Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2017, 05:59   #33241
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Utilizzo? xké AMD nn attualmente il massimo per il gaming.. se invece è per lavori che sfruttano il multicore allora si. Speriamo migliori con il tempo...
In oltre tieni conto che gli ssd sata e ssd m.2 vanno meno con piattaforme amd: http://www.tweaktown.com/articles/80...ew/index3.html
L'utilizzo non è solo gaming ma anche per lavoro, l'idea è quella di fare una macchina che sia potente in multithread e che se la cavi anche bene in gaming e sopratutto che sia il più compatto possibile in modo da occupare poco spazio ed essere eventualmente trasportabile abbastanza facilmente. Per quanto riguarda la velocità sata non mi pongo particolari problemi dato che devo riutilizzare un vecchio samsung 830 pro che non è proprio allo stato dell'arte in quanto a prestazioni

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:55   #33242
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
L'utilizzo non è solo gaming ma anche per lavoro, l'idea è quella di fare una macchina che sia potente in multithread e che se la cavi anche bene in gaming e sopratutto che sia il più compatto possibile in modo da occupare poco spazio ed essere eventualmente trasportabile abbastanza facilmente. Per quanto riguarda la velocità sata non mi pongo particolari problemi dato che devo riutilizzare un vecchio samsung 830 pro che non è proprio allo stato dell'arte in quanto a prestazioni

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Io uso l'830 su un portatile ancora con buona soddisfazione!
Hai pensato ai Node?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 17:09   #33243
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Io uso l'830 su un portatile ancora con buona soddisfazione!
Hai pensato ai Node?
Considerando dove devo metterlo, il case dovrebbe avere una piccola impronta a terra ed al massimo essere stretto e sviluppato in altezza. Diciamo non più largo di 230 mm. Per questo motivo pensavo al silverstone FT03 mini, con tutte le sue limitazioni. Poi mi sono detto che, poiché ho alcuni componenti standard a casa, forse sarebbe stato più intelligente fare dei compromessi sulle dimensioni del case per riutilizzare il più possibile quello che ho.

Diciamo che razionalmente forse il case più giusto è questo fractal design, che però non mi fa impazzire come design:

http://www.fractal-design.com/home/p.../define-nano-s

Mi piace di più questo phanteks come design e spaziosità (potrei riutilizzare tranquillamente un alimentatore enermax lungo 180 mm e un vecchio AIO corsair H100) ma è quasi grande come un case microATX e forse è un non sense:

http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-ITX.html

Il più bello è questo in win:

https://www.inwin-style.com/it/gaming-chassis/901

Ottimo per dimensioni ma limitato per l'uso di un AIO e sembra non il massimo come raffreddamento. E molto costoso.

L'outsider è questo cougar:

http://cougargaming.com/en/products/cases/qbx/

Costa poco, mi piace come design ma non mi farebbe riutilizzare l'alimentatore enermax, che è migliore del più corto silverstone che sempre possiedo. A fatica ci entra anche l' H100.

Sono indeciso tra questi, in attesa che escano schede madri AM4.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 21:21   #33244
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Considerando dove devo metterlo, il case dovrebbe avere una piccola impronta a terra ed al massimo essere stretto e sviluppato in altezza. Diciamo non più largo di 230 mm. Per questo motivo pensavo al silverstone FT03 mini, con tutte le sue limitazioni. Poi mi sono detto che, poiché ho alcuni componenti standard a casa, forse sarebbe stato più intelligente fare dei compromessi sulle dimensioni del case per riutilizzare il più possibile quello che ho.
Mi è sempre piaciuto l'FT03 mini come design, ma non sopporto i case che hanno l'alimentatore sopra il dissipatore. Peccato!
Quote:
Diciamo che razionalmente forse il case più giusto è questo fractal design, che però non mi fa impazzire come design:

http://www.fractal-design.com/home/p.../define-nano-s

Mi piace di più questo phanteks come design e spaziosità (potrei riutilizzare tranquillamente un alimentatore enermax lungo 180 mm e un vecchio AIO corsair H100) ma è quasi grande come un case microATX e forse è un non sense:

http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-ITX.html
Ho l'evolv, preso a poco sul mercatino. No, non è per niente un case ITX, anzi, forse un mATX è meglio organizzato: il plate tappa la scheda video...
Un amico ha il Nano-S e si trova benone. Si parla cmq di case sempre piuttosto grandicelli.
Quote:

Il più bello è questo in win:

https://www.inwin-style.com/it/gaming-chassis/901

Ottimo per dimensioni ma limitato per l'uso di un AIO e sembra non il massimo come raffreddamento. E molto costoso.

L'outsider è questo cougar:

http://cougargaming.com/en/products/cases/qbx/

Costa poco, mi piace come design ma non mi farebbe riutilizzare l'alimentatore enermax, che è migliore del più corto silverstone che sempre possiedo. A fatica ci entra anche l' H100.

Sono indeciso tra questi, in attesa che escano schede madri AM4.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Interessante il QBX, ci avevo fatto un pensierino...
InWin troppo cara per le mie tasche. Temo poi sia troppo "sigillato"...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 21:35   #33245
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Secondo voi qual è il case più piccolo che possa accogliere la scheda video, meglio se senza alimentatore atx?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:16   #33246
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Mi è sempre piaciuto l'FT03 mini come design, ma non sopporto i case che hanno l'alimentatore sopra il dissipatore. Peccato!

Ho l'evolv, preso a poco sul mercatino. No, non è per niente un case ITX, anzi, forse un mATX è meglio organizzato: il plate tappa la scheda video...
Un amico ha il Nano-S e si trova benone. Si parla cmq di case sempre piuttosto grandicelli.


Interessante il QBX, ci avevo fatto un pensierino...
InWin troppo cara per le mie tasche. Temo poi sia troppo "sigillato"...
Come ti trovi con l'evolv? Dal vivo è così grande come dalle foto che ho visto in rete? Il fractal dovrebbe essere un pelo più compatto.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 22:40   #33247
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Ragazzi scusate l'orario tardo, domani vi do qualche info e qualche foto sul QBX Pro, avendolo come PC principale. Ora sono fuori casa.

In due parole amore/odio.

X certi versi preferisco il più compato INWin bm639

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 15:43   #33248
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Secondo voi qual è il case più piccolo che possa accogliere la scheda video, meglio se senza alimentatore atx?
Probabilmente se è una scheda Low Profile...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post44587155 questo è uno dei più piccoli





Io usavo una low profile con pico psu 160 watt
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 15:47   #33249
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Probabilmente se è una scheda Low Profile...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post44587155 questo è uno dei più piccoli

....
Io usavo una low profile con pico psu 160 watt
Pure l'Itek Diamond 7 può ospitare una VGA, che comunque a mio modo di vedere perde senso in quanto una VGA discreta in un HTPC fa aumentare notevolmente temperature e consumi e/o rumorosità, a meno che non si scenda a compromessi.. E se si scende a compromessi ecco che la VGA integrata nelle moderne APU-CPU è piu che sufficiente, un cane che si morde la coda insomma
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 21:35   #33250
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Buonasera miffs!
Dunque, come promesso spendo qualche parola per chi è interessato al Cougar QBX Pro.
Fantastico, ma non per tutti.
Vorrei infatti concentrarmi sui difetti che ho riscontrato, perché il Qbx ha soluzioni geniali, ma affiancate da occasioni inutilmente perse.

Non è piccolissimo come ci si aspetta da un case ITX, anche se c'è di peggio, e non lo è per via di un paio di semplici (o stupide?) sviste come la posizione dell'alimentatore, che da un lato è funzionale per ridurre di non poco l'altezza del case, dall'altro il suo posizionamento (x lungo) rende il case stesso troppo profondo quando sarebbe bastato ruotarlo di 90 gradi per ottenere il duplice effetto di ridurre si l'altezza ma limitate anche la profondità.

Punto secondo, Ha un bel cable management, si innegabile, ma anche lì si son fermati a metà strada con la genialità in quanto, lo spazio per nascondere i cavi deficita di quei 2/3 millimetri che ti fregano al momento di chiudere il coperchio posteriore.
E il coperchio stesso, ditemi che senso ha farlo con una reticella che fa intravedere tutti i cavi che in realtà ci si è così tanto impegnati a nascondere li dietro?

Altra genialità altro difetto, la ventilazione.
Dovrebbe essere il punto forte di questo case, il supporto per BEN 7 ventole, Wow! Un case ITX che supporta 7 ventole non si vede spesso, peccato che le due superiori e le due inferiori (tutte da 12cm) sono mal posizionate.
Mi spiego meglio: le due superiori interferiscono non poco con i collegamenti della scheda madre (nel mio caso vanno a interferire coi SATA e il cavo di alimentazione 24pin), allo stesso modo le due ventole inferiori stanno LETTERALMENTE appoggiate al plate della scheda video. Che flusso dovrebbero generare?
La soluzione in entrambi i casi potrebbe essere quella di adottare ventole slim per recuperare qualche preziosi millimetro, come le ottime Scythe Slipstream low profile, ma il problema si risolverebbe parzialmente.
Nel caso delle ventole inferiori, si può ovviare adottando una VGA corta, ottenendo il vantaggio di liberare una delle ventole che così sarebbe libera di lavorare senza ostacoli.

Un appunto anche alla ventola frontale, da soli 8 cm (esistono ancora?), Misura che rende necessario l'acquisto di una ventola di ottima qualità per compensare la rumorosità.

Ultimo tonfo arriva dalla disposizione degli hard disk.
Sulla carta, é ben studiata, e consta di un Brackett​ apposito permette di installare un HD da 3,5 e due da 2,5 sovrapposti al primo. Disposizione esteticamente interessante ma poco pratica in quanto non si riesce ad ottenere un passaggio dei cavi lineare e compatto ma un groviglio poco elegante e difficile da gestire.
Io ho risolto rimuovendo il bracket e fissando un solo hard disk da 3,5 su dei fori per la ventilazione e mettendo l'ssd nella predisposizione posteriore nascosta riducendo non poco l'ammassarsi di cavi.

Menzione d'onore per la VGA: questo case ha l'innegabile vantaggio di poter montare schede video molto lunghe, 33cm in totale, ma io aggiungo che si consiglia caldamente di evitare schede video che hanno i connettori di alimentazione sul lato superiore (come la mia MSI R9 270x Hawk) perché inevitabilmente quei connettori rendono complicato l'inserimento del coperchio frontale del case come fosse una valigia troppo piena.
Il coperchio inoltre, analogamente a quello posteriore di cui parlavamo prima, fondamentalmente dotato di una reticella fragilissima ed é in plastica, non metallo, quindi flette un po' in presenza dei connettori e ostacoli che fanno spessore.

Ha molte altre caratteristiche, tutte comunque positive, di cui non ho parlato perché le recensioni online si sprecano, ma non tutte hanno evidenziato ciò che io ho fatto in questa sede e che spero possa essere utile a valutare meglio se il case fa per voi o meno.

Chiudo qui dicendo che, al contrario di quello che sembra, amo questo case, ma resta l'amaro in bocca perché con dei piccolissimi accorgimenti sarebbe stato davvero perfetto.

Consiglio di acquistarlo online sul noto sito tedesco "Re dei case" che lo vende a circa 10 euri meno degli altri

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 18-03-2017 alle 22:01.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 11:03   #33251
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Buonasera miffs!
Dunque, come promesso spendo qualche parola per chi è interessato al Cougar QBX Pro.
Fantastico, ma non per tutti.
Vorrei infatti concentrarmi sui difetti che ho riscontrato, perché il Qbx ha soluzioni geniali, ma affiancate da occasioni inutilmente perse.

Non è piccolissimo come ci si aspetta da un case ITX, anche se c'è di peggio, e non lo è per via di un paio di semplici (o stupide?) sviste come la posizione dell'alimentatore, che da un lato è funzionale per ridurre di non poco l'altezza del case, dall'altro il suo posizionamento (x lungo) rende il case stesso troppo profondo quando sarebbe bastato ruotarlo di 90 gradi per ottenere il duplice effetto di ridurre si l'altezza ma limitate anche la profondità.

Punto secondo, Ha un bel cable management, si innegabile, ma anche lì si son fermati a metà strada con la genialità in quanto, lo spazio per nascondere i cavi deficita di quei 2/3 millimetri che ti fregano al momento di chiudere il coperchio posteriore.
E il coperchio stesso, ditemi che senso ha farlo con una reticella che fa intravedere tutti i cavi che in realtà ci si è così tanto impegnati a nascondere li dietro?

Altra genialità altro difetto, la ventilazione.
Dovrebbe essere il punto forte di questo case, il supporto per BEN 7 ventole, Wow! Un case ITX che supporta 7 ventole non si vede spesso, peccato che le due superiori e le due inferiori (tutte da 12cm) sono mal posizionate.
Mi spiego meglio: le due superiori interferiscono non poco con i collegamenti della scheda madre (nel mio caso vanno a interferire coi SATA e il cavo di alimentazione 24pin), allo stesso modo le due ventole inferiori stanno LETTERALMENTE appoggiate al plate della scheda video. Che flusso dovrebbero generare?
La soluzione in entrambi i casi potrebbe essere quella di adottare ventole slim per recuperare qualche preziosi millimetro, come le ottime Scythe Slipstream low profile, ma il problema si risolverebbe parzialmente.
Nel caso delle ventole inferiori, si può ovviare adottando una VGA corta, ottenendo il vantaggio di liberare una delle ventole che così sarebbe libera di lavorare senza ostacoli.

Un appunto anche alla ventola frontale, da soli 8 cm (esistono ancora?), Misura che rende necessario l'acquisto di una ventola di ottima qualità per compensare la rumorosità.

Ultimo tonfo arriva dalla disposizione degli hard disk.
Sulla carta, é ben studiata, e consta di un Brackett​ apposito permette di installare un HD da 3,5 e due da 2,5 sovrapposti al primo. Disposizione esteticamente interessante ma poco pratica in quanto non si riesce ad ottenere un passaggio dei cavi lineare e compatto ma un groviglio poco elegante e difficile da gestire.
Io ho risolto rimuovendo il bracket e fissando un solo hard disk da 3,5 su dei fori per la ventilazione e mettendo l'ssd nella predisposizione posteriore nascosta riducendo non poco l'ammassarsi di cavi.

Menzione d'onore per la VGA: questo case ha l'innegabile vantaggio di poter montare schede video molto lunghe, 33cm in totale, ma io aggiungo che si consiglia caldamente di evitare schede video che hanno i connettori di alimentazione sul lato superiore (come la mia MSI R9 270x Hawk) perché inevitabilmente quei connettori rendono complicato l'inserimento del coperchio frontale del case come fosse una valigia troppo piena.
Il coperchio inoltre, analogamente a quello posteriore di cui parlavamo prima, fondamentalmente dotato di una reticella fragilissima ed é in plastica, non metallo, quindi flette un po' in presenza dei connettori e ostacoli che fanno spessore.

Ha molte altre caratteristiche, tutte comunque positive, di cui non ho parlato perché le recensioni online si sprecano, ma non tutte hanno evidenziato ciò che io ho fatto in questa sede e che spero possa essere utile a valutare meglio se il case fa per voi o meno.

Chiudo qui dicendo che, al contrario di quello che sembra, amo questo case, ma resta l'amaro in bocca perché con dei piccolissimi accorgimenti sarebbe stato davvero perfetto.

Consiglio di acquistarlo online sul noto sito tedesco "Re dei case" che lo vende a circa 10 euri meno degli altri

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per le informazioni. Il cougar qbx è uno dei case che sto valutando per una configurazione di fascia alta. Mi sembra ottimo come qualità prezzo ed uno dei più compatti tra quelli che possono ospitare schede video molto lunghe, un alimentatore atx e un aio.
Avrei un paio di domande su questo case:
1.Ho un alimentatore atx silverstone da 600 w è lungo 140 mm ma è modulare, potrebbe essere un problema usare i connettori modulari con una scheda video lunga?
2. Hai detto che si fa fatica a chiudere la paratia laterale con schede video con connettori di alimentazione laterali, questo significa che schede video con pcb piu largo dello standard non si riescono a montare?
3. Come ti trovi in fatto di temperature e rumorosità?

Grazie

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 14:16   #33252
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Grazie mille per le informazioni. Il cougar qbx è uno dei case che sto valutando per una configurazione di fascia alta. Mi sembra ottimo come qualità prezzo ed uno dei più compatti tra quelli che possono ospitare schede video molto lunghe, un alimentatore atx e un aio.
Avrei un paio di domande su questo case:
1.Ho un alimentatore atx silverstone da 600 w è lungo 140 mm ma è modulare, potrebbe essere un problema usare i connettori modulari con una scheda video lunga?
2. Hai detto che si fa fatica a chiudere la paratia laterale con schede video con connettori di alimentazione laterali, questo significa che schede video con pcb piu largo dello standard non si riescono a montare?
3. Come ti trovi in fatto di temperature e rumorosità?

Grazie

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ciao dero, non sono a casa al momento ma ti posso inviare misure precise non appena ho il case davanti.
Rispondendoti punto punto posso dirti:

1- dipende dalla posizione e l'ingombro dei connettori perché dalla cassa del PSU alla scheda video ci sono circa 2cm ma c'è da tenere in considerazione che per come è disposto l'alimentatore, il cavo fisso dei 24pin di alimentazione Va a finire OLTRE la scheda video (praticamente sul frontale del case) quindi se il tuo PSU ha i connettori modulari spostati vicino ad esso dovresti in teoria essere a posto... Io ho preferito abbinare PSU Cougar 650w non modulare perché ha tutti i cavi spostati oltre la scheda video e ha i cavi giusti che mi servivano (non ne ho lasciato nemmeno uno inutilizzato)

2-Io penso come dici tu che potrebbe rappresentare un problema ma anche no!
Ho una R9 270X della MSI modello HAWK che piccola piccola non è...
.
Come puoi vedere dalla foto sporge oltre l'altezza del bracket di circa 2/3cm buoni quindi magari il problema che ho riscontrato é da imputarsi proprio alla scheda presa in esame...
Se la tua ha le stesse proporzioni vai tranquillo che tra una difficoltà e l'altra comunque ci riesci a chiuderlo

3-riguardo il punto tre posso essere poco di aiuto a causa di una mia svista, come già scritto la mia mainboard oltre al connettore CPU fan ha solo un altro connettore quindi ho dovuto fare alcuni traccheggi per collegare le altre 3 ventole, e per come sono collegate ora il sistema non è dei più silenziosi perché sono collegate ad un aggeggio cinese che converte il Molex in 2 ulteriori fan header. Ovviamente la soluzione è temporanea, perché non riesco così a controllare ventole e rumore.
Appena risolverò questo intoppo sarò in grado di risponderti meglio ma quello che posso dirti é che la scheda video riscalda parecchio senza comunque mai arrivare a temperature allarmanti (già di suo scalda come tutte le R9 ma qui molto più di come scaldava suo case Atx).
Se può rassicurare cmq mi concedo spesso lunghe sessioni 3 ore a giochi come Project Cars e Witcher 3 senza problemi. Il tuo a 1080p dettagli alti.
Mai un crash.

Il mio consiglio resta quello di non mettere schede troppo lunghe nonostante le supporti in modo da poter far lavorare bene almeno una Delle due ventole inferiori (che io non ho proprio montato a causa della R9.

Un altra cosa ti raccomando vivamente. Ho letto che vuoi montare un dissipatore AIO, bene, Cougar ti dice che puoi montare solo versioni monoventola da 12cm.
Verissimo visto che la paratia laterale che lo sorregge ha solo una predisposizione da 12cm, ma in realtà se volessi tentare di montare un 240 si può ed è stato fatto (online trovi qualcosa).
Ti basterebbe smontare la seconda ventola dal radiatore, facendo così perderesti tuttavia l'uso del caddy che contiene i tre dischi fissi e ti resterebbero solo 2 slot per dischi da 2,5, Uno dietro la scheda madre, e uno nel bracket che sorregge l'eventuale lettore DVD (più uno se decidi di montare i caddy per notebook, quelli che rimpiazzano il DVD).

Aggiungo anche un altra chicca.
Cougar dice che massimo puoi montare dissipatori da 105mm (se non vado errato).
Io ti dico che il bracket che sorregge l'eventuale dissipatore AIO o ventola da 12, può essere rimosso permettendo l'installazione di dissipatori a torre fino a 140mm.

Perderesti tuttavia sempre il solito caddy di cui sopra, che come detto io comune ho eliminato trovando una mia sistemazione homemade al disco da 3,5

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 19-03-2017 alle 14:25.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 20:41   #33253
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Come ti trovi con l'evolv? Dal vivo è così grande come dalle foto che ho visto in rete? Il fractal dovrebbe essere un pelo più compatto.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Sì, è decisamente grande, più un mATX che ITX come ingombro. Molto spazio in altro e sul fronte. La pecca maggiore è l'areazione della scheda video: io ho fatto come molti e ho tolto il plate divisore.
Il plexy della finestra è poi molto morbido e mi si è rigato in pochissimo tempo. Temo che come recita il sito sia proprio un case "budget".

Tra l'altro, stavo notando... il QBX assomiglia parecchio all'NCASE M1...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 21:27   #33254
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Probabilmente se è una scheda Low Profile...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post44587155 questo è uno dei più piccoli





Io usavo una low profile con pico psu 160 watt
Io ci volevo far entrare una 1050ti che è doppio slot.

Quote:
Originariamente inviato da OdontoKiller Guarda i messaggi
Pure l'Itek Diamond 7 può ospitare una VGA, che comunque a mio modo di vedere perde senso in quanto una VGA discreta in un HTPC fa aumentare notevolmente temperature e consumi e/o rumorosità, a meno che non si scenda a compromessi.. E se si scende a compromessi ecco che la VGA integrata nelle moderne APU-CPU è piu che sufficiente, un cane che si morde la coda insomma
Ti do ragione, ho speso un patrimonio per spingere al massimo la gpu integrata e, ti dirò, il suo lo fa oltre ogni aspettativa.

più che altro ero curioso di capire i "contro" di una soluzione con vga discreta, magari prendendo un modello con modalità 0db e che vada con il pico.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:27   #33255
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io ci volevo far entrare una 1050ti che è doppio slot.


Ti do ragione, ho speso un patrimonio per spingere al massimo la gpu integrata e, ti dirò, il suo lo fa oltre ogni aspettativa.

più che altro ero curioso di capire i "contro" di una soluzione con vga discreta, magari prendendo un modello con modalità 0db e che vada con il pico.
Confermo da proprietario di un A10 7870k.
Mi ha sorpreso non poco presi i giusti accorgimenti...


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:48   #33256
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Confermo da proprietario di un A10 7870k.
Mi ha sorpreso non poco presi i giusti accorgimenti...


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tutto inizió con lo ION, la prima integrata degna di considerazione, accoppiata ad un cesso come l'Atom 330 rendeva eccome
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 05:58   #33257
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Sì, è decisamente grande, più un mATX che ITX come ingombro. Molto spazio in altro e sul fronte. La pecca maggiore è l'areazione della scheda video: io ho fatto come molti e ho tolto il plate divisore.
Il plexy della finestra è poi molto morbido e mi si è rigato in pochissimo tempo. Temo che come recita il sito sia proprio un case "budget".

Tra l'altro, stavo notando... il QBX assomiglia parecchio all'NCASE M1...
Grazie per il feedback. Pensavo che la qualità costruttiva di questo case fosse buona. In ogni caso potrei anche prendere il modello senza finestra tanto lo devo infilare sotto ad un tavolo. Ho controllato meglio le dimensioni e l'altezza di questo case è al limite ma ancora accettabile per cui resta in corsa. Le temperature della vga erano molto alte? Ci dovrei montare una scheda video di fascia medio alta quindi sono un po' preoccupato.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 07:22   #33258
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Grazie per il feedback. Pensavo che la qualità costruttiva di questo case fosse buona. In ogni caso potrei anche prendere il modello senza finestra tanto lo devo infilare sotto ad un tavolo. Ho controllato meglio le dimensioni e l'altezza di questo case è al limite ma ancora accettabile per cui resta in corsa. Le temperature della vga erano molto alte? Ci dovrei montare una scheda video di fascia medio alta quindi sono un po' preoccupato.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Dal mio punto di vista la bellezza di un assemblato ITX sta nella compattezza, e molte delle mie lamentele riguardo il mio Cougar QBX stanno nella dimensione che poteva essere studiata meglio, in profondità soprattutto.
Ma Phanteks e Fractal decine NANO S hanno percorso strade differenti che se da in lato forniscono soluzioni di montaggio più interessanti e meglio razionalizzate, dall'altro ti consegnano case che di "micro" o "mini", hanno ben poco...
Sia il phanteks che l'ottimo fractal sono grandi quanto dei micro atx e personalmente non ne vedo il senso.
Entrambi hanno pure molta estensione frontale perché pensati per la dissipazione a liquido custom.
Considera ad esempio che un Silverstone SG10 (micro atx) è praticamente più compatto o al limite alla pari dei due case citati prima, ma spendi meno per una mainboard micro atx o se spendi il giusto ti permette pure uno SLI/crossfire....

Sarò io troppo selettivo e mai contento, ma affrontai la stessa cosa quando mi sbarazzai del miglior case micro atx che io abbia mai avuto, un Fractal Arc Mini solo perché era grande quanto un full Atx nonostante la progettazione interna fosse allo stato dell'arte (almeno nel 2011).

Alla fine del discorso, penso che Coi giusti accorgimenti forse è il Cougar quello che fa andare d'accordo più esigenze, ma prendi in considerazione prima dell'acquisto ventole slim e pensa prima di acquistare il tutto anche ai vari collegamenti prima da trovarti, come me, con ventole collegate alle alimentazioni storage sparate a 2000rpm (cosa che può accadere in qualunque case comunque)

PS. Pulce nell'orecchio: hai valutato un raijintek Metis?? Costa una cippa ed è estremamente compatto, ma mi servono informazioni circa la ventilazione e le VGA supportate.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 20-03-2017 alle 07:27.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 08:45   #33259
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista la bellezza di un assemblato ITX sta nella compattezza, e molte delle mie lamentele riguardo il mio Cougar QBX stanno nella dimensione che poteva essere studiata meglio, in profondità soprattutto.
Ma Phanteks e Fractal decine NANO S hanno percorso strade differenti che se da in lato forniscono soluzioni di montaggio più interessanti e meglio razionalizzate, dall'altro ti consegnano case che di "micro" o "mini", hanno ben poco...
Sia il phanteks che l'ottimo fractal sono grandi quanto dei micro atx e personalmente non ne vedo il senso.
Entrambi hanno pure molta estensione frontale perché pensati per la dissipazione a liquido custom.
Considera ad esempio che un Silverstone SG10 (micro atx) è praticamente più compatto o al limite alla pari dei due case citati prima, ma spendi meno per una mainboard micro atx o se spendi il giusto ti permette pure uno SLI/crossfire....

Sarò io troppo selettivo e mai contento, ma affrontai la stessa cosa quando mi sbarazzai del miglior case micro atx che io abbia mai avuto, un Fractal Arc Mini solo perché era grande quanto un full Atx nonostante la progettazione interna fosse allo stato dell'arte (almeno nel 2011).

Alla fine del discorso, penso che Coi giusti accorgimenti forse è il Cougar quello che fa andare d'accordo più esigenze, ma prendi in considerazione prima dell'acquisto ventole slim e pensa prima di acquistare il tutto anche ai vari collegamenti prima da trovarti, come me, con ventole collegate alle alimentazioni storage sparate a 2000rpm (cosa che può accadere in qualunque case comunque)

PS. Pulce nell'orecchio: hai valutato un raijintek Metis?? Costa una cippa ed è estremamente compatto, ma mi servono informazioni circa la ventilazione e le VGA supportate.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Il metis mi ha tentato per parecchio prima che scegliessi il mio, che tra parentesi considero uno dei migliori itx per compattezza e possibilità di installarci build anche high-end volendo se non si ha bisogno di installarci un visibilio di hdd da 3,5 secondo me c'è poco di meglio in giro che possa ospitare anche vga di lunghezza media pur mantenendo dimensioni estremamente compatte. ho visto che ora hanno tirato fuori un modello aggiornato del metis, mi sembrava piuttosto interessante, tra l'altro.. Sicuramente è bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 09:12   #33260
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Il metis mi ha tentato per parecchio prima che scegliessi il mio, che tra parentesi considero uno dei migliori itx per compattezza e possibilità di installarci build anche high-end volendo se non si ha bisogno di installarci un visibilio di hdd da 3,5 secondo me c'è poco di meglio in giro che possa ospitare anche vga di lunghezza media pur mantenendo dimensioni estremamente compatte. ho visto che ora hanno tirato fuori un modello aggiornato del metis, mi sembrava piuttosto interessante, tra l'altro.. Sicuramente è bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho anche questohttp://http://www.cooltek.de/en/jonsbo/u-series/90/u2
È compatto e funzionale specie con psu sfx, ma resta una via di mezzo con un matx
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v