Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2014, 17:47   #29121
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36470
Beh dopo le prime prove voglio lasciare un feedback riguardo alle piattaforme basate su SoC Bay Trail-D (quindi dal Celeron j1900 al Pentium j2900).

La mia build è in realtà un OEM Shuttle a cui io ho aggiunto 4GB di DDR3L Corsair e un Crucial M500.

Devo dire che il sistema è davvero molto reattivo, anche a livello di potenza complessiva sono rimasto sorpreso. Il passaggio ad una architettura out of order e comunque all'introduzione di 4 core fisici a frequenza discreta ha fatto si che anche se questa CPU è una evoluzione dei primi Atom le prestazioni sono assolutamente sufficienti a fare quasi tutto.

Ho fatto un po' di confronti e il Celeron j1900 è più veloce di un mio vecchio i3 2365m (Sandy a 1.4ghz) e in generale è poco distante anche dai nuovi i 3 ULV.

Rispetto a un portatile anche da 400€ (come un lenovo con i3 3110m che ho avuto) è comunque nettamente inferiore ma si può usare ben più che per guardare la TV.

Non capisco la scelta di usare porte sata 2 in un SoC così nuovo, comunque il PC va bene.

Dai bench che sto conducendo rimane comunque in tutto e per tutto sotto a Kabini, quindi un AMD 5350 secondo me è da preferire (non so bene i costi devo ammettere) per tante ragioni, sia per l'IGP più potente, per l'IPC maggiore (oltre al supporto di altre istruzioni come le AVX) e per un sottosistema più performante.

Per il resto... lo devo ancora provare in streaming con Steam XD
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 17:55   #29122
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Beh dopo le prime prove voglio lasciare un feedback riguardo alle piattaforme basate su SoC Bay Trail-D (quindi dal Celeron j1900 al Pentium j2900).

La mia build è in realtà un OEM Shuttle a cui io ho aggiunto 4GB di DDR3L Corsair e un Crucial M500.

Devo dire che il sistema è davvero molto reattivo, anche a livello di potenza complessiva sono rimasto sorpreso. Il passaggio ad una architettura out of order e comunque all'introduzione di 4 core fisici a frequenza discreta ha fatto si che anche se questa CPU è una evoluzione dei primi Atom le prestazioni sono assolutamente sufficienti a fare quasi tutto.

Ho fatto un po' di confronti e il Celeron j1900 è più veloce di un mio vecchio i3 2365m (Sandy a 1.4ghz) e in generale è poco distante anche dai nuovi i 3 ULV.

Rispetto a un portatile anche da 400€ (come un lenovo con i3 3110m che ho avuto) è comunque nettamente inferiore ma si può usare ben più che per guardare la TV.

Non capisco la scelta di usare porte sata 2 in un SoC così nuovo, comunque il PC va bene.

Dai bench che sto conducendo rimane comunque in tutto e per tutto sotto a Kabini, quindi un AMD 5350 secondo me è da preferire (non so bene i costi devo ammettere) per tante ragioni, sia per l'IGP più potente, per l'IPC maggiore (oltre al supporto di altre istruzioni come le AVX) e per un sottosistema più performante.

Per il resto... lo devo ancora provare in streaming con Steam XD
Beh, un 5350 consuma forse quanto 3 j1900...
Io sto usando sul tablet un z3735 e devo ammettere di essere rimasto sorpreso da ciò che possa fare con appena 2W.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 18:16   #29123
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36470
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Beh, un 5350 consuma forse quanto 3 j1900...
Io sto usando sul tablet un z3735 e devo ammettere di essere rimasto sorpreso da ciò che possa fare con appena 2W.
In realtà non consuma molto di più, un 30% in più. Per una soluzione desktop la differenza è ridicola. I TDP sono molto differenti, ma quelli non rappresentano il consumo ... ecco diciamo che probabilmente kabini fanless non funziona ma i consumi cambiano di poco.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 20:39   #29124
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Di solito se ha doppia funzione lo slot mini pci c'è un jumperino....controlla sul manuale della mobo.
guardando questa immagine sembra non ci sia alcun jumper... il manuale in una sola pagina parla di come installare un ssd msata, ma poi non se ne fa menzione alcuna nè sulla pagina ufficiale nè altrove...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 12-10-2014 alle 20:43.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 21:23   #29125
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
In realtà non consuma molto di più, un 30% in più. Per una soluzione desktop la differenza è ridicola. I TDP sono molto differenti, ma quelli non rappresentano il consumo ... ecco diciamo che probabilmente kabini fanless non funziona ma i consumi cambiano di poco.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...e/55274/9.html

Ci sono 13w di differenza su una cpu (j1900) che ne consuma poco più di 10.
In pratica il 5350 consuma almeno il doppio...che poi fa la differenza tra un sistema fanless e uno ventilato.
Poi va visto l'ambito: credo che chi scelga un sistema j1900 lo faccia per costruire un minipc su un mini case (in teoria lo scopo di un mini itx) fanless, ideale per office, web e multimedia.
Il 5350 non riesco ad inquadrarlo: ti obbliga alla ventola ma non è abbastanza potente quanto un i3T, un pentium o un A8 45W che comunque vanno con un pico da 60W.
Non ci fai gaming perchè è troppo debole la gpu, perdipiù in single channel.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 06:50   #29126
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36470
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...e/55274/9.html

Ci sono 13w di differenza su una cpu (j1900) che ne consuma poco più di 10.
In pratica il 5350 consuma almeno il doppio...che poi fa la differenza tra un sistema fanless e uno ventilato.
Poi va visto l'ambito: credo che chi scelga un sistema j1900 lo faccia per costruire un minipc su un mini case (in teoria lo scopo di un mini itx) fanless, ideale per office, web e multimedia.
Il 5350 non riesco ad inquadrarlo: ti obbliga alla ventola ma non è abbastanza potente quanto un i3T, un pentium o un A8 45W che comunque vanno con un pico da 60W.
Non ci fai gaming perchè è troppo debole la gpu, perdipiù in single channel.
Sono 13w in più su 30w del j1900... Il consumo della piattaforma Intel è tutto del SoC perche sulle mobo non c'è altro. Anche il mio sistemino con SSD e RAM non consuma mica 10w.

13 in più nel caso peggiore sono il 30% in più su 30w. La differenza si consumi è irrisoria
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 09:55   #29127
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Sono 13w in più su 30w del j1900... Il consumo della piattaforma Intel è tutto del SoC perche sulle mobo non c'è altro. Anche il mio sistemino con SSD e RAM non consuma mica 10w.

13 in più nel caso peggiore sono il 30% in più su 30w. La differenza si consumi è irrisoria
I rilevamenti sono a monte dell'alimentatore; devi considerare il suo autoconsumo, poi togli ram e hd.
Per dire io in idle ho consumi nettamente più bassi di quelli della prova pur con un i3 ivy perchè uso il picopsu.
Fidati che un j1900 non sfora i 12W reali.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:48   #29128
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36470
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
I rilevamenti sono a monte dell'alimentatore; devi considerare il suo autoconsumo, poi togli ram e hd.
Per dire io in idle ho consumi nettamente più bassi di quelli della prova pur con un i3 ivy perchè uso il picopsu.
Fidati che un j1900 non sfora i 12W reali.
MA io ho quel sistema, con RAM DDR3L da 1.35v e SSD. Non consuma così poco... e non ho un PSU normale ma un brick

EDIT comunque ho trovato anche questa review estera

http://www.sweclockers.com/recension...ail/7#pagehead

La differenza è ancora minore

http://www.sweclockers.com/image/dia...b31f1574e1717d

Usano anche loro un SSD, la differenza tra i due sistemi è a metà tra le RAM (che su J1900 sono low power) e sulla CPU.

Saranno realmente 7-8w in più sulla CPU e un paio sulle RAM, ma in generale è una differenza irrisoria

Qualunque altra soluzione consuma almeno il doppio, secondo me tra un j1900 e un 5350 conviene il secondo. La differenza di consumi è minima e le prestazioni sono comunque migliori.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 13-10-2014 alle 11:06.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:17   #29129
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Secondo voi con un sistema da usare come NAS con un j1800 o j1900, controller raid e 4hdd ce la faccio a reggere tutto con un pico da 60w?

Inviato dal mio GT-I9105P
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 12:34   #29130
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Ciao a tutti ragazzi,
non so se sia questo il posto corretto dove chiedere (quindi perdonate l'intrusione).
Ho una scheda madre che mi "avanza", una asrock B85M-IT e volevo utilizzarla per costruire un piccolo serverino casalingo.
Pensavo quindi di acquistare un processore i3-4130T ed un paio di banchi da 4GB di ram. Il problema sta nel case, non so assolutamente cosa prendere.
Ne cercavo uno che si sviluppasse più in larghezza che altezza.
Ne avete qualcuno da consigliarmi?

Grazie!
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 17:35   #29131
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
MA io ho quel sistema, con RAM DDR3L da 1.35v e SSD. Non consuma così poco... e non ho un PSU normale ma un brick

EDIT comunque ho trovato anche questa review estera

http://www.sweclockers.com/recension...ail/7#pagehead

La differenza è ancora minore

http://www.sweclockers.com/image/dia...b31f1574e1717d

Usano anche loro un SSD, la differenza tra i due sistemi è a metà tra le RAM (che su J1900 sono low power) e sulla CPU.

Saranno realmente 7-8w in più sulla CPU e un paio sulle RAM, ma in generale è una differenza irrisoria

Qualunque altra soluzione consuma almeno il doppio, secondo me tra un j1900 e un 5350 conviene il secondo. La differenza di consumi è minima e le prestazioni sono comunque migliori.
Ripeto, tu lo vedi da un punto di vista desktop standard, dove 10w non sono nulla.
Il j1900 in un desktop a mio avviso manco ci dovrebbe entrare...

Da un punto di vista di un pc silent la differenza di watt è la distinzione tra fanless o active fan, ovvero tutto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 18:19   #29132
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Dipende dai dischi e dall'efficienza dell'ali, cmq sei a limite...se mandi tutto in full dubito che regga.
come hdd dei wd red da massimo 2tb, sto progettando un nas casalingo su cui far girare xpenology quindi il più simile possibile ai nas synology (che non consumano nulla)
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:25   #29133
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6545
Per curiosità, quale controller raid hai?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:50   #29134
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Per curiosità, quale controller raid hai?
Nessuno ancora, ma pensavo a qualcosa di simile (molte mini itx hanno solo 2 porte sata) http://www.ebay.it/itm/ADAPTEC-RAID-...item4d23f426c7
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 21:00   #29135
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ripeto, tu lo vedi da un punto di vista desktop standard, dove 10w non sono nulla.
Il j1900 in un desktop a mio avviso manco ci dovrebbe entrare....
straquoto ogni singola parola.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 21:25   #29136
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6545
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Nessuno ancora, ma pensavo a qualcosa di simile (molte mini itx hanno solo 2 porte sata) http://www.ebay.it/itm/ADAPTEC-RAID-...item4d23f426c7
Attenzione che quel controller è 1x su pcie quindi ti fa da "collo di bottiglia", se vuoi qualcosa di più performante forse sarebbe meglio questa :

LSI Megaraid 9240-4i

Questa ha il bus pcie a 8x !
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 22:39   #29137
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Nessuno ancora, ma pensavo a qualcosa di simile (molte mini itx hanno solo 2 porte sata) http://www.ebay.it/itm/ADAPTEC-RAID-...item4d23f426c7
io andrei direttamente su un prodotto della ARECA
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 06:48   #29138
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
A proposito di controller raid....
Sto cercando una scheda madre per assemblare un serverino/NAS dove mettere un Adaptec raid 51645 e con una porta esata per collegare il box raid esterno areca che ho in firma, avete consigli?
Grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 08:19   #29139
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
sto finendo il muletto...dopo aver aggiornato la cpu ora sono indeciso sulla scheda grafica:

- potrei trovare una r7 250 sapphire low profile 1g ddr5 a circa 50€

- oppure la gigabyte single slot gtx 750 2gb ddr5 a circa 100€

Cosa dite voi per il mio itek ncube (che ricordo ora ospita un pentium 2130 + 8gb di ram)?
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 11:39   #29140
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Ciao
Devo acquistare una scheda madre mini itx, non ne voglio una con processore integrato, e vorrei che mi lasciasse nel futuro la possibilità di eventuali upgrade! E che supporti se mi verrebbe voglia di metterla, una bella scheda video!
Cosa mi consigliate??? E soprattutto vado su intel o AMD? Un'amico mi ha detto che per i mini itx è meglio AMD voi che dite?
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v