+cpu all-in-one ma se con poco più si trova una cpu tipo Intel "G" non sarebbe male.
Ram, mi bastano anche 4 GB

oppure pensavo ad una scheda madre asrock h110 che costa meno di 40€ + G4560 anche a 40€ (usato)... c'è di meglio? non vorrei salire oltre i 100€
Se ti vincoli al case che già hai, devi ripiegare ovviamente su una mainboard mini-itx, sia o no all in one. Pur avendo già un ssd, i 100 € anche se di non molto li superi perché c'è da acquistare la ram.

La mainboard che hai indicato non ci sta nel case isk che possiedi, quindi, nell'ipotesi di dover comprare un case di dimensioni idonee, ecco che di nuovo hai superato la soglia di 100 cocuzze
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 18:41   #34599
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se ti vincoli al case che già hai, devi ripiegare ovviamente su una mainboard mini-itx, sia o no all in one. Pur avendo già un ssd, i 100 € anche se di non molto li superi perché c'è da acquistare la ram.

La mainboard che hai indicato non ci sta nel case isk che possiedi, quindi, nell'ipotesi di dover comprare un case di dimensioni idonee, ecco che di nuovo hai superato la soglia di 100 cocuzze
Mainbord itx con cpu saldata e dissipazione passiva potresti puntare le Asrock con Gemini Lake

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 07:42   #34600
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se ti vincoli al case che già hai, devi ripiegare ovviamente su una mainboard mini-itx, sia o no all in one. Pur avendo già un ssd, i 100 € anche se di non molto li superi perché c'è da acquistare la ram.

La mainboard che hai indicato non ci sta nel case isk che possiedi, quindi, nell'ipotesi di dover comprare un case di dimensioni idonee, ecco che di nuovo hai superato la soglia di 100 cocuzze
la scheda madre che ho adocchiato è una asrock H110M-dgs. Costo 43€
tra le cpu supportate meno costose ci sono i celeron G39XX e i pentium G45XX e G46XX
Questi processori in linea di massima dovrebbero avere un po' di grinta in più rispetto ad una soluzione con j3455 o j4205 no?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v