Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 19:40   #2961
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
MSI presenta la sua nuova la scheda madre mini-ITX basata sulla piattaforma Brazos APU di AMD, il modello E350IA-E45.

La scheda è dotata di un efficente dispositivo di raffreddamento, denominato Hudson M1, che copre il chipset e la CPU dual-core E-350 da 1.6 GHz. La mainboard, inoltre, dispone di due slot di memoria DDR3 da 1333MHz, una scheda video integrata Radeon HD 6310, quattro porte SATA 6Gbps, uno slot PCI-Express x16, due connettori USB 3.0, una scheda di rete Gigabit Ethernet, una scheda audio a 7.1 canali, un'uscita video D-Sub e una HDMI.

Il prezzo di lancio della nuova E350IA-E45 non è al momento disponibile, però la disponibilità del prodotto è prevista per la fine del mese o l'inizio di febbraio.
qui l'articolo originale
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
se i prezzi saranno contenuti ............

Ultima modifica di Jackari : 05-01-2011 alle 19:50.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 20:24   #2962
MarcoSonoIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 465
ciao a tutti,
tempo fa avevo visto in rete una modifica del lian li pc q07, dove veniva sistemato l'alimentatore in basso e la scheda madre in orizzontale sopra di esso.
qualcuno se la ritrova?
MarcoSonoIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 21:33   #2963
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
ragazzi ho messo le mani su una rarissima dfi p55 mini itx nuova!!! il richiamo del p55 senza grafica integrata è stato troppo forte... ora la mia giga h55n usb3 nuova in scatola finisce sul mercatino, ma voglio spingere al massimo!!
Guarda che non è come su H67 che non puoi occare su H55. E' meglio la Gigabyte della Dfi che hai preso, sopratutto se hai un quad. Anzi la Dfi ha pure delle limitazioni perche se ne sono bruciate diverse prprio per eccessive tensioni date in fase di oc. Poi la Dfi è corsa ai ripari limitando via bios i valori, pero rimane cmq un dato di fatto. La migliore per oc rimane la gigabyte e qui te lo possono confermare tutti, ma lo confermano soprattutto gli screen che trovi in rete.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 06:57   #2964
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Vero Shida... ma ho fatto un paio di conti. Leggendo le rece sul web, il massimo overclock con un i5 750/760 è sui 3,8 ghz... frequenza che faticherò a reggere con il prolimatech samuel... la limitazione della giga è oltre i 4ghz lo so... valuto cosa fare, più che altro contavo sulla completezza del chipset p55...
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 13:25   #2965
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da soalle Guarda i messaggi
Mi sto avvicinando per la prima volta a sistemi mini-itx e sto valutando varie opzioni.

Ho alcune domande per i possessori dell'SG07:

- la ventola da 180mm è rumorosa? è possibile rimpiazzarla?
- la ventola dell'alimentatore è rumorosa?
- è possibile rimpiazzare l'alimentatore con un seasonic fanless x-400 o x-460?
Nessuno con un SG07?
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:15   #2966
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Mi auto quoto, stavo vedendo in giro per la rete anche lo Yeong yang c581 mi sembra carino. Mi sembra soddisfi tutte le mie esigenze. I dischi poi metterò quelli da 2,5". Forse però in quel case dovrò cambiare alimentatore e per la vga ci vuole la riser card.
Con un riser card flessibile la VGA la metti in orizzontale sopra alla MB ma non entra l'unità ottica, viste le dimensioni del case è meglio una VGA a basso profilo.
Non sò perché hai scelto questo case se devi usarlo come PC principale con una vga bella pompata.
L'alimentatore si trova anche da 250W ma mi sembra superfluo per il genere di case, se ti serve come PC principale è meglio andare sui soliti silverstone SG05-06
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:42   #2967
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
salve ragazzi, gran bel thread...

due domande:

1) quanto costerebbe la realizzazione di questo desktop? TT ElementQ (più o meno? minimo e massimo)... è veramente stupendo ^^

2) vorrei stimare le temperature prodotte, c'è una sezione dove poter vedere il calore sprigionato da ogni pezzo in base al regime di attività?

Quando si acquista un pezzo è indicato il calore prodotto?

Gli unici pezzi che producono calore sono gpu e procio? A aprte gli hdd?

Per comodotà incollo il link della pagina iniziale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984

Ovviamente sapete che basta premere "ctrl" ed "F" per ricercare le parole in una pagina (in questo caso "TT ElementQ")

Ultima modifica di Selia09 : 06-01-2011 alle 15:09.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:20   #2968
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Avrei un altro paio di domande:

1) chiedervi se esistesse una sezione, o come fare in qualsiasi maniera per trovarla (parole chiave su google ecc...) per isolare tutti gli "esperimenti" fatti per i mini desktop in ambito gaming.

2) Non ho capito bene una cosa: esistono versioni mini solo di schede madri? O magari anche di schede grafiche e altri pezzi? Se si quali sono i pezzi prodotti in versione ridotta, (gli hdd da 2,5 si conoscono).

3) Oltre alle soluzioni mini case per gaming, mi interesserebbero molto le soluzioni più piccole in mini case (senza considerare la potenza). E magari il miglior rapporto dimensione potenza.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:21   #2969
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Con un riser card flessibile la VGA la metti in orizzontale sopra alla MB
Mi allaccio al discorso perchè mi è sempre interessata la questione riser card flessibili, in rete oltre a non trovarne quasi nessuna non ho mai capito se funzionino a dovere e se ci sono perdite di performance.
Hai qualche esperienza diretta?

Grazie.
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar

Ultima modifica di ZombieXXX : 06-01-2011 alle 15:27.
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:50   #2970
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
E no mi spiace, non ho mai avuto VGA su riser card, ne avevo uno PCI normale una volta con una scheda audio, usato solo per prova tra l'altro visto che il pc era un full atx.
ah se guardi su ebay ne trovi alcuni, in negozi esteri

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 06-01-2011 alle 15:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:15   #2971
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Avrei un altro paio di domande:

1) chiedervi se esistesse una sezione, o come fare in qualsiasi maniera per trovarla (parole chiave su google ecc...) per isolare tutti gli "esperimenti" fatti per i mini desktop in ambito gaming.

2) Non ho capito bene una cosa: esistono versioni mini solo di schede madri? O magari anche di schede grafiche e altri pezzi? Se si quali sono i pezzi prodotti in versione ridotta, (gli hdd da 2,5 si conoscono).

3) Oltre alle soluzioni mini case per gaming, mi interesserebbero molto le soluzioni più piccole in mini case (senza considerare la potenza). E magari il miglior rapporto dimensione potenza.
Ciao, beh....qualche tempo elaborammo una formula per calcolare la potenza in relazione al volume ma poi restò un lavoro incompleto...
Tornando alle cose più credibili diciamo che oltre alle mobo ci son soprattutto le schede video low profile e qui puoi fartene una mezza idea, ci son le più performanti man mano che venivano commercializzate e vanno in quei cabinetti a basso profilo appunto...
Simile discorso per gli alimentatori che in ambito m-itx oltre al tipico standard ATX primeggiano gli SFX e i Flex-atx (che sono i miei preferiti).
Nella realizzazione di un sistema mini itx un'altra cosa con cui si combatte è proprio la temperatura, vanno calcolati bene gli spazi a disposizione per valutare quale dissipatore riesca ad entrare e se sia sufficiente per l'hw che si è deciso di usare... e qui è molto utile l'esperienza di altri colleghi.
Non ultimo...il rumore, vale la regola che una ventola più sarà piccola e maggiore rumore produrrà
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:26   #2972
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
@Selia09
Visto che sei interessato ai formati mini, ci sono anche i mini PC con le VGA su slot MXM, ad es asrock vision
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:52   #2973
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Con un riser card flessibile la VGA la metti in orizzontale sopra alla MB ma non entra l'unità ottica, viste le dimensioni del case è meglio una VGA a basso profilo.
Non sò perché hai scelto questo case se devi usarlo come PC principale con una vga bella pompata.
L'alimentatore si trova anche da 250W ma mi sembra superfluo per il genere di case, se ti serve come PC principale è meglio andare sui soliti silverstone SG05-06
E infatti ieri ho riguardato bene qualche modding degli Yeong Yang e diciamo che dentro è tutto molto ristretto. Piccolo va bene ma dopo rischio di dover piazzare il pc in frigorifero !!! Alla fine prenderò il solito sughetto !! Non mi piace molto la forma a cubo ma mi accontento. Quando lo riempirò dei componenti giusti ne sarò ancora + convinto.

Grazie ancora per tutti gli aiuti....

TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:15   #2974
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
@Selia09
Visto che sei interessato ai formati mini, ci sono anche i mini PC con le VGA su slot MXM, ad es asrock vision
pIù CHE FORMATI MINI sarei interessato alle migliori proporzioni potenza-dimensione e ad avere il massimo che potrò avere rispetto al budget nello spazio più piccolo possibile.

Di base vorrei arrivare ad utilizzare anche un notebook smontandolo dalla struttura per sorreggerlo per sostutuirla a qualcosìaltro di mooolto meno spazioso. Stavo pensando a qualcosa che potesse agganciare il monitor al mini desktop e sollevarlo ed alzarlo esattamente come avviene nei portatili.

Torrent grazie per la risposta, ho preso diversi appunti.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:29   #2975
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
@Selia09
Visto che sei interessato ai formati mini, ci sono anche i mini PC con le VGA su slot MXM, ad es asrock vision
pIù CHE FORMATI MINI sarei interessato alle migliori proporzioni potenza-dimensione e ad avere il massimo che potrò avere rispetto al budget nello spazio più piccolo possibile.

Di base vorrei arrivare ad utilizzare anche un notebook smontandolo dalla struttura per sorreggerlo per sostutuirla a qualcosìaltro di mooolto meno spazioso. Stavo pensando a qualcosa che potesse agganciare il monitor al mini desktop e sollevarlo ed alzarlo esattamente come avviene nei portatili.

Torrent grazie per la risposta, ho preso diversi appunti.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:32   #2976
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
pIù CHE FORMATI MINI sarei interessato alle migliori proporzioni potenza-dimensione e ad avere il massimo che potrò avere rispetto al budget nello spazio più piccolo possibile...[cut]...
Progetto molto ambizioso.
Comincerei a guardarmi qualche case per stabilire le misure massime e le prestazioni desiderate.
Considera che dal punto di vista grafico il massimo ottenibile in ambito LP (low profile) non va oltre la GTS 450 di Palit e la HD5750 di Powercolor, rimane comunque complicato trovare un case che sia il più piccolo possibile e possa accogliere questi 2 mostriciattoli (soprattutto per le temp) a meno di non orientarsi su un micro atx (io ho dovuto farmelo in casa -link e sebbene adesso le temperature siano accetabili non so cosa aspettarmi in estate, ma è estremamente spinto come misure.).
Se vuoi semplificarti la vita ed avere prestazioni enthusiast meglio orientarsi su case che possano ospitare VGA standard, in prima pagina c'è un Thermaltake ElementQ leggermente moddato (non so se sopra ti riferivi proprio a quello) che probabilmente sfrutta meglio di tutti il volume a disposizione ma oltre che avere la scheda video a vista (e non a tutti puo' piacere, eventualmente comunque potrebbe essere utilizzata una di queste senza praticare tagli alla paratia) ha subito parecchie modifiche rispetto al modello originale -più di tutte il riposizionamento dell'alimentatore, che se non hai un minimo di dimestichezza con Dremel&co diventa impossibile...
Come prima esperienza potresti orientarti su qualche Lian-Li o Silverstone che pur restando lontani dalla tua ambiziosa idea rendono la costruzione di un sistema m-itx certamente più facile e danno grandi soddisfazioni in uno spazio ugualmente ristretto.
Per un case a basso profilo e molto compatto che possa comunque garantire prestazioni più che accettabili puoi sempre considerare un Antec della serie ISK 3xx dove eventualmente aggiornando solo l'alimentazione può sempre ospitare una dignitosissima HD5570 a basso profilo, sperando nel contempo che finalmente facciano una revisione che si adatti un po' meglio alle nuove mobo con socket h55/h67...
Tra una faccia di Ballmer e l'altra spero che al CES si vedano finalmente nuovi itx-case...

Ultima modifica di torrent : 06-01-2011 alle 20:52.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:57   #2977
85mitsui85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Progetto molto ambizioso.
Comincerei a guardarmi qualche case per stabilire le misure massime e le prestazioni desiderate.
Considera che dal punto di vista grafico il massimo ottenibile in ambito LP (low profile) non va oltre la GTS 450 di Palit e la HD5750 di Powercolor, rimane comunque complicato trovare un case che sia il più piccolo possibile e possa accogliere questi 2 mostriciattoli (soprattutto per le temp) a meno di non orientarsi su un micro atx (io ho dovuto farmelo in casa -link e sebbene adesso le temperature siano accetabili non so cosa aspettarmi in estate, ma è estremamente spinto come misure.).
Se vuoi semplificarti la vita ed avere prestazioni enthusiast meglio orientarsi su case che possano ospitare VGA standard, in prima pagina c'è un Thermaltake ElementQ leggermente moddato (non so se sopra ti riferivi proprio a quello) che probabilmente sfrutta meglio di tutti il volume a disposizione ma oltre che avere la scheda video a vista (e non a tutti puo' piacere, eventualmente comunque potrebbe essere utilizzata una di queste senza praticare tagli alla paratia) ha subito parecchie modifiche rispetto al modello originale -più di tutte il riposizionamento dell'alimentatore, che se non hai un minimo di dimestichezza con Dremel&co diventa impossibile...
Come prima esperienza potresti orientarti su qualche Lian-Li o Silverstone che pur restando lontani dalla tua ambiziosa idea rendono la costruzione di un sistema m-itx certamente più facile e danno grandi soddisfazioni in uno spazio ugualmente ristretto.
Per un case a basso profilo e molto compatto che possa comunque garantire prestazioni più che accettabili puoi sempre considerare un Antec della serie ISK 3xx dove eventualmente aggiornando solo l'alimentazione può sempre ospitare una dignitosissima HD5570 a basso profilo, sperando nel contempo che finalmente facciano una revisione che si adatti un po' meglio alle nuove mobo con socket h55/h67...
Tra una faccia di Ballmer e l'altra spero che al CES si vedano finalmente nuovi itx-case...
scusami se ti rompo, ma un alimentatore picoPSU sarebbe stato troppo poco potente?non avresti avuto un po' più di spazio per la ventilazione?
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W
85mitsui85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 21:05   #2978
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da 85mitsui85 Guarda i messaggi
scusami se ti rompo, ma un alimentatore picoPSU sarebbe stato troppo poco potente?non avresti avuto un po' più di spazio per la ventilazione?
Non rompi affatto
E forse hai ragione, con questa configurazione una scheda dc/dc probabilmente avrebbe retto, ma ero indeciso se metter un quad e con il dual al max. sono comunque già a ca. 190watt...
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 21:10   #2979
85mitsui85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
si capisco, in effetti non sapevo il resto della configurazione!!!!
cambiando discorso assemblando una piattaforma zacate si troveranno problemi con i driver per ubuntu?? :|
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W
85mitsui85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:32   #2980
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Qui prime impressioni della Foxconn H67S, bella ma resta qualche svarione al firmware da correggere


Ultima modifica di torrent : 06-01-2011 alle 22:36.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
XGIMI Elfin Flip: un proiettore davvero ...
Jack Dorsey, che figuraccia con Bitchat!...
iPhone 16 Pro scende sotto i 970€ su Ama...
In pochi secondi l'AI ha creato una prot...
Il sequel di Ghost of Tsushima sar&agrav...
Intelligenza artificiale, nuovo chip NVI...
Prime Day ASUS Vivobook: tante offerte i...
Windows 11, addio schermate blu! Arrivan...
A 126€ c'è un tablet 11" Ful...
Prime Day, tantissime offerte sulle bici...
Bitcoin, nuovo massimo a 118.000 dollari...
Ridurre di 10 volte il consumo energetic...
Apple non si arrende: in arrivo un nuovo...
Il Prime Day finisce oggi: ecco i portat...
Coinbase e Perplexity AI insieme: dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v